PDA

Visualizza la versione completa : cosa sono?


sferlazzo raimondo
15-03-2010, 21:19
buonasera a tutti,sulla roccia viva che ho messo nel mio piccolissimo acquario,ho notato come dei piccoli tubicini callosi di color giallo ocra marroncino.alla sua sommità ha un forellino.
poi ho notato come un piccolo ombrellino al rovescio piccolissimo, mentre ieri (oggi no)alla base di questa roccia c'era qualcosa indaffarato a far un cumoletto di sabbia (come se la sputava da dentro la roccia)
spero di essere stato più chiaro possibile
grazie a tutti per le risposte .

alassino
15-03-2010, 21:31
Non abbastanza per formulare ipotesi...
Ce n'è da vedere eh!

elprode
16-03-2010, 09:48
Difficile essere precisi senza delle foto.

Comunque, tanto per avanzare un'ipotesi, nel primo caso potrebbe trattarsi di piccoli Serpulidi (anellidi come gli spirografi, ma che vivono in un tubicino calcareo attaccato alla roccia).
Nel secondo caso potrebbe essere un qualche gamberetto (ad es. Alpheus sp.) che si scava la sua tana sotto la roccia, e quindi porta man mano fuori la sabbia in eccesso.

sferlazzo raimondo
16-03-2010, 14:07
posto una foto,anche se non è granchè
http://img19.imageshack.us/img19/2729/dscn1398h.jpg
il cosino giallo scuro che si vede senbra appoggiato alla roccia,e in cima ha due sfoghi,mentre gli onbrellini sembrano uscire direttamente dalla roccia.

scusate OT mi sono inscritto al forum AIAM però ancora non ho ricevuto la seconda mail per completare l'inscrizione....aspetterò..

sferlazzo raimondo
17-03-2010, 15:42
secondo me sono delle spugne

ho una domandina, ma i pomodori di mare actinia equina si possono prendere con le mani?per staccarli dagli scogli?

elprode
18-03-2010, 09:31
Per staccarli devi agire con le mani, con MOLTA PAZIENZA E MOLTA DELICATEZZA, alla base del piede dell'Actinia. Con l'unghia cominci pian pianino a "grattare" vicino ad un bordo, cercando di farlo alzare un po' dalla roccia. Se fai le cose bene e con calma, dopo qualche minuto il piede comincerà un pochino a staccarsi dalla roccia, e quel punto evi continuare per farlo sollevare sempre di più.
ATTENZIONE perché è facile ferire l'anemone, nel qual caso (se ci si accoge di averlo ferito e non è stato ancora staccato del tutto) è meglio che lo lasci sul posto, dove avrà la possibilità di rimarginare la ferita senza subire ulteriore stress.

sferlazzo raimondo
18-03-2010, 14:27
intanto grazie elprode sei gentile#36#
posto una foto fatta con l'opzione macro(che non conoscevo#30)
l'esserino si snoda in 3 con altrettanto fori superiori.
una settimana fà era molto più piccolo
http://img708.imageshack.us/img708/7079/dscn1418b.jpg

pirataj
18-03-2010, 14:43
buonasera a tutti,sulla roccia viva che ho messo nel mio piccolissimo acquario,ho notato come dei piccoli tubicini callosi di color giallo ocra marroncino.alla sua sommità ha un forellino.

Potrebbe trattarsi di questo http://www.pirx.com/gallery/albums/cnidarians/majano.jpg


poi ho notato come un piccolo ombrellino al rovescio piccolissimo

Potrebbe essere questo

http://img40.imageshack.us/img40/3887/organismobhooc.jpg (http://img40.imageshack.us/i/organismobhooc.jpg/)

, mentre ieri (oggi no)alla base di questa roccia c'era qualcosa indaffarato a far un cumoletto di sabbia (come se la sputava da dentro la roccia)
spero di essere stato più chiaro possibile
grazie a tutti per le risposte .[/QUOTE]

sferlazzo raimondo
18-03-2010, 15:15
si, l'ombrellino è quello!grazie.
il mio problema è che per alimentarli posso prendere solo acqua viva tutti i giorni,non dispongo di alcun alimento.

pirataj
18-03-2010, 15:21
E' uno spirografo nn devi alimentarlo, è un verme filtratore.

elprode
19-03-2010, 00:43
posto una foto fatta con l'opzione macro

Direi che si tratta di un'ascidia.

sferlazzo raimondo
19-03-2010, 16:21
stamattina, con la scusa di prendere un pò d'acqua viva, per la mia vaschetta ho cercato (grazie alla bassa marea)di staccare sia anemone sia un pomodoro di mare.
ho desistito per paura di ferirli,sono troppo attaccati e resistenti-43ci sarà una tecnica per staccarli?
penso che l'unica è avere c@@o e trovarne già messe sul rocce abbastanza piccole da mettere in vasca#30

Sertor
23-03-2010, 10:14
Se così fosse non ne avrei nemmeno uno! Quoto ElProde, ci vuole molta pazienza e delicatezza, qualche piccolo taglietto sul bordo del disco (o tentacoli rotti nel caso dell'anemone) è da mettere in conto e si rimargina in un paio di giorni, l'unico "trucco" è cercare esemplari che si siano posizionati su superfici il più possibile regolari e non in fessure.;-)