Entra

Visualizza la versione completa : consiglio fondo cubo 30 litri


frankyboy
15-03-2010, 18:57
sera a tutti, sono nuovo del forum e completamente inesperto, è un pò di tempo però che sto leggendo qua e la cercando di imparare qualcosa..
vorrei acquistare un wave box da 30 litri, quello con lampada solaris da 18w e filtro niagara 250 inclusi, nel quale inizialmente abiteranno qualche caridina e poi vedremo..
vorrei allestire una cosa molto semplice con piantine poco esigenti che non abbisognino di co2 (un impianto professionale con bombola mi è troppo caro mentre quello artigianale proprio non mi piace con quella bottiglia dell'aranciata e quella flebo, è troppo invadente..), una radice e magari un sasso, ma che abbia una certa armonia.
beh ora il quesito iniziale che mi assilla. vorrei un fondo unico, più semplice da gestire per me che conoscendomi farò spesso modifiche e sono molto indeciso tra la flourite, mastersoil e jbl manado..

Teux
16-03-2010, 13:50
Ciao frankyboy.

Allora prima considerazione in un 30 litri non potrai mettere gran che in fatto di pesci.
Potresti provare con solo caridine 5-6 dovrebbero starci, oppure un betta da solo, o magari una coppia di Apistogramma Borelli che rimangono piccini (sei al limite) ad ogni modo per la popolazione c'è ancora tempo anche se devi decidere in primis cosa vorrai mettere.

Per le piante poco esigenti, qualche Anubias Barteri nana, Felci di Giava.
Sono piante che necessitano di poca luce, (i tuoi 18W sarebbero anche "troppi") vivono bene (benissimo) anche aggrappate sui legni.
Ce ne sono comunque molte altre (se ti scarichi nella sezione dedicata ai database quello sulle piante te ne fai un idea più "esaustiva") con le caratteristiche che interessano a te.

Se posso darti un consiglio, metterei dell'argilla della Wave (l'unica che conosco) ridotta (da te) in grani molto più piccoli di quelli in commercio che sono di circa 0,5 cm. Un fondo del genere per 1-2 cm e sopra altri 3-4 cm di sabbia (non quella corallina eh!!!! :D ) o altro fondo inerte di piccola granulometria.

Non metterei nessun substrato fertile visto che come hai detto tu sei uno cui piace rivoluzionare rischieresti di "inquinare" (spostando le piante -e34 ) eccessivamente l'acqua di sostanze nutritive che andrebbero a favorire una crescita di alghe.

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 14:36
Piuttosto di un fondo unico, io perderei un pò di tempo in più a progettare layout e composizione della flora... poi una volta deciso fai un bel fondo fetile coperto di ghiaietto di quarzo, che è alla fine il fondo migliore che ci sia anche a lungo termine.

sul fondo consigliato da Teux non concordo... la sabbia finirebbe per rimescolarsi con l'argilla dando origine ad un fondo... lassativo!

Teux
16-03-2010, 15:08
ahahah Paolo, so che il fondo di argilla e sabbia mischiandosi darebbe un effetto visivamente lassativo, ma il "mix" che ne deriverebbe (a causa delle varie smosse) non altererebbe i valori della vasca.

Lui ha specificato che è uno cui piace "cambiare" con un fondo fertile che rischia di venire in superficie la cosa risulta alquanto difficoltosa, da qui il suggerimento dell'argilla altrimenti anche io avrei suggerito senza alcun dubbio il "fertile".... :-)):-)):-)):-))

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 15:26
ho capito il senso... ma a quel punto meglio usare un fondo davvero "unico", tipo una terra ADA o la fluorite (che però sconsiglio sempre a chi è alle prime armi).

Sul manado ho molte riserve, mi sa tanto di initazione di cose già viste, tipo il fondo anubias sponsorizzato da Oliver Knott

Teux
16-03-2010, 16:54
ho capito il senso... ma a quel punto meglio usare un fondo davvero "unico", tipo una terra ADA o la fluorite (che però sconsiglio sempre a chi è alle prime armi).

Sul manado ho molte riserve, mi sa tanto di initazione di cose già viste, tipo il fondo anubias sponsorizzato da Oliver Knott

Akadama??? Che dici? #24#24#24

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 17:02
non come primo acquario.

in un cubo da 30 litri ti manda a zero la durezza e il ph balla che è un piacere... inoltre non è proprio "fertile"

io continuo a sostenere che sia meglio riflettere bene prima, delineare il layout e poi lasciarlo stare.

Teux
16-03-2010, 17:05
delineare il layout e poi lasciarlo stare.

Sono anche io di quest'idea.... frankyboy che ci dici..??? :D

frankyboy
17-03-2010, 01:55
grazie per i vostri preziosi consigli! oggi ero in un negozio c'era un dennerle da 20 litri già allestito molto carino, come pesci c'erano dentro 1 betta e un gruppo di pesciolini piccoli quasi trasparenti.. il dennerle da 30 complete (con accessorietti vari e mangime per caridine incluso) costava 89 euro contro i 74 del wave.. e già qui ero indeciso. mi piaceva il filtro del dennerle che ributtava l'acqua in acquario a fontanella :-) come fondo avevano il ghiaino fino della dennerle in vari colori fra cui il nero non male, ma ho visto anche il mastersoil fine della wave che si può usare come fondo unico, mi piace il colore argilloso molto caldo.. pensate possa andare bene? dennerle o wave? certo non sono quei 10 euro a farmi la differenza, ma come filtro/lampada quali sono migliori secondo voi?

Paolo Piccinelli
17-03-2010, 09:02
dennerle senza dubbio.

frankyboy
18-03-2010, 23:36
solo che il dennerle da 30 ha la lampada di soli 11w mentre il wave da 18.. forse a questo punto più equilibrato il 20 litri con lampada da 11

frankyboy
20-03-2010, 22:49
dennerle da 20 complete plus o wave box da 30?? questo è il dilemma..

frankyboy
31-03-2010, 23:59
up

frankyboy
19-04-2010, 15:34
ciao ragazzi.. x ora ho una radice e un tufo trovato da me.. mi aiutate a trovare la giusta collocazione?

http://s1.postimage.org/6rhEJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6rhEJ)



http://s1.postimage.org/6rwCA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6rwCA)

http://s2.postimage.org/SNYtr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsSNYtr)

http://s4.postimage.org/s3jkJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVs3jkJ)

keiko
19-04-2010, 19:18
Prendi il wave 30!

frankyboy
19-04-2010, 23:57
gia ordinato il dennerle completo di ghiaino e tutto :-)