Visualizza la versione completa : la vasca dopo un mese critiche e giudizi accetasi
:-D :-)
Ciao sono ben accetti consigli, apprezzamenti e critiche!!!!
Vasca :
aperta artigianale spessore 8 mm cm 90x40x30 100litri
Parametri:
ph=6,8
gh=9
kh=5
no3=10mg/l
po4=0,2mg/l
fe >=0,1 mg/l
temperatura 25°
Filtro :
Riscaldatore 75watt
Eihm Ecco 22344
Riempito con cannolicchi
e spugne originali Eihm piu lana perlon
Illuminazione plaffoniera con riflettori della Aquaristica:
Incominciando dal fronte
1xt5 aqualight 39watt 6500°K
1xt5 aqualight 39W blu 10000°K
Impinato CO2 :
Ruwall professional
30 bolle/minuto
Elettrovalvola ruwall
Bombola 500gr non ricaricabile
Bombola 350 gr ricaricabile
Pesci:
2xColisa leri
2xGarra
2x Otocinclus
10xPetitella Geogiae
10xcardinali
10 crydine japonica
Mangimi:
JBL grana mix per pesci tropicali medi e pesci da fondo
Tetra a scaglie
Sera compresse per pesci di fondo
JBL grana per ciclidi ( per variare)
Piante:
Limnophila eteronphilla
Echinodorus
Ludwigia repens
Bacopa
Anubias Barteri nana su radice
Cryptocoryne wilisi
Alternanthera roseifolia
Majaca
Egeria Densa
Aponogetum (bulbo)
Microsorium su radice
Vesicularia danubiana
Hetheranthera zosterofilia
Vallisneria spiralis
Lilaeopsis nivae
Cladofora
Fertilizzazione:
Linea Attiva:Anubias FK1 FK15 FK28
Sera Florenette A e plus in compresse (dosaggi bassissimi)
Osmosi:
Impianto Osmosi Ruwall Aquapro 50 190l/g
60% RO 40% rubinetto
Integratori di sali:
JBL Acqua Dura plus
Allestimento:
Sfondo interno poliuritano espanso JBL roccioso
Legno da 30 mongrovia
Legno cm 20 mongrovia
Roccie vulcaniche prelevate dal Vesuvio
Fondo Akadama 7 cm avanti e 13 dietro
Sottofondo 30 gr osmocote - 60 gr torba
Lapillo vulcanico 3 cm
Ciao Lello http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0104_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0088_634.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0091_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0093_194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0102_149.jpg
Azzzzz ....... #25 #25 #25 #25
complimenti davvero una bellissima vasca............... #25
marcoilmace
02-12-2005, 17:44
#25 #25 #25 #25
Non ho parole è troppo bella... #25
ma come cavolo fate... mi sa che la mia non la metterò mai :-(
Bravo Bravo Bravo
ACPower, se non metti la foto della tua vasca non potrai mai ricevere i consigli e le critiche che la renderebbero migliore..............e poi magari è già bella così, lascia giudicare noi. ;-)
Poison Heart
02-12-2005, 18:52
Veramente bella -05 ! Il mio pozzetto stagnate nnon è classificabile al tuo #06
veramente bella...io non toccherei proprio nulla! #25 #22 #25 #22 #25 #22
Suppaman
02-12-2005, 18:59
ah pero!!! che bella!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
dariooliveri
02-12-2005, 19:51
moooolto bella #25 #25 #70
mariobros
02-12-2005, 19:55
#25 #25 #25 davvero bella
ACPower, se non metti la foto della tua vasca non potrai mai ricevere i consigli e le critiche che la renderebbero migliore..............e poi magari è già bella così, lascia giudicare noi.
giusto :-)
nn posso che farti i miei complimenti.... #25
bravissimo....ma mi spieghi una cosa...che significa bombola 350 ricaricabile in bay-pass?
Nightsky
03-12-2005, 14:17
avevo risposto in uno degli altri topic ma fa niente (chiudeteli almeno -.-')
...
veramente bello....forestoso.... :-))
occhio al kh che se + basso di 4, sballa il ph...
non so se la luce da 10000k blu faccia bene...
#13
Caterphyll
03-12-2005, 15:30
niente male! hai sfruttato un 100l come fosse un 300!
ci riuscissi io a ricreare una flora come la tua!
per i pesci ti consiglierei una coppia di altum e una di ramirezi!
ciao!
per i pesci ti consiglierei una coppia di altum e una di ramirezi!
ciao!
Una coppia di altum in 100 litri lordi? gli altum raggiungono i 20 centimetri in altezza, sarebbero leoni in gabbia..............
Caterphyll
03-12-2005, 15:50
davvero? se è così scusa la mia ignoranza, mi trovi in fuorigioco! #12
mi informerò! ciao :-)
Caterphyll
03-12-2005, 16:02
scusate se sto andando OT, ma questo è un altum o è un leopoldi?
http://usuarios.lycos.es/animalitosweb/imagenes/escalares/Escalar05Escalare.jpg
A me sembra uno scalare..............
comunque posta le tue domande in ciclidi del sud-america................evitiamo di andare in OT.
Nightsky
03-12-2005, 16:51
A me sembra uno scalare..............
comunque posta le tue domande in ciclidi del sud-america................evitiamo di andare in OT.
Mkel..potresti togliere gli altri 2 topic uguali a questo allora ? :-) thx
Cleo2003
03-12-2005, 17:08
davvero? se è così scusa la mia ignoranza, mi trovi in fuorigioco! #12
mi informerò! ciao :-)
Anche in altro topic hai consigliato facilmente l'accoppiata colisa/scalari perchè "pacifici" senza badare inoltre al fatto che era una vasca di 90 litri con già 4 scalari (anche se ne resteranno 2)... direi che sarebbe meglio nn dire queste cose senza esserne sicuri.... ;-)
Per questo acquario ho già espresso in uno dei tanti topic che aveva aperto :-D che lo trovo molto bello #36# anche se mi lascia un pò perplessa la scelta dei pesci (colisa e caracidi) ma è un mio gusto personale ;-)
Nightsky
03-12-2005, 17:14
colisa e caracidi puo' andare.... i caracidi nn son tanto diversi dalle rasbore...
pero' colisa e scalari no no no...
Caterphyll, hai cambiato nick perchè evidentemente il vecchio aveva perso di credibilità, ma vedo che anche con questo nuovo nick ti stai dando da fare............
Sembra che dai consigli solo per compiacere a te stesso e per sembrare utile. Evita di dare consigli su argomenti che non conosci.
Chiudiamo l'O.T.
Se hai qualcosa da dirmi mandami un MP...........
Rientriamo in argomento per favore...........
cmq gran bella vasca! nella lista dei pesciotti non hai messo hemigrammus bleheri. :-)
Cleo2003
03-12-2005, 18:15
cmq gran bella vasca! nella lista dei pesciotti non hai messo hemigrammus bleheri. :-)
Ha scritto petitella giorgiae... ;-) che poi siano l'uno o l'altro spero lo sappia lui :-)
che io sappia sono lo stesso pesce come l'hemigrammus rhodostomus
Cleo2003
03-12-2005, 19:24
no.. nn è lo stesso pesce.. son 3 specie distinte :-)
Io ho appurato avere hemmigrammus bleheri (che è la specie sembra più commercializzata negli ultimi anni)
Ecco un bellissimo articolo http://www.vergari.com/Acquariofilia/Characidae09.asp
caspita CLeo sei incredibile.......ne sai davvero una più di Darwin.......... :-))
Sai che non avevo mai fatto caso alle differenze tra le tre specie? Bello l'articolo, sicuramente i tre pesci sono provenienti da un unico tipo di Hemigrammus che poi si è differenziato in base alle condizioni e all'habitat che è andato a colonizzare...........però è un'impresa riconoscerli dal negoziante........ ;-)
Cleo2003
03-12-2005, 19:50
:-D mi aveva incuriosito la cosa tempo fa.. trovavo a volte una scritta o un'altra dai negozianti e ho trovato l'articolo.. me lo son stampato e ci siamo messi mio marito e io davanti all'acquario ad osservare e ho capito che erano bleheri..
Dal negoziante è più difficile.. ma basta andarci con la carta in mano :-)) ...oppure guardare bene la parte posteriore credo.. (dovrò affrontare sta cosa perchè ne devo prendere e nn ho intenzione di andare nello stesso posto delle prime che erano malate -04 )
Ringrazio sinceramente tutti Voi per i complimenti e gli apprezzamenti fatti.
Chiedo a tutti Voi umilmente scusa se non vi ho risposto tempestivamente ma ho avuto degli impegni e solo oggi ho letto il post.
Ad ogni modo se sono riuscito a realizzare qualcosa di cui mi sono veramente innamorato lo devo in particolar modo a tutti Voi, a questo forum alle indicazioni degli esperti, alle schede ed alle foto di questo portale da cui ho preso tanti spunti e modelli, ma chiaramente a questa nuova passione che mi ha investito in pieno come un onda.
E' chiaro che il lay out della vasca può e deve migliorare. Ma siamo ancora all'inizio.
In ogni caso colgo l'occasione per ringraziare tutti della comprensione e pazienza dimostrata.
Ora sono alle prese con le alghe verdi filamentose.
Il combattimento continua.
Ciao
arca
Massimo Suardi
13-12-2005, 01:57
non vedo le foto!!! :-(
per i pesci ti consiglierei una coppia di altum e una di ramirezi!
ciao!
Una coppia di altum in 100 litri lordi? gli altum raggiungono i 20 centimetri in altezza, sarebbero leoni in gabbia..............
-----------------------------------------------------------------------------------
quoto MKel77
avrei voluto inserire tanti pesci che mi piacciono molto, ma infatti ho appena 100 lt e poi le caratteristiche della vasca non lo permettono.
Forse inserirò 2 femmine di colisa. Attualmente ho solo 2 maschi.
Ciao
arca
cmq gran bella vasca! nella lista dei pesciotti non hai messo hemigrammus bleheri. :-)
Ha scritto petitella giorgiae... ;-) che poi siano l'uno o l'altro spero lo
sappia lui :-)
---------------------------------------------------------------------------------
ragazzi io ho scritto petitella gergiae infatti ho in vasca proprio questo pesce come è descritto nell'articolo che risulta molto interessante.
ciao arca
non vedo le foto!!! :-(
ciao è vero non capisco il motivo perchè non si vedono più le foto, ad ogni modo le ho nuovamente caricate.
ciao arca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |