Entra

Visualizza la versione completa : phito e fosfati


tene
15-03-2010, 20:33
da qualche giorno sto dosando 100 mlo di phito su 300 lt d'acqua tra vasca e sump e ho notato un lieve inalzamento dei po4 ,
stessa cosa succede ad un altro utente che usa lo stesso phito c'e relazione tra phito e po4?.
il phito in questione viene usato dopo 15 gg dalla fertilizzazione

fb74
15-03-2010, 20:44
da qualche giorno sto dosando 100 mlo di phito su 300 lt d'acqua tra vasca e sump e ho notato un lieve inalzamento dei po4 ,
stessa cosa succede ad un altro utente che usa lo stesso phito c'e relazione tra phito e po4?.
il phito in questione viene usato dopo 15 gg dalla fertilizzazione

il phito vivo se ben maturo non aggiunge PO4 in vasca anzi lo toglie.
Il phito essendo un'alga "mangia" sia PO4 che NO3 e di solito dosandolo quotidianamente sia ha una riduzione dei nutrienti.
Forse il phito che dosi non è sufficientemente maturo e presenta ancora dei residui di concime organico.

tene
15-03-2010, 20:50
il phito vivo se ben maturo non aggiunge PO4 in vasca anzi lo toglie.
Il phito essendo un'alga "mangia" sia PO4 che NO3 e di solito dosandolo quotidianamente sia ha una riduzione dei nutrienti.
Forse il phito che dosi non è sufficientemente maturo e presenta ancora dei residui di concime organico.

si anche io penso la stessa cosa ma mi e' venuto questo dubbio dal momento che l'unica variante e' la somministrazione del phito cmq continuero' a dosare e monitorare i valori

fb74
15-03-2010, 20:54
..sei sicuro che il phito sia maturo????

ALGRANATI
15-03-2010, 20:55
sicuramente se i valori si alzano vuol dire che il phito non ha consumato tutto il fertilizzante.
ma che phito è??

tene
15-03-2010, 21:39
il phito lo sta facendo un mio amico inizialmente per tentare di allevare dei pagliaccetti utilizzandolo con rotiferi e abbiamo pensato visto che molti lo fanno con ottimi risultati di utilizzarlo anche in vasca.
il phito in questione come ho gia scritto lo utiliziamo dopo averlo tolto dal reattore almeno 15 gg dopo dall'ultima somministrazione di fertilizzante.
stavo pensando se mettiamo tipo in un litro di acqua la stessa percentuale di phito che mettiamo in vasca e poi misuriamo i nutrienti di questa si puo capire se eì il phito a portare i fosfati?
------------------------------------------------------------------------
il phito lo sta facendo un mio amico inizialmente per tentare di allevare dei pagliaccetti utilizzandolo con rotiferi e abbiamo pensato visto che molti lo fanno con ottimi risultati di utilizzarlo anche in vasca.
il phito in questione come ho gia scritto lo utiliziamo dopo averlo tolto dal reattore almeno 15 gg dopo dall'ultima somministrazione di fertilizzante.
stavo pensando se mettiamo tipo in un litro di acqua la stessa percentuale di phito che mettiamo in vasca e poi misuriamo i nutrienti di questa si puo capire se eì il phito a portare i fosfati?

ALGRANATI
15-03-2010, 22:02
puoi provare ma noi non siamo mai riusciti a misurarli.

Vutix
20-03-2010, 19:48
se ti si alzano i po4 significa che immetti in vasca anche fertilizzante..lascialo maturare di più..
che alga usi?
che fertilizzante?
che lampada e che fotoperiodo?
che temperatura?

tene
21-03-2010, 16:10
ciao vutix tornato al vecchio nick?
guarda sinceramente non posso rispondere alle domande che mi fai in quanto il fito l'ho fa un mio amico per se e l'ho da anche a me
per quanto riguarda lampada e fotoperiodo se e' quello della mia vasca sono:
10x39 t5 di cui 7 1500 2 blu 1 procolor fotoperiodo 10 ore
se intendi per il phito usa due t5 ma non so dirti di quali caratteristiche con un fotoperiodo che dovrebbe essere se non erro di 10 di luce e 2 di buio ciclico
cmq ho sostituito le resine in vasca e i valori sono tornati a 0 e non piu' risaliti quindi puo' essere che non sia neanche dipeso dal phito

tecnopuma
23-03-2010, 11:34
il fotoperiodo è 10 luce e 2 di buoi, sono 2 t8 da 30w apposta per far crescer ele alghe.
cmq anche nella mia vasca i fosfati son fissi...... a 0,046 test deltec... mentre col test salifert po4 mi da 0,5............... il test non è scaduto, scade a fine anno.... ma potrebbe essere che sia cmq andato?????? Nessuno mi presta il fotometro vero???? hihihihihi

Vutix
23-03-2010, 14:12
guarda, fai poco affidamento sui fotometri da 200 euro...piuttosto credo che sia meglio un merck..
l'importante è non immettere in vasca fertilizzante, l'unico modo per non farlo è farsi l'occhio a fare il phito. solo dopo un pò capisci quando è veramente maturo e ha utilizzando tutto il fertilizzante...io le prime volte aspettavo che perdesse un pò di colore per essere sicuro che avesse terminato la pappa

tecnopuma
23-03-2010, 17:17
cioè io doso 1ml (anche meno) per litro di acqua che aggiungo........... per far eun esempio ci sojnn 8 litri, ne aggiungo 10 e metto 10 ml di fertilizzante e aspetto 15#18 giorni. Però non mi pare di vedere che perde colore diventa sempre più verde scuro e poi si ferma dopo circa 10gg............ ma di schiarire nn mi pare proprio.........
potresti spiegare meglio????

GROSTIK
23-03-2010, 17:32
se aspetti che la coltura perde colore rischi il crash ...... e cmq lo schiarimento del colore indica la diminuzione delle cell algali che morendo rilasciano cataboliti nella coltura che portano come detto al crollo della coltura ;-)

tecnopuma
23-03-2010, 20:03
quindi?????????????????????????
quando si deve prelevare sto benedetto phito???

ALGRANATI
23-03-2010, 22:11
quando è pronto:-))

tecnopuma
25-03-2010, 19:45
ma come si vede?

ALGRANATI
25-03-2010, 22:39
purtroppo non si vede.

tu gli metti il fertilizzante.....aspetti una decina, quindicina di giorni e se è bello verdone scuro ....lo dosi.....sperando che non ci sia + fertilizzante.

tecnopuma
26-03-2010, 17:12
ah ok, come ho smepre fatto insomma ma io aspetto minimo 15 gg (mai 10)
e cmq sottodoso il fertilizzante consigliato...

DYD
26-03-2010, 17:58
Scusate, ne stavo parlando in privato con ALGRANATI, secondo me c'è qualche cosa che "sfugge".
Avete visto il funzionamento dei reattori che dosano in linea con la vasca?
Dosi di fito compensate con un ripristino di acqua "nuova" ed eventualmente anche fertilizzante.
Secondo la "teoria della maturazione" si dovrebbero versare in vasca degli inquinanti. Le case produttrici di questi reattori hanno dunque commesso un errore, oppure ci sono alcuni particolari (ad esempio rapporti tra fito maturo / reintegro) che non sono contemplati nella gestione fai da te?
Altra considerazione: in questi impianti il fito viene prelevato per tracimazione. Praticità? Forse il fertilizzante precipita e quindi non si rischia che vada in vasca?

ALGRANATI
26-03-2010, 21:35
come ti ho scritto in privato........chi fa i sistemi di integrazione automatica......se ne fotte del fertilizzante che finisce in vasca........non ci sono altre possibilità.

DYD
26-03-2010, 22:34
La mia firma parla chiaro :-D

GROSTIK
27-03-2010, 12:13
la domanda è chi usa questi reattori in continuo su vasche per coralli? ..... si usano in acquacoltura ... ma in questo caso non importa avere PO4 e NO3 bassi .... ;-)

ALGRANATI
27-03-2010, 18:35
"ma in questo caso non importa avere PO4 e NO3 bassi ...."


ed è esattamente il nostro problema.