PDA

Visualizza la versione completa : Vasca appena avviata...nitriti alti


nibbio70
14-03-2010, 23:49
Ciao a tutti...ho una vasca da 40 litri lordi, allestita con filtro biologico (spugna, un po' di torba e canolicchi + capsula di batteriper iniziare). Inizialmente ho inserito 3 piante (purtroppo non ricordo i nomi). Dopo 3 settimane senza pesci, ho osservato il picco dei nitriti e alla quarta settimana i valori sono scesi decisamente. A questo punto il negoziante mi ha consigliato di iniziare con 4 pulitori (2 cory e 2 ancistrus) e 2 neon.

I neon sono morti pochi gg dopo mentre dopo una settimana gli altri 4 sembrano godere di buona salute. Per curiosità, questa sera ho misurato i nitriti e...orrore, ho rilevato valori piuttosto alti (1,6) con un test della Tetra

Possibile? Ho effettuato un cambio parziale per tamponare ma mi sembra strano che i valori siano di colpo diventati così alti. La torba può avere effetti di questo tipo?

Giudima
14-03-2010, 23:57
Premesso che i pesci da te indicati non vanno bene nella tua vasca (gli ancistrus stanno stretti, se poi sono dello stesso sesso si accoppano, i corydoras vanno in gruppi da almeno 4 o 5 e quindi starebbero stretti, i neon nonostante le loro dimensioni ridotte hanno bisogno di ampi spazi per nuotare e poi vanno in folti gruppi (10 - 15), può essere accaduto che il filtro (piccolo anch'esso) non ha retto all'inserimento del folto gruppo di pesci ed è collassato

nibbio70
15-03-2010, 00:05
Premesso che i pesci da te indicati non vanno bene nella tua vasca (gli ancistrus stanno stretti, se poi sono dello stesso sesso si accoppano, i corydoras vanno in gruppi da almeno 4 o 5 e quindi starebbero stretti, i neon nonostante le loro dimensioni ridotte hanno bisogno di ampi spazi per nuotare e poi vanno in folti gruppi (10 - 15), può essere accaduto che il filtro (piccolo anch'esso) non ha retto all'inserimento del folto gruppo di pesci ed è collassato
Anche a me è venuto il dubbio che 6 pesci in una volta fossero troppi...a questo punto ho pensato ad una soluzione "chimica" ovvero a qualche integratore, per tenere sotto controllo i nitriti in tempi rapidi e far stabilizzare la situazione prima di perdere altri pesci. Ovviamente è una soluzione di emergenza, dato che vorrei che la vasca sia il più "autosufficiente" possibile
------------------------------------------------------------------------
Anche a me è venuto il dubbio che 6 pesci in una volta fossero troppi...a questo punto ho pensato ad una soluzione "chimica" ovvero a qualche integratore, per tenere sotto controllo i nitriti in tempi rapidi e far stabilizzare la situazione prima di perdere altri pesci. Ovviamente è una soluzione di emergenza, dato che vorrei che la vasca sia il più "autosufficiente" possibile
...mi sa che la cavolata l'ho fatta io..ieri ho aggiunto alcuni batteri dopo il cambio parziale dell'acqua....che questo abbia portato ad accelerare la produzione di nitriti? Speriamo che i pesci sopportino per un po' la situazione

Giudima
15-03-2010, 00:10
Io valuterei, viste le problematiche elencate al precedente post, l'ipotesi di riportare indietro i pesci e, dopo un riassestamento, studiare un nuovo tipo di popolamento.

supertoffo
15-03-2010, 11:26
il filtro si carica in base al carico organico... anche se maturo i batteri sono dimensionati per un acquario di sole piante... se inserisci i pesci poco per volta (mi pare un max di 3) i batteri del filtro riescono ad adeguarsi al nuovo carico di "cibo"... se ne metti di più no... spero di non aver scritto troppe inesattezze...

nibbio70
15-03-2010, 19:14
il filtro si carica in base al carico organico... anche se maturo i batteri sono dimensionati per un acquario di sole piante... se inserisci i pesci poco per volta (mi pare un max di 3) i batteri del filtro riescono ad adeguarsi al nuovo carico di "cibo"... se ne metti di più no... spero di non aver scritto troppe inesattezze...

Grazie a tutti per le risposte. Ora vedo come si sviluppa la situazione. Stasera farò un altro test

nibbio70
30-03-2010, 22:11
Grazie a tutti per le risposte. Ora vedo come si sviluppa la situazione. Stasera farò un altro test
Ora tutto sembra procedere bene. I Nitriti sono ora a 0 e il Ph è 7. Vorrei ora aggiungere un'altra coppia di pesci...cosa mi consigliate?

freccia72
30-03-2010, 22:25
Grazie a tutti per le risposte. Ora vedo come si sviluppa la situazione. Stasera farò un altro test
Ora tutto sembra procedere bene. I Nitriti sono ora a 0 e il Ph è 7. Vorrei ora aggiungere un'altra coppia di pesci...cosa mi consigliate?

dovresti prima rivedere la tua popolazione come ti e' stato suggerito! gli ancistrus diventano grandi e per un 40lt non vanno assolutamente bene!
prova a portarli indietro, caso mai prendi qualche altro coridoras!-35

nibbio70
08-04-2010, 13:20
dovresti prima rivedere la tua popolazione come ti e' stato suggerito! gli ancistrus diventano grandi e per un 40lt non vanno assolutamente bene!
prova a portarli indietro, caso mai prendi qualche altro coridoras!-35

Ok, eliminati gli ancistrus (li ho dati via, non vi spaventate). Mi hanno consigliato 3 Guppy (due femmine e 1 maschio). Ho tenuto sotto controllo il PH (7,0) e i nitriti che sono rimasti a 0. Purtroppo il maschio è morto due gg dopo (la sera si notava che non stava bene) e le femmine dopo circa una settimana, senza nessun preavviso.

Mi sto un po' demoralizzando:-(

alek4u
08-04-2010, 14:20
cambia pescivendolo, giusto per fare una prova prima di demoralizzarsi definitivamente..

nibbio70
08-04-2010, 17:03
...proverò o forse è il caso di cambiare tipo di pesce...

nibbio70
08-04-2010, 21:51
cambia pescivendolo, giusto per fare una prova prima di demoralizzarsi definitivamente..

Ecco i risultati dei test di stasera (test Tetra):
Ammoniaca: 0
Nitriti:<0,3
Nitrati: 12
Gh:12
Kh:5
Ph:7,5

freccia72
08-04-2010, 22:52
i valori vanno bene! i poecelidi ce li puoi mettere! i guppy saranno morti perchè molto probabilmente già stavano male. prova a cambiare negozio come ti hanno consigliato!;-)
lo sai che i guppy si riproducono ad una velocità infernale? #18#28c

nibbio70
09-04-2010, 16:29
i valori vanno bene! i poecelidi ce li puoi mettere! i guppy saranno morti perchè molto probabilmente già stavano male. prova a cambiare negozio come ti hanno consigliato!;-)
lo sai che i guppy si riproducono ad una velocità infernale? #18#28c
Magari si riproducessero, per ora...muoiono.

Colgo l'occasione per inserire una foto di qualche giorno fa
http://s3.postimage.org/8bqT9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq8bqT9)

|GIAK|
09-04-2010, 16:54
nibbio, cerca un trio di guppy sul mercatino, in genere li prendi sani (visto che provengono da appassionati)...

hai tolto i due ancy, ma i neon? sono ancora in vasca? se si andrebbero tolti anche quelli :-)

nibbio70
09-04-2010, 21:20
No, i neon li avevo acquistati insieme ai Corydoras e agli ancistrus e sono stati i primi a lasciarci le pinne.

Ora ho una due cory e una guppy (che sembra in buona salute). Aspetto qualche giorno per vedere che succede e poi cercherò qualche altro guppy per fargli compagnia..

Secondo voi mi conviene fare un cambio parziae di acqua o aspetto?

nibbio70
16-05-2010, 14:26
No, i neon li avevo acquistati insieme ai Corydoras e agli ancistrus e sono stati i primi a lasciarci le pinne.

Ora ho una due cory e una guppy (che sembra in buona salute). Aspetto qualche giorno per vedere che succede e poi cercherò qualche altro guppy per fargli compagnia..

Secondo voi mi conviene fare un cambio parziae di acqua o aspetto?
Eccoci quì dopo un po' di tempo. Come consigliato sul forum ho cambiato negoziante e ho acquistato altri 3 Guppy (due maschi e due femmine). Ora la popolazione è la seguente:
2 Corydoras
1 Guppy maschio
3 guppy femmine (una delle quali è quella che avevo acquistato per prima).

Mi sembra che vada tutto bene ma da un paio di giorni una Guppy femmina si comporta in modo un po' "Asociale": tende a stare o sul fondo o sulla superficie, nuotando pigramente o restando ferma per molto tempo. Mangia poco e mi sembra che abbia le branchie piuttosto arrossate. Nuota tenendo la testa in su e la coda in basso, anche se ogni tanto si "riprende" e torna ad animarsi. L'ìimpressione è che comunque sia piuttosto sofferente.

Inutile dire che gli altri pesci si comportano normalmente. I valori misurati stamattina sono i seguenti:

Temperatura: 25
Ph:7,5
Nitriti=0
Gh 13
Kh 6

Qualche consiglio?