Visualizza la versione completa : Economy plafo led
enzolone
16-03-2010, 00:45
ciao sto costruendo una plafoniera led senza spendere molto. per il momento andrà sul mio cubo da 30 per poi passare su un cubo da 40 con l'aggiunta di qualche led. il progetto è questo :
ho comprato :
-6 dissipatori ( 30€ compresa spedizione)
http://cgi.ebay.it/dissipatore-termico-alluminio-non-forato-88-x100x35-mm_W0QQitemZ120538531509QQcmdZViewItemQQptZCompone nti_elettronici_attivi?hash=item1c10a806b5
-10 led cinesi blu ( 17 euro compresa spedizione assicurata)
http://cgi.ebay.it/5x-High-power-3W-BLUE-LED-Lamp-Light#80-100Lm-free-ship_W0QQitemZ170452148477QQcmdZViewItemQQptZUS_Fl ashlights?hash=item27afbd60fd
a breve ordino:
-10 led cree
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p573_Cree-XR-E#7090-Q4-Star--White-#215-Lumen--90-#176----Special-Offer.html
-5 led cree
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/p144/cree-q5-led-white/
-4 alimentatori a corrente costante
http://www.ledrise.com/accessories/led-drivers/p401/220v-led-driver#700ma/
interessante,la scocca come la farai?
enzolone
17-03-2010, 16:30
per la scocca avevo pensato di prendere una lastra d'acciaio o alluminio e piegarla tipo il progetto che ci sta della plafoniera a pl. e metterci un vetro sotto e un paio di timer ikea
Ciccio66
18-03-2010, 00:04
#24Perchè non metti tutti Q5?
Parlo dei bianchi......
Ricordati di mettere una ventola da 60mm oppure 2 da 40 mm perchè i led scaldano e non poco....
Seguo con interesse la tua plafo....
ciao ne
enzolone
18-03-2010, 00:09
perchè risparmio circa 10 euro.hihi. ma mi sa che metterò solo q5 , tanto il risparmio è poco.
per le ventole avevo pensato di metterne 2 , piu 2 grigliette per proteggerle , le ho trovate a 4 euro compresa la griglia in un negozio qui a roma.
Sapete quanti grammi di pasta termoconduttiva mi serve per circa 20 led?
quale prendo quella bicomponente adesiva o quella normale?
Ciccio66
18-03-2010, 00:34
Bravo metti solo i Q5.....
Per le ventole ricorda che se prendi delle baracche...alla fin fine ti stufi del rumore che fanno ho provato a mie spese...ora devo montare delle ventole super silenziose a 7€ cadauna..........
Per la pasta direi la bicomponente da 10grammi.....ne avanzi ma 5 gr sono pochi....
Stanno su anche con quella normale l'importante che abbia il 99% d'argento ok?
A Roma ci sono diversi negozi di informatica molto preparati sulle ventole....fatti consigliare da loro....
Ciao ne...
enzolone
18-03-2010, 23:45
ne ho trovato uno in cui costano sulle 4 euro e da come c'è scritto in dB fanno poco rumore. sai consigliarmi qualche pasta termoconduttiva? quindi scusa l'ignoranza ma se vedo 99% di argento fa anche da colla giusto?
ma i led che hai lincato sopra come vanno collegati???non capisco dalla loro forma....
enzolone
20-03-2010, 11:46
in teoria c'è nscritto piu e meno. ma ti riferisci ai cree?
mi riferisco a questi con questa basetta tipo stella....cioe vedo che hanno vari poli positivi e negativi....ma vanno saldati come un normale diodo a seconda del collegamento che si vuole fare??
enzolone
20-03-2010, 12:09
per i cree credo che il sistema per collegarli sia questo:
http://www.youtube.com/watch?v=NSxmPGt353I&feature=related
io ancora non li ho comprati , appena mi arrivano ti metto qualche foto di come li ho collegati.
------------------------------------------------------------------------
se c'è qualcuno piu esperto di me che vuole rispondere sarebbe comoda avere una delucidazione. cmq da quel poco che ho capito devi collegare polo + di un led con il polo - dell'altro led
vabbe ma i collegamenti si sanno cioe o serie o parallelo...ho sentito dire che per avere maggior stabilità sarebbe meglio in serie....ma quello che non mi è chiaro è il xke di tutti quei poli...e se si collegano con normale saldatura a stagno....
un altra cosa...ma si alimentano a 12V???
enzolone
20-03-2010, 13:37
cerca la plafoniera led di lukeluke , spiga passo passo tutta la costruzione. cmq i poli sono 2 la stellina serve per trasmettere il calore dal led al dissipatore. per quanto riguarga i led piu che vedere la tensione devi vedere la corrente , cioè vanno alimentati a corrente costante. consigliano 350mA , ma io alimenterò a 700mA così avrò piu luce ma la vita dei led diminuisce
mi segno il post per vedere come evolve,
ciao
enzolone
20-03-2010, 14:17
ok. spero bene. altrimenti ho buttato un bel po di soldi.hihi
scusate l'intromissione, qualcuno sa spiegarmi come (e quanti) si sceglie l'alimentatore?
enzolone
22-03-2010, 23:50
premetto che io non sono un genio in queste cose ma cerco di darti una mano.
allora per i led devi trovare un alimentatore a corrente costante. la corrente migliore da usare è 350mA , ma puoi metterli a 700mA aumentando l'emissività ma allo stesso tempo ne riduci la vita. poi in genere mettono stesso quelli del negozio quanti led ci puoi collegare. tipo quelli di ledrise non dimmerabili da 700mA , ci puoi montare max 8 led da 3w
enzolone
24-03-2010, 13:36
cambio in corsa:
al posto dei 5 led q5 cree , prenderò dei led cinesi da 12000k così avrò una luce piu azzurrina
e al posto dei alimentatori di led rise prendo quelli di bzetashop
Ciccio66
24-03-2010, 16:00
:-)2 link in Mp si possono avere?:-))
-28
micos_1972
24-03-2010, 16:29
ma poi li controllerai questi led cinesi se veramente emettono a 12000K? certo non voglio denigrare i prodotti cinesi, ma onestamente io conosco i led cree non da adesso ma circa 10 anni io lavoro con uno strumento di analisi all'università che monta precisamente led cree, questo per dirti che il prodotto è affidabile e sicuro e rispecchiano le caratteristiche che loro descrivono sui datasheet, adesso vorrei capire se questi led cinesi hanno un datasheet. secondo me no prova a chiedere se ti possono inviare questo documento.
ma poi se proprio dovete spendere soldi perche non vi comprate direttamente una plafo cinese gia assemblata? io vado di fai da te quando voglio mettere prodotti superiori a quello che trovo di gia assemblato, certo non per risparmiare pochi euro, togliendomi tutto lo sbattimento e le ore di assemblaggio. io dai studi fatti sui datasheet, che è l'unico documento riconosciuto e garante dei requisiti, posso dirvi che il miglior prodotto è il led che abbia un colore pari a 8500K° con minimo 107 lm/W, per i led bianchi mentre per i blu che abbiano una lunghezza d'onda di 450nm e i flux a 350mW
enzolone
24-03-2010, 17:32
CICCIO66 appena mi danno la conferma della cosa, ti mando il link in mp
MICOS non ho la strumentazione adatta per controllare se emettono 12000k , ma alla fine gli do un bonus di 3000k che non sono pochi , e arrivo a 9000k , non sono cree , hanno 190 lumen , con il bonus 150 , ma costano compresa la spedizione 3euro spediti. io sto facendo una plafoniera per un nano 30x30 , 10 cree bianchi , 5 cinesi e 10 blu cinesi. credo che uscirà una signora plafoniera il tutto con circa 100€ , prendendola cinese e gia fatta non spendi meno di 200€ comprese le spedizioni , in piu il bello dei fai da te è passarci un po di tempo e avere la soddisfazione di dire l'ho fatta io. metto i led dove servono e non dove decide la casa costrutrice. poi alla fine io ho una hqi da 70w in questo modo sto sui 75w di led , cinesi o meno , credo che i coralli ringrazieranno. poi ho comprato molte cose cinesi e ti assicuro che vanno benissimo. perchè i led dovrebbero essere da meno?
enzolone
24-03-2010, 17:50
ecco il link dei led in questione.
http://cgi.ebay.it/10PCS-3W-High-Power-ExtraBright-White#12000K-LED_W0QQitemZ390099985338QQcmdZViewItemQQptZLH_Def aultDomain_0?hash=item5ad3c563ba
l'unica cosa che mi lascia perplesso è questo che è scritto nelle specifiche:
Emitting Colour: Blue
se sono 12000k non dovrebbero essere blu...che ne pensate ? il prezzo è buono,se fossero davvero 10000k o 12000k sarebbe buona la cosa.
enzolone
24-03-2010, 18:28
secondo me è stato un errore del tipo , perchè se guardi questo link dello stesso venditore , cambia e c'è scritto bianco. ma sono 5 pezzi. io ho appena fatto l'ordine quando arrivano vi farò sapere come sono. alla fine sono 17 euro 5 led compresa la spedizione. http://cgi.ebay.it/5PCS-3W-High-Power-ExtraBright-White#12000K-LED_W0QQitemZ320429783678QQcmdZViewItemQQptZLH_Def aultDomain_0?hash=item4a9b1a7a7e
micos_1972
24-03-2010, 19:25
senza ventole e senza dispersioni e senza il consumo dell'alimentatore,non sei a 70W ma bensi a 93,8 piu calcola il 20% di dispersione in calore piu il consumo di circa 20W dell'alimentatore sei indovina un po a 132W, contento tu....
enzolone
24-03-2010, 19:33
certo che sono contento.
avrei gli stessi consumi anche con i cree. magari così ho meno luce.
enzolone
24-03-2010, 20:08
e di che!
comunque quelli di led rise hanno bisogno anche di un trasformatore quindi io ho optato per questi:
http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html
micos_1972
24-03-2010, 21:39
booo ne ho visti tanti spendere soldi, ma in questo modo mai nessuno, sicuramente i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi, ma onestamente forviare chi ne sa poco ed indurlo in errore non è carino.... sono mesi e molti utenti che parlano di led e molti post in cui si discute quali sono meglio e quali peggio e tu te ne esci con ste cose da ciarlatano, io posso cambiare idea sui led cinesi solo se tu mi invii i data sheet di sti cosi falsi...... allora ti chiedero scusa e cambiero idea, ma per ora il fatto sta che se ti piace consumare di piu (130W) per avere una resa inferiore ad una HQI di 70W saranno fattacci tuoi, scusami ma il prodotto si paga, e poi spiegami come mai lo stesso venditore ti vende i cree xre q5 a quasi 9 euro..... forse perche esiste una differenza di produzione e di materiali? forse i led in questione sono dei semplicissimi led da 10 cent.?
------------------------------------------------------------------------
certo che sono contento.
avrei gli stessi consumi anche con i cree. magari così ho meno luce.
questa affermazione fa capire tante cose,
mi compro 100 biglietti di aere ma ne uso solo uno
enzolone
25-03-2010, 00:10
booo ne ho visti tanti spendere soldi, ma in questo modo mai nessuno, sicuramente i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi, ma onestamente forviare chi ne sa poco ed indurlo in errore non è carino
allora mi sa che qui la cosa sta prendendo una piega diversa da quella che era la mia intenzione.
1. forviare non direi . io sto rendendo partecipe altre persone della mia esperienza con i led , che dall'alto della tua esperienza dici essere tutto sbagliato , ma li hai mai provati questi led? sai come sono ? io so che costano la metà se non meno di quelli di marca.E se leggi il titolo è Economy plafo led.
2. i consumi che dici tu , non stanno ne in cielo e ne in terra. e anche se fosse così gli avrei mettendo anche tutti led cree magari con il pcb in oro.
3. Per quello che ci spendo di led se non funzionano pazienza. compro i cree da ledrise a 3euro l'uno e li sostituisco
micos_1972......evita certi epiteti che non sono graditi in questo forum.
micos_1972
25-03-2010, 13:34
booo ne ho visti tanti spendere soldi, ma in questo modo mai nessuno, sicuramente i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi, ma onestamente forviare chi ne sa poco ed indurlo in errore non è carino
allora mi sa che qui la cosa sta prendendo una piega diversa da quella che era la mia intenzione.
1. forviare non direi . io sto rendendo partecipe altre persone della mia esperienza con i led , che dall'alto della tua esperienza dici essere tutto sbagliato , ma li hai mai provati questi led? sai come sono ? io so che costano la metà se non meno di quelli di marca.E se leggi il titolo è Economy plafo led.
2. i consumi che dici tu , non stanno ne in cielo e ne in terra. e anche se fosse così gli avrei mettendo anche tutti led cree magari con il pcb in oro.
3. Per quello che ci spendo di led se non funzionano pazienza. compro i cree da ledrise a 3euro l'uno e li sostituisco
scusami non ho considerato che parlavi di una plafo economy, io onestamente considero i nostri ospite come animali visto che lo sono e per questo cerco di offrire loro tutto ed il meglio, certo che al mio cane dal bene che gli voglio non gli do la prima cosa che mi capita il primo alimento che ho tra le mani ma compro il prodotto migliore.
per abra io ho solo esternato cosa penso senza offendere nessuno........
discute quali sono meglio e quali peggio e tu te ne esci con ste cose da ciarlatano
questo lo hai scritto tu...e questo è quello che significa:
Un ciarlatano è una persona che esercita pratiche da guaritore, o si approfitta in modo simile della buona fede delle persone, allo scopo di ottenere soldi o altri vantaggi grazie a false pretese.
manteniamo gli animi calmi e discutiamone...le prove servono a questo,magari non andranno bene magari sì e sarebbe tutto di guadagnato per molti.
Ora ritorniamo in tema ;-)
vabbè ma ora non è che con i led cinesi bruciamo tutto.... io credo che se Enzolone vede che non vanno è il primo che rimette la plafoniera vecchia....evitiamo sofismi eccessivi che secondo me qui si sprecano e guardiamo meglio la realtà che ci circonda......
p.s.
io la pipetta da 1ml per le misure non la uso!!!
micos_1972
25-03-2010, 14:21
discute quali sono meglio e quali peggio e tu te ne esci con ste cose da ciarlatano
questo lo hai scritto tu...e questo è quello che significa:
Un ciarlatano è una persona che esercita pratiche da guaritore, o si approfitta in modo simile della buona fede delle persone, allo scopo di ottenere soldi o altri vantaggi grazie a false pretese.
manteniamo gli animi calmi e discutiamone...le prove servono a questo,magari non andranno bene magari sì e sarebbe tutto di guadagnato per molti.
Ora ritorniamo in tema ;-)
OT
vero pienamente ragione chi dice che un prodotto guarisce, mentre è solo acqua, ma è anche vero che io nella continuazione della frase ho scritto che sono disposto a chiedere scusa se lui mi dimostra i datasheet (documenti in cui vengono inseriti i dati scientifici del prodotto) di questi led. oltretutto il sale da cucina è sale però non va bene nelle nostre vasche, a questo punto uno per risparmiare puo comprarlo al supermercato e usare quello perche andare a spendere 10 euro se lo si trova a 60 centesimi?
aggiungo che nel messaggio successivo avevo chiesto scusa
OT
enzo scusami ancora....
ma che animali hai nel nano?
micos_1972 ....non mi interessa se dopo chiedi scusa,cerca di evitare di scrivere cose del genere che servono solo a far innervosire chi discute,non mi sembra di averti chiesto molto e ritengo che tu debba seguire le regole del forum,ora evita di replicare se vuoi chiarimenti mandami un MP....se torni a replicare ti cancello i messaggi e facciamo prima.
Sto anch'io sto progettando una plafoniera a led economica incuriosito dalla vasta offera di led cinesi.
Pensavo di utilizzare un Led da 30W da 10000k 3000LM + 15 led da 3w10000k 180LM + 20 led 3w Blu 140LM
Ho notato che quelli da 3w devono essere alimentati a 750 mA per ottenere la massima efficienza ma purtroppo per ora ho trovato solo alimentatori a 700mA :-(
Cmq sono molto interessato allo sviluppo del tuo progetto... presto ordinerò anch'io un campione di 10 led made china :-D (5Blu e 5 White) da testare.
Ho trovato online degli alimentatori-driver dimmerabili 0 - 700mA da 35W a poco più di 30€.. Trovate sia un buon prezzo?
I led li ho trovati tutti online, quelli da 3w white vengo venduti in set da 6 e costano 9€ più 4.5€ spedizione e hanno queste caratteristiche:
Emitted Color: Cool White
Color Temperature: 9000k ~ 10000k
DC Forward Voltage (VF): 3.6 Vdc ~ 3.8 Vdc
DC Forward Current (IF): Typ 750mA
Viewing Angle: 140 Degree
Intensity Luminous (Iv): 150 LM ~ 180 LM
Nel caso fossero validi potremo organizzare un acquisto di gruppo.. :-))
enzolone
25-03-2010, 20:55
polo mi mandi il link di questi led?
dal prezzo che hai messo tu anche senza gruppo la spesa è accessibilissima e le caratteristiche descritte a mio modesto parere sembrano ottime.
e già metti il link che interessa ;-)
Qui trovate i led White http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360246304901&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Per i led blu tra quelli che ho trovato questi hanno il rapporto prezzo prestazioni migliore http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190360520909&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Qui l'alimentatore dimmerabile 0 - 700mA http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270472799358&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Qui ho trovato queste lenti 60° che non sembrano malehttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300370814785&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Qualcuno sa dirmi dove trovo degli alimentatori a 750mA? quelli postati arrivano massimo a 700mA
enzolone
25-03-2010, 22:36
ma i led bianchi di quel venditore ebay sono i soliti 6500k , quelli che avevi indicato prima dove li avevi visti?
nel primo link mi sembra che dica 9000-10000k o sbaglio ?
I led bianchi sono quelli del primo link e sono 9000-10000k ...
Mi togliete una curiosità, questi sono i dati dei Cool White :
Color Temperature: 9000k ~ 10000k
DC Forward Voltage (VF): 3.6 Vdc ~ 3.8 Vdc
DC Forward Current (IF): Typ 750mA
Viewing Angle: 140 Degree
Intensity Luminous (Iv): 150 LM ~ 180 LM
Se alimentiamo a 3.8vx0.75 abbiamo un emissione di 180lm a 10000k con un consumo di 2.85w
Possibile che alla massima alimentazione non si raggiungono i 3w? Secondo voi e possibile portare l'alimentazione a 800mA avendo un consumo effettivo 3,8vx0.8=3.04 3w?
Altrimenti mantenere l'alimentazione a 750mA ma portartando il voltaggio 4v sempre da ottenere 3w effettivo. Pensate ne possa valere la pena?
enzolone
25-03-2010, 23:20
effettivamente è strana come cosa. chi sa se alimentando a 700 mA si accendono lo stesso , in genere gli alimentatori sono da 700mA non è che si è sbagliato a scrivere e doveva mettere 350mA . prova a mandargli una mail.
io oggi ho acquistato quelli da 12000k appena arrivano vi faccio sapere come sono. ne ho presi solo 5 per prova. i tuoi sono questi?
trovati . sono questi giusto?
http://cgi.ebay.it/6pcs-Cool-White-High-Power-Star-LED-Lamp-Light-3W#180LM_W0QQitemZ360246304901QQcmdZViewItemQQptZL H_DefaultDomain_0?hash=item53e05a6085
ragazzi i led da 3w si accendono anche a 350mA cosi come a 700mA :-) io piuttosto che farli lavorare al massimo ne metterei di più e li farei lavorare a 500mA...meno calore più vita del led,questo è quanto ho capito.
enzolone
26-03-2010, 00:01
effettivamente questa cosa non l'ho ancora capita molto bene. nel senso che ci sono alimentatori da 5-9 led a corrente costante da 700mA e io avevo optato per quelli. ma volendo se trovo qualcuno che ne capisce un pochino cerco qualcos'altro che mi costi pure meno.
Tutti questi led si accendono tranquillamente a 700mA ma volevo sapere come potevo arrivare a 750mA..
Ho dei dissipatori discreti e non dovrei avere problemi per la temperatura.
Alcuni modelli di Cree possono essere alimentati a 1A ma alcuni utenti hanno avuto problemi per le temperature. Credo che un Led su star alimentato a 750 non dovrebbe dare gli stessi problemi.
Per la durata non mi interessa più di tanto considerato il basso costo e la continua evoluzione tecnologica .. tra un anno ci saranno led molto più potenti. Tempo fa Cree ha presentato un Led da 200Lm/W #19
Per cui sia per il costo dei led in questione sia per la veloce evolzione tecnologica del settore, non mi preoccuperei più di tanto della durata, se durassero 12#18mesi sarebbe un successo :-D
Enzolone gli alimentatori da 700mA da 5-8led quanto li paghi? Hai visto quelli che ho postato? Dovrebbero alimentare 5-14led da 0- 700mA e sono dimmerabili.. Sono troppi 33€ per questo alimentatore?
enzolone
26-03-2010, 01:19
POLO l'ho visto quello che dici tu solo che è da 35w di potenza quindi max 11 led da 3 w. io li pago 17 euro circa non dimmerabili. alla fine il fatto che sono dimmerabili potrebbe essere comodo per miscelare i colori ma preferisco mettere tutto al max e quando si bruciano ... come dici tu sopra.hihi. i blu mi sono arrivato ma per provarli devo aspettare gli alimentatori. poi aspetto che mi arrivino i 6 led da 12000k e vedo come sono. se sono buoni prendo gli altri se non lo sono prendo quelli da te suggeriti. comunque se li compri fammi sapere così ci confrontiamo.
Perfetto.. questa settimana ordino un set di 12led bianche e 10 blu.
L'alimentatore da chi l'hai preso?? compreso le spese di spedizione?
Ciao.
enzolone
28-03-2010, 17:34
io ho preso questi. non sono economici ma non ho trovato di meglio.
www.bizetashop.it
enzolone
29-03-2010, 21:31
ecco i miei alimentatori , su ebay c'è la possibilità della proposta d'acquisto ci siamo accordati per 3 alimentatori compresa spedizione a 50€
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270539719956&ssPageName=ADME:X:BOCOR:IT:1123
vedo che parlate di led in maniera seria,mi potete aiutare a capire di che led ho bisogno?mi sto costruendo una vasca 90x65x50 e volevo costruirmi una plafo a led,solo che non riesco a capire di quante watt ho bisogno.con gli attuali t5 so che il rapporto è circa 1watt/litro, ma non capisco se con i led è la stessa cosa,1 wat di led corrisponde ad 1 watt dei t5?giustamente si parlava di animali e visto che non vorrei torturarli con una luce sbagliata sto chiedendo aiuto a tutti per far si
che il mio acquario diventi uno piccolo angolo di mare e non una scatola dove far impazzire pesci e coralli.grazie per l'aiuto
enzolone
29-03-2010, 22:03
per vedere quanti led mi servivano io ho usato un programma di disegno. cioè ho fatto un cono alto 10cm e con angolo superiore quello della lente dei led. considerando la tua altezza credo che dovrai mettere lenti da almeno 30gradi se non inferiori. e da li ti ricavi dei cerchi e ricopri tutta la superfice dell'acquario. il numero di cerchi corrisponde al numero di led bianchi che dovrai mettere.
grazie per la dritta,ma oltre alla lente,calcolando che avrò a disposizione circa 230lt.d'acqua,sai indicarmi quanti watt di led mi occorrono e che tipo di led?non ho ancora capito se devo comprare led per 230 watt come farei per i neon t5
enzolone
30-03-2010, 20:11
devi usare i led da 3 watt. per i bianchi puoi calcolarteli come ti ho detto prima.
------------------------------------------------------------------------
Sapete consigliarmi qualche pasta termoconduttiva da usare?
come li fisso i led ai dissipatori?
micos_1972
30-03-2010, 20:30
ciao enzo dipende da quanto vuoi dissipare... dai datasheet dei led troverai l'informazione che serve, cioè i gradi/Watt
poi dimmi questo e vediamo quale usare.
enzolone
30-03-2010, 21:00
trovata.
http://cgi.ebay.it/ARCTIC-SILVER-5#12-gr-PASTA-TERMOCONDUTTIVA-TERMICA_W0QQitemZ140332141553QQcmdZViewItemQQptZPr odotti_per_raffreddamento_per_PC_e_Server?hash=ite m20ac728bf1
che ne dite ? in teoria dovrebbe anche incollarmi i led ai dissipatori. mi bastano 12g ?
Ciccio66
30-03-2010, 21:07
Va benissimo quella pasta credimi....
con quel tubetto ci fai 50 led sicuri....
Ma il nome del programma per calcolare i coni luce ecc ecc come cappero si chiama? è facile ad usarlo?
Ciao ne
enzolone
30-03-2010, 21:09
ciccio io ho usato Autocad , alla fine è un programma di disegno , volendo puoi farlo anche su un foglio di carta.
micos_1972
30-03-2010, 21:16
se non va bene bruci i led...... tanto non dovresti dissipare molto se non erro quei led emanano circa 15°/W
Ciccio66
30-03-2010, 21:24
La pasta va benissimo....i miei led sono incolati con quella pasta.....
Con Autocad sono na frana...faro con il cartone appena trovo la vasca per me....
Ciao ne
micos_1972
30-03-2010, 21:32
ciccio che led sono?
enzolone
30-03-2010, 23:14
va bè la compro. per il momento devo incollare solo i blu. quindi prendo quella da 5,5 gr e vedo che effetto fà.
premetto che io non sono un genio in queste cose ma cerco di darti una mano.
allora per i led devi trovare un alimentatore a corrente costante. la corrente migliore da usare è 350mA , ma puoi metterli a 700mA aumentando l'emissività ma allo stesso tempo ne riduci la vita. poi in genere mettono stesso quelli del negozio quanti led ci puoi collegare. tipo quelli di ledrise non dimmerabili da 700mA , ci puoi montare max 8 led da 3w
credo che la corrente vada anche ad influire sullo spettro emesso...guarda il manuale del led
Ciccio66
31-03-2010, 12:41
ciccio che led sono?
:-))Ora monto i Ledrise......
enzolone
31-03-2010, 12:51
aiutoooooo:
guardate questi led http://cgi.ebay.it/5pcs-Blue-3W-LED-Lamp-Prolight-Star-90Lm-High-Power_W0QQitemZ230444305616QQcmdZViewItemQQptZLH_D efaultDomain_0?hash=item35a78d0cd0
come li collego all'alimentatore
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270539719956&ssPageName=ADME:X:BOCOR:IT:1123
io avevo pensato di collegare il positivo di uno con il negativo del led successico e lo stessa cosa per il polo negativo collegarlo al positivo del led successivo , per tutti e 9 i led . ma mi sorge un dubbio il polo in questione è quel quadratino color argento sul pcb?
o devo collegarlo direttamente all'astina del led?
aiutoooooo:
guardate questi led http://cgi.ebay.it/5pcs-Blue-3W-LED-Lamp-Prolight-Star-90Lm-High-Power_W0QQitemZ230444305616QQcmdZViewItemQQptZLH_D efaultDomain_0?hash=item35a78d0cd0
come li collego all'alimentatore
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270539719956&ssPageName=ADME:X:BOCOR:IT:1123
io avevo pensato di collegare il positivo di uno con il negativo del led successico e lo stessa cosa per il polo negativo collegarlo al positivo del led successivo , per tutti e 9 i led . ma mi sorge un dubbio il polo in questione è quel quadratino color argento sul pcb?
o devo collegarlo direttamente all'astina del led?
90lm sono pochini.. quelli che ho postato hanno 140Lm ;-)
Per il montaggio dei led trovi diversi post che spiegano tutto.. penso tu debba montarli in serie.
enzolone
31-03-2010, 15:08
sai dirmi qualche link di questi post , non ne riesco a trovare
sai dirmi qualche link di questi post , non ne riesco a trovare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190360520909&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
enzolone
31-03-2010, 15:18
scusami , mi sa che mi sono spiegato male , mi riferivo al collegamento tra i led .
http://img410.imageshack.us/img410/935/seriesdiagram.jpg (http://img410.imageshack.us/i/seriesdiagram.jpg/)
enzolone
31-03-2010, 17:03
grazie mille , questo è il collegamento in serie giusto?
Si questo dovrebbe essere il collegamento in serie ;-)
ciao, mi spiegate i driver ed i led come si usano??
se mettiamo 3 led da 3 w ciascuno e max 720 mA in parallelo (se uno si brucia gli altri funzionano) quanti driver dobbiamo mettere? io credo uno per led, corretto?
ciao
micos_1972
31-03-2010, 19:57
ciccio che led sono?
:-))Ora monto i Ledrise......
led cree presi da ledrise? se sono cree la pasta termica vabene deve dissipare soloro 9°/W
ciao, mi spiegate i driver ed i led come si usano??
se mettiamo 3 led da 3 w ciascuno e max 720 mA in parallelo (se uno si brucia gli altri funzionano) quanti driver dobbiamo mettere? io credo uno per led, corretto?
ciao
Normalmente i driver stanno tra l'alimentatore a 12#24v e i Led e vengono utilizzati per regolare l'alimentazione. Posso essere a tensione fissa (quelli normalmente utilizzati per i led sono da 350mA,700mA o 1000mA) o dimmerabili ( puoi regolare la tensione da un minimo ad un massimo). Ogni driver sopporta un numero ben preciso di Led.. Ci sono driver da soli 3w come da 18w e in questo ultimo caso riuscirebbero a regolare l'alimentazione per 6leds da 3w.
Se montati in parallelo, i leds dovrebbero rimanere accesi anche nel caso se ne bruciasse uno.
Spero di non aver scritto castronerie .. nel caso aspetta conferma da quelcuno più esperto. ;-)
Dimenticavo, a prescindere dal modello di led (Cree-Soul- Made China ecc) la pasta d'argento è più che sufficiente per garantire la massima dissipazione :-)
Non vedo l'ora di vedere all'opera questi led, se i dati sono veritieri( perchè non dovrebbero esserlo) i white alimentati a 750mA fanno danno gli stessi lumen dei Cree Q5 cioè 180Lm.
Non capisco tutto questo accanimento sui cree, persino i produttori della plafoniera Maxspect hanno iniziato a montare led cinesi garantendo le medesime prestazioni.. Sembra che le prove dei possessori, ormai a decine presenti sul web, lo confermino.
Per cui mi chiedo: vale la pena spendere cifre assurde per plafoniere con led Cree o simili?? Il costo di un Cree Q5 è minimo 6€!! Con la stessa cifra ne prendi 4 cinesi con teoricamente le medesime prestazioni.
Speriamo che questi led cinesi mantengano almeno in parte le promesse perchè sarebbe una bella svolta per il nostro hobby :-D
grazie polo, quindi se prendo un driver da 18w alimento 6 led da 3w in parallelo? anzichè utilizzare 6 driver da 3w.....
grazie polo, quindi se prendo un driver da 18w alimento 6 led da 3w in parallelo? anzichè utilizzare 6 driver da 3w.....
Gimmi se non sbaglio e ti consiglio di controllare la veridicità di quello che ti dico, tutti i driver hanno un voltaggio massimo che riescono a regolare.. cioè se il tuo driver riesce a a regolare massimo 30V allore vorra dire che 0.7A (alimentazione uscita al leds)x 30V(volt MAX driver)=21W regolabili dal driver che si traduce in un 7leds da 3W montati in serie.
Cmq ti consiglio di verificare quello che ti dico perchè ho appreso tutto in questi ultimi giorni online. :-)
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Vi posto un altro schema che può essere utile.
http://img20.imageshack.us/img20/8157/schemaqp.jpg (http://img20.imageshack.us/i/schemaqp.jpg/)
ok, ma come li mettete tutti?? ho visto che molti usano il serie...sbaglio??? se cosi fosse mi spiegate perchè, in serie se uno si rompe interrompe il circuito.
ok, ma come li mettete tutti?? ho visto che molti usano il serie...sbaglio??? se cosi fosse mi spiegate perchè, in serie se uno si rompe interrompe il circuito.
Li ho visti montati tutti in serie.. non so dirti altro.
Aspetta qualcuno che ci capisca un pò di elettronica e ti saprà dire tutto quello che vuoi.
Cmq ho visto le plafoniere MAXSPECT e penso siano montati in parallelo.. sotto posto la foto
http://img225.imageshack.us/img225/8804/maxspectledlight420x382.jpg (http://img225.imageshack.us/i/maxspectledlight420x382.jpg/)
enzolone
31-03-2010, 23:52
su questi alimentatori si possono montare in parallelo o i 700mA li devo dividere per i vari rami del circuito? per fare la serie va bene la prima foto postata da POLO??
Enzolone come ho scritto nel post precedente, non so se puoi collegarli in parallelo, ho visto solo collegamenti in serie (come nelle immagini che ho postato).
Ho trovato i fatidici driver a 750mA per singolo led.
Domani se tutto va bene, ordino:
12leds cool white 10000k 180lm
2 Leds purle da 3w
10Led Blue 3w 140Lm
20 driver
Ora devo capire come si utilizzano questi driver : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230454003962&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Qualcuno può aiutarmi?? Possono andare bene?
enzolone
01-04-2010, 01:56
perchè non prendi gli alimentatori di bizetashop? io ho preso quelli , contattali su ebay e tiri il prezzo a me hanno fatto circa 14 euro quello per da 9 led da 3w . ne ho presi 3 compresa spedizione 50€. adesso gli ho mandato una mail per vedere se si possono collegare in parallelo. in quel caso se si brucia uno gli altri funzionano , ma non so se è possibili in quanto in teoria la corrente sarebbe divisa tra i vare led. appena mi rispondono vi faccio sapere.
sai che differenza c'è tra la prima foto che hai messo e quella in cui i led sono con collegamenti incrociati?
perchè non prendi gli alimentatori di bizetashop? io ho preso quelli , contattali su ebay e tiri il prezzo a me hanno fatto circa 14 euro quello per da 9 led da 3w . ne ho presi 3 compresa spedizione 50€. adesso gli ho mandato una mail per vedere se si possono collegare in parallelo. in quel caso se si brucia uno gli altri funzionano , ma non so se è possibili in quanto in teoria la corrente sarebbe divisa tra i vare led. appena mi rispondono vi faccio sapere.
sai che differenza c'è tra la prima foto che hai messo e quella in cui i led sono con collegamenti incrociati?
Per due motivi ,sto prendendo in considerazione questi driver perchè mi permettono di ovviare alla problematica del collegamento in serie, poi anche un alimentazione superiore alle canoniche 750mA riuscendo ad alimentare al 100% i leds. Non per ultimo il costo molto conveniente.
Mi interesserebbe sapere se qualcuno sa come devono essere utilizzati questi Driver. Ho mandato una mail al venditore.
Cmq i Driver sono questi :
http://img8.imageshack.us/img8/5308/12v24vdriver2.jpg (http://img8.imageshack.us/i/12v24vdriver2.jpg/)
ideal for 1x 3 watt high power led or 3x 1 watt high power led in parallel on 12V#24V, fit for any color in 1w and 3w led.
Low Profile
Current Limit
Short-Circuit Protection
Over-Temperature Shutdown
This IC is intended for Telecom, Industrial, Computer, Medical and other distributed power applications.
Note: Pink wire is positive and the white wire is negative. Both are output, can connect to the LED. The two metal pins are input.
Operating voltage: 12V#24V
Current (peak): 750mA
Protection Rate: IP50
Function: Open circuit, Short circuit and Over loading
Working Temperature: -20~80 celsius degree
Save Temperature: -20~80 celsius degree
Application: Fit for MR16 1~3x1W and 3W High Power LED
Size: 24x20x16mm
mi aggiungo alle domande e vorrei dire....questo driver si può utilizzare con un led da 3w ma se ne uso 4 ...domando: ogni led deve avere un driver collegato ?? e poi i led ottenuti, se collegati in parallelo, l'alimentatore deve essere da 12 volt ma da quanti watt?? presumo la somma dei w dei singoli led, ossia se utilizzo 4 led da 750 mA e relativi driver messi in parallelo dovrò avere un alimentatore da 3 Ampere??(750x4).
ciao
se ho letto bene....i due pirolini duri vanno attaccati all'alimentatore...mentre i due fili bianchi al + e - dei Led.
Cosa costano?
GIMMI i driver regolano la corrente di unscita a 750mA per un led da 3w o 3leds da 1w.
Se vuoi alimentare 4led3w devi prendere 4driver. IN questo coso se si brucia un led gli altri rimangono accesi.
Chiaramente il led deve essere alimentato da un power supply da 12v#24v.
Per risparmiare trovi quelli per notebook da 100w a 10€ circa.
se ho letto bene....i due pirolini duri vanno attaccati all'alimentatore...mentre i due fili bianchi al + e - dei Led.
Cosa costano?
Abra si trovano su ebay, 20drivers per 19€ circa
spediti.
polo ottimo...se puoi mettere il link non sembrano male questi ;-) facendo anche 2 conti si risparmierebbe pure parecchio e se salta un led non saltano tutti.
Ti sono arrivati poi i led da 9000-10000k ?
polo ottimo...se puoi mettere il link non sembrano male questi ;-) facendo anche 2 conti si risparmierebbe pure parecchio e se salta un led non saltano tutti.
Ti sono arrivati poi i led da 9000-10000k ?
il link dei driver è http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230445424325&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Ho appena ordinato tutto. Non so quando arriveranno.. Cmq faccio volentieri da cavia.. tutto sommato è anche un passatempo :-)
Con 105€ tondi tondi ho ordinato:
12 led 10000k
10 led Blu
2 Led UV
20 Driver 750mA
2 alimentatori 100w 12#24V
1 Dissipatore di alluminio 220x160x30 (900gr circa)
20 lenti 60°
Se la sperimentazione andrà a buon fine ordinerò tutti leds.
hai ragione...inutile che spendiamo in 25 se poi non vanno bene...io avevo preso i bianchi classici...e non vanno bene,se questi dovessero andare bene allora faccio anche io spesa :-)) anche perchè mi serviranno un mucchio di led :-(
Per le lenti avevo pensato a un minimo di 60° ad un massimo di 80°
Ho trovato:
Cree 60° come riferimento
http://img401.imageshack.us/img401/4148/creelens.jpg (http://img401.imageshack.us/i/creelens.jpg/)
China 60° sferica
http://img402.imageshack.us/img402/5661/nerasferica2.jpg (http://img402.imageshack.us/i/nerasferica2.jpg/)
sempre 60° opaca
http://img243.imageshack.us/img243/7002/lensbiancaopaca.jpg (http://img243.imageshack.us/i/lensbiancaopaca.jpg/)
60°
http://img87.imageshack.us/img87/646/lensbianche.jpg (http://img87.imageshack.us/i/lensbianche.jpg/)
Lucida
http://img225.imageshack.us/img225/4020/lenslucida.jpg (http://img225.imageshack.us/i/lenslucida.jpg/)
Lens sferica 80°
http://img638.imageshack.us/img638/8418/lenssferica80.jpg (http://img638.imageshack.us/i/lenssferica80.jpg/)
Polo, perchè non raggruppi in una risposta qui tutti i link dove hai preso il materiale e cioè led bianchi/ blu, lenti, driver, alim, dissipatori, barra in alluminio, insomma tutto cosi rimane un elenco ordinato di dove trovare il materiale e se il tuo esperimento funziona è una buona tracci per chi ti vuole seguire....
dai....grazie
Max
------------------------------------------------------------------------
perchè non le 40°, che profondità hai? ho letto che per arrivare a 50 cm sarebbero buoni i 40°
Polo, perchè non raggruppi in una risposta qui tutti i link dove hai preso il materiale e cioè led bianchi/ blu, lenti, driver, alim, dissipatori, barra in alluminio, insomma tutto cosi rimane un elenco ordinato di dove trovare il materiale e se il tuo esperimento funziona è una buona tracci per chi ti vuole seguire....
dai....grazie
Max
------------------------------------------------------------------------
perchè non le 40°, che profondità hai? ho letto che per arrivare a 50 cm sarebbero buoni i 40°
Gimmi lo faccio più che volentieri ma prima voglio essere sicuro della qualità del materiale.
Nel frattempo aspettiamo le prime prove di enzolone.. dovrebbe aver ricevuto parte del materiale.
Per quanto riguarda le lenti, ho optato per le 60° perchè proverò a tenere i led più vicini, nella parte centrale del dissipatore, in un area di 16cmx13cm ci vorrei inserire almeno 22LED così da avere una maggiore concentrazione nella parte centrale.
Cmq dipende da cosa devi illuminare sul fondo della vasca.. Usando lenti da 40° devi anche aumentare il numero dei Leds perchè questi ultimi devono stare più vicini affinchè i singoli fasci luminosi non siano visibili.
Cmq la Maxspect non monta lenti e riesce ad illuminare vasche con una colonna di 50/60cm.
Per avere una maggiore profondità utilizzano led da 30W, non sono altro che 30diodi da 1W vicini. Magari dico una bischerata ma con una maggiore concentrazione di led si ottiene anche maggiore penetrazione. Percui probabilente tenendo i led più vicini si ha una maggiore penetrazione.
Sto progettando anche la vasca.. la plafo la sperimenterò su un cubetto di 35cm.
In questo periodo mi posso dedicare solo alla progettazione perchè sono in vista cambiamenti :-) .
Per cui per ora mi diverto con questo :-)
Ps
Abra complimenti per la modifica al BM, hai fatto veramente un ottimo lavoro!! Secondo me molti skimmer della BM avrebbero migliori prestazioni con la tua modifica (NAC6A-NAC7 ecc). Complimenti ;-)
ciao, ho ordinato per prova un led con il driver, mi dite p.f. come devo collegare il driver al led ed all'alim.??
da quanto ho capito i bianchi sono l'ingresso dell'alim. a 12 volt e non distinguo + e - mentre il bianco ed il rosa sono da colegare al led con il rosa che è positivo....corretto??
ciao e grazie
Max
Gimmi....se hai preso quelli nella foto quì...guarda bene ;-) che c'è scritto "led +" in alto a sinistra,primo filo bianco.
Abra, il led è segnato + e - ma nel driver no l'unico segno di distinzione è il filo rosa e di solito si segna il positivo!!!
Gimmi ma che dici ? guarda la foto a pagina nove per favore......primo filo bianco in alto a sinistra....vicino alla saldatura c'è scritto LED +
Se hai preso quelli eh....
ok Abra, ho preso quello che dite qui da un'altro venditore, nel mio non è scritto led+ ma il cavo rosa corrisponde all'attacco led+ della foto per cui ok sono uguali anche se diversi......mi sono spiegato spero!!!!!! quindi questa è l'uscita??? e i due bianchi sono dell'alimentatore?? non importa dove collego il - ed il +??
ciao e grazie
Max
se metti il link allora lo capiamo meglio ;-) rispondere quando non è lo stesso modello è dura,se sono simili è come hai detto,quello in foto,nei due spinotti duri ci và l'alimentatore,in quelli bianchi il led.
Comunque.....se per caso inverti il + e - del led al massimo non si accende,ma non bruci nulla.
con il link ho problemi (se lo metto vedi il mio acquisto con tutti i dati personali) comunque è come ti dico il rosa (unico colorato gli altri sono bianchi) il rosa dicevo corrispode nello stampato al vostro "led+" per cui è indubbio è cosi, mi fa strano che in ingresso non è distinto il positivo con il negativo ma, come dici tu, danni non ne fai al max non si accende....
grazie sempre e Abra......
Max
salve a tutti sto seguendo con interesse il post e mi chiedevo....acquistando un comune trasformatore 220 - 12 V, e due di quelle comuni strisce di led bianchi che molti adoperano a uso tamarraggio, non otterremmo un risultato decente? non lo so magari ho detto una cavolata xò cosi facendo la spesa è irrisoria e quelle strisce di luce ne fanno.....
oppure mettendo in serie i led cree e collegandoli sempre a quell alimentatore?? vi posto il link
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-TRASFORMATORE#220#12-V-STRIP-LED-LUCI-NEW_W0QQitemZ390137350004QQcmdZViewItemQQptZLed_e_ Neon?hash=item5ad5ff8774
davide56
03-04-2010, 20:54
salve a tutti sto seguendo con interesse il post e mi chiedevo....acquistando un comune trasformatore 220 - 12 V, e due di quelle comuni strisce di led bianchi che molti adoperano a uso tamarraggio, non otterremmo un risultato decente? non lo so magari ho detto una cavolata xò cosi facendo la spesa è irrisoria e quelle strisce di luce ne fanno.....
oppure mettendo in serie i led cree e collegandoli sempre a quell alimentatore?? vi posto il link
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-TRASFORMATORE#220#12-V-STRIP-LED-LUCI-NEW_W0QQitemZ390137350004QQcmdZViewItemQQptZLed_e_ Neon?hash=item5ad5ff8774
fanno luce ma non quella giusta .Per i led occorre anche un regolatore di corrente
cica.manu
04-04-2010, 02:11
con il link ho problemi (se lo metto vedi il mio acquisto con tutti i dati personali) comunque è come ti dico il rosa (unico colorato gli altri sono bianchi) il rosa dicevo corrispode nello stampato al vostro "led+" per cui è indubbio è cosi, mi fa strano che in ingresso non è distinto il positivo con il negativo ma, come dici tu, danni non ne fai al max non si accende....
grazie sempre e Abra......
Max
bhe scusa invece di linkare apri la pagina dal tuo pc una volta visualizzata premi il tasto stamp
poi vai in paint e fai incolla.. ti crea l'immagine della pagina visualizzata..... poi cancelli i dati e posti l'immagine...!!!:-))
ok, comunque non è necessario, è come ho descritto.
grazie ugualmente
Max
cica.manu
04-04-2010, 13:44
figurati!!! ;-)
enzolone
07-04-2010, 22:06
arrivati led blu e alimentatori
li collego come nella prima foto di POLO?
se devi collegarli in serie.....prendi un filo dell'alimentatore poi lo colleghi al + di un led sempre dallo stesso led esci dal meno e lo colleghi al + del secondo led e così via di seguito.
Alla fine ti rimane per forza il - e lo colleghi all'altro filo dell'alimentatore.
spero di essermi spiegato bene #12
enzolone
07-04-2010, 22:38
se devi collegarli in serie.....prendi un filo dell'alimentatore poi lo colleghi al + di un led sempre dallo stesso led esci dal meno e lo colleghi al + del secondo led e così via di seguito.
Alla fine ti rimane per forza il - e lo colleghi all'altro filo dell'alimentatore.
spero di essermi spiegato bene #12
chiarissimo. allora inizio a saldare e domani vi faccio sapere il risultato
ma ti sono arrivati i blu o quelli a 12000k ?
enzolone
07-04-2010, 22:50
no , quelli blu normali. quelli da 12000k li sto ancora aspettando. cmq il tipo mi ha garantito che quelli da 12000k dovrebbero dare la stessa colorazione dei fari allo xeno delle auto. quindi credo che come colore ci siamo. appena arrivano vi faccio sapere
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/p493/luxeon-k2-royal-blue-star/
scusate ma su questi led blu che drive si usa????
grazie
Max
------------------------------------------------------------------------
ariscusate ancora, enzolone ho visto all'inizio del post che non hai preso i driver ma hai comprato degli alimentatori a corrente costante.....
domanda:
se si usa un alimentatore a corrente costante non si usano i driver per ogni singolo led????
se si usano i driver uno a led si possono usare anche alimentatori diciamo buoni ma non a corrente costante tanto ci pensa il driver a stabilizzare la corrente/ tensione in ingresso.....è cosi??
enzolone
08-04-2010, 01:23
helpppp c'è qualcuno a roma che sa saldare i led , sono gia su pcb ma non riesco a collegarli , è la prima volta che saldo e lo stagno non mi solidarizza filo e pcb. ma resta o su uno o sull'altro
devi usare la pasta salda che ha il compito di sgrassare le superfici e permette allo stagno di aderire.....normalmente nel filo di stagno che si compra ci sono 3 micro canali che percorrono tutto il filo di stagno e che contengono appunto la pasta salda per sgrassare quello che devi stagnare.
si procede cosi:
prima passi lo stagno sulla punta del saldatore (la punta deve essere pulita al limite con della carta vetrata molto fina) in questo modo pulisci la punta stessa la ricopri di stagno subito dopo dai uno scossone alla punta ed elimini l'eccesso di stagno, a questo punto poggi la punta sui punti da saldare, prima il contatto della stellina e dopo il filo che ci devi saldare, ovviamente la stellina è delicata per cui l'operazione deve essere decisa e rapida quel tanto che basta per far aderire lo stagno senza bruciare nulla......attenzione che lo stagno squagliato lo devi buttare perchè non ha più la pasta salda al suo interno per cui è utilizzabile solamente se hai la scatolina con la pasta ........spero di essermi spiegato anche se saldare dei componenti delicati come questi occorre avere un minimo di pratica........se vuoi vedere la pasta dentro il filo di stagno fai cosi: prendi un pezzo di filo di stagno tira le due estremità e tienilo teso, poi prendi un accendino e dividilo in due mentre lo tirni teso a questo punto guarda la sezione e vedrai i forellini con la pasta che dicevo.
A questo punto spiegami tu come si alimenta un led, con alimentatore a corrente costante e basta o con driver ed alimentatore normale...come dico sopra insomma.
ciao
Max
enzolone
08-04-2010, 02:07
OK.proverò a saldarli e speriamo bene. cmq per alimentarli io uso alimentatori a corrente costante poichè così devo comprare meno componenti e di elettronica ci capisco poco. in questo modo accendo i led , ma se ne brucio uno mi salta tutta la serie di 9 led
non è meglio che usi i driver per stabilizzare l'ingresso?? non è meglio che metti i led in parallelo cosi se salta uno pace ..ma gli altri continuano a funzionare....
ciao
enzolone
08-04-2010, 08:37
si , ma non so come si montano.
si , ma non so come si montano.
a cosa ti riferisci????
hai comprato i led - ok
come li alimenti?
direttamente l'alimentatore a corrente costante?
interponi tra alimentatore e led i driver per stabilizzare l' ingresso?
ciao
enzolone....prendi lo stagno che ha già l'anima interna con la pasta ;-) poi nei quadratini dove alloggia il led (quello dove vicino hai scritto + e - ) con la punta dello stagnatore quando è caldo,raschi un pochino la superfice vedrai che viene via la patina superficiale e si salda subito.
scusate ma mi spiegate p.f. il nesso tra led - driver - alimentaori ad uscita costante??
vorrei capire se i led si possono alimentare solo con l'alim.costante - alim. normale + driver - alimentaore uscita costante + driver.......mi sono usciti questi drivere e non capisco come devono essere usati......
io ho capito che se alim. i led con un alimentatore, anche recuperato, che non garantisce un'uscita costante devo frapporre fra i due un driver che stabilizza la corrente, se invece alimento con un alimentatore ad uscita costante dedicato ai led posso fare a meno dei driver.....è cosi o no???
grazie
scusate ma mi spiegate p.f. il nesso tra led - driver - alimentaori ad uscita costante??
vorrei capire se i led si possono alimentare solo con l'alim.costante - alim. normale + driver - alimentaore uscita costante + driver.......mi sono usciti questi drivere e non capisco come devono essere usati......
io ho capito che se alim. i led con un alimentatore, anche recuperato, che non garantisce un'uscita costante devo frapporre fra i due un driver che stabilizza la corrente, se invece alimento con un alimentatore ad uscita costante dedicato ai led posso fare a meno dei driver.....è cosi o no???
grazie
Gimmi puoi fare a meno dei driver se l'alimentatore ha la corrente d'uscita compatibile ai led.
Ci sono alimentatori da vari wattaggi che hanno una corrente di uscita da 350mA fino 1A. Questi alimentatori non hanno bisogno di driver , i Leds possono essere collegati direttamente in serie .
Per gli alimentatori che hanno corrente costante di uscita non compatibile con i Leds è necessario l'utilizzo dei driver.
grazie polo, mi serviva una parola di conforto per verificare se aevo capito.......io credo che comunque i driver sono dei circuiti che garantiscono comunque di non rovinare il led e quindi penso che la cosa migliore sia quella di comprenderli nell'assenblaggio....... anche se non capisco la convenienza di comprare dei led sfusi e rischiarsi il montaggio quando ne esistono già fatti, adeeso io vorrei mettere alcuni led blu ai lati della hqi per stemperare e qui capisco la convenienza di comprare 3/ 4 led e fare stà cosa ma fare la plafo ex novo completa stete sicuri che convenga??? ieri sera mi sono rifatto i conti ed ho riverificato che conviene prendere le barre Oceanled ad esempio, piuttosto..........scusate e ......stò invecchiando e mi ripeto, il fatto è che non vedo la convenienza però siccome credo che dall'altra parte chi fa questo una ragione la ha .....mi chiedo quale sia, che mi sfugga qualche cosa????
enzolone
08-04-2010, 14:11
Gimmi la risp te l'ha data polo , meglio così.hihi.
cmq ti spèiego il motivo di prendere tutto sfuso e poi assemblare :
1. ti fai una plafoniera adatta alla tua vasca e alla sistemazione dei coralli ad esempio io concentrerò i led piu a sinistra che a destra. per la disposizione dei coralli e della rocciata .
2.La soddisfazione di averla fatta tu.
3. la mia in totale viene 130€ , me ne erano stati chiesti piu di 400€.
come hai fatto a spendere solo 130 euro?? sei sicuro di non aver dimenticato nulla??? quanti led hai? tutti senza driver presumo??
enzolone
08-04-2010, 15:56
allora :
10 led blu 15 euro
5 led 12000k 16 euro
20 lenti e 12 bianchi da 10000k 30 euro
50 euro 3 alimentatori da 700mA
20 euro dissipatore
10 euro pasta termoconduttiva e ventolina
135€
le ss le hai calcolate????
hai finito...no perchè stai saldando....mi sono risposto da solo!!
quanti w sono di consumo e quanti di resa lo hai calcolato??
se sono da 3w dovresti stare ad un equivalente 150w...... quanto è grande la tua vasca..
non sembra male, hai pagato tutto poco...led cinesi......certo te la rischi .....magari ai speso dei soldi e i led poi non sono buoni....grattati abbondantemente.....
poi è anche vero che tutti fanno i sofistici, magari vanno + che bene !!!! è difficle capirci quando non ci capisci un'H
ciao e buon lavoro, hai saldato poi??
enzolone
08-04-2010, 16:26
hihihi. alla fine i led speriamo vadano bene , non ho termini di paragone per i blu , li ho saldati , ho comprato una matassina di stagno , dato che quello che avevo io faceva schifo. alla fine se i led fanno pietà li monto sul dolce e prendo i cree . la vasca è un 30 litri e avrò 27 led da 3 w. ma credo che presto passo a una poco piu grande come litraggio.
vabbè in bocca al lupo allora e dicci poi come và a finire sta plafo.........
enzolone
08-04-2010, 17:16
crepi. vi terrò aggiornati
davide56
08-04-2010, 19:39
allora :
10 led blu 15 euro
5 led 12000k 16 euro
20 lenti e 12 bianchi da 10000k 30 euro
50 euro 3 alimentatori da 700mA
20 euro dissipatore
10 euro pasta termoconduttiva e ventolina
135€
non ho capito bene come li vuoi collegare ne come li vuoi alimentare.Fai 3 serie da 9 led?
enzolone
08-04-2010, 19:58
il collegamento è pari pari come detto da ABRA , sono uscito dal polo + dell'alimentatore entrato con quel filo nel primo led nel polo + da quel led sono uscito dal polo - ed entrato nel polo + del led successivo , in modo da collegarli in serie. l'alimentatore è a corrente costante quindi mi tiene su tutto il circuito una corrente da 700mA , se li collegassi in parallelo dovrei dividere la corrente sui vari circuiti . li ho provati e funzionano.
lunedì vado a prendere la pasta termoconduttiva e vi posto qualche foto
davide56
08-04-2010, 20:56
i bianchi ti sono arrivati?
enzolone
08-04-2010, 20:59
ancora no. per il momento solo i blu , i dissipatori e alimentatori.
Ciccio66
08-04-2010, 21:33
E mettere 2 foto di cosa ti è arrivato?
Bye
cioè se salta un led vai al buio???
non è che voglio portare sfiga ma tutti in serie la sfiga te la posti da solo!!!!!!!!!!!
enzolone
08-04-2010, 21:38
GIMMI , non è proprio così , nel senso che ho preso 3 alimentatori da 28w a 700mA , quindi per il momento ho una serie di 9 blu su il primo alimentatore , e poi ne avrò altre 2 da 9 led su altri 2 alimentatori . piu che al buio potrei restare in penombra. se mi salta un led salta una seri da 9 led e in piu la sfortuna dovrebbe essere che il led si trovi nei prim 5 led della serie altrimenti non salta nemmeno tutta la serie
enzo ma poi avendo 3 alimentatori, avrai 3 spine da collegare al muro o le colleghi in modo da ricavarne 1???
enzolone
08-04-2010, 22:28
vorrei collegarle in modo da averne 2 per poi ricollegarle a un timer
devi fare un ponticino semplice....
prima sono stato all ikea e ho visto queste barre http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540 il colore è bianco caldo ma io le ho viste accese e ti assicuro che di luce ne fanno, e anche bianca bianca....sono tentato per provarle mmmm
Didolo83
09-04-2010, 13:41
Fatta la prova...? :D
------------------------------------------------------------------------
aspettiamo i link degli acquisti!!!
enzolone
09-04-2010, 14:17
i blu sembrano buoni . si accendono e fanno un bell'effetto solo che devo prendere la colla termoconduttiva per collegarli al dissipatore. per i link degli acquisti ci sono in questo post
Enzolone ci sono novità? Sto attendendo il materiale.. dovrebbe arrivarmi tutto tra due settimane.
enzolone
12-04-2010, 17:19
i blu mi sono arrivati e anche gli alimentatori , ma dei bianchi ancora nulla. sto aspettando , dovrebbero arrivare in questi giorni. speriamo bene. oggi ho preso la pasta termoconduttiva e tra poco vedo di montare almeno i blu
e io aspetto voi due :-))
enzolone appena puoi posta delle foto .. sono curioso :-)
enzolone
13-04-2010, 19:50
ecco le prime foto della plafoniera con i soli blu , in quanto il resto dei led ancora non è arrivato. illuminano benissimo.
http://s4.postimage.org/8u4V0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8u4V0)
http://s4.postimage.org/8u7p9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8u7p9)
eccola montata sul nanetto
http://s4.postimage.org/8vjer.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8vjer)
Finalmente si vedono le prime foto :-)
enzolone dicci le tue impressioni rispetto all'illuminazione precedente.
Come sono le fluorescenze sotto i led blu? Scaldano molto? Quanti lumen emettono questi led blu?
Hai pensato di montare delle lenti?
marcogig79
13-04-2010, 21:55
perchè non fai andare i blu a 350ma così consumi la metà..alla fine credo sia meglio puntare all'efficenza energetica e i blu sovralimentati non producono granchè in +. IMHO
enzolone
13-04-2010, 22:13
le mie impressioni sono ottime , considera per il momento c'è una pl da 18w attinica e non c'è proprio paragone. la luce con i led è diffusa ,le fluorescenze risaltano di piu . sono veramente contento . i lumen non ho niente per misurarli. ma la luce penetra molto in acqua. non vedo l'ora che arrivino i bianchi. Le lenti ancora non sono sicuro , nel senso che con i bianchi ho ordinato 20 lenti da 60°. faccio la prova con quelle sui blu e vedo che ne esce, se la cosa mi convince le ordino anche pre i blu altrimenti li lascio senza lente
per MARCOGIGLIONE preferisco mettirli a 700mA perchè voglio una luce che tenda piu al blu e poi sul sito del venditore ebay dove li ho presi non avevo capito bene la corrente che si deve usare con questi blu in quanto c'era una sigla e poi 700mA , quindi forse vanno massi a 700mA ma non ne ho la certezza. nel dubbio ho preso l'alimentatore da 700mA
Enzo le puoi alimentare anche a meno mA rendono leggermente meno ma durano + e scaldano - ha ragione marcogiglione, se puoi e vuoi prova........alla fine fai i conti della spesa sostenuta ....io sono sempre convinto che Oceanled conviene!!!!
enzolone
13-04-2010, 23:12
quanto costa quella da oceanled?
cmq ormai ho questo alimentatore e così mi piacciono , fanno un bellissimo effetto ,dalla foto non si vede tanto. Gimmi se vuoi quando è finita e vuoi vederla dal vivo sono qui
grazie Enzo volentieri, grazie dell'invito, se vai sui costruttori trovi anche loro e sul sito trovi tutti i prezzi .
ccioa
Enzo le puoi alimentare anche a meno mA rendono leggermente meno ma durano + e scaldano - ha ragione marcogiglione, se puoi e vuoi prova........alla fine fai i conti della spesa sostenuta ....io sono sempre convinto che Oceanled conviene!!!!
gimmi ma come fai a dire che conviene prendere le barre oceanled?
Con 100€ mi costruisco una plafo con 22 leds+ 2x3w UV ... quanto costa una soluzione simile da oceanled?
Per ora l'unica soluzione competitiva è la maxspect!!!
enzolone
14-04-2010, 00:02
POLO perchè metti i led UV? dove li hai presi?
POLO perchè metti i led UV? dove li hai presi?
enzo li ho presi dallo stesso venditore dei leds white.
Cmq avrei dovuto prendere due leds da 1w ma mi sono sbagliato :-)
Li ho presi perchè mi sono ispirato alla maxspect ma quest'ultima monta led UV da 1w.
enzolone
14-04-2010, 00:22
la loro utilità qual'è? volendo io ho 1w che mi avanza.hihi
a.milazzo
14-04-2010, 13:00
Ragazzi scusate,
innanzi tutto grazie per tutte le info che ci state dando riguardo i led. Tuttavia sorge, a mio modo di vedere , la necessità di fare un pò di chiarezza sui materiali da usare. A tal proposito avevo aperto un topic apposito ma vedo che malgrado le letture ( 21 al momento) non ci sono risposte (0 al momento). Riporto quindi su questo post quanto richiesto, pregando ENZOLONE, LUKELUKE, GIMMI, POLO etc di fare un po di chiarezza. Allora:
Mi sembra di aver capito che i led migliori da usare siano i Cree XRE Q5 Wa 3W per i bianchi ed i Cree Royal Blu 3W per i blu.
Dato il foltissimo numero di post sull'argomento, personalmente faccio molta confusione sul dove reperire tutto il materiale.
Se fosse possibile, da parte di chi ha già realizzato le plafoniere elencare :
i led bianchi dove sono stati acquistati ( del tipo menzionato sopra)
i led blu dove sono stati acquistati ( del tipo menzionato sopra)
tutte e due le tipologie di led sono già montati sul piastrino a stella ?
gli alimentatori dove sono stati comprati ? Sono da 350mA o /700mA?
ringrazio tutti coloro che vogliano apportare la propria esperienza.
enzolone
14-04-2010, 13:37
mi dispiace ma hai sbagliato post . qui i cree non ci sono mai passati . sto facendo la plafoniera con led cinesi e tutti i link sono nelle prime pagine. per gli alimentatori www.bizetashop.it
se li contatti ti fanno lo sconto.
a.milazzo
14-04-2010, 14:09
Enzolone vedo che sei di Roma ,anch'io, di che zona sei? Magari mi sarà possibile vedere il tuo lavoro.
enzolone
14-04-2010, 14:14
abito vicino viale libia , quartiene africano. cmq se vuoi io sto qua. appena arrivano i led segui il post e passa a vederla .
http://oceanled-italia.weebly.com/
Milazzo vai a vedere qui quelli già fatti e fai i tuoi conti, poi ci fai sapere cosa ne pensi......
secondo me spendi meno che a comprarti i led sfusi.......anche se devo dire che sono uno smanettone e la tentazione di fare da me è molta.............
come dice Enzo questo è un post "alternativo" ai cree che sono, sembra, i migliori al momento per realizzare le plafoniere che ci interessano.....le tipologie di led sono quelle che dici tu e se digiti si google li trovi principalmente in siti USA, ma qui lascio parlare chi ha acquistato io, come te, sono molto incuriosito ma ho comprato solo un blu su ebay per curiosità e ti dico che le florescenze che da in vasca sono impressionanti ....
http://oceanled-italia.weebly.com/
Milazzo vai a vedere qui quelli già fatti e fai i tuoi conti, poi ci fai sapere cosa ne pensi......
secondo me spendi meno che a comprarti i led sfusi.......anche se devo dire che sono uno smanettone e la tentazione di fare da me è molta.............
come dice Enzo questo è un post "alternativo" ai cree che sono, sembra, i migliori al momento per realizzare le plafoniere che ci interessano.....le tipologie di led sono quelle che dici tu e se digiti si google li trovi principalmente in siti USA, ma qui lascio parlare chi ha acquistato io, come te, sono molto incuriosito ma ho comprato solo un blu su ebay per curiosità e ti dico che le florescenze che da in vasca sono impressionanti ....
GIMMI 30W blu di oceanled costano la bellezza di 160€.. per avere la stessa con i led china e "fai da te" non arrivo a 50€
La differeza mi sebra evidente ;-)
enzolone
14-04-2010, 19:21
hihi. con meno di quella cifra ho fatto tutta la plafoniera.
------------------------------------------------------------------------
con le cineserie , 16 € 10 led da 3w , 15 alimentatore , 9 € dissipatore , 5 € pasta termoconduttiva. tot 45€
Cmq per chi fosse interessato a plafoniere con i Led Cree è da poco uscita un'altra cineseria che può montare a scelta sia Cree che brightlux.
Il costo mi sembra concorrenziale ed effettivamente se uno volesse farsi una Plafoniera con led Cree il costo non giustificherebbe l'impresa.
Vi posto alcune foto della plafoniera in questione e pare che abbiano confrontato le prestazioni dei brightlux e cree e sembra ci sia una maggiore luminosità a favore di questi ultimi pari al 15%.
http://img248.imageshack.us/img248/5387/plafonieray.jpg (http://img248.imageshack.us/i/plafonieray.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/2232/keyledvsmaxspect2.jpg (http://img42.imageshack.us/i/keyledvsmaxspect2.jpg/)
Polo dai maggiori info, indirizzo sito, caratteristiche e costo, se poi la usi dicci come funziona le tue impressioni ed il risultato in vasca.....
mamma mia sti led che confusione...........
polo, sono andato sul sito cinese ma non si capisce quanto hanno di potenza...tu hai un indirizzo dove si possono vedere le caratteristiche
beppelax
14-04-2010, 21:03
scciao a tutti, scusatemi se mi intrometto ma anche io avevo intenzione di costruire una plafoniera a led...volevo sapere usando 16 led cree 10 cool white da 3,72w e 6 royal blue sempre stessi watt cosa si potrebbe allevare in un nano da 40 litri.
in linea di massima altrimenti 48watt a led a cosa corrispondono in t5?
scusatemi per il disturbo.
grazie mille a tutti.
Beppe
devi considerare il doppio, ossia 10 led da 3w ciascuno corrispondoo circa a 60w dei t5 e 30 di consumi per enel....ma poi ci sono tante cose da considerare come le lenti da mettere davanti, i gradi della lente implicano + o - penetrazione in acqua ma se prendi una lente troppo stretta arrivi in fondo alla vasca ma rischi di fare una luce puntiforme........questo dei led è un vespaio peggio di quando si diceva meglio hqi o T5???
polo, sono andato sul sito cinese ma non si capisce quanto hanno di potenza...tu hai un indirizzo dove si possono vedere le caratteristiche
gimmi la plafoniera in questione l'ho vista sul sito
http://www.fish-street.com/key_aquarium_led_lighting?category_id=118
ci sono da diversi wattaggi. Se non ricordo male il modello da 60cm ha 81watt cmq trovi sul sito tutte le caratteristiche. Il costo è di circa 210€ con i brightlux e 260 con i cree.
scciao a tutti, scusatemi se mi intrometto ma anche io avevo intenzione di costruire una plafoniera a led...volevo sapere usando 16 led cree 10 cool white da 3,72w e 6 royal blue sempre stessi watt cosa si potrebbe allevare in un nano da 40 litri.
in linea di massima altrimenti 48watt a led a cosa corrispondono in t5?
scusatemi per il disturbo.
grazie mille a tutti.
Beppe
Ciao Beppe, diciamo che non si può rispondere con estrema certezza.
Bisognerebbe cosiderare le dimensioni della vasca, cmq nei nani non dovrebbe essere una gran problema cmq la forma cubica è quella che permette di avere la maggiore concentrazione luminosa...in linea di massima diciamo che con 16leds puoi allevare quasi tutto.. Se vuoi SPS decenti secondo me devi salire almeno a 24Leds considerando una buona componente blu. In genere consigliano un rapporto 60/40 tra bianchi e blu.
beppelax
15-04-2010, 00:48
argh....mi sa che mi vado a cacciare in un bel casino:-D:-D non vedo l'ora!!!!!
cmq non ho molte esigenze per gli invertebrati, considerando che sarebbero 40 litri lordi dovrebbe essere più che suff.
appena mi organizzo con tutto (tempo compreso) vi faccio sapere come va.
grazie mille intanto!!!!!
Beppe
led 36 wide, questa Polo dovrebbe essere quella che fa al caso mio, 352 euro...+ spedizione.
tu hai comprato e usi questa plafoniera??
se si sai dirmi quanto hai pagato di SS e come è andata con la dogana, vorrei farmi due conti con questa da 108 watt.
sempre se la stai usando, soddisfatto? la ricompreresti?
ciao e grazie
Max
led 36 wide, questa Polo dovrebbe essere quella che fa al caso mio, 352 euro...+ spedizione.
tu hai comprato e usi questa plafoniera??
se si sai dirmi quanto hai pagato di SS e come è andata con la dogana, vorrei farmi due conti con questa da 108 watt.
sempre se la stai usando, soddisfatto? la ricompreresti?
ciao e grazie
Max
Gimmi non ho comprato la plafoniera in questione ma ho semplicemente segnalato il prodotto pensado potesse interessare a qualcuno. Bisogna sperare negli importatori italiani o europei così da risparmiare sulle spedizioni che su eventuali dazzi. Ci dovrebbe essere un distributore europeo ma devi contattarli via mail.
Ma la maxspect non ti piace proprio? Come qualità costruttiva mi sembra superiore a tante altre poi quando ti stuferai potrai sostituire i led white con dei cree che nel frattempo saranno più potenti ed economici degli attuali. sul sito avevano segnalato l'esistenza del distributore italiano. Dovresti contattare il negozio via mail e chiedere.
Cmq le spese di spedizione sono di 72€ circa. Per quanto riguarda le tasse doganali è un pò una roulette russa.. qualcuno le ha dovute pagare altri no.. cmq si aggirano su circa il 10% del valore dichiarato.
ciao
Finalmente è arrivato:
12leds White 10000k
10Leds Blue
2Leds UV
20 Driver 750mA
Mancano solo gli alimentatori a 12#24v
Purtroppo c'è stato un inconveniete .. i led Blue che mi sono stati inviati sono stai saldati male e la basetta del diodo non aderisce alla star creando inevitabilmente problemi di dissipazione del calore... Ho immediatamente contattato il venditore che mi ha subito risposto scusandosi dell'accaduto garantendomi che mi avrebbe inviato dei nuovi led.
Cmq con un saldatore e della pasta conduttiva penso di poter rimediare risaldando i diodi #22
Vi terrò informati.
Per quanto riguarda sia i driver che i leds da 10000k segnalo un ottimo imballaggio ed una migliore qualità costruttiva.. venditore affidabile e disponibile.. devo solo provarli :-D
Ho alcune domande.. Sapete di qunato posso allungare i fili che dai drivers vanno ai Leds?
Posto alcune foto..
Enzo i led li hai fissati solo con la pasta termoconduttiva?
http://img72.imageshack.us/img72/9449/ledbluesudissi.jpg
http://img153.imageshack.us/img153/561/led10000k.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/5183/driverse.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/6141/dissi.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/6098/dissimisure.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/6092/leddissi.jpg
enzolone
21-04-2010, 15:16
io ho messo solo la pasta termoconduttiva ma non li fissa in modo permanente , al max ci metto un punto di silicone al lato per fermarli. A breve allora arriveranno anche i miei. speriamo bene.
io ho messo solo la pasta termoconduttiva ma non li fissa in modo permanente , al max ci metto un punto di silicone al lato per fermarli. A breve allora arriveranno anche i miei. speriamo bene.
Ho alcune domane sui collegamenti:
Che tipo di filo hai usato per fare i collegamenti da led a led?
Mi sono procurato lo stagno con fissante e un saldatore a punta fine.
Qualcuno sa se la distanza tra led e driver può incidere in qualche maniere sull'efficienza dei led?
Cmq per sicurezza chiederò al venditore ;-)
enzolone
21-04-2010, 17:48
Che tipo di filo hai usato per fare i collegamenti da led a led?
Mi sono procurato lo stagno con fissante e un saldatore a punta fine.
io ho usato un doppino telefonico , o almeno credo si chiami così , è un filo al cui interno ci stanno 2 fili uno bianco e uno rosso. sono quelli che si usano per i circuiti. se non hai mai saldato mettiti a fare delle prove prima di saldare i led. altrimenti rischi di bruciarli.
ciao, ma le lenti non le mettete?? per collegare i led tra loro ho sentito dire che esiste del cavo ad alta conducibilità.
per i driver dei led bene...comunque, se non ho capito male.......ma non credo, si può evitare utilizzando direttamente una alimentatore a uscita costante creato apposta per i led e non costano neanche molto.
ciao
polo.....#25 eddaiiiiii accendi stì led che siamo curiosi di sapere ;-)
enzolone
21-04-2010, 19:23
io si , quelle da 60° , cmq per gli alimentatori a corrente costante io li ho presi da bizetashop , con una trattiva , mi sono costati 3 alimentatori compresa spedizione 50€. sono ottimi.
Ho avuto la conferma che posso aumentare la distanza tra led e Driver #36#
Abra finchè non mi arriva l'alimentatore 12#24 v non posso provarli.. Oggi preparo il dissipatore e decido la disposizione dei led..
Secondo voi sono troppi 24Led su un dissipatore da 20cm x16cm?
Vi posto delle immagini della disposizione.
http://img13.imageshack.us/img13/7046/immagine088g.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/6185/immagine085v.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/4962/immagine094a.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/495/immagine093.jpg
se ci metti le ventoline,secondo me problemi non ne hai,controlla la temperatura,al massimo aggiungi una ventolina in più.
se ci metti le ventoline,secondo me problemi non ne hai,controlla la temperatura,al massimo aggiungi una ventolina in più.
Monterò una ventola 120mm.
Posso sapere come si fa a dissaldare dei diodi? ho provato a tenere il saldatore sulla saldatura ma non si scioglie la saldatura.. Pensado non fosse abbastanza caldo il saldatore ho provato ad avvicinarlo al filo di stagno per saldare ed immediatamente si è fuso.. Perchè le vecchie saldature dei led non si Sciolgono?
Vorrei rimontare dei diodi che sono stati saldati male.. Qualcuno sa consigliarmi?
mi spiace ma non riesco ad aiutarti...io ho saldato solo le basette #13
enzolone
22-04-2010, 21:25
non saprei che dirti , nel senso che in teoria con il saldatore caldo si dovrebbe sciogliere al max prova a fare una prova , lo fai riscaldare metti lo stagno sulla punta del saldatore che si scioglierà e poi lo avvicini al diodo. a me se facevo così si scioglieva quello presente sul pcb, ma non so se per quello del diodo vada bene questa cosa
polo fai come dice Enzo, il problema è che quando la saldatura è vecchia ed avvicini la punta del saldatore la superficie di contatto è minima e non riesci a trasmettere tutto il calore allo stagno della saldatura se invece avvicini la punta alla saldatura da dissaldare e ci sciogli un poco di stagno favorisci il contatto tra la punta del saldatore e lo stagno da dissaldare...ciao
#19dunque io ci capisco poco di elettronica, ma mi piace da morire l'idea...secondo voi sulla scocca di una acquamedic aquasunlight ng 120x40 cm si può cosruire una plafo led? qunto costerebbe..quanti ne servirebbero e soprattutto per i coralli può dare problemi? mi prende un sacco sta storia..
enzolone
22-04-2010, 21:46
stai sui 100 led. per illuminare la tua vasca. cmq bisognerebbe fare un calcolo piu preciso. Cmq io la parte superiore la toglierei per favorire lo scambio gassoso
ma per coralli va bene, quanti lux hanno sti led? ma poi c'è sto gran risparmio, quanti alimentatori servono per quanti led? come funziona sta cosa? cosa dovrei togliere la parte superiore della plafo?
micos_1972
23-04-2010, 09:43
ricordatevi che i led hanno un punto di rottura e normalmente le saldature dei diodi sono fatti a laser, la massima temperatura è di 150 gradi temperatura di giunzione, se superate questa temperatura il diodo si disallinea emettendo meno luce e colore.....
Alessandr0
26-04-2010, 00:46
Per un acquario 85x50x55h quanti led dovrei mettere?
c'e qualche anima pia che mi potrebbe anche dire che tipo di led montare (la sigla) senza spendere una cira indegna :-) quali dissaptori e tutto il resto ?
grazie eh :-))
enzolone
27-04-2010, 02:19
arrivati led e lenti. le lenti come le monto? le incollo con un po di silicone?
Enzo, prima o poi ti vengo a trovare.....
ciao
enzolone
27-04-2010, 18:40
ho montato i led bianchi ma per mancanza di tempo è stata una prova veloce , giusto per vedere il colore. confermo come dicono i cinesi sono 9000-10000k. fanno anche un bel pò di luce. appena finisco di metterci le lenti e li fisso al dissipatore posterò una prima foto
ma dici quelli 10 a circa 40 euro vero??? hai messo anche i driver??
enzolone
27-04-2010, 18:54
ma dici quelli 10 a circa 40 euro vero??? hai messo anche i driver??
no , quelli in confezioni da 6 pezzi , i driver non li ho messi , ma io avevo comprato degli alimentatori a corrente costante da 700mA.
ho speso x 12 led e 20 lenti , 33 euro compresa spedizione
puoi mettere l'indirizzo del sito??
grazie
Max
enzolone
27-04-2010, 22:49
è un link di ebay , vedi piu dietro che lo trovi ,adesso non ho molto tempo per cercarlo poichè sto montando il tutto e tra saldatrice e taglierini qua saltano pezzi dalle dita. cmq se non lo trovi fammi sapere che lo rimetto.
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..
Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu
Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!
Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.
Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..
E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..
Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D
Cmq presto vi posto una foto...
Ciao
marcogig79
28-04-2010, 22:36
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..
Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu
Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!
Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.
Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..
E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..
Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D
Cmq presto vi posto una foto...
Ciao
per me hai le viti che toccano i contatti della star :-)
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..
Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu
Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!
Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.
Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..
E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..
Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D
Cmq presto vi posto una foto...
Ciao
per me hai le viti che toccano i contatti della star :-)
Per toccare i contatti intendi le saldature o tutte le piastrine argentate.. cmq non è facile bloccare con la vite senza toccare. Dici che quello potrebbe essere la causa? Brucia il driver o il led?
Cmq domani ti posto una foto..
marcogig79
29-04-2010, 14:50
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..
Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu
Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!
Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.
Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..
E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..
Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D
Cmq presto vi posto una foto...
Ciao
per me hai le viti che toccano i contatti della star :-)
Per toccare i contatti intendi le saldature o tutte le piastrine argentate.. cmq non è facile bloccare con la vite senza toccare. Dici che quello potrebbe essere la causa? Brucia il driver o il led?
Cmq domani ti posto una foto..
le piastrine con i contatti. Certo potrebbe essere quello diciamo al 90%.
Usa viti di nylon oppure metti delle rondelle di plastica ;-)
Marco Grazie!!! Andrò subito a cercare delle viti in nylon o le rondelle. Cmq per ora non ho problemi, ho isolato le viti con un cordino di nastro isolante.
Sapete come faccio a capire con precisione il driver a quanto alimenta i led?
Come promesso vi posto le prime foto del prototipo.. Vi premetto che ho fatto le foto con una compattina in condizioni molto precari su vasca da 60cm vuota e sporca :-D . Posso dirvi che il blu è più intesso dal vivo, la foto con la mano è un pò più realistica.
Credo siano necessarie delle lenti!! Come potete notare, mancano i due led perchè i driver si sono andati a farsi..
Plafoniera
http://img710.imageshack.us/img710/8840/immagine108t.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immagine108t.jpg/)
http://img571.imageshack.us/img571/2643/immagine102.jpg (http://img571.imageshack.us/i/immagine102.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img202.imageshack.us/img202/9176/immagine105q.jpg (http://img202.imageshack.us/i/immagine105q.jpg/)
http://img571.imageshack.us/img571/2215/immagine106.jpg (http://img571.imageshack.us/i/immagine106.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
enzolone
30-04-2010, 00:31
io ho preso quelle da 60 gradi ,
Enzolone a che punto sei? Come procede? Io devo ordinare le lenti e credo che anch'io prenderò quelle da 60°.. Dove le hai acquistate?
enzolone
04-05-2010, 11:05
ciao polo , io mi sono arenato , nel senso che mi sono arrivati i led da 10000k ma mi mancano i 5 da 12000k, ho contattato il cinese e mi ha detto che non riesce a trovare la spedizione quindi me li rimandava oggi. uffffff. cmq le lenti le ho prese sempre da quello dei led da 10000k , c'era una confezione da 20 lenti da 30 gradi e io gli ho scritto se me le poteva mandare da 60 gradi.
Didolo83
04-05-2010, 12:11
Ma alla fine i led cinesi sono buoni o no?
enzolone
09-05-2010, 12:49
ad occhi questi secndo me possono andar bene , appena finiamo la plafoniera e la mettiamo sugli acquari si avrà la conferma , o se c'è qualcuno a roma che ha un aggeggio per misurare i lumen sarei diaposto a portargli la plafo
Didolo83
10-05-2010, 09:35
Ho sentito però che il problema dei led cinesi non è tanto i lumen o i kelvin, ma la durata.. che dopo un tot di ora calano di parecchio... non so se poi sia vero xkè non ho eseguito test personalmente (non ne sarei neppure in grado...) ma così ho sentito da esperti del settore
Ho sentito però che il problema dei led cinesi non è tanto i lumen o i kelvin, ma la durata.. che dopo un tot di ora calano di parecchio... non so se poi sia vero xkè non ho eseguito test personalmente (non ne sarei neppure in grado...) ma così ho sentito da esperti del settore
Dai test fatti pare calino anche i Cree che costano 4 volte di più... Cmq i led bianchi da 10000k che ho comprato sono costruiti molto bene, sembrano di buona qualità. La luce emessa sembra sia effettivamente 10000k. Con 12bianchi e 8 blu a 750mA (rapporto 60/40) penso di aver ottenuto un mix equilibrato( la foto che ho postato ha 12 bianchi e 6 blu e pur avendo poco blu non mi sembra male)
Ho qualche riserva sui led Blu perchè mi è capitata una partita saldata male cmq sembrano costruttivamentente di qualita inferiore... (chiaramente sono stato rimborsato).
In questo ultimo periodo sono stato molto impegnato cmq spero di postare in settimana una versione semi definitiva.
Didolo83
10-05-2010, 12:21
si quello è vero.. quelli che sembrano andare invece meglio sono i bridgelux che dopo 150 ore hanno un incremento del 5% addirittura... (così dicono) però arrivano a 7500K solo...
enzolone
17-05-2010, 01:50
due notizie per chi segue questo post , una buona per voi l'altra brutta per me .
1- arrivati i famosi led da 12000k , purtroppo al momento non sono a roma quindi non posso montarli e dirvi come sono , a breve le foto del tutto.
2- devo stare 3 mesi fuori roma e quindi sono costretto a smantellare il tutto , quindi ho pochi giorni per testare i led , anche si i bianchi e i blu che mi sono arrivati sono ottimi.
------------------------------------------------------------------------
polo tu a che punto stai con la plafo?
enzolone
22-05-2010, 00:01
montati i led da 12000k , sono ottimi anche se il prezzo è altino. la plafo è quasi finita devo solo ultimare la scocca e trovare un vetro
li ho comprati anch'io ieri....quanto ci mettono ad arrivare?? hong kong giusto???
enzolone
22-05-2010, 00:05
3 settimane , se non ti arrivano entro quella data manda una mail al venditore poichè potrebbero esserci stati dei problemi e te li risolve.il venditore è led.dna giusto?
si lui..ne ho presi 5 a eanche 20 euro, alla mia led ne dovrò aggiungere 4 bianchi (questi) e due blu...il 5° bianco lo metto dedicato alle mangrovie..... vanno bene?? fanno tanta luce?
enzolone
22-05-2010, 00:20
si si, li montati sta mattina e fanno veramente un bel po di luce, ho provato la plafoniera sullì'acquario e sono rimasto molto soddisfatto dal tipo di led , non ho visto i cree ma questi sono ottimi a mio parere.
Ciao, usi le lenti?? Se si, quanti gradi?? Riesci a fare qualche foto?? sarei curioso di vederli accesi.
Come ti sembra la gradazione di colore?? La luce è bianca o azzurrognola??
enzolone
23-05-2010, 16:42
uso lenti da 60° , la luce complessiva bianchi piu blu da una gradazione secondo me sui 12000 - 13000 k. ho provato a fare delle foto ai led accessi mala luce e troppo intensa e non riesco a fare una foto decente
la luce complessiva bianchi piu blu da una gradazione secondo me sui 12000 - 13000 k.
Quindi i led non sono proprio 12000K altrimenti non dovresti accendere i blu per ottenere la gradazione. In effetti sarebbe interessante misurare la gradazione con i soli led bianchi accesi.
Non hai dei led con gradazione minore da accendere per fare almeno un confronto??
Salve a tutti
io ho una vasca di 92x52 sto per effettuare un ordine di:
50 Cree XR-E 7090 R2 Star, White, 242lm, 90°
50 Cree XR-E 7090 Royal Blue, Star, 455nm, 90°
con 13 alimentatori a 700ma con corrispettive lenti da 35.6 gradi
Che ne pensate sono pochi o sufficenti per alllevare SPS
e vanno bene 50 bianchi e 50 blue come rapporto ??
enzolone
25-05-2010, 22:25
se volete vi vendo la mia a 100€
altrimenti risp alle varie domande , allora non ho led di Kelvin minori ma si vede ad occhio che i kelvin sono quelli.
per simo241 prima di ordinare i led il numero esatto te lo devi calcolare graficamente, poi tieni conto che devi prendere i bianchi WA , altrimenti utilizzando quelli comuni da 6500K la luce che riesce a penetrare in acqua diminuisce un bel pò e devi usare piu blu per fare un colore meno giallo , quindi meno led blu meno consumi e meno costi dei led
I Cree XR-E 7090 R2 Star, White, 242lm, 90° se non mi sbaglio sono WA e hanno anche piu limen degli Q5
alessio_07
26-05-2010, 09:57
Ciao a tutti!
Anche io mi sto per cimentare nella plafoniera a led!
Ma come faccio a calcolare quanti led mi servono? Io ho la vasca 120x40 e ci vorrei allevare solo pesci e molli, quindi non mi serve una potenza incredibile..
Quanti led (prenderei quelli da 12000k) mi consigliate?
GRAZIE!!!!
vete mai provato le strisce?
Omar
enzolone
10-10-2010, 17:35
ciao , io personalmente no , ma da quel poco che ne capisco se per le strisce di led intendi quelle con 8 led montati sopra a forma di rettangolo non credo siano utilizzabili per il semplice fatto che non riescono a far penetrare bene in acqua la luce in quanto la loro emissività paragonata ai led da 3w è molto esigua
redbull68
30-12-2010, 22:34
vabbe ma i collegamenti si sanno cioe o serie o parallelo...ho sentito dire che per avere maggior stabilità sarebbe meglio in serie....ma quello che non mi è chiaro è il xke di tutti quei poli...e se si collegano con normale saldatura a stagno....
un altra cosa...ma si alimentano a 12V???
Ciao! per una migliore stabilita i led vanno collegati in serie!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti!
Anche io mi sto per cimentare nella plafoniera a led!
Ma come faccio a calcolare quanti led mi servono? Io ho la vasca 120x40 e ci vorrei allevare solo pesci e molli, quindi non mi serve una potenza incredibile..
Quanti led (prenderei quelli da 12000k) mi consigliate?
GRAZIE!!!!
Ciao!! per mezzo metro quadrato servono al incirca 15.000 lumen.Vanno bene come luce solo che perdi un po nel rapporto lumen/watt
------------------------------------------------------------------------
vete mai provato le strisce?
Omar
Ciao le striscie vanno bene solo per la luce lunare(ovviamente blu)
redbull68
30-12-2010, 22:44
Salve a tutti
io ho una vasca di 92x52 sto per effettuare un ordine di:
50 Cree XR-E 7090 R2 Star, White, 242lm, 90°
50 Cree XR-E 7090 Royal Blue, Star, 455nm, 90°
con 13 alimentatori a 700ma con corrispettive lenti da 35.6 gradi
Che ne pensate sono pochi o sufficenti per alllevare SPS
e vanno bene 50 bianchi e 50 blue come rapporto ??
Ciao!! Io avrei fatto 60 bianchi e 40 blu come rapporto.Vanno perfettamente per i sps.
------------------------------------------------------------------------
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..
Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu
Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D
Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti!
Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver.
Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo..
E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto..
Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare.
Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito.
Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto..
Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k
Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D
Cmq presto vi posto una foto...
Ciao
per me hai le viti che toccano i contatti della star :-)
Per toccare i contatti intendi le saldature o tutte le piastrine argentate.. cmq non è facile bloccare con la vite senza toccare. Dici che quello potrebbe essere la causa? Brucia il driver o il led?
Cmq domani ti posto una foto..
L a miglior cosa e la cola termocondutiva bicomponete,se poi in un secondo momento si vogliono smontare basta aggiungere un po di pasta termocondutiva.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |