PDA

Visualizza la versione completa : fedele a xaqua ma.....


maxcc
13-03-2010, 09:21
ormai sono piu di 2 anni che gestisco con xaqua ma ho ancora tanti dubbi e penso che non sono il solo
l'utilizzo dei bio con valori vicini allo 0 ad esempio,i life al cambio d'acqua
il mio problema non e sugli animali ma sulle rocce,da tempo si formano delle alghe che non riesco a debellare, le tengo sotto controllo grazie ad una dolabella che x fortuna se le mangia ma il problema non riesco a risolverlo,ho provato x un po di tempo a sospendere i bio ,ho provato a raddoppiare le dosi,o provato a dosare x piu di un mese solo bio p ma niente di cio mi a aiutato -04 che altro provare?
a dimenticavo con questo topic voglio riprendere quello aperto da amstaff e cercare di capire con voi dove e come intervenire ;-)

Sandro S.
13-03-2010, 09:38
io interromperei tutti gli integratori, se crescono le alghe vuol dire che gli stai dando da mangiare.

scheva
13-03-2010, 09:54
Se le alghe che ti crescono sono filamentose il problema non è nei Bio e nei Life
I Bio possono far formare sulle rocce una specie di film marroncino (batteri) o far sporcare spesso i vetri.
Il problema secondo il mio modesto parere è da ricercare magari in qualche integratore o in un non corretto funzionamento del reattore con fuoriuscita di CO2 in vasca.........

ALGRANATI
13-03-2010, 09:54
ormai sono piu di 2 anni che gestisco con xaqua ma ho ancora tanti dubbi e penso che non sono il solo
l'utilizzo dei bio con valori vicini allo 0 ad esempio,i life al cambio d'acqua
il mio problema non e sugli animali ma sulle rocce,da tempo si formano delle alghe che non riesco a debellare, le tengo sotto controllo grazie ad una dolabella che x fortuna se le mangia ma il problema non riesco a risolverlo,ho provato x un po di tempo a sospendere i bio ,ho provato a raddoppiare le dosi,o provato a dosare x piu di un mese solo bio p ma niente di cio mi a aiutato -04 che altro provare?
a dimenticavo con questo topic voglio riprendere quello aperto da amstaff e cercare di capire con voi dove e come intervenire ;-)



Max ma che tipo di alghe sono??
superiori o a cuscinetto??#24

facci un pochino di foto.

maxcc
13-03-2010, 11:07
ok rispondo a un po di domande
come integratori uso iodio, potassio, oligoelementie,e fluoro della prolab ,ho provato a sospendere e sempre con lo stesso risultato.....
quest'alga infame e tipo filamentosa(non quella a batuffolo) ma color ciano, sulle rocce si forma tipo sedimento cioe qualcosa che mi fa pensare a una patina batterica
appena posso metto qualche foto ;-)

lonelymorgana
13-03-2010, 13:21
Se le alghe che ti crescono sono filamentose il problema non è nei Bio e nei Life
I Bio possono far formare sulle rocce una specie di film marroncino (batteri) o far sporcare spesso i vetri.

ah ecco cos'è sta patina marrone sui vetri.....dimezzo le dosi di bio?

scheva
13-03-2010, 13:33
Se le alghe che ti crescono sono filamentose il problema non è nei Bio e nei Life
I Bio possono far formare sulle rocce una specie di film marroncino (batteri) o far sporcare spesso i vetri.

ah ecco cos'è sta patina marrone sui vetri.....dimezzo le dosi di bio?

Quando i valori dei nutrienti in vasca sono praticamente a zero i Bio vanno mantenuti in dose minima tanto per nutrire un po i batteri......direi intorno ad 1/3 della dose normale.
Personalmente ogni tanto smetto anche di integrarli per qualche giorno

lonelymorgana
13-03-2010, 14:02
bene quindi è ora di diminiure....vi ringrazio :-))

Amstaff69
13-03-2010, 15:11
MAXCC, direi che prima di tutto è indispensabile vedere delle foto.
Personalmente io ho risolto le mie formazioni, sospendendo totalmente i Bio, ma la mia vasca ha anche una storia molto particolare, come molti di voi sanno.
Personalmente io sono in linea generale contrario a tutte le integrazioni che fai.
Piuttosto fai dei cambi più ravvicinati, ma senza poter controllare i valori (potassio, ad esempio) rischi solo pesanti effetti sull'equilibrio ionico senza alcun vantaggio.
Anni fa, nella mia precedente vasca, ho aggiunto per un periodo potassio e l'effetto è stato abbastanza negativo.
I continui cambiamenti che fai, inoltre, non consentono un adattamento ed il raggiungimento di un equilibrio che in un sistema a riproduzione batterica - secondo me - è ancora più importante che in un berlinese classico.
------------------------------------------------------------------------
SCHEVA, secondo me dire 1/3 o 1/2 o altro ha un senso relativo.
Tutto dipendente troppo da ogni singola vasca (luce, skimmer, animali, ecc.).
Io scenderei con i Bio, a valori misurabili a zero, allorquando si vedono formazioni batteriche (vetri, rocce).
Anch'io sarei dell'idea di usare una dose di mantenimento, ma nel mio caso - ad esempio - al momento questo è controproducente...

Poffo
13-03-2010, 16:06
sinceramente parlando del sistema Xaqua...alcune cose sono e rimarranno sempre delle lacune del metodo....!!
i Bio...ad esempio,con una boccetta piccola io c'ho fatto 1 anno e mezzo....in pratica non li doso....ovvero,dopo il ciclo iniziale e raggiunta una stabilità con nutrienti a 0 ho sempre smesso di dosarli....anche per più di 1 mese...facendo poi dei saltuari ridosaggi per 2 o 3 giorni.
continuare a stimolare i batteri senza raggiungere uno scopo visibile mi è sempre sembrata una cosa senza senso.
i life li ho abbandonati 10 mesi fa riutilizzando i Biodigest ai cambi d'acqua...a mio parere migliori,ma alternando a volte anche i life però reintegrandoli tipo oligoelementi per inserire una varietà di ceppi batterica diversa.

Maxcc....ad esempio anche io doso la linea completa di elementi della prolab...dal ferro al fluoro fino al potassio passando dal boro e elementi in traccia.

maxcc
13-03-2010, 18:48
raga sono qua ;-) ecco qualche foto anche se poco chiara
http://i42.tinypic.com/o7iu6r.jpg
http://i40.tinypic.com/1roigl.jpg
http://i43.tinypic.com/rvwtqp.jpg
http://i39.tinypic.com/15mb6ly.jpg

aggiungo che faccio cambi parziali del 10% ogni 2 settimane con sale red sea coral pro

e x rispondere ad amstaff qeui cambiamenti non li faccio ogni 2 giorni ;-)

Amstaff69
13-03-2010, 19:02
Ti dico la mia:
sospendi totalmente i Bio e fai per un mese cambi della medesima quantità ogni settimana.
Riesci a farmi qualche foto degli animali? E me li descrivi (spolipamento; colore; tessuto).
Immagino che i cambiamenti Tu non li faccia ogni due giorni, figurati, ma il riequilibrio della vasca impiega mesi e mesi secondo me.

maxcc
13-03-2010, 19:14
amstaff gli sps stanno tutti bene nessun tiraggio,spolipano anche di giorno,punte ben colorate,ti posto un paio di foto x adesso poi ne faccio altre piu dettagliate
http://i42.tinypic.com/25ap5wl.jpg
http://i44.tinypic.com/2ed73ir.jpg

ALGRANATI
13-03-2010, 19:40
fai la foto alle alghe....mica ai coralli#23#23

maxcc
13-03-2010, 20:22
matte le foto con le alghe le ho messe sopra le ultime sono x amstaff ;-)
cmq ora sono di 2-3 mm grazie alla dola trebbiatrice che se le magna

ALGRANATI
13-03-2010, 20:58
riesci a farne una molto vicino e molto a fuoco??

scheva
13-03-2010, 21:11
Quelle comunque non sono alghe dovute ai BIO

maxcc
13-03-2010, 22:52
riesci a farne una molto vicino e molto a fuoco??

algranati domani ci provo ma con la digitale la vedo dura #07

Amstaff69
14-03-2010, 00:49
Secondo me invece quelle sono formazioni dovute proprio ai Bio.
I coralli mi davano un pò un idea della situazione globale della vasca, ma tutto sommato mi sembrano star bene, anche se i colori non sono accesissimo da quanto mi pare di vedere.
Cosa dosi come cibo? Usi i chroma?

maxcc
14-03-2010, 08:43
Secondo me invece quelle sono formazioni dovute proprio ai Bio.
I coralli mi davano un pò un idea della situazione globale della vasca, ma tutto sommato mi sembrano star bene, anche se i colori non sono accesissimo da quanto mi pare di vedere.
Cosa dosi come cibo? Usi i chroma?

amstaff x circa 2 mesi ho dosato day e week a metà dose tau e rho sempre meta dose e i croma a dose intera ,ma non ho avuto miglioramenti anzi,sospeso tutto x un mesetto la vasca a ricominciato a girare,ora sto dosando solo day e week a metà dose e croma sempre metà dose e basta ,il day non lo do neanche tutti i giorni a volte salto qualche giorno ;-)

Amstaff69
14-03-2010, 15:19
Io non doserei nemmeno i chroma al momento e fino a quando non scompaiono quelle formazioni (e molto oltre anche); men che meno tau e rho.

maxcc
14-03-2010, 16:58
Io non doserei nemmeno i chroma al momento e fino a quando non scompaiono quelle formazioni (e molto oltre anche); men che meno tau e rho.

ok allora continuo con day e week in piccole dosi ma x quanto riguarda i bio e i life?

Amstaff69
14-03-2010, 18:14
Io doserei i Life ai cambi (pochi); niente Bio; niente Chroma.
Vedi come si assesta la vasca e poi se del caso ti muovi.
Day e week si, nelle dosi che ritieni corrette. Credo Tu abbia l'occhio per valutare.

maxcc
14-03-2010, 18:35
Io doserei i Life ai cambi (pochi); niente Bio; niente Chroma.
Vedi come si assesta la vasca e poi se del caso ti muovi.
Day e week si, nelle dosi che ritieni corrette. Credo Tu abbia l'occhio per valutare.

ok tentare non nuoce anzi ritentare anche perche e una strada gia percorsa,unico dubbio i life(pochi)tu quanti ne daresti su 200lt circa?
------------------------------------------------------------------------
algra di piu non posso fare #07



http://i41.tinypic.com/5n6frk.jpg

ALGRANATI
14-03-2010, 19:11
perfetto.....quelli non sono batteri ma alghe normalissime.
mi dici i valori dell'acqua???

Poffo
14-03-2010, 19:18
anche a me sembrano davvero normali alghe....la dolabella starà facendo festa :-))

maxcc
14-03-2010, 19:50
perfetto.....quelli non sono batteri ma alghe normalissime.
mi dici i valori dell'acqua???

matteo i valori controllati qualche giorno fa sono ottimi,no3 0 po4 0 kh 9 calcio 450 magn1280 ph8 silicati 0 tutti i test sono salifert tranne kh e po4 tropic marine, x i silicati ho entrambi i test e piu o meno mi da lo stesso risultato

ALGRANATI
14-03-2010, 21:31
strano , ma molti sedimenti sulle rocce??
quelle alghe di qualcosa si stanno alimentando

maxcc
14-03-2010, 21:45
strano , ma molti sedimenti sulle rocce??
quelle alghe di qualcosa si stanno alimentandomatteo si ho molti sedimenti sulle rocce,a questo punto posso pensare anche al movimento e alla rocciata che magari non mi fa girare bene l'acqua ,ma con 40cm di profondita e 40kg di rocce non e che ce tanto da smanettare

ALGRANATI
14-03-2010, 21:58
prova ad aspirare il sedimento per una quindicina di giorni sempre nello stesso posto

maxcc
14-03-2010, 22:05
prova ad aspirare il sedimento per una quindicina di giorni sempre nello stesso posto

vuoi dire su una roccia?

ALGRANATI
14-03-2010, 22:07
si esatto

maxcc
14-03-2010, 22:13
si esatto

ok nei prossimi cambi lo faccio ;-)

Amstaff69
15-03-2010, 00:16
Matteo...io ci vedo un sacco di bolle...
E le alghe (o che dir si voglia) sono molto simili alle mie, quello che avevo.
Io farei come detto...e fra l'altro non farei alcuna altra integrazione (potassio & Co.).
Cambi un 10% ogni settimana per un mese.
Vedrai che migliora...

maxcc
15-03-2010, 00:52
Matteo...io ci vedo un sacco di bolle...
E le alghe (o che dir si voglia) sono molto simili alle mie, quello che avevo.
Io farei come detto...e fra l'altro non farei alcuna altra integrazione (potassio & Co.).
Cambi un 10% ogni settimana per un mese.
Vedrai che migliora...

amstaff posso farlo,cambi settimanali aspirando come dice matteo sulle rocce e nessuna integrazione e vediamo cosa succede;-)

ALGRANATI
15-03-2010, 10:12
io fare le 2 cose insiema non lo farei ......alla fine non sai cosa ti porta beneficio

Amstaff69
15-03-2010, 11:23
Beh....aspirare....io quando faccio i cambi aspiro sempre e comunque dove vedo eventuale accumulo...

maxcc
15-03-2010, 12:22
io fare le 2 cose insiema non lo farei ......alla fine non sai cosa ti porta beneficio

algra penso che le 2 cose insieme si possano fare,alla fine farei dei cambi d'acqua aspirando il sedimento sulle rocce ;-)
ho sbaglio #24

scheva
15-03-2010, 19:20
Maxcc continuo a dirti che quelle sono alghe e non dipendono dai BIO anzi......

maxcc
15-03-2010, 19:55
scheva se hai un consiglio ti ascolto se ho postato e x avere piu opinioni possibili,i valori dell'acqua sono ottimi e stabili da molto tempo,l'acqua di RO controllata e anch'essa e buona se vuoi sapere altro ti rispondo, son qui apposta ;-)

scheva
15-03-2010, 20:30
Per me potrebbe essere qualche riintegro troppo eccessivo.....che sale usi per i cambi.

maxcc
15-03-2010, 21:07
Per me potrebbe essere qualche riintegro troppo eccessivo.....che sale usi per i cambi.

scheva come sale uso il redsea coral pro,i cambi li faccio del 10% ogni 2 settimane

scheva
15-03-2010, 22:24
Prova a cambiare sale tipo tropical marine pro,come elementi non integri nulla?

scheva
20-03-2010, 13:06
Innanzitutto con l'utilizzo dei croma non è necessario riintegrare altri oligoelementi anzi è sconsigliato.
L'eccesso di alghe che hai in vasca puo essere causato proprio da un sovraddosaggio di microelementi.
Inoltre il fondo è troppo alto e sembra che vi siano presenti delle sacche di aria,questo porta sicuramente uno scompenzo batterico.
Per caso il fondo è di aragonite?

maxcc
20-03-2010, 13:21
Innanzitutto con l'utilizzo dei croma non è necessario riintegrare altri oligoelementi anzi è sconsigliato.
L'eccesso di alghe che hai in vasca puo essere causato proprio da un sovraddosaggio di microelementi.
Inoltre il fondo è troppo alto e sembra che vi siano presenti delle sacche di aria,questo porta sicuramente uno scompenzo batterico.
Per caso il fondo è di aragonite?

scheva ho gia sospeso tutto anche i croma,sto solo alimentando all'occorrenza,x quanto riguarda il fondo assolutamente non e lui la causa poiche e un problema che porto diedtro da quasi un anno e la sabbia lo messa giusto un mese fa ;-)

scheva
21-03-2010, 10:27
Comunque la sabbia cosi come è nella tua vasca non ti aiuta ad eliminare il problema....troppo alta e dalla foto sembra pure troppo fine.......almeno per il mio modesto parere

maxcc
08-04-2010, 07:45
ragazzi e passato quasi un mese,ecco cosa ho fatto:sospeso qualsiasi tipo di integrazione,0 o quasi alimentazione ai coralli,2 cambi d'acqua del 10% con aggiunta di un ml di life xaqua,ridotto di qualche bolla la co2 nel reattore,durante i cambi ho sifonato le rocce come consigliato da algranati e basta così.....
la situazione non e cambiata -04
puo essere che le rocce sono na chiavica?oppure la rocciata che impedisce un buon movimento dell'acqua?

Amstaff69
08-04-2010, 11:46
MAXCC, secondo me è ancora relativamente presto.
Pensa che io ho ancora qualche piccola formazione come la Tua dopo almeno tre mesi di sospensione dei Bio, sebbene la situazione sia nettamente diversa da come è partita.
Dimmi un pò di cose:
patina sui vetri, colore coralli, spolipamento e come vedi la schiumazione (colore, quantità).
Io non darei la colpa alle rocce, almeno che non siano pezzi di cemento...cosa che on credo proprio.
Ho la sensazione che l'uso dei Bio "caratterizzi" molto la vasca...e che ci voglia molto ma molto tempo per ricondizionarla...
Se riesco il 18 p.v. vado alla "conferenza" di Lissone con xaqua...sarà l'occasione per chiarire, se possibile, un bel pò di cose...

scheva
08-04-2010, 12:22
Nel caso mio uso xaqua da 5 mesi praticamente dall'avvio della vasca.
Al momento doso 0,5 ml di bio p e 0,5 di bio d a giorni alterni (praticamente 1/8 della dose standard),le rocce sono pulite,unico problema è una formazione di phitoplanton (alga verdolina) sul vetro frontale proprio nei punti dove le pompe di movimento situate sui lati corti e orientate verso il vetro frontale alternate battono l'acqua sui vetri.
La formazione di questo phitoplanton mi costringe a pulire il frontale ogni 2 giorni.
Per il resto tutto bene....nitrati e fosfati non misurabili,skimmer credo funzioni alla grande con uno schiumato di color giallo scuro e consistenza non liquida, coralli crescono abbastanza colori non eccessivi ma quello credo sia più un problema di luce che infatti stò per modificare montando 2 lumenarc.

maxcc
08-04-2010, 16:44
MAXCC, secondo me è ancora relativamente presto.
Pensa che io ho ancora qualche piccola formazione come la Tua dopo almeno tre mesi di sospensione dei Bio, sebbene la situazione sia nettamente diversa da come è partita.
Dimmi un pò di cose:
patina sui vetri, colore coralli, spolipamento e come vedi la schiumazione (colore, quantità).
Io non darei la colpa alle rocce, almeno che non siano pezzi di cemento...cosa che on credo proprio.
Ho la sensazione che l'uso dei Bio "caratterizzi" molto la vasca...e che ci voglia molto ma molto tempo per ricondizionarla...
Se riesco il 18 p.v. vado alla "conferenza" di Lissone con xaqua...sarà l'occasione per chiarire, se possibile, un bel pò di cose...

amstaff rispondo alle tue domande,i coralli sono abbastanza colarati con buon spolipamento anche a luci accesa,la patina sui vetri si forma diciamo ogni 2-3 giorni e penso che sia pure normale,lo schiumato?questo ho dimenticato di dirlo #23 da un paio di giorni sto schiumando un po piu bagnato,prima era di un colore verde scuro. oggi ho pulito il bicchiere dello skimmer fra un paio di giorni metto foto dello schiumato;-)
tienici aggiornati x quanto riguarda la conferenza xaqua

maxcc
09-04-2010, 20:34
foto dello schiumato dopo nuova regolazione

http://i39.tinypic.com/2vvlwgl.jpg

ALGRANATI
09-04-2010, 21:26
a me piace + secca la schiumata ma è una cosa personale.

maxcc
09-04-2010, 21:35
a me piace + secca la schiumata ma è una cosa personale.

anche a me piace piu secca.....ma stiamo a vedere se succede qualcosa ora che schiumo piu bagnato ;-)

ALGRANATI
09-04-2010, 21:44
verissimo, anche perchè magari quello schiumatoio deve schiumare così...aspetta un pochino e poi vedi.

gior74
10-04-2010, 10:42
Io Uso xaqua sin dall'inizio... cioè ottobre 2009, da una settimana ho dovuto anche io sospendere i bio causa una enorme proliferazione algale... con la sospensione dei bio nel giro di una settimana il fenomeno si è ridotto drasticamente...

Amstaff69
11-04-2010, 19:01
Io comincio personalmente a pensare che i Bio siano molto più complicati da usare e gestire di quello che si pensi...
In fondo molti di quelli che usano xaqua con ottimi risultati, mi pare che sostanzialmente non li usino.
Io da quando li ho tolti ho risolto molte cose. Forse "qualcuno" dovrebbe dirci se nei week e day c'è anche "qualche Bio", perchè l'odore induce a pensarlo...
Usandoli alla fine, chi più chi meno ha avuto problemi di ciano e/o alghe...

scheva
16-04-2010, 09:43
I bio vanno via via ridotti e addirittura sospesi con nutrienti a zero.....dopodichè saranno i nostri coralli a dirci quando ricominciare a dosarli.......ad esempio in caso di scurimento (dovuto ad un aumento di fosfati o nitrati).
------------------------------------------------------------------------
foto dello schiumato dopo nuova regolazione

http://i39.tinypic.com/2vvlwgl.jpg

Se quello è il colore reale dello schiumato direi che è leggermente troppo chiaro

ALGRANATI
16-04-2010, 22:03
a me continua a sembrare troppo chiaro ma anche bassa la schiuma....c'è qualcosa che non mi convince

maxcc
16-04-2010, 22:58
matteo come gia detto neanche a me piace questo tipo di schiumato,sto solo facendo qualche prova e a dire la verità senza alcun miglioramento fin ora #07 cmq il metodo xaqua dice di schiumare bagnato giusto? ora mi chiedo sta schiuma bagnata come cacchio deve essere?

Amstaff69
16-04-2010, 23:40
Anche a me non piace quella schiuma, più che lo schiumato.
Troppo "bollosa"...nel collo dovresti avere bolle più fini e lente...io chiuderei un pò l'aria e alzerei il livello

scheva
17-04-2010, 13:51
matteo come gia detto neanche a me piace questo tipo di schiumato,sto solo facendo qualche prova e a dire la verità senza alcun miglioramento fin ora #07 cmq il metodo xaqua dice di schiumare bagnato giusto? ora mi chiedo sta schiuma bagnata come cacchio deve essere?

Il colore dello schiumato deve essere un po più scuro di quello che hai in foto,probabilmente la schiuma sale un po troppo veloce,solamente 3 o 4 cm finali del collo del bicchiere devono sporcarsi non tutto.
La giusta taratura dello skimmer è di fondamentale importanza per non avere poi problemi di accumulo in vasca.

PS:non solo Xaqua vuole lo schiumato bagnato ma tutti i sistemi a riproduzione batterica,Zeovit in primis

maxcc
23-04-2010, 23:08
ho cambiato regolazione dello skimmer ,il bicchiere e stato pulito martedì sera,

http://i42.tinypic.com/5u3i8h.jpg

ALGRANATI
23-04-2010, 23:50
così me gusta di +.....fin quasi troppo secco

maxcc
24-04-2010, 00:33
così me gusta di +.....fin quasi troppo secco

allora lascio così x un po e vediamo che succede ;-)

Poffo
05-05-2010, 22:33
insomma Max....fedela a Xaqua....ma???
cambiamo metodo?si passa al berlinese classico?o ci si butta su Zeovit??la cosa mi intriga e voglio sapere:-))

maxcc
05-05-2010, 22:51
insomma Max....fedela a Xaqua....ma???
cambiamo metodo?si passa al berlinese classico?o ci si butta su Zeovit??la cosa mi intriga e voglio sapere:-))

e che vuoi sapere? -04-04 non so neanche io se sto gestendo ancora con xaqua,non doso piu i bio da una vita non alimento chissa da quanto,avrò una dozzina di boccettine in frigo e se non sto attento un giorno le berrò al posto dei fermenti lattici ..........cmq all'inizio ero molto soddisfatto,ora un po meno #07

Poffo
05-05-2010, 23:50
insomma Max....fedela a Xaqua....ma???
cambiamo metodo?si passa al berlinese classico?o ci si butta su Zeovit??la cosa mi intriga e voglio sapere:-))

e che vuoi sapere? -04-04 non so neanche io se sto gestendo ancora con xaqua,non doso piu i bio da una vita non alimento chissa da quanto,avrò una dozzina di boccettine in frigo e se non sto attento un giorno le berrò al posto dei fermenti lattici ..........cmq all'inizio ero molto soddisfatto,ora un po meno #07

eheheheh:-))
in pratica abbiamo la stessa gestione.....niente più bio...e le boccette ci sono quasi tutte...ho 1 litro di croma in giro...mah.Come te all'inizio sembrava davvero ottimo...poi piano piano ho visto un calo...forse fisioligico della vasca...oddio i colori ci sono non lo metto in dubbio....ma manca quel "qualcosa".....!!!!
Io sti prndendo una decisone....passo a zeovit...voglio provare l'altra sponda....!!
anche se è imminente l'uscita della nuova linea Xaqua....e sinceramente non sò bene o male che fare....sono in dubbio!!!#24

maxcc
06-05-2010, 00:10
insomma Max....fedela a Xaqua....ma???
cambiamo metodo?si passa al berlinese classico?o ci si butta su Zeovit??la cosa mi intriga e voglio sapere:-))

e che vuoi sapere? -04-04 non so neanche io se sto gestendo ancora con xaqua,non doso piu i bio da una vita non alimento chissa da quanto,avrò una dozzina di boccettine in frigo e se non sto attento un giorno le berrò al posto dei fermenti lattici ..........cmq all'inizio ero molto soddisfatto,ora un po meno #07

eheheheh:-))
in pratica abbiamo la stessa gestione.....niente più bio...e le boccette ci sono quasi tutte...ho 1 litro di croma in giro...mah.Come te all'inizio sembrava davvero ottimo...poi piano piano ho visto un calo...forse fisioligico della vasca...oddio i colori ci sono non lo metto in dubbio....ma manca quel "qualcosa".....!!!!
Io sti prndendo una decisone....passo a zeovit...voglio provare l'altra sponda....!!
anche se è imminente l'uscita della nuova linea Xaqua....e sinceramente non sò bene o male che fare....sono in dubbio!!!#24
x me vale la stessa cosa ,i colori diciamo che ci sono,gli sps stanno benone ma come dici tu manca il salto di qualità,io aspetto l'uscita della nuova linea poi decido,se cambio vado di berlinese niente piu boccettine varie.la domanda che mi faccio spesso?i risultati raggiunti in questi 2 anni sono merito di xaqua?

Amstaff69
06-05-2010, 00:13
Mi sa che ce lo chiediamo un pò tutti...
Gli unici che mancno sempre in questi confronti sono proprio "quelli" di xaqua...
A proposito....si hanno notizie della vasca di Alexalbe?

Poffo
06-05-2010, 01:04
della vasca di Alex non sò davvero nulla.....!!
riguardo al salto da Berlinese o Zeovit la differenza c'è...ed è notevole.
Con il berlinese parecchi risultati possiamo scordarceli...la tenius gialla non sarà gialla ma verdeona....come la millepora gialla...oppure la loisettae blu...insomma alcune cose che si raggiungono con metodi a proliferazione...è inutile tentarli con il berlinese "puro".
Zeovit lo ritengo dal canto suo una schiavitù...ovviamente se un pazzo vuole dosare tutta la linea è da manicomio...ma ho visto che le basi fondamentalmente non sono diverse da Xaqua.
food+bak+start....e sei li...poi alimenti...e nussuno ha detto che non si possono usare gli alimenti xaqua...(che ho in frigo ndr..):-) e nessuno ha mai negato che si possono usare i batteri biodigest invece dei bak...insomma siamo sempre li...però su Zeovit...c'è "metodo"..ci sono "dosi"...ci sono misure e "contromisure" per quasi ogni problema....(sperem mai)...!!!
ecco forse il motivo del mio stop...!!!
Da quello che so la linea nuova Xaqua risulterà ancora più facile,1 solo Bio,1 solo Day,1 solo Life,e tanti prodotti unificati.....ma le linee guida?sempre generiche??spero di no....ora vado a fare le ninne:-)) a domani ragazzi;-)

maxcc
06-05-2010, 01:18
della vasca di Alex non sò davvero nulla.....!!
riguardo al salto da Berlinese o Zeovit la differenza c'è...ed è notevole.
Con il berlinese parecchi risultati possiamo scordarceli...la tenius gialla non sarà gialla ma verdeona....come la millepora gialla...oppure la loisettae blu...insomma alcune cose che si raggiungono con metodi a proliferazione...è inutile tentarli con il berlinese "puro".
Zeovit lo ritengo dal canto suo una schiavitù...ovviamente se un pazzo vuole dosare tutta la linea è da manicomio...ma ho visto che le basi fondamentalmente non sono diverse da Xaqua.
food+bak+start....e sei li...poi alimenti...e nussuno ha detto che non si possono usare gli alimenti xaqua...(che ho in frigo ndr..):-) e nessuno ha mai negato che si possono usare i batteri biodigest invece dei bak...insomma siamo sempre li...però su Zeovit...c'è "metodo"..ci sono "dosi"...ci sono misure e "contromisure" per quasi ogni problema....(sperem mai)...!!!
ecco forse il motivo del mio stop...!!!
Da quello che so la linea nuova Xaqua risulterà ancora più facile,1 solo Bio,1 solo Day,1 solo Life,e tanti prodotti unificati.....ma le linee guida?sempre generiche??spero di no....ora vado a fare le ninne:-)) a domani ragazzi;-)

ci sono vasche in giro gestite con berlinese che non hanno niente da invidiare ai metodi a proliferazione,la linea nuova?vedremo,io mi accontenterei di qualcuno che rispondesse alle nostre domande:-))

Poffo
06-05-2010, 01:54
non lo so Max....il berlinese in alcuni punti lo vedo carente...i Po4 a 0 puoi scordarteli...non ne ho mai vista una di vasca a 0 col puro.Poi c'è sempre l'eccezzione....che ne so?;-)

maxcc
06-05-2010, 06:41
non lo so Max....il berlinese in alcuni punti lo vedo carente...i Po4 a 0 puoi scordarteli...non ne ho mai vista una di vasca a 0 col puro.Poi c'è sempre l'eccezzione....che ne so?;-)

poffo la vasca di perry te la ricordi,quella di andrereef,quella di REI e ce ne sono altre..........
i po4? secondo me da averli a 0 o a 0,02 non ce differenza,questa e solo una mia convinzione
su zeovit non lo so,reattore di zeolite obligatorio e da scuotere 2 volte al giorno,boccette a gogò se vuoi usare tutta la linea ,animali sempre belli tirati che al minimo errore possono schiattare e ne abbiamo viste di vasche collassare.
non lo so piu passa il tempo e piu i dubbi crescono