Visualizza la versione completa : aggiunta timer
ciao a tutti
ho un acquario che con un'unica spina mette in funzione termoriscaldatore, pompa e neon (che ha un interruttore on/off per spegnerlo)
ci sono due cavi, uno che parte dal reattore e uno che parte dal neon che finiscono all'interruttore del neon... vorrei a questo sostituire un timer... come posso fare?
PS il timer è di quelli a spina con orologio
grazie
all'interruttore del neon... vorrei a questo sostituire un timer... come posso fare?
ciao j0sh, anche io avevo questo problema ma non ho sostituito niente, ho fatto una cosa molto semplice, ho aquistato un semplice timer come dici tu con orologio con entrata ed uscita di corrente l'ho attaccato alla ciabbatta, inserito la scina del neon bottone neol sempre su on regolato le ore di accensione e' il gioco e' fatto non devi sostituire niente.
dimmi se hai capito............ ciao
Cleo2003
02-12-2005, 17:31
Così però si spengono anche riscaldatore e pompa #24
ciao j0sh, anche io avevo questo problema ma non ho sostituito niente, ho fatto una cosa molto semplice, ho aquistato un semplice timer come dici tu con orologio con entrata ed uscita di corrente l'ho attaccato alla ciabbatta, inserito la scina del neon bottone neol sempre su on regolato le ore di accensione e' il gioco e' fatto non devi sostituire niente.
dimmi se hai capito............ ciao
c'è un piccolo problema... che il mio neon non ha la spina :-) o meglio la spina del neon attiva anche la pompa e il termoriscaldatore... attaccarlo al timer significherebbe spegnere anche la pompa il termoriscaldatore insieme al neon :-(
robi1972
02-12-2005, 17:34
Forse questi articoli possono esserti di aiuto... ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/modifiche_mirabello/default.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/timer_mir30/default.asp
Cleo2003
02-12-2005, 17:37
appunto.. cmq c'è chi ha fatto, dai un'occhiata qui http://www.acquaportal.it/Faidate/ o nel forum sezione "fai da te" con il tasto cerca
ok ora me li studio e vi faccio sapere! grazie ;-)
In pratica devi riuscire a rendere indipendente il tutto, non solo il neon, x esempio in estate avrai bisogno di spegnere il termoriscaldatore e tenere la pompa accesa ecc ecc.......
se non riesci e' meglio affidarsi ad un amico elettricista.
Massimo Suardi
02-12-2005, 18:10
Così però si spengono anche riscaldatore e pompa
esatto separa i neon dal resto...non è difficile...
esatto separa i neon dal resto...non è difficile...
hehe... ok mo ci provo...
ma separo i fili che escono dal reattore e che si infilano nell'unica spina? in effetti in quella spina ci sono 3 fili uno marrone, uno blu e uno giallo e verde... suppongo bene se dico che sono i 3 fili che alimentano termoriscaldatore, neon e pompa?
Jalapeno
02-12-2005, 19:31
Si i tre fili ( positivo, negativo e massa a terra) alimentano tutto assieme, tu devi fare in modo che al reattore non arrivi corrente da questi fili. Una volta fatto cosi prendi una spina maschio, attacandogli i fili poi questi fili li attacchi al reattore, a monte fra spina e presa metti un timer. Spero di essere stato chiaro.
Si i tre fili ( positivo, negativo e massa a terra) alimentano tutto assieme, tu devi fare in modo che al reattore non arrivi corrente da questi fili. Una volta fatto cosi prendi una spina maschio, attacandogli i fili poi questi fili li attacchi al reattore, a monte fra spina e presa metti un timer. Spero di essere stato chiaro.
attualmente ho già una spina maschio collegata al reattore... solo che alimenta neon, termoriscaldatore e pompa... non ci ho capito un cavolo?
Jalapeno
02-12-2005, 19:55
Ho capito che non hai capito!
Jalapeno
02-12-2005, 19:58
Proviamo cosi: guardando la foto che hai mandato, si vedono i tre fili colorati ok? qiesti fili entrano nel coso bianco ok? da quel coso bianco escono due fili che vanno al reattore ok? fino a qui ci sei?
Proviamo cosi: guardando la foto che hai mandato, si vedono i tre fili colorati ok? qiesti fili entrano nel coso bianco ok? da quel coso bianco escono due fili che vanno al reattore ok? fino a qui ci sei?
bella cosi' mi piace!! sisi ci sono :-))
Jalapeno
02-12-2005, 20:14
Aggiungo solo che non sono un esperto in materia, io farei cosi! L'acquario è il tuo.
Continuo con la spiegazione?
Aggiungo solo che non sono un esperto in materia, io farei cosi! L'acquario è il tuo.
Continuo con la spiegazione?
ok dimmi pure... e cmq grazie per la disponibilità
Jalapeno
02-12-2005, 20:29
Ecco quei due fili staccali dal coso bianco ed attaccali ad una nuova presa (filo+spina), se il filo ha tre fili usa solo il blu e il marrone, il giallo e verde è la massa a terra ricordati di collegarlo!
Ecco quei due fili staccali dal coso bianco ed attaccali ad una nuova presa (filo+spina), se il filo ha tre fili usa solo il blu e il marrone, il giallo e verde è la massa a terra ricordati di collegarlo!
il coso bianco sarebbe il reattore? e poi cosa faresti?
ma se i due fili che vanno all'interruttore on/off (uno esce dal reattore e uno esce dal neon) li attacco al timer? il timer dico senza attaccarlo nella presa perchè la corrente arriva dal reattore...
forse ho capito... in pratica i due cavi bianchi che vanno nel reattore danno corrente al neon... se li levo dal reattore e ci metto una spina poi li posso mettere dentro al timer giusto? pero' a quel punto il reattore non serve più?
Jalapeno
02-12-2005, 20:39
ma se i due fili che vanno all'interruttore on/off (uno esce dal reattore e uno esce dal neon) li attacco al timer? il timer dico senza attaccarlo nella presa perchè la corrente arriva dal reattore...
Spiegati meglio ma mi sa che ci sei forse...
Jalapeno
02-12-2005, 20:43
"il coso bianco sarebbe il reattore?" no il reattore è a sx, il coso bianco è in centro e i 3 fili sono sulla dx
"in pratica i due cavi bianchi che vanno nel reattore danno corrente al neon..."
Ok giusto!
"se li levo dal reattore e ci metto una spina poi li posso mettere dentro al timer giusto?"
Questa non l'ho capita!
"pero' a quel punto il reattore non serve più?"
No il reattore serve sempre!
diciamo se senza le spiegazioni che ho raccolto in rete avrei fatto cosi'...
attualmente il neon è acceso/spento da un interruttore on/off che pero' prende corrente da una spina alla quale sono collegati anche pompa e termoriscaldatore...
a questo punto pensavo... se l'interruttore on/off decide quando far accendere il neon... potrei fare lo stesso con un timer... il timer stabilisce quando far passare corrente in base alla programmazione dei cavalieri
quindi al posto dell'interruttore on/off volevo mettere un timer... smontandolo pero' perchè in questo caso non avrei bisogno di inserire il timer nella presa... ma solo di collegarlo ai fili che vanno all'interruttore on/off...
Jalapeno
02-12-2005, 20:46
diciamo se senza le spiegazioni che ho raccolto in rete avrei fatto cosi'...
attualmente il neon è acceso/spento da un interruttore on/off che pero' prende corrente da una spina alla quale sono collegati anche pompa e termoriscaldatore...
a questo punto pensavo... se l'interruttore on/off decide quando far accendere il neon... potrei fare lo stesso con un timer... il timer stabilisce quando far passare corrente in base alla programmazione dei cavalieri
quindi al posto dell'interruttore on/off volevo mettere un timer... smontandolo pero' perchè in questo caso non avrei bisogno di inserire il timer nella presa... ma solo di collegarlo ai fili che vanno all'interruttore on/off...
Se ho capito bene, quoto al 100%, molto più semplice e macchinoso di quello che ti stavo facendo fare io. Ok
bene... allora chiedo a qualche elettricista prima di fare il botto e poi opero ;-)
grazie mille
bene... allora chiedo a qualche elettricista prima di fare il botto e poi opero ;-)
grazie mille
funziona! solo che ora non so come saldare i fili in modo che siano stabili :-)
Cleo2003
03-12-2005, 13:59
i fili si sistemano con lo stagno... almeno ho sempre visto fare così #13
ma che timer hai usato? posti una foto del lavoro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |