Visualizza la versione completa : filtro in bettiera
salve a tutti,
è qualche tempo che ho in testa questa idea, ma prima di iniziare a costruire vorrei un vostro parare.
Premettendo che a me piacciono molto i betta, e vorrei realizzare una bettiera da circa 15 litri da dedicare ad un solo esemplare, e essendo a conoscenza che l'habitat naturale di queste bellissimo pesce sono le risai/paludi asiatiche, avevo pensato di smorzare definitivamnte, senza abbruttimenti dell'acquarietto che mi appresto a costuire, il flusso dell'acqua.
Avevo pensato di fare il classico filtro all'italiana con tre scomparti, ma con il tubo del filtro sotto il ghiaietto.Credo che questo sia possibile facendo dei fori lungo tutto il tubo e poi attaccarlo con del silicone acetico sul fondo della vasca; a questo punto mi sorge il dubio: potrebbe succedere che il motorino peschi aria piuttosto che acqua a causa del ristagno del fluido?
Aspetto vostri consigli, grazie.-28
Piranha86
19-03-2010, 20:49
salve a tutti,
è qualche tempo che ho in testa questa idea, ma prima di iniziare a costruire vorrei un vostro parare.
Premettendo che a me piacciono molto i betta, e vorrei realizzare una bettiera da circa 15 litri da dedicare ad un solo esemplare, e essendo a conoscenza che l'habitat naturale di queste bellissimo pesce sono le risai/paludi asiatiche, avevo pensato di smorzare definitivamnte, senza abbruttimenti dell'acquarietto che mi appresto a costuire, il flusso dell'acqua.
Avevo pensato di fare il classico filtro all'italiana con tre scomparti, ma con il tubo del filtro sotto il ghiaietto.Credo che questo sia possibile facendo dei fori lungo tutto il tubo e poi attaccarlo con del silicone acetico sul fondo della vasca; a questo punto mi sorge il dubio: potrebbe succedere che il motorino peschi aria piuttosto che acqua a causa del ristagno del fluido?
Aspetto vostri consigli, grazie.-28
Se è dedicato ad un solo esemplare non è una bettiera (le bettiere sono particolari vasche in cui vengono tenuti più betta separati l'uno dall'altro) ma è una vasca e se vuoi ricreare il suo habitat allora diventa una vasca biotopo. Secondo me se fai passare il tubo di uscita del filtro sotto la ghiaia rischi di otturarla con il tempo e secondo me anche dal punto di vista tecnico non è una buona soluzione, magari aspetta qualche altro consiglio. Visto che la vasca è di 15Litri, personalmente sconsiglierei ogni tipo di pesce (è vero che nelle bettiere stanno in scomparti da 5/7 litri ma è anche vero che bisogna considerare l'intero volume della vasca). Se proprio vuoi ricreare un habitat per il betta fai una vasca di almeno 25/30 litri, il filtro lo puoi anche fare esterno (nella sezione fai da te ce ne sono di idee oppure lo acquisti già fatto), con questa soluzione guadagni volume in vasca utile al tuo betta. La colonna d'acqua non dovrebbe essere più alto di 25cm, l'illuminazione non troppo forte, attenuata magari da piante galleggianti! Per ultimo non meno importante è il coperchio, la vasca deve essere assolutamente chiusa i betta sono ottimi saltatori! :-) questo è solo il mio parere, vedi anche quello degli altri utenti del forum:-)
giacomo88
20-03-2010, 03:04
per il betta, è sufficiente ridurre il flusso di acqua, in modo che non smuova la superficie, e che non crei correnti fastidiose sotto.
io ho risolto con un tubo sull'uscita della pompa, tappato, eppoi l'ho forellato da un lato, verso il vetro, in questo modo il flusso è perfetto, e il betta ha ringraziato, facendo subito dal giorno stesso il nido di bolle (adesso che ha anche una criptocorine che arriva a pelo d'acqua, l'ha fatto proprio intorno alle foglie che sfiorano la superficie)
aleno il mio, è molt curioso, gl paice infilarsi ovunque, creagli parecchi nascondigli, con legni e sassi, e vegetazione abbastanza fitta, con foglie anche larghe, ho notato che gli piace sostare sotto le foglie, forse per ripararsi dalla luce.
piante galleggianti sarebbero perfette.
il coperchio sulla vasca, è indispensabile, non tanto perche salta, ha me non è mai successo nemmeno quando la tenevo scoperta, ma in quanto il betta è un labirintide, e respira spesso l'aria atmosferica
con il coperchio si crea un cuscino di aria piu calda, che evita al betta di respirare aria fredda, dannosa per l'organo chiamato labirinto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |