Visualizza la versione completa : Problema con le pompe della Selz
thedarkman
02-12-2005, 15:12
Ciao a tutti, volevo solo capire se è solo una mia sfiga oppure se qualcun altro di voi ha avuto problemi con tali pompe.
Nei due reattori di calcio che ho (di cui uno funziona come post), ho due selz L30/II e in qualche mese ho già dovuto cambiare 6 giranti e due cuffie.
La cosa oramai è diventata insostenibile, probabilmente provvederò a modificare il reattore per poterci adattare un'altro tipo di pompa, pensavo a una Eheim 1250, anche perchè l'ultima girante che ho cambiato (assieme alla cuffia), mi è durata 2/3 settimane.
Anche nella L45 dello skimmer ho notato che si è formato un solco abbastanza profondo nella sede della girante, e non credo sia normale, già prevedo che dovrò cambiare pompa...
paolo-77
02-12-2005, 16:05
avuto stessi problemi ed inoltre faceva un casino infernale ;-)
miticopaolo
02-12-2005, 16:15
Anche io ho avuto i tuoi stessi problemi, ma x ora ho cambiato solo 1 girante in 1 anno.
Ciao Daniele,
purtroppo mi sto rassegnando, ho provato a mandare l'ultima mail in Hydor, dopo di che sostituiro' tutte le pompe che ho con altro, logicamente smettero' di utilizzare quel marchio nei miei reattori, meglio utilizzare Eheim, quello che pago subito in piu' me lo risparmio in giranti nei soli primi due anni, se poi considero che ho Eheim di 12 anni ancora con la girante originale.....
Evito di dire quante giranti ho sostituito nell'arco di un solo anno, sembrerebbe che io dica bugie.........
Ciao
La mia selz 35 fa un rumore infernale nel mio reattore di calcio... alla prima rottura faro le modifiche opportune per cambiare pompa...
La mia selz 35 fa un rumore infernale nel mio reattore di calcio...
Quoto....... alle volte sembra un trattore!!!!! #07
thedarkman
02-12-2005, 17:23
Scusate, mi sorge il dubbio che anche le mie siano delle L35, appena riescoa controllare vi faccio sapere.
P.S.: Quindi non sono l'unico...
Sono sicuramente delle 35 ....
stampey74
02-12-2005, 17:35
Scusate l'intrusione, anche io ho lo stesso problema con le L35, vorrei provare le EHIM. Hanno l'attacco a vite anche le EHIM, ho disogna lavorarci sopra per modificarle?
#24
Le Eheim hanno l'attacco a vite, i passi non sono gli stessi come nemmeno le distanze tra i due attacchi.
Ci si deve lavorare sopra ma tutto e' fattibile.
Ciao
stampey74
02-12-2005, 17:55
grazie ik2vov, l'importante è che siano a vite, il resto si adatta :-))
ho avuto problemi di rumore con 2 l 45 nuove di pacca, li ho contattati, disponibilissimi a mandarmi i ricambi gratis ma a mesi di distanza non ho ricevuto nulla.
ora le uso per i cambi d'acqua -28d#
Ad esser sincero anch'io sto usando una L45 per i cambi d'acqua!!!!!
Mi si era rotta dopo 2 ore di funzionamento........ #07
*Tuesen!*
02-12-2005, 19:48
Ho 6 (sei) pompe selz varie e a tutte ho appena sostituito la girante.......troiai clamorosi....IMHO
paolo-77
03-12-2005, 09:39
anche la mia era una L35
La serie vecchia invece devo dire che hanno sempre lavorato egregiamente senza nessun problema di sorta...
*Tuesen!*
03-12-2005, 12:50
Mica vero Deca, ho delle L40 e L30 ferme con giranti rotte.......sarò sfigato.....ma a me sembran delle belle ciofeche ste pompe.
quoto tuesen!!!!
e dire che mica costano così poco!!!
robertopiantoni
03-12-2005, 15:37
Ho usato per più di un anno nella vecchia vasca due l30 per il movimento mai dato problemi :-)) invece ho aquistato due l35 una è perfetta , laltra ivece si è troncato l'alberino della girante dop 3 giorni che andava -04
thedarkman
03-12-2005, 17:34
Ho controllato, confermo che sono delle L30 II
thedarkman, io non avevo pressoche' mai rilevato problemi con la L30, solo con le L35, certo e' che qualche cosa che non va c'e'.....
Studiamo un modo per sostituirle.... ti diro'.... nel mio piccolo ho iniziato a comperare qualche pompa per iniziare a sostituirle, ora vorrei fare delle prove con delle Rio, se le trovo ad un buon rapporto prezzo prestazioni le provo, altrimenti evitero' le prove ed andro' su Eheim senza valutare altro....
quando li ho contattati telefonicamente mi hanno spiegato quanto segue:
la serie Lx0 ha il magnete tradizionale ,può partire verso dx o sx, la serie Lx5 ha il magnete orientato ed è proprio questo che crea problemi di vibrazioni.
Il corpo motore rimane comunque lo stesso quindi volendo si può mettere il rotore della L30 sulla L35, si perde in prestazioni e la pompa consuma addirittura un pò di più.
Potrebbe essere però una soluzione meno drastica del sostituire tutta la pompa.
thedarkman
05-12-2005, 12:55
quando li ho contattati telefonicamente mi hanno spiegato quanto segue:
la serie Lx0 ha il magnete tradizionale ,può partire verso dx o sx, la serie Lx5 ha il magnete orientato ed è proprio questo che crea problemi di vibrazioni.
Il corpo motore rimane comunque lo stesso quindi volendo si può mettere il rotore della L30 sulla L35, si perde in prestazioni e la pompa consuma addirittura un pò di più.
Potrebbe essere però una soluzione meno drastica del sostituire tutta la pompa.
Mi fai venire un altro dubbio, vuoi vedere ceh le giranti che ho montato sono quelle della L35?
Stasera vedo se riesco a risalire e vi faccio sapere.
Daniele, le giranti delle L35 sono a chiocciola, quelle della L30 sono classiche a pale....
lelef, concordo, ma a questo punto faccio il cliente... forse per la prima volta sono veramente incattivito contro un'azienda che NON risponde se non a parole.... sia io che tanti altri stiamo aspettando le giranti di ricambio promesse dalla Hydor, queste non arrivano, non c'e' problema, ce le siamo comperate.... ma quando queste durano tra le due settimane ed un mese???? che facciamo??? ne comperiamo altre..... che domande stupide che mi faccio.... azz... ma dopo un'altro mese si rompe nuovamente.... ho giranti che hanno lavorato per (massimo) sei mesi, altre hanno lavorato due settimane....
Ho persino inviato, su richiesta Hydor, due giranti a mie spese pur di fargli risolvere il problema ormai una vita fa, la risposta? il problema e' stato risolto, le invieremo qualche campione per prova........ grazie mi sono detto io.....
ehhhh si', le belle parole fanno piacere, peccato che i fatti facciano desiderare........
Ciao
thedarkman
05-12-2005, 13:10
Daniele, le giranti delle L35 sono a chiocciola, quelle della L30 sono classiche a pale....
Allora non serve che io controlli, non erano sicuramente a chiocciola...
Confermo comunque le varie rotture e la durate della giranti variabile da 1-2 mesi a 2 settimane...
ik2vov, per come si comportano sono d'accordo con te , a me hanno strapromesso 2 giranti l45 e 2 l40 completamente gratis ma non ho mai ricevuto nulla.
Avrei quasi preferito una risposta del tipo "hai voluto spendere poco? adesso arrangiati" meglio il danno che il danno più la beffa.
Ne ho 2 vecchie vecchie che sono sempre andate però per 2 funzionanti altre 3 son finite in pattumiera e queste 2 l45 son qui a far la muffa.
A fare un bilancio economico spendevo meno se spendevo di più all'inizio.
Col numero di persone che ha questi problemi problemi ormai sarebbe d'obbligo ricevere dal produttore una risposta più concreta.
quoto gilberto
sono totalmente diverse e sinceramente ho avuto problemi con tutte e due i tipi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |