Entra

Visualizza la versione completa : Avviamento nuovo acquario


red.16
13-03-2010, 00:16
Ciao a tutti, domani andrò a prendere la mia nuova vasca, una JUWEL VISION da 260 l, il filtro biologico è stato tolto ed è stato messo un tracimatore XAQUA ed una sump su misura sotto il mobile, come sapete è una vasca chiusa e l'illuminazione non è adatta all'allevamento di SPS e LPS, infatti visto che non ho nessuna esperienza nell'allevamento di coralli, vorrei iniziare almeno per il momento ad allevare pesci e qualche molle di facile gestione.
Intanto la vasca c'è ma devo ancora comprare lo skimmer, ed inoltre prima di avviarla mi sto documentando molto perchè sono indeciso se utilizzare il metodo berlinese o fare un DSB.
Che mi consigliate?
Grazie

andrea81ac
13-03-2010, 10:08
berlinese e' piu' semplice............ski lg600...........e preparati a stappare................

ALGRANATI
13-03-2010, 10:37
anche io ti consiglio berlinese sopratutto se non sei molto deciso e informato.

red.16
13-03-2010, 23:40
Ok vada per il berlinese, con questo metodo non si dovrebbe utilizzare alcun fondo ma vorrei mettere giusto un dito di corallina, mi potrebbe dare qualche problema?

Mumax
14-03-2010, 18:21
No, a patto che la inserisci solo quando le rocce avranno smesso di spurgare.

red.16
14-03-2010, 22:47
Ma quelle che aquisterei in negozio non sono gia spurgate?

Stefano G.
14-03-2010, 23:02
Ma quelle che aquisterei in negozio non sono gia spurgate?

continuano a spurgare per qualche mese ;-)

red.16
15-03-2010, 09:12
Ok grazie del consiglio, ora mi rimane solo lo skimmer, per le dimensioni della vasca andrebbe bene il deltec mc600?

Mumax
15-03-2010, 11:39
Si

red.16
15-03-2010, 12:25
Ho sparato questo modello perchè leggendo qua e la ho visto che il deltec è una dei più performanti, ma per la mia vasca ci sarebbero dei modelli migliori?anche di altre marche

jorgo
15-03-2010, 12:37
se metti sump non ha senso l'mce600, prendi un lg600 o similare...

red.16
15-03-2010, 16:47
Stavo guardando le caratteristiche di alcuni modelli di skimmer e ho visto che l' LG600 è per vasche fino a 850l, non è un po troppo sovradimensionato per la mia vasca?

jorgo
15-03-2010, 20:56
io ce l'ho su 170 e va bene, è molto versatile e ti rimane per il futuro se vorrai ingrandirti (comunque non andrei oltre i 350-400 litri con quello ski)

red.16
15-03-2010, 22:36
Ok grazie mille, vorrei provare a cercarne qualcuno usato e sennò lo compro nuovo, ho visto su diversi siti, il prezzo on-line dell'LG600 si aggira attorno ai 390 euri, poi è quasi fatta mi manca solo l'ultima batosta, le rocce vive...

red.16
15-03-2010, 22:47
A scusa JORGO, visto che ce l'hai, la mia sump non è molto grande è 45Hx28x28, su un sito dove vendono questo modello dice che la base misura 13,5x21,5 dovrebbe andarci

jorgo
16-03-2010, 01:40
red.16, si trova usato a 150 - 200 mi sa che ce n'è uno in vendita in questi giorni, 28*28 forse ti entra pelo pelo ma devo misurarlo, è + di 21,5, a occhio quasi 30. ma considera che è alto 60 col bicchiere, circa 45 senza fatti due conti se riesci a infilarlo in altezza.

red.16
16-03-2010, 09:48
In altezza non ci sono problemi perchè la sump è alta 45 ma il mobile dove è infilata è 70, mi dovrei solo assicurare se ci entra la base, grazie mille

Mumax
16-03-2010, 10:43
LGs600sp o H&S150, ........ giusto per citarne un paio. Ma ce ne sono tanti altri....

red.16
18-03-2010, 12:05
Trovato uno skimmer usato in buone condizioni, doc skimmer TUNZE 9010, 100 euri, secondo voi va bene il tunze, non sono riuscito a trovare recensioni, qualcuno di voi ce l'ha?