Entra

Visualizza la versione completa : Guppy debole dopo un parto.


cucciolo85
15-03-2010, 14:26
Salve ragazzi
ho acquistato una settimana fa una guppina in un negozio che però non era quella che avevo scelto io perchè la trovavo troooooppo magra rispetto a quelle che ho io in vasca.
Nonostante questo l'ho portata a casa e l'ho inserita nell'acquario come da normale prassi.
Fatto sta che dopo qualche giorno ho notato che era sempre ferma, mangiava a stento a causa della sopraffazione dei compagni di acquario che sono degli assatanati di cibo :D
Ad ogni modo sospettoso di questa cosa l'ho isolata in un contenitore immerso nell'acquario così da non provocarle stress dovuto a cambi di temperatura (dopotutto non ho un altro termostato quindi non potrei metterla che così)
Il giorno successivo che cosa vedo??? 5 figli! Incredulo mi sono apprestato a controllare la situazione ma a distanza di alcune ore dal quel momento non ne ha fatti altri quindi ho pensato di piazzare i piccoli nella sala crescita ma ho lasciato lei nel contenitore perchè mi sembrava molto provata dal parto.
A distanza di un giorno dal parto però vedo che le condizioni si aggravano...è ancora piu' magra di prima!
Cosa posso fare?? E poi la cosa strana "come mai appena 5 figli???" (è ipotizzabile che sia anziana?)

Grazie mille ragazzi...spero di recuperarla ODIO veder morire i pesciolini!!!

mirkolupo
15-03-2010, 20:10
se hai detto che era magra probabilmente è perche aveva gia partorito il giorno prima altrimenti avresti notato il pancione, non so come aiutare la gruppina pero' so che molte muoiono dopo il parto per lo sforzo

eltiburon
16-03-2010, 00:58
Io la toglierei dalla sala parto immediatamente, vi si accumulano le sostanze di rifiuto, inoltre stressa molto i pesci. O la isoli in una vaschetta adatta o rimettila in acquario.

cucciolo85
16-03-2010, 12:45
Vi ringrazio per le risposte.
Purtroppo non ce l'ha fatta...devo dire che credo di poter avvalorare l'idea che avesse avuto qualche interruzione del parto nella vasca quando l'ho acquistata.

Eltiburon non la tenevo in una sala parto, grazie a questo forum ho potuto capire quanto sia stressante per la neo mamma la stanzettina. Io l'ho tenuta in un contenitore che ho realizzato io con la rete di plastica delle zanzariere sufficientemente ampia e vicina al punto di movimento dell'acqua proprio per garantirle una buona condizione....anche riparata dalla luce (ovviamente non al buio) in una condizione a mio parere favorevole e poco stressante.
Avevo tentato a lasciarla con gli altri...ma la tormentavano senza sosta.

I cinque guppini per ora stanno bene...mangiano e sono salutivi. Sono posti nella saletta dove sono nati...li terrò li il tempo necessario a farli crescere un po'. Essendo solo cinque credo che stiano anche molto a loro agio.

Un'altra guppy adesso mi fa pensare che potrebbe prima o poi partorire...speriamo che stavolta non perda la mamma!! Sono troppo triste quando mi muore un pesciolino :(

eltiburon
17-03-2010, 02:09
Mi dispiace molto...-20. Scusa se ti ho detto della sala parto, avevo frainteso#12.

cucciolo85
17-03-2010, 19:51
No figurati....anzi. Spero che anche io a mia volta non abbia assunto il tono di colui che offeso di tutto assume un atteggiamento indisponente.
Figurati...davvero!

Piuttosto sono preoccupato invece che un guppy maschio stia dando i primi sintomi della coda a spillo...ma per parlare di questo dovrei postare in malattie.

Speriamo bene :( mannaggia per quante attenzioni posso riservar loro mi succedono sempre cose che mi buttano giu di morale uffa!!!!!!

PRK1309
18-03-2010, 01:00
Se il ventre era incavato nonostante la gravidanza, di certo si trattava di una malattia, e anche di quelle incurabili. Osserva bene i tuoi pesci in questi giorni, sopratutto le femmine!

In ogni caso, sono "solo 5" non per l'età, perchè più un guppy femmina invecchia più è prolifica.
Le alternative sono 2: o aveva già iniziato il parto prima, per l'appunto, e lo aveva finito li, oppure la prole è finita mangiata e si sono salvati solo quei 5.