Visualizza la versione completa : Vasca nuova anche per me
janco1979
13-03-2010, 10:08
...avviata a Febbraio 2010
http://s2.postimage.org/NoecS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsNoecS)
http://s4.postimage.org/lmuGA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlmuGA)
http://s3.postimage.org/yleoA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqyleoA)
http://s4.postimage.org/lmCa0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlmCa0)
Pesci inseriti:Zebrasoma Xanthurum,Chelmnon Rostratus,6 Apogon Leptacanthus,C.Strigosus,6 Gramma Loreto,S.Biocellatus,Pesce Ago,Coppia di Ocellaris,Coppia di L.Debelius,4 Lumache,3 Stelle Ancaster Typicus,Calcinus Elegans,1 Mitrax,5 L.Amboinensis.
ALGRANATI
13-03-2010, 10:37
MACCHEFIGATA che è venuta.........complimenti veramente Janca ....è stupenda#25#25#25
janco1979; bellissima #25#25#25#25#25 ma il synchiropus ocellatus cosa mangia?? io so che non è così difficile come lo splendidus, e mangia un po di tutto, confermi???
;-)
Ciccio66
13-03-2010, 11:05
Ottima vasca, ottima posizione , una bella rocciata, splendidi animali....complimenti
le misure sicuramente ti aiutano...ma il layout è il massimo a cui si può ambire#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
daddycayman
13-03-2010, 13:35
Mmma mia...che splendore!!!
veramente bellissima ......la roccia in orrizontale molto zen.....come c....io hai fatto a metterla????????#25#25#25
il pesce ago è rimasto uno mi sembra fossero 4 ......sono molto belli come sono difficili da far mangiare???
janco1979
14-03-2010, 13:21
Grazie a tutti per i complimenti...troppo buoni.
I Sinchy,di qualsiasi specie,se messi in vasche mature con "molte" rocce non hanno problemi...il mio non hai accettato nulla,tutto il giorno spizzica sulle rocce,eppure è con me da oltre 24 mesi..
La rocciata non è stata incollata o fascettata...c'ho messo circa 16 ore per farla...e tutta da solo...giuro!
I pesci ago erano 4 ma in meno di 36 ore 3 se ne sono andati...ne è rimasto uno,ma appena li ritrovo gli prendo un compagno...questo mangia come un maiale,adora i ciclopi surgelati.
veramente stupenda janco......complimentoni eh!!!!!!!!
Amstaff69
14-03-2010, 15:27
Veramente splendido layout...
Particolare, arioso, naturale e con molto spazio per i pesci...
janco1979
14-03-2010, 19:56
parte tecnica e sump
http://s4.postimage.org/q8_0r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVq8_0r)
ALGRANATI
14-03-2010, 20:50
janca, che schiumatoio è??
janco1979
14-03-2010, 20:53
Tunze 9420
dibifrank
14-03-2010, 21:19
hai come sump due vasche comunicanti?
janco1979
14-03-2010, 21:24
si esatto....
In una ci sono circa 15 kg di rocce e tramite un foro nella zona alta scarica per troppo pieno nell'altra vasca dove ce' lo skimmer riscaldatore e pompa di risalita...
La risalita è deviata con un rubinetto..
;-)
Frank Sniper
17-03-2010, 09:10
WOW!-05 hai ricreato davvero un angolo di paradiso! -11davvero suggestivo:impreziosisce ulteriormente la già bella casa#25
veramente una bella soluzione per la vasca....ma poggia tutta su muratura?
janco1979
17-03-2010, 12:32
grazie Francesco...
...sul vetro di fondo è stato incollato a cornice uno spessore di circa 3mm di psp in modo tale che il vetro non poggiasse direttamente sul cemento.
veramente spettacolare #25#25
alessandros82
20-03-2010, 12:50
Ottima idea quelle delle ulteriori rocce in sump.. perchè si può liberare la vasca vera e propria della muraglia di rocce classica e creare una seconda vasca con un minimo di illuminazione dove le ulteriori rocce possano lavorare come si deve.. è un idea che ho anche io per la MOLTO futura vasca.. :-)
Secondo te andrebbe bene anche del polistirolo sotto la vasca?
Ale il polistirolo va benissimo
albert 21
20-03-2010, 13:12
molto bella complimenti #25 #25#25
Janco lo skimmer sembra andare davvero bene....Bello
che spettacolo...è parte integrante dell'arredamento....
alessandros82
20-03-2010, 14:14
Ale il polistirolo va benissimo
Ma anche sotto una vasca 140x100x60?
ALGRANATI
20-03-2010, 17:50
anche sotto una 4 mt x 5 il polistirolo va bene....si schiaccia fino a che non si ferma e livella il tutto;-)
grande janco!!! come ti sembra quello skim? l'avevamo visto l'anno scorso a Bologna, ma quell'acqua sotto al bicchiere di raccolta a cosa serve?? è ferma??
bel risultato!!! complimenti ancora!!!
janco1979
21-03-2010, 14:34
Alessandro82
Il psp è polistorolo pressato...preferisco questo perche non si schiaccia e quindi ti trovi uno spessore uniforme sotto il vetro di fondo..esteticamente è molto piu' pulito.
Per forza di cose il polistirolo "normale" si schiaccerebbe molto di piu' vicino agli angolo della vasca..e l'effetto non sarebbe il massimo
IMHO
Lo skimmer lavora molto bene,sono contento....non mi ritengo un esperto di schiumatoi,ma di quelli che ho visto in funzionemi sembra quello lavorare meglio..
La zona sotto il bicchiere è l?antiowerfloaming se cosi' si scrive,caratteristica specifica dei Tunze.
janco1979
29-03-2010, 20:42
Qualche aggiornamento...con il primo sps.
Foto un po' buia..-28d#
http://s4.postimage.org/ft4o0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVft4o0)
ALGRANATI
29-03-2010, 21:07
il primo e ultimo visto lo spazio occupato degli LPS:-D
janco1979
29-03-2010, 21:11
Tutta la roccia a sbalzo dove gia' ce' la Hystrix,verra' occupata da sps...
simone urso
29-03-2010, 21:47
ciao bellissima la blastomussa rossa. è incredibile come risalta..cmq.. le tieni tutte quelle euphillie?
janco1979
29-03-2010, 21:55
in foto non si vede,ma ha la bocca verde fluo'
Le euphilie voglio venderne alcune...sono troppe..
janco1979
14-04-2010, 18:50
ho aggiunto una coppia di L.Amboinensis e 4 acropore....ora mi sa tanto che dovro' iniziare a fare un pensierino anche al reattore di calcio...
alessandro_db
17-04-2010, 12:53
cavolo gianca' che figata..anche se dubbi non ce n'erano!!!!
ma la sabbia come fa a rimanerti cosi' candida???
jANCO, La trachy verde è qualcosa di spettacolare....i suoi soldi li ha valsi tutti!!!
ho aggiunto una coppia di L.Amboinensis e 4 acropore....ora mi sa tanto che dovro' iniziare a fare un pensierino anche al reattore di calcio...
metti le foto #36##36# come vanno i gramma???
luca1988
17-04-2010, 19:01
ciao bella vasca...mi dici le misure e che tipo di plafoniera usi?
janco1979
19-04-2010, 20:27
Alessandro.....la sabbia passato il periodo di maturazione,si sporca mooolto meno..
Il Signigobius Biocellatus e 2 stelle insabbiatrici aiutano comunque un sacco...
UCN PA i gramma vanno d'amore e daccordo...ma IO non avevo dubbi...
Auran..grazie.
Le misure della vasca sono 137x82x50h e l'illuminazione è affidata ad una plafo Giesemann Infinity con 2 hqi da 250w 20000k e 4 t5 2 attinici 1 blu ed 1 bianco
Presto foto nuove
SandyRey
02-05-2010, 10:57
ciao janco, hai visto che da hobby sono arrivati 2 semilarvatus? ;-)
janco1979
02-05-2010, 14:25
Visti visti...mooolto belli in coppia,ma sto' gia' impazzendo con il Chelmon,non da tregua ad una trachy...e non voglio rischiare nulla!
janco, come ti stai trovando con il tunze? monti il 9420 vero? hai qualche foto per vedere come lavora?
-28
janco1979
02-05-2010, 19:59
Mi trovo benissimo,mi sembra un ottimo skimmer,ma non ho grandi esperienze a riguardo...
Posso solo dire che la vasca ospita oltre 15 pesci,alimentati quasi sempre a surgelato e i valori inquinanti non salgono mai..po4 0,01/0,05 e no3 0.
Lo skimmer non si ferma mai,è silenzioso ed ha una camera di contatto veramente invidiabile.
Aria tutta aperta sempre e schiumato abbastanza denso.
JANCO...ci sto facendo un pensiero anche io per la vasca nuova...secondo te per una 130*70 sps può andare? ho visto inoltre che non consuma praticamente nulla...una quindicina di watt...stando acceso 24ore al giorno vuol dire molto IMHO...
janco1979
02-05-2010, 20:22
ha la fortuna ed il vantaggio di poter montare come optional una seconda pompa....e anche gia' predisposto per l'ozono...
Secondo me ce la fai tranquillamente..
-05 vasca spettacolare #25#25#25#25#25
JANCO quindi fammi capire...può diventare un 9440?
Il 9440 ha due pompe, il 9420 ne ha una..
ALGRANATI
03-05-2010, 08:07
ma con 2 pompe quanto consumerebbe e per quanti lt è consigliato?
Matteo, ogni pompa dovrebbe consumare 15W, Giangi me lo aveva consigliato per una vasca da 800 litri circa (la tunze lo dà per vasche fino a 4000l)..
http://www.tunze.com/fileadmin/gebrauchsanleitungen/x9420.8882.pdf
io con il 9410 (il più piccolino della famiglia) tengo benissimo circa 300 litri netti e per ora mi trovo molto bene, confermo quello detto in altri post, ottimo schiumatoio e mi sembra che i litri consigliati da tunze siano abbastanza veritieri.
molto bella mi piace molto il layout #25
janco1979
13-05-2010, 20:42
aggiornamenti
http://s4.postimage.org/JsqVi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJsqVi)
http://s4.postimage.org/JsKSr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJsKSr)
janco1979 come è bello il gruppo di gramma #13
io toglierei quei discosomi marroni che hai su una roccia al centro della vasca, non mi piacciono proprio
;-)
ALGRANATI
13-05-2010, 22:48
Janca....è spettacolare sta vasca#25
bellissima complimenti!!
proprio come piacciono a me!
janco1979
02-06-2010, 17:58
UCN PA i rodactis sul frontale non sono marroni ma verdi...
;-)
Son tornato a mettere delle gorgonie....non zooxantellate.
Volevo osare ancora con qualche altro pesce e rischiare delle tridacne,mi manca del blu' in vasca!
Il Signigobius si è trovato una tana e inizia ad essere molto pigro,non fa piu' la funzione di spazzino.
Ho messo anche un anemone(Entacmea Quadricolor Red),che fortunatamente non gira per la vasca.
Con gli sps non va male,ma avendo dei bulbi da 20000k la crescita è piuttosto lenta e i colori non sono brillanti...
I valori sono decisamente buoni,considerando tutti i pesci che ci sono...no3 0 Elos e po4 0,08 fotometro.
Lo skimmer,Tunze 9420, fa'egregiamente il suo sporco lavoro e non essendo uno smanettone mi soddisfa a pieno...aria sempre tutta aperta e 21 cm d'acqua in sump.
Ho uova di lumache sui vetri perennemente,si sono formate 2 coppie di A.Leptacanthus e avendo anche 7 lysmata,ho cibo fresco quasi tutte le sere..
Ho iniziato la maturazione con acetico,che ho poi eliminato dopo circa 2 mesi,visti i valori di nitrati sempre a Zero...penso che la sabbia viva mi ha aiutato un sacco.
Doso tutti i giorni surgelato,alternando:mysis,uova di aragosta,ciclopi,plancton rosso..naupli di artemia vivi e svc elos.
non mi piace l'euphyllia sulla destra,sembra una palma e quando cresce ti copre la visuale.
Per il resto vasca da urlo ;-)
bella vasca .... complimenti #25
bella,bella, bella!!!!
con queste misure ci si può sbizzarrire veramente, hai l'acquario profondo come la lunghezza del mio-28d#
cmq#25#25#25
janco1979
06-06-2010, 18:52
ho avuto diverse vasche,una addirittura di 35 cm di profondita' e devo dire che con questa di 80 è tutto molto piu' semplice e ovviamente anche piu' divertente...
Non mi piaciono le vasche alte,infatti questa di colonna d'acqua misura 45...
Grazie a tutti per i complimenti.
Cri...la palma non so' dove piazzarla....
markuz640
06-06-2010, 20:14
bellissima vasca!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |