IlCiancia
15-03-2010, 22:30
ciao a tutti,
ho da poco cominciato la mia avventura con il marino e tra i vari miliardi di dubbi che mi attanagliano,ce n'è uno a cui non riesco a dare risposta: l'osmoregolatore.
ovvero, perchè l'osmoregolatore andrebbe messo in sump??
mi spiego: l'acqua in vasca evapora, la salinità aumenta e il sistema di rabbocco mi pompa acqua in sump?? non capisco la logica. un aumento di acqua in sump corrisponde ad un aumento di acqua in vasca??
ciò che non mi è chiaro è il perchè del posizionamento del galleggiante in sump, la vasca avrà un'evaporazione maggiore rispetto alla sump(data dall'illuminazione), dunque se il galleggiante è in sump, c'è qualcosa che non va...
please illuminatemi.grazie
ho da poco cominciato la mia avventura con il marino e tra i vari miliardi di dubbi che mi attanagliano,ce n'è uno a cui non riesco a dare risposta: l'osmoregolatore.
ovvero, perchè l'osmoregolatore andrebbe messo in sump??
mi spiego: l'acqua in vasca evapora, la salinità aumenta e il sistema di rabbocco mi pompa acqua in sump?? non capisco la logica. un aumento di acqua in sump corrisponde ad un aumento di acqua in vasca??
ciò che non mi è chiaro è il perchè del posizionamento del galleggiante in sump, la vasca avrà un'evaporazione maggiore rispetto alla sump(data dall'illuminazione), dunque se il galleggiante è in sump, c'è qualcosa che non va...
please illuminatemi.grazie