Visualizza la versione completa : Nuovo driver Vortech
Non so se è la sezione giusta al limite spostatelo.
Questo driver sembra molto migliorato rispetto al precedente.
http://www.youtube.com/watch?v=jcy54_zGeqg&feature=player_embedded
http://s4.postimage.org/txlYi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtxlYi)
bello :-) ... ma si trova in italia?
Mha, io ho guardato un po' sul sito della ecotech, ma a parte avere i led che si illuminano, l'unica altra funzione è quella delle onde brevi (che non credo serva...) e quella di esportazione dei sedimenti, che fa un ciclo di onde per alzare i sedimenti ed un ciclo di flusso continuo per portarli via... anche questo mi sembra abbastanza inutile... meglio un wavebox e una vortech che viaggia senza onde... lo dico perchè ce l'ho...
L'unica cosa che avrei preteso dalla vortech era una modalità reefcrest con rapide variazioni, ma che restava su regimi più alti, quindi variazioni per esempio tra il 50 ed il 100%, non tra 1 e 100%, crea troppo poco movimento...
------------------------------------------------------------------------
sostituirlo, equivale a comprare un controller nuovo... circa 150#170 dollari in america.
Attualmente costa 125 dollari, ma ad aprile scenderà a 100 dollari.
In questa versione c'è il tasto On/Off. Con quello precedente per spegnere la pompa dovevi togliere la spina è non è il massimo.
Con i led presenti sul driver hai sott'occhio a quanto effettivamente gira la pompa, prima ti dovevi basare solo sulla rotellina.
E' stata aggiunta il Wave Auto Tune e il multi EcoSmart.
La copertura wireless è stata notevolmente aumentata.
E' più protetta in caso di accidentali spruzzi d'acqua.
La nuova modalità EcoSmart Nutrient Transport Mode è un programma in due fasi, la prima genera un moto ondoso per smuovere i detriti poi un rialzo improvviso del movimento per far uscire i detriti dall'overflow.
Questo è quanto ho trovato.
#24 interessante ..... :-)
Aland, infatti, però credo che abbia troppo poco in più per pensare di sostituire quello attuale... Nel senso che io comunque continuerei ad usare la mia in modalità reef lagoon, nonostante le nuove funzioni... quindi non me ne farei una cicca... se poi uno ha 4 vortech in vasca e vuole usarne una-due per fare la modalità esporto nutrienti è un conto...
La modalità onde, comunque mi piace poco in generale, non è efficace come un nano wavebox e secondo me mette parecchio sotto sforzo la pompa, per come è strutturata una vortech, mezza dentro e mezza fuori dalla vasca... Quindi piuttosto che aggiungere una vortech per fare le onde, ci si mette un bel wavebox che lavora molto più efficaciemente...
mattrico
21-03-2010, 13:26
mi sembra di aver capito che adesso anche le mp10 sono wireless, vero?
Aland, infatti, però credo che abbia troppo poco in più per pensare di sostituire quello attuale... Nel senso che io comunque continuerei ad usare la mia in modalità reef lagoon, nonostante le nuove funzioni... quindi non me ne farei una cicca... se poi uno ha 4 vortech in vasca e vuole usarne una-due per fare la modalità esporto nutrienti è un conto...
La modalità onde, comunque mi piace poco in generale, non è efficace come un nano wavebox e secondo me mette parecchio sotto sforzo la pompa, per come è strutturata una vortech, mezza dentro e mezza fuori dalla vasca... Quindi piuttosto che aggiungere una vortech per fare le onde, ci si mette un bel wavebox che lavora molto più efficaciemente...
non ho capito ma la modalità onda ce l'ha anche il vecchio controller ??
Abra, sì ce l'ha anche il vecchio controller. Il vecchio fa onde corte e lunghe (per vasche lunghe). Il nuovo in più fa onde ancora più corte, per avere doppia onda anche in vasche corte ( e non capisco a che serva, perchè su vasche minori di 120cm una sola onda è comunque già breve...), dovrebbe settare da solo la frequenza degli impulsi (su questo non ne sono cisuro...) e c'è la modalità esporto nutrienti.
IMHO, prendere una vortech nuova fa piacere che abbia qualche funzione in più, ma comprare un nuovo controller per chi ha già il vecchio, mi sembra uno spreco, perchè nonj aggiunge nulla di necessario...
Io non uso la funzione onde sulla vortech, per quanto faccia un bell'effetto in vasca, perchè mi sembra che metta parecchio sotto sforzo la pompa... perciò ho preferito aggiungere un wavebox nano: questo alza il sedimento e la vortech porta via... secondo me un'accoppiata vincente...
La nuova modalità si svolge in due fasi. La prima crea un moto ondoso per tot secondi per smuovere i detriti, la seconda fase tot secondi si ha un improvviso aumento del movimento per far uscire i detriti dall'overflow.
E' una funzione in più.
La differenza che volevo sottolinerare è questa, con i led presenti sul driver hai sott'occhio a quanto effettivamente gira la pompa, prima ti dovevi basare solo sulla rotellina.
E
In questa versione c'è il tasto On/Off. Con quello precedente per spegnere la pompa dovevi togliere la spina è non è il massimo.
E ancora
La copertura wireless è stata notevolmente aumentata, e se si hanno più Vortech possono comunicare tra loro a maggiore distanza.
Poi ho aperto sta discussione con l'intento di parlare del nuovo driver presente nell'acquisto delle Vortech, non cambiamo il vecchio driver.
Parlando del nuovo, se dovessi acquistare una vortech nuova col vecchio controller pagandola meno, prenderei di sicuro questa; per me il nuovo controller non aggiunge nulla di significativamente utile. Presumo inoltre che i prezzi delle vortech usate, dovranno di conseguenza scendere ulteriormente...
La vediamo diversamente ;-)
Qualcosa di nuovo e utile ha.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |