PDA

Visualizza la versione completa : trasloco


babaferu
13-03-2010, 11:27
...non è il mio primo acquario, ma è la prima volta che mi ritrovo con questo problema: devo traslocare la vasca da 120 lt!
ora, la vasca attualmente è appoggiata su una tavola da cantiere (avete presente, quelle gialle) che a sua volta poggia su un'impalcatura di tubi innocenti.
Io vorrei spostare la vasca senza rinunciare all'allestimento.
Vorrei togliere l'acqua e i pesci, ma lasciare le piante e il fondo, trasportare la vasca poggiata sulla tavola in modo che il fondo dell'acquario non ceda e rimettere tutto dentro nella nuova casa, che poi è a 300 metri della vecchia.
la domanda è: reggerà, o la sabbia bagnata è troppo pesante per lasciarla durante il trasporto?
Un amico carpentiere mi dice che secondo lui è meglio trasportarla senza tavola sotto, poichè rischiamo che la tavola si incurvi sotto il peso e che quindi il vetro si spezzi, mentre invece secondo lui tolta l'acqua possiamo trasportare la vasca anche senza appoggio sotto, pur lasciando la sabbia (questa opzione ci consentirebbe anche maggiore libertà di movimento, poichè la tavola è 1 mt e 80 cm, mentre la sola vasca è un metro). Ovviamente, utilizzando quattro energumeni che se l'addossino in spalla per i 4 piani della casa vecchia -almeno sono in discesa- e i 2 piani dlela casa nuova- in salita.
difficilmente si possono impiegare carrucole o altro per via della conformazione dei balconi.
che dite? mi spiace disfare del tutto la vasca perchè è la prima volta che ne sono tanto soddisfatta, le piante sono rigogliose, se si potesse.... preferirei trasportarla così.
ovviamente, con tutte le accortezze per mantenere il filtro e i pesci.

ci saranno una quindicina di chili di sabbia (da asciutta) e cinque cili di fondo fertile, credo. non ci sono rocce, i legni eventualmente potrei toglierli senza scombussolare troppo (ma non penso siano questo gran peso).

ciao, ba

Ale87tv
13-03-2010, 11:36
bel problema... bisognerebbe sentire chi ha già provato...

Giudima
13-03-2010, 11:43
Io direi senza dubbio con tutta la tavola, non prendendola per le estremità ma più vicino alla vasca, al limite, addirittura la taglierei, per avere una presa più vicina a i vetri, naturalmente se non ti serve dopo il trasloco.

Comunque è una bella impresa, non c'è che dire ;-)

babaferu
13-03-2010, 11:55
Ecco chi l'ha già fatto, devo trovare marco rossetti....

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/spostamento_acquario/default.asp

bettina s.
13-03-2010, 14:58
a mio avviso l'ostacolo maggiore è quello di trasportarla per le scale e quindi inclinarla, quindi la ghiaia si muoverebbe andando a pesare di più su un lato.
Io utilizzerei una tavola di poco più lunga della vasca e della stessa larghezza; in questo modo con le braccia si possono tenere ferma la vasca senza che si abbia la "tentazione" di stringere i vetri con le mani.
Considera che la ghiaia bagnata pesa parecchio; io un po' la toglierei. Stampati una foto della vasca prima di smantellare così sarà più semplice ripristinarla com'era.;-)

babaferu
13-03-2010, 15:41
grazie bettina, ho sabbia e non ghiaia e mi stavo proprio chiedendo che tipo di stabilità può avere se inclino la vasca.... reggerà, o scivolerà in avanti?#24

bettina s.
13-03-2010, 16:09
io ho provato con la ghiaia abbastanza grossa e scivolava, la sabbia dovrebbe essere essere più stabile, però dovrà essere inclinata il meno possibile e per piani la vedo dura; procurati due maschietti muscolosi e soprattutto con le braccia lunghe, tu dirigerai i lavori. è essenziale che non stringano i vetri con le braccia.
Se la vasca è profpnda meno di cm non dovrebbe essere molto complicato.

Marco AP
15-03-2010, 14:04
Ciao babaferu... effettivamente come ti hanno risposto già gli altri, il problema più grande è l'inclinazione che vai a dare alla vasca mentre la scendi per le scale. Però qui parliamo di una vasca da 120 litri, e quindi anche in due persone belle robuste non dovresti avere grossi problemi, anche cercando di mantenerla il più possibile orizzontale. Non credo poi che i vetri possano staccarsi... penso che sia veramente, ma veramente improbabile. Ciao ;-)

ancis50
16-03-2010, 01:16
grazie bettina, ho sabbia e non ghiaia e mi stavo proprio chiedendo che tipo di stabilità può avere se inclino la vasca.... reggerà, o scivolerà in avanti?#24

) la tavola deve essere poco piu lunga della vasca
) intorno alla base della vasca devi creare/avvitare/inchiodare sulla tavola tipo una cornice fatta con un listello es. da 3cm x3cm o simili, ovviamente non a contatto diretto con il vetro, mettici iin mezzo uno spessore di polistirolo, uno straccio,qualcosa di relativamente morbido
) quando sali o scendi le scale gli ""energumeni"" NON devono afferrare la tavola con le mani, sotto la tavola devi far passare delle cinghie (ovviamente fissate in modo sicuro), di lunghezza diversa, es. se sali le scale : davanti più lunghe e dietro più corte, in questo modo la vasca resta in piano:-).... viceversa quando scendi....non so se mi sono spiegato:-)