Visualizza la versione completa : Eccolo DSB...(agg.06/02/06)
ragazzi ci siamo quasi appena finisco di lavare la sabbia riempo la vasca.. sono al settimo cielo volevo rendervi partecipi della mia vasca
allego una foto.. ovviamente si accettano consigli e critiche,... http://www.acquariofilia.biz/allegati/clip_image002_972.jpg
veramente coccola come vasca :D
leletosi
02-12-2005, 22:42
urka che bello.....bravissimo ;-)
Molto bello... #25 mi piacciono molto i nanoreef che si sviluppano in altezza, poi allestendo un DSB eri costretto...
Curiosità che potenza è la plafo?
firstbit
02-12-2005, 23:24
spettacolare! ma sono stream quelle lì?
la plafo è da 70 watt ma sto pensando di partire direttamente con 150 watt...
cmq quelle li non sono le stream ma sono le wave marea.. le 2400...
appena metto l'acqua la sabbia e le rocce posto un altra foto
firstbit
03-12-2005, 00:10
che strano... me le ricordavo di tutt'altra forma le marea... bho #24 probabilmente mi sbaglio!
se posso darti un consiglio spassionato parti da subito con la 150 #36#
Bellissimo Guidus... speravo di trovare la foto con il fondo allestito, però... :-))
Parti con la 150, cosi anche le rocce ed il fondo maturano meglio... ;-)
Fico sarebbe con un isolotto alto al centro, con tante terrazze per mettere i coralli...
Sarà una vasca da paura. #36#
Bellissimo Guidus... speravo di trovare la foto con il fondo allestito, però...
Parti con la 150, cosi anche le rocce ed il fondo maturano meglio...
Fico sarebbe con un isolotto alto al centro, con tante terrazze per mettere i coralli...
Sarà una vasca da paura.
Rama sto ancora lavando la sabbia.. ce ne vuole ancora.. è davvero sporca devo levare tutto il pulviscolo..
per la 150 non sono ancora sicuro.. la mia paura è che posso metterla max a 10cm di altezza.. quindi non so se la 150 mi riscalda troppo non vorrei esagerare..
ad ogni modo posso pure metterla tra qualche mese.. basta comprare una lampadina.. e il gioco è fatto.. tra l'altro ho questa blv nuova di pacca...sarebbe un peccato buttarla.. e vedenrla è molto difficile per il vattaggio e poi è scardata la parte di ceramica.. quindi credo che per il momento parto con la 70 e tra qualche mese prima di mettere i coralli passo a 150.. magari a una da 14mila così il passaggio è meno traumatico.. anche perchè a me il blu dell'acqua connect mi gusta parecchio..
accetto consigli eh!
l'acquaconnect da 150W fà meno luce della blv da 70!!!! Fidati...
Io la stò usando, ma con la 400W... ed è per quello che ti dico PARTI CON LA 150 SUBITO...
Non stò a speigarti le mie disgrazie, ma da oggi sono costretto a tenere la plafo appoggiata ai vetri della vasca... senza vetro di protezione, col bulbo della 400 a nemmeno 10cm di distanza... ho fatto una prova x 6 ore, max 27,5 grazie alla sola ventola dentro la plafo...
Domani ciclo completo, 10 ore... ti farò sapere... ma imho vai tranquillo...
Il DSB deve ossidare in superficie, più luce ha e meglio inizia a maturare...
Io la 70W la metteri coi primi molli semmai...
Una 10000 con attiniche, con i 150W temperature maggiori ti fanno perdere troppo par... al limite le megachrome da 12.5, ma costano un occhio...
leletosi
03-12-2005, 09:23
andrea quelle sono marea.....hai due configurazioni possibili.
una è quella verticale, dove sembrano degli scatolotti alti con l'uscita doppia dal basso.....l'altra configurazione prevede lo smontaggio dell'involucro e quello che ne esce è l'intera girante che sembra sul modello delle stream....
hanno molte configurazioni sull'aggancio alla vasca.....molto valide per piccole vasche. secondo me..... ;-)
firstbit
03-12-2005, 11:27
ah! ecco svelato l'arcano! io le avevo viste sempre a "scatolotto"! grazie della delucidazione lele ;-)
posso chiederti le dimensioni della vasca?
Secondo me ti viene un nano stellare!
In bocca al lupo!
Marco Dolfin
03-12-2005, 15:07
Bellissima vasca!!!!!! #25 #25 #25 .Ma quanti litri tiene?
grazie per i complimenti..
la vasca misura 40#48-50h ma è stata ricavata un piccola sump dietro alla vasca di 8 cm... quindi la vasca utilizzabile è 40-40-50... meno i 10cm del fondo.. diciamo che è un cubo da 40..utilizzabile..
ragazzi oggi volevo riempire la vasca ma mi si è rotto l'impiantino.. -04 -04 -04
rama mi sa che per il momento parto con la mia da 70watt e intanto metto soldi da parte per un accenditore elettronico e per la megacrome..
già aseddo le spese sono abbastanza.. per permettermi questo nano ci ho messo un anno quasi... vendendo lampade un po qua e un po la.. appena faccio un qualcosina di soli cambio il wattaggio
Bene Guidus, tra l'altro a mio parere questo ti fà molto onore... non è da tutti rimboccarsi le maniche per portare avanti una propria passione... #25 #25 #25 #25 #25
Mi ci vorrebbe uno in gamba come te con le plafo per sistemare un pò di cosette per le mie luci...
Se vuoi fare il salto di qualità, tra un pò io dismetto una plafo da 400W artigianale, col suo accenditore... ovvio che le valutazioni sui consumi li devi fare tu, ma il prezzo... bhe, sentiamoci in Mp se ti interessa, eh... ;-)
eh eh la 400 watt mi sembra troppo... non voglio avere una impennata di consumi.. soprattutto quando la bolletta non la pago io..
cmq se ti serve una mano per sistemare le luci possiamo vedere.. a patto che poi più in la mi dai una mano a costruire uno skimmer decente per il mio nano.. sempre se ce ne sarà bisogno!:-D
sono curioso di seguire l'evoluzione di questa vasca soprattutto perchè ero intenzionato ad allestirne una simile.
tienici informati riguardo tutti i progressi...
sono curioso di seguire l'evoluzione di questa vasca soprattutto perchè ero intenzionato ad allestirne una simile.
tienici informati riguardo tutti i progressi...
l'avrei fatto comuqnue.. ;-)
Franco Filipelli
05-12-2005, 12:02
Molto bella , promette bene , l'unico appunto se posso sono le pompe di movimento a vista , sarebbe stato carino allargare gli 8 cm e nasconderle li dietro con i due fori per l'uscita .( ma questa è una mia fissa che esauidiro in un futuro cubo ).
Per le luci all' inizio vanno bene le 70w per i primi 6 mesi durante la maturazione ti aiutano a tenere a bada le alghe e a far prosperare le coralline , poi passerai a 150w .
Ovviamente con 150w devi avere una ventola tangenziale o simili per la temperatura .
La pazienza è la virtu dei forti !
Ciao :-)
Molto bella , promette bene , l'unico appunto se posso sono le pompe di movimento a vista , sarebbe stato carino allargare gli 8 cm e nasconderle li dietro con i due fori per l'uscita .( ma questa è una mia fissa che esauidiro in un futuro cubo ).
ci avevo pensato ma poi mettendole come dici ero costretto a non pulirle più.. se poi aggiungi il fatto che le wave pescano molto vicino all'uscita della pompa stessa ti rendi conto che la cosa è abbastanza difficile..
anche se esteticamente sono meno valide in questo modo sono molto più funzionali e pratiche..
Per le luci all' inizio vanno bene le 70w per i primi 6 mesi durante la maturazione ti aiutano a tenere a bada le alghe e a far prosperare le coralline , poi passerai a 150w .
Ovviamente con 150w devi avere una ventola tangenziale o simili per la temperatura .
La pazienza è la virtu dei forti !
si infatti mi sa che appena si consuma questa blv da 70watt prendo una megracrome e un bel reattore elettronico..
per la pasienza.. bhe.. se ho aspettato un anno per fare questa vasca è perchè la volevo con i controcazzi pensa a quanto aspetterò prima di mettere un corallo.. :-)) le cose a mio avviso se si devono fare si devono fare al meglio altrimenti si rischia di avere rimpianti..
Quoto... verissimo ciò che dici su pazienza e rimpianti... ;-)
Quoto... verissimo ciò che dici su pazienza e rimpianti...
purtroppo io prima di capirlo ho dovuto buttare il sangue su una vasca da 200lt.. e alla fina dopo aveci speso una barca di soldi non ho avuto notevoli soddisfazioni..e la levai.. e adesso rimpiango di aver venduto tutta la sump le hqi ecc..
adesso l'ho capito.. ehe hee non farò lo stesso sbaglio..
Io pure stò procedendo con moooolta calma per l'allestimento della nuova vasca... ed ho già un rimpianto ancor prima di averla riepita d'acqua... di non averla fatta di 150!!! :-D :-D :-D
Comunque Guidus mi piace una cifra questa che stai facendo... #22
Sei un mostro! ;-)
Comunque Guidus mi piace una cifra questa che stai facendo...
Sei un mostro!
sono contento che ti piace il mio sfizio.. speriamo che procederà bene.. io ho ancora qualche perplessità sul dsb..
ed ho già un rimpianto ancor prima di averla riepita d'acqua... di non averla fatta di 150!!!
#18 #18 #18 secondo me non ce la metti l'acqua #18 #18 #18
bravo Guidus, mi piace il progetto #25 #25
secondo me non ce la metti l'acqua
bravo Guidus, mi piace il progetto
eh eh.. ragazzi a giorni parte il tutto ho quasi finito l'impresa ardua di lavare la sabbia..e lavandola ho perso il 25% della stessa.. quindi mi sa che ne devo prendere qqualche kiletto in più per avere i miei 12cm..
Ciao, complimenti la vasca è davvero spettacolare,
mi spiegheresti per favore come funziona il sistema di tracimazione e mandata per la piccola sump? Semplice troppo pieno??
ancora una domanda: Il pannellino divisorio è pvc? se sì, lo hai semplicemente siliconato alla vasca?
ciaoe e grazie,
Acme
Ciao, complimenti la vasca è davvero spettacolare,
mi spiegheresti per favore come funziona il sistema di tracimazione e mandata per la piccola sump? Semplice troppo pieno??
ancora una domanda: Il pannellino divisorio è pvc? se sì, lo hai semplicemente siliconato alla vasca?
ciaoe e grazie,
Acme
è un semplice divisorio di vetro con attaccato del digifix acquariologico.. ha un spazio di 4 cm dove l'acqua cade per caduta in sump e ritorna in vasca tramite una pompa..
aggiornamento 10/12/05
ho deciso di continuare questo post con tutti gli aggiornamenti del mio nano.. per rendervi partecipi della mia gioia e magari per essere d'aiuto a chi allestisce un nano con questo ulteriore sistema...poco conosciuto e trattato..
allora cominciamo a parlare di ciò che ho fatto... prima di tutto ho lavato decine di migliaia di volte la sabbia.. per non avere l'effetto latte all'inserimento della stessa..
cosa che ugualmente si è verificata anche se abbastanza lievemente..
prima di mettere la sabbia ho inserito in vasca 20lt d'acqua con il sale..(tropic pro reef) ho aspettato un po e ho inserito la sabbia.. questo per evitare che si formassero bolle d'aria sotto la sabbia stessa..
dopo aver messo la sabbia ho messo i supporti di pvc sui quali mettere la struttura.. un inserito altri 20 lt di acqua già salata.. ho acceso le pompe
e dopo 3 ore ho incominciato a inserire le rocce che stavano stabulando da giugno (quando si ruppe il vetro del vecchio nano. -04 )
ho fatto una rocciata a mò di isolotto centrale cercando di creare molte zone su cui appoggiare gli animali nonostante le piccole dimensioni della rocciata.. appena 10kg
purtroppo le rocce che ho a disposizione non sono proprio niente di che.. sia come forma che come colori purtroppo si sono rovinate molto rispetto ad agosto..
però c'è una gran bella vita su di esse e questo mi entusiasma molto.. ofiure copeodi ecc.. purtroppo anche qualche bolla di valonia e qualche filamentosa..
bhè adesso non resta che allegare le foto... ma prima ancora devo dirvi ancora alcune cosette..
il termoriscaldatore in quella posizione è provvisorio visto che la pompa della sump non funziona #07 ne comporerò una nuova lunedì e andrà tutto in sump..
la pompa nera è provvisorissima.. mi aiutava grazie al suo filtrino a rimuovere la nebbia che offuscava l'acqua
la sabbia è ancora pochina... ne devo aggiungere almeno altri 3 cm... e questo l farò lunedì..
la talea di caulastrea che vedete li in primo piano l'ho trovata nel nano precedente ed ha resistito a tutto.. quindi l'ho messa li.. se campa bene altrimenti amen!
bhè per ora è tutto il prossimo aggiornamento lunedì se riesco a fare tutto quello che ho in mente..
ovviamente resto in attesa di commenti e critiche... che per me contano tantissimo..
firstbit
10-12-2005, 23:39
il procedimento utilizzato mi sembra buono... l'unico appunto è sulla rocciata! non mi piace moltissimo...
devo essere onesto.. dalla foto sembra davvero brutto effettivaemnte.. ma dal vivo è un altra cosa..
la foto sembra ristretta... difficile da spiegare.. cmq provo a fare qualche foto più decente..
continuate ad esprimere il vostro appunto
firstbit
11-12-2005, 00:07
magari ci metti qualche foto della sump e della vasca vista di lato?
le foto laterali e sump le posto lunedì dato che la sump adesso non è ancora attiva..
Guidus, se non sbaglio il fondo è carbonato di calcio... hai effettuato qualche test dell'acqua prima di inserire il resto? Solo curiosità eh... ;-)
Mi piace come impatto, però cercherei di affondare un pò i tubi in pvc per nasconderli alla vista, lasciando solo un centimetro o due di rialzo tra rocce e sabbia... solo per avere circolazione, immagino che con le 2 marea non avrai problemi ad avere un riflusso adeguato sotto.
Hai provato all' accensione simultanea?
Ah, il fondo è di un bianco galattico... bellissimo. #36#
Le rocce se le hai spurgate correttamente, come del resto immagino, vedrai che torneranno più belle di prima... dai tempo. ;-)
A me piace... ha un che di zen! in bocca al lupo!
si rama è carbonato di calcio da 600 micron preso tramite una azienda puro al 99% e pagato 20cent al kg :-) questo è il motivo per il quale ho fatto il dsb alla fine.. trovando questa possibilità i costi si riducevano e allora la cosa diventava allettante..
la sabbia ne devo mettere ancora altr 3 cm così i tubi scompariranno alla vista..
test non ne ho fatti.. però dentro ci sta una caulastrea furcata che ho ritrovato nelle rocce vive e oggi con la luce che ci stava in stanza era tutta bella gonfia.. e di sera ha i tentacolini aperti sembra gradire.. eh eh
per le rocce.. sono rimaste quasi 6 mesi a spurgare... che dici sono pronte? eh eh ora quando comincerò il fotoperiodo con calcio carbonati e magnesio a go go vedremo se non diventano viola eh eh
adesso l'acqua è bella limpida.. le marea hanno nascosto tutto il pulviscolo.. per ora ne teng accesa solo una perchè l'altra credo che si sia bloccata la girante.. devo smontarla.. e vedere cosa c'è che non va..
3 domande..
secondo voi devo cominciare a integrare qualcosina?
lo schiumatoio lo accendo o lo lascio spento?
secondo voi è utile mettere qualche fiala di biodigest?
tra qualche settimana vado a prendere un po di sabbia dal dsb di un amico a roma piena di animaletti vermetti copeodi ofiure ecc..
firstbit
11-12-2005, 21:57
secondo voi devo cominciare a integrare qualcosina?
lo schiumatoio lo accendo o lo lascio spento?
secondo voi è utile mettere qualche fiala di biodigest?
no
sì
no
:-)) ;-)
raga ecco un aggiornamento.. fino a l'altro ieri la vasca si poresenta come la foto che segue.. ieri sono state aggiunte tre talee di sps.. appena sono in buona forma mi posto le loro foto
eccole
in una delle foto si vedono le bolle d'azoto che costantemente si formano nella sabbia, indice del corretto funzionamento dei batteri nel fondo..
firstbit
06-02-2006, 22:28
bellissimo! molto bella anche la montipora! vedrai che in poco tempo ti prende un gran colore!
p.s. sulla sabbia si vede qualche ciano o è un'impressione?
no non sono ciano.. ancora un pochino di diatomee.. mi si fanno anche un po sui vetri.. ma ci sono 5 turbo che le tengono a bada.. domani prendo anche le resine
a me più che ciano sembrano diatomee..non confondiamole..e in acquari giovani sono la prassi poi sfido chiunque a tenere la sabbia bianchissima..impresa da disperati.. :-))
firstbit
06-02-2006, 22:53
ah bene! avevo visto dello strano marrone e mi stavo spaventando ;-)
antare131
06-02-2006, 22:59
che strano... me le ricordavo di tutt'altra forma le marea... bho #24 probabilmente mi sbaglio!
se posso darti un consiglio spassionato parti da subito con la 150 #36#
sono marea 2400 lh confermo sono stream e vanno discretamente.anche io le possiedo una faceva un po' di casino all'inizio ora va da dio
Il DSB è maturato molto in fretta #36#
complimenti, sta venendo veramente un gran bel nano!
molto bello! #25 #25 #25
continua a postare foto ;-)
#25 #25 #25 #25 #25
mi gusta
eh he.. per farlo maturare velocemente sono andato per mare e per monti a prendere la sabbia dai reef ben funzionanti.. e sono supersoddisfatto.. è arrivato anche il mitrax stasera..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |