PDA

Visualizza la versione completa : Peso acquario


mcgyver_77
16-03-2010, 10:02
Ciao ragazzi,ho un quesito da porvi....... Siccome qualche giorno fa mi si è rotto il mio acquario da 60 litri vorrei prenderne uno più grande:-)) ho contattato un mio amico e ha giusto giusto un juwel rio da 125 litri da riparare.....:-( Ora la mia domanda è semplice e forse anche stupida,considerando i 120 litri d'acqua,ghiaia,torba,mobile e acquario vuoto starei su un peso di circa 160 kg,io ne peso altri 90,rischio che crolli il solaio? La casa è del 1946 e io sto al terzo piano..... La casa è in c.a con muri portanti da 45 cm in mattoni pieni,la stanza è 6x5 ed è per i 3 lati con muri portanti e l'altro lato,dove dovrei appoggiare l'acquario,è divisorio,quindi mattoni forati..... Sono sicuro del c.a in quanto nella mia stanza,dove dovrei mettere l'acquario,è con i balconi quindi presumo che i travetti scorrono parallelamente alla larghezza balcone quindi anche per la lunghezza della stanza,l'interasse dei travetti non lo so purtroppo.... Ah domenticavo di dirvi che la stanza ha mattonelle in marmo 20x20 spesse 22mm... La mia preoccupazione che se io sto seduto e uno cammina nella stanza si sente il pavimento tremare#07.... Ragazzi posso dormire tranquillo? Non so che pesci pigliare :-))

Mauromac
16-03-2010, 10:10
Ciao ragazzi,ho un quesito da porvi....... Siccome qualche giorno fa mi si è rotto il mio acquario da 60 litri vorrei prenderne uno più grande:-)) ho contattato un mio amico e ha giusto giusto un juwel rio da 125 litri da riparare.....:-( Ora la mia domanda è semplice e forse anche stupida,considerando i 120 litri d'acqua,ghiaia,torba,mobile e acquario vuoto starei su un peso di circa 160 kg,io ne peso altri 90,rischio che crolli il solaio? La casa è del 1946 e io sto al terzo piano..... La casa è in c.a con muri portanti da 45 cm in mattoni pieni,la stanza è 6x5 ed è per i 3 lati con muri portanti e l'altro lato,dove dovrei appoggiare l'acquario,è divisorio,quindi mattoni forati..... Sono sicuro del c.a in quanto nella mia stanza,dove dovrei mettere l'acquario,è con i balconi quindi presumo che i travetti scorrono parallelamente alla larghezza balcone quindi anche per la lunghezza della stanza,l'interasse dei travetti non lo so purtroppo.... Ah domenticavo di dirvi che la stanza ha mattonelle in marmo 20x20 spesse 22mm... La mia preoccupazione che se io sto seduto e uno cammina nella stanza si sente il pavimento tremare#07.... Ragazzi posso dormire tranquillo? Non so che pesci pigliare :-))

Allora, è una questione che sto cercando anche io di risolvere in quanto ho un soppalco su cui dovrei mettere la nuova vasca e sono preoccupato per il peso eccessivo.

Cmq sia, ho trovato questa discussione che ti allego perchè potrebbe essere utile, leggi e vedi un po tu... cmq sia credo che 160 kg non siano un problema perchè se consideri che spesso ci sono uomini che arrivano a pesare 130/140 kg però ovviamente il carico si distribuisce in modo diverso...devi cercare a mio avviso un ingegnere in zona tua e cercare di fare bene i conti.... ciao

http://www.maughe.it/faq/varievarie.htm

mcgyver_77
16-03-2010, 10:26
Ciao,anche io avevo letto questa discussione ma il dubbio rimane ugualmente.... Appena riesco a comprarmi casa giuro che faccio fare un solaio che regge 10 tir strapieni fino all'orlo.....il piano terra lo adibisco a travi di c.a distanti 10 cm l'uno dall'altro

Mauromac
16-03-2010, 10:35
[...] il dubbio rimane ugualmente.... Appena riesco a comprarmi casa giuro che faccio fare un solaio che regge 10 tir strapieni fino all'orlo.....il piano terra lo adibisco a travi di c.a distanti 10 cm l'uno dall'altro

lo so...io sto valutando addirittura l'ipotesi di mettere la vasca da un'altra parte perchè sono molto preoccupato in quanto il mio soppalco è poggiato su mura interne non portanti... forati... ti rendi conto!??? C'è solo una parete portante in cemento .... boh....

mcgyver_77
16-03-2010, 10:58
X la perizia di un ingegnere non c sarebbero problemi in quanto ho un mio amico che lavora da 20 anni sul campo dell'edilizia ma l'unico problema è che siccome la casa non è di mia proprietà ma del comune riuscirebbe a procurarsi tutta la documentazione necessaria senza rivolgersi all'ater? Poi la domanda sarebbe lecita da parte di chi ti da il progetto:che ci devi fare? Io la vasca la potrei mettere anche a ridosso di 2 muri perimetrali ma chi mi da la garanzia del sostegno? Ma la tua vasca quanto pesa?

mcgyver_77
16-03-2010, 18:23
Ragazzi nessuno mi sa dare qualche info in più.....??? :(

hopemanu
16-03-2010, 20:27
Ragazzi nessuno mi sa dare qualche info in più.....??? :(

è una domanda che viene posta da qualche utente ogni settimana se fai una ricerca forse ne capirai di piu

Mauromac
17-03-2010, 10:06
[...] Io la vasca la potrei mettere anche a ridosso di 2 muri perimetrali...

Direi che comunque è una idea ottima;-)

ma chi mi da la garanzia del sostegno?
Bella domanda!! Nessuno può darti la garanzia assoluta, considera che dovresti far fare un "test di carico" che significa l'eventualità di bucarti il solaio!!! Non conviene neanche a te!

Ma la tua vasca quanto pesa?

Allora io in teoria avrei un juwell rio 240 che allestito come era prima con rocce per i ciclidi afro pesava credo almeno 450/500 kg su una superficie di 120x 40, quindi molto piccola direi... ma ero a piano terra -20 ora al massimo sul soppalco metterò una vasca di 120 litri...

mcgyver_77
17-03-2010, 21:25
Morale della favola rinuncio all'acquario da 120 litri.....che sfortuna non curare questa piccola grande passione............ Deluso al 100% Ho interpellato un ingegnere e mi ha detto che:la casa è di vecchia costruzione,per essere preciso del 1946.....il solaio è con putrelle e travelloni con interasse 80 cm...... meglio lasciar perdere tutto quel peso,la vetustà dell'immobile potrebbe giocare brutti scherzi.....

mcgyver_77
21-03-2010, 15:48
Ragazzi rispolvero il mio topic.....sono tenace e non mi arrendo davanti a qualcosa,a mio parere,fattibile.. Ho pensato e ripensato e vorrei realizzare 3 supporti ad L da ancorare ad un muro portante del mio appartamento e successivamente "appoggiarci" il mobile dell'acquario,se riesco a lasciare lo spessore di un foglio di carta tra il supporto ad L ed il mobile riuscirei a non far gravare tutto il peso sul solaio ma anche sul muro portante? Il mobile già l'ho costruito piu grande dell'acquario,x essere preciso 120 x 60,l'acquario sarebbe 100 x 30 x 40 di altezza. Se io metto nel muro queste staffe tipo reggimensole,naturalmente con tubolari 30X30,avrei il peso ripartito sia sul solaio che sul muro dove ancorerei queste staffe. Il muro portante esterno,dove dovrei fissare le staffe,è spesso 47 cm ed è mattoni pieni! Farei dei fori da 10 o 12 e successivamente metterei delle barre filettate con della resina iniettata con la pistola per silicone,a quest'ultime infilerei i supporti ad elle con interasse 50 cm e fisserei tutto con rondelle maggiorate e dadi autobloccanti..... Si potrebbe fare?

mcgyver_77
21-03-2010, 17:18
Quando si parla di "tenica" vedo che non arrivo a leggere le risposte......

mcgyver_77
22-03-2010, 13:39
........... Ho capito che nessuno si assume la responsabilità di dire si o no,lo farei anche io,ma i consigli sono sempre bene accettati..

ancis50
23-03-2010, 01:54
Ragazzi rispolvero il mio topic.....sono tenace e non mi arrendo davanti a qualcosa,a mio parere,fattibile.. Ho pensato e ripensato e vorrei realizzare 3 supporti ad L ..............,l'acquario sarebbe 100 x 30 x 40 di altezza. ..... Si potrebbe fare?
100x30x40 sono 120kg....con mobile e ammenicoli vari facciamo che diventano 240 ?.....come si è detto altre volte e per come la penso io.....se ci mettevi un armadio/guardaroba 4 stagioni o una bella libreria con enciclopedie.... ti ponevi il problema del peso??:-).....mi sa di no;-)
Se poi metti le mensole (ottima idea), io non vedo più nessun problema, col foro entra nel muro il piu possibile

ninicap
28-03-2010, 22:15
hai in mente la soluzione che ho pensato io per il futuro 500litri...
Ho un solaio con trave in legno,travetti,tavelle in pietra,soletta,pavimento in piastrelle di graniglia,parquet...
l'acquario sarà lungo la parete portante di mattoni pieni e spessore almeno 30cm e vicino all'angolo della stanza con altro muro portante in mattoni pieni.
Nel centro non la metterei di certo...ma su un lato da cui parete anche un trave con vari accorgimenti spero di si.Ecco come avrei pensato io:

La mia idea è di fare dei ferri a T da un saldatore con la parte sinistra del lato superiore di 12 cm, fose piu se il mio vicino mi farà una misura per stabilire esattamente lo spessore, inserita nel muro con tassello chimico e l'altra di 60 a sostenere la vasca, che sarà di 200x50x60
La parte verticale della T sarà tassellata al muro con 2-3 viti a espansione del 10.
Di questi ferri ne mettero uno ogni 40 cm, mentre i laterali non saranno T ma dei rettangoli.
Sul tipo di profilo da usare non ho le idee chiare, non so se sarebbe piu adatto un 4x4 o meno, devo studiarci su.
Ho un mobile di 200 che ci va sotto e che irrobustirò con dei travetti e con piedi regolabili lo alzerò fino a toccare il ripiano in metallo costruito a dare un supporto specie nella zona piu lontana dal muro che inevitabilmente fletterà ma con poca spinta in su tornerà perfetta.
L'idea mi è venuta vedendo questi:
http://www.kaiserkraft.it/shop/product/M7483/Scaffale+con+bracci+a+sbalzo%2C+struttura+pesante. html#_//media.kaiserkraft.it/medias/sys_master/kkmedia/8451804424352768.jpg?js=true
chiaramente tutt'altro oggetto ma l'idea è questa, scaricare parte del peso nel muro
Ho anche pensato che si potrebbe mettree una putrellina obliqua nell'angolo per appoggiarvi un po di peso ma nel mio caso poi non ci starebbe il mobile.

nel tuo caso non avendo visto la situazione non posso consigliarti ma 120 litri mi sembra un peso che qualsiasi solaio dovrebbe reggere, specialmente su un lato e se dal muro portente escono le putrelle...e comunque se fai come dici secondo me non hai problemi.