Entra

Visualizza la versione completa : Consigli allestimento acquario 80


silentcontrol
12-03-2010, 21:31
Ecco qui finalmente allestito l'acquario per grado ho inserito:


Filtro (cannolocchi, carbone attivo, lana perl
Ghiaia al quarzo spessa 1-2 mm scuretta
Flora: 3 anubias nana, 1 anubias gigantea, 1 vallisneria, Prato e altre 2 piante che non sò il nome
Sassi
Radici


Per l'acqua ho inserito tutta con osmosi inversa ed inserito il Biofiltr e lo StarPlus nelle giuste dosi!

Il fotoperiodo è di 8 ore, neon da 18W e 14W.

Ecco la foto:

http://img706.imageshack.us/img706/5673/018yk.jpg

Accetto consigli :)

grigo
12-03-2010, 21:48
Ciao , bella mi piace , hai il fondo fertilizzato ovviamente , che fauna intendi ospitare ? Aumenta il fotoperiodo , per le piante ci vuole dalle 12 alle 14 ore al giorno .

silentcontrol
12-03-2010, 22:47
Ciao , bella mi piace , hai il fondo fertilizzato ovviamente , che fauna intendi ospitare ? Aumenta il fotoperiodo , per le piante ci vuole dalle 12 alle 14 ore al giorno .

Sinceramente ancora non saprei aspetto anche consigli su che fauna ospitare :)

Jonny85
13-03-2010, 15:47
Stà venendo bene! Vedo una cryptocoryne sulla destra, una bacopa sulla sinistra ed al centro un blocco di lilaeopsis: queste 3 piante necessitano di fondo fertile (maggiormente bacopa e lilaeopsis), potresti ovviare mettendo pasticche di fertilizzante da fondo vicino le radici, ma per la lilaeopsis la vedo dura...Hai 34 w su quanti litri?

8 ore di fotoperiodo vanno bene, comunque....

Quali sono i valori dell'acqua? Da quanto è avviata la vasca?

silentcontrol
13-03-2010, 15:50
Stà venendo bene! Vedo una cryptocoryne sulla destra, una bacopa sulla sinistra ed al centro un blocco di lilaeopsis: queste 3 piante necessitano di fondo fertile (maggiormente bacopa e lilaeopsis), potresti ovviare mettendo pasticche di fertilizzante da fondo vicino le radici, ma per la lilaeopsis la vedo dura...Hai 34 w su quanti litri?

8 ore di fotoperiodo vanno bene, comunque....

Quali sono i valori dell'acqua? Da quanto è avviata la vasca?

34W su 65 lt. netti che dovrebbe essere di 80!

La vasca è avviata da 3 giorni, ma vorrei mettere della vallisneria dietro nei spazi vuoi che ne dite?

Jonny85
13-03-2010, 15:56
Sono circa 0,5 w/l allora... mi sà tanto che la lilaeopsis e la bacopa non ce la faranno senza fondo fertile e luce a sufficienza...

La vallisneria è una bella pianta, potresti mettere la spiralis che non diventa eccessivamente alta, però stai attento perchè se comincia a stolonare te la ritroverai un pò ovunque...se decidi di metterla dovrai eliminare continuamente gli stoloni sotterranei che si spargeranno per la vasca... ;-)

silentcontrol
13-03-2010, 16:55
Sono circa 0,5 w/l allora... mi sà tanto che la lilaeopsis e la bacopa non ce la faranno senza fondo fertile e luce a sufficienza...

La vallisneria è una bella pianta, potresti mettere la spiralis che non diventa eccessivamente alta, però stai attento perchè se comincia a stolonare te la ritroverai un pò ovunque...se decidi di metterla dovrai eliminare continuamente gli stoloni sotterranei che si spargeranno per la vasca... ;-)

Jonny nella lista avevo dimenticato che ho messo 2 cm di fondo fertile! ;)

DevilAle
13-03-2010, 18:01
Ciao,allora togli il carbone attivo che serve solo dopo l'eventuale utilizzo di medicinali,solo acqua d'osmosi non va bene,servono sali nell'acqua,compra i test per gh e kh,ph no2 e no3 sono quelli base,poi scegli il tipo di fauna da ospitare(chiedi pure qui) e a seconda dei pesci che andai amettere dovrai aggiungere determinate quantità di sali(li trovi in giro di varie marche)..

silentcontrol
13-03-2010, 19:10
Ciao,allora togli il carbone attivo che serve solo dopo l'eventuale utilizzo di medicinali,solo acqua d'osmosi non va bene,servono sali nell'acqua,compra i test per gh e kh,ph no2 e no3 sono quelli base,poi scegli il tipo di fauna da ospitare(chiedi pure qui) e a seconda dei pesci che andai amettere dovrai aggiungere determinate quantità di sali(li trovi in giro di varie marche)..

Per la fauna vorrei che mi consigliaste voi, anche perchè non vorrei sbagliare a fare una malpopolazione!

Jonny85
13-03-2010, 19:21
silentcontrol, perchè hai messo tutta acqua d'osmosi se non sai che pesci mettere? Oltre al fatto che come ti hanno detto questa e basta ha una durezza troppo bassa (se l'impianto è buono può essere anche 1 o addirittura meno) con relativa oscillazione del ph....inoltre i pesci che vivono in queste condizioni sono veramente pochi... ;-)

Per la decisione della popolazione: in linea di massima in 65 litri netti puoi metterci ad esempio dei poecilidi (guppy e simili), o una coppia di anabantidi, oppure una coppia di ramirezi, ma in ogni caso dovrai fare dei cambi d'acqua (a vasca matura) fino ad arrivare ai valori giusti per queste specie (acqua basica e dura per poecilidi e anabantidi, acqua neutra- leggermente acida e tenera per i ramirezi)...

silentcontrol
13-03-2010, 19:29
silentcontrol, perchè hai messo tutta acqua d'osmosi se non sai che pesci mettere? Oltre al fatto che come ti hanno detto questa e basta ha una durezza troppo bassa (se l'impianto è buono può essere anche 1 o addirittura meno) con relativa oscillazione del ph....inoltre i pesci che vivono in queste condizioni sono veramente pochi... ;-)

Per la decisione della popolazione: in linea di massima in 65 litri netti puoi metterci ad esempio dei poecilidi (guppy e simili), o una coppia di anabantidi, oppure una coppia di ramirezi, ma in ogni caso dovrai fare dei cambi d'acqua (a vasca matura) fino ad arrivare ai valori giusti per queste specie (acqua basica e dura per poecilidi e anabantidi, acqua neutra- leggermente acida e tenera per i ramirezi)...

Posso sempre rimediare, togliere il 20% d'acqua e il restante metterla quella di rubinetto no!? Tanto è da 3 giorni che è avviato! Cmq 65 lt. l'ho sparata li l'acquario è questo:

Set Antille 80: dimensioni acquario 80x30x45 - Tavolo 100x30x67 Impianto di illuminazione (lampada 18W), vano filtri, termoriscaldatore 100W, pompa ad immersione (270Lt/h), tubo di mandata.

Jonny85
13-03-2010, 19:59
Sì, infatti il consiglio era di togliere un tot di acqua e metterla del rubinetto... :-) Ok se è da 3 giorni che hai avviato puoi farlo subito....

Ah, allora di litri netti saranno circa 95! Allora puoi spaziare di più con la popolazione, potresti provare anche con un banchetto da una decina di neon, se ti piacciono oppure di rasbore insieme a qualche otocinclus o corydoras, magari...in questo caso l'acqua dovrà essere più vicina a quella che hai ora (acida e tenera), però fai come hai detto, poi in caso eventuali modifiche si faranno successivamente... ;-)

silentcontrol
13-03-2010, 20:48
Sì, infatti il consiglio era di togliere un tot di acqua e metterla del rubinetto... :-) Ok se è da 3 giorni che hai avviato puoi farlo subito....

Ah, allora di litri netti saranno circa 95! Allora puoi spaziare di più con la popolazione, potresti provare anche con un banchetto da una decina di neon, se ti piacciono oppure di rasbore insieme a qualche otocinclus o corydoras, magari...in questo caso l'acqua dovrà essere più vicina a quella che hai ora (acida e tenera), però fai come hai detto, poi in caso eventuali modifiche si faranno successivamente... ;-)

Perfetto Jonny, tra un po' tolgo 30 lt. e ne metto quella di rubinetto!

Nel 25 lt. mi è morta la cripto nana l'ho dovuta rimuovere, mentre mi si sono spuntate le prime alghe nella radice e nel muschio! Facciamoci il segno della croce #07

Jonny85
13-03-2010, 21:24
Anche se andiamo un pò OT, come è allestita la vasca da 25litri? Le alghe se la vasca è in maturazione sono normali...

silentcontrol
13-03-2010, 21:43
Anche se andiamo un pò OT, come è allestita la vasca da 25litri? Le alghe se la vasca è in maturazione sono normali...

Jonny la vasca da 25 lt. c'è un thread già aperto, mi hai aiutato tu ad allestirla!

Jonny85
13-03-2010, 22:07
Ah, ok perdonami ma non mi ricordo tutte le discussioni... #12 :-))
Confermo allora che le alghe sono normali in questa fase...la crypto nana è quella marrone a sinistra (parlo della foto che stava su quel post)? Perchè non mi sembra stesse un granchè già prima...

silentcontrol
13-03-2010, 22:25
Ah, ok perdonami ma non mi ricordo tutte le discussioni... #12 :-))
Confermo allora che le alghe sono normali in questa fase...la crypto nana è quella marrone a sinistra (parlo della foto che stava su quel post)? Perchè non mi sembra stesse un granchè già prima...

Già, cmq ritornando ON TOPIC che fauna mi consigliate? Io avevo intenzione di mettere dei scalari, neon e altre specie!

Jonny85
13-03-2010, 22:30
Scalari no, neon una decina ce li puoi mettere insieme magari a qualche otocinclus....

axelbiker999
13-03-2010, 22:34
beh intanto dicci: hai qualche pesce che ti piace particolarmente? Ciao =)

silentcontrol
13-03-2010, 22:59
Scalari no, neon una decina ce li puoi mettere insieme magari a qualche otocinclus....

Come mai no scalari Jonny?

A me piacciono pesci di taglia medie e piccole, se faccio tutti di taglia piccola posso fare un'allevamento :-))

Jonny85
13-03-2010, 23:04
Purtroppo per pesci grossi servono vasche grosse! :-)
Per gli scalari l'ideale sarebbero 200 litri netti, in modo da poterci mettere un gruppetto da 4-5 esemplari....
Pesci di taglia media possono essere colisa o betta ad esempio...

silentcontrol
14-03-2010, 00:46
Purtroppo per pesci grossi servono vasche grosse! :-)
Per gli scalari l'ideale sarebbero 200 litri netti, in modo da poterci mettere un gruppetto da 4-5 esemplari....
Pesci di taglia media possono essere colisa o betta ad esempio...

Io prenderei:

2 Scalari piccoli
2 Betta
5 Pangio Khuli
6 Neon
6 Colisa

che ne pensi?

Jonny85
14-03-2010, 10:49
No...gli scalari piccoli diventeranno grandi e quindi torniamo al problema che ti ho detto prima, oltre al fatto che nel mix di pesci che hai detto ci sono specie non compatibili per valori...

Dell'elenco puoi mettere:

- neon e pangio (anche se provengono da luoghi agli antipodi e i pangio sono di cattura)
- 2 betta (+ una decina di rasbore, ad esempio)
- 2 colisa (come sopra)

silentcontrol
14-03-2010, 13:01
No...gli scalari piccoli diventeranno grandi e quindi torniamo al problema che ti ho detto prima, oltre al fatto che nel mix di pesci che hai detto ci sono specie non compatibili per valori...

Dell'elenco puoi mettere:

- neon e pangio (anche se provengono da luoghi agli antipodi e i pangio sono di cattura)
- 2 betta (+ una decina di rasbore, ad esempio)
- 2 colisa (come sopra)

neon e pangio quanti?

Jonny85
14-03-2010, 13:21
Credo che 10 neon e 3-4 pangio ci possano stare...però vedo adesso che la ghiaia è da 1-2 mm...dovrebbe essere più fina per i pangio e per i pesci da fondo in generale, così ho paura che si possano ferire mentre grufolano...Ti ricordo poi che i pangio sono di cattura e non di allevamento...

silentcontrol
14-03-2010, 13:36
Quindi riepilogando:

- 10 neon e 3-4 pangio
- 2 betta (+ una decina di rasbore, ad esempio)
- 2 colisa (come sopra)

Jonny85
14-03-2010, 14:04
Sì, però aspetta forse mi sono spiegato male, queste 3 combinazioni sono delle alternative:

- o 10 neon e 3-4 pangio
- o 2 betta (+ una decina di rasbore, ad esempio)
- o 2 colisa (come sopra)

Ovviamente dovrai modificare le caratteristiche dell'acqua in base alla scelta... :-)

silentcontrol
14-03-2010, 15:27
Sì, però aspetta forse mi sono spiegato male, queste 3 combinazioni sono delle alternative:

- o 10 neon e 3-4 pangio
- o 2 betta (+ una decina di rasbore, ad esempio)
- o 2 colisa (come sopra)

Ovviamente dovrai modificare le caratteristiche dell'acqua in base alla scelta... :-)

Tu cosa mi consigli?

Io sinceramente volevo mettere delle specie diverse! Lo sò che è difficile ma inserire solo 2 tipologie mi sembra misero, ho visto acquari di acqua dolce ospitare più di 4 specie ed inferiori a quello mio pensa! :-))

Jonny85
14-03-2010, 15:56
Ho capito, ma 90 litri non sono 200, i pesci hanno le loro necessità...d'accordo che avrai visto vasche più piccole con più specie (quali, tanto per curiostà?) ma io non ti posso consigliare di inzeppare una vasca solo per la bellezza di vedere più specie....più aumenti la diversità di specie, maggiori possono essere i conflitti e le incompatibilità, oltre al fatto che si andrà incontro a sovrappopolamento...

Il mio consiglio era basato sul fatto che in quel modo avevi un bel banchetto che nuota a mezz'acqua e fà scena ed in più qualche altro pesce di "contorno", anche se specie come i colisa sono tutt'altro che di contorno....

Se ne metti di più andrai incontro a lotte di territorio, per il cibo, luogo di riproduzione, ecc....

In alternativa, per riempire la vasca se ti dovesse sembrare vuota, puoi mettere gli intramontabili guppy o i platy, che di massa ne fanno tanta...anche in questo caso capirai che oltre a questi potrai mettere al massimo 4-5 corydoras paleatus/aeneus (sabbia permettendo)...

La sccelta la devi fare anche in base alle caratteristiche della tua acqua...

silentcontrol
14-03-2010, 17:11
Ho capito, ma 90 litri non sono 200, i pesci hanno le loro necessità...d'accordo che avrai visto vasche più piccole con più specie (quali, tanto per curiostà?) ma io non ti posso consigliare di inzeppare una vasca solo per la bellezza di vedere più specie....più aumenti la diversità di specie, maggiori possono essere i conflitti e le incompatibilità, oltre al fatto che si andrà incontro a sovrappopolamento...

Il mio consiglio era basato sul fatto che in quel modo avevi un bel banchetto che nuota a mezz'acqua e fà scena ed in più qualche altro pesce di "contorno", anche se specie come i colisa sono tutt'altro che di contorno....

Se ne metti di più andrai incontro a lotte di territorio, per il cibo, luogo di riproduzione, ecc....

In alternativa, per riempire la vasca se ti dovesse sembrare vuota, puoi mettere gli intramontabili guppy o i platy, che di massa ne fanno tanta...anche in questo caso capirai che oltre a questi potrai mettere al massimo 4-5 corydoras paleatus/aeneus (sabbia permettendo)...

La sccelta la devi fare anche in base alle caratteristiche della tua acqua...

D'accordo allora preferisco mettere questi

2 betta (+ una decina di rasbore, ad esempio)

;)

Jonny85
14-03-2010, 17:35
Ok, ricorda che il pH dovrebbe stare intorno alla neutralità, perchè è un compromesso tra i valori ottimali per l'una e per l'altra specie, stessa cosa per il kh che dovrà stare intorno ai 6-7...
In teoria sono specie l'una di acqua dura e basica e l'altra di acqua più acida e tenera, ma si adattano a valori intermedi....tanto per fare un esempio io ho tenuto rasbore e colisa a ph 7 e durezza di circa 6: le rasbore non presentavano patologie o strani comportamenti e stessa cosa per i colisa che in più si riproducevano...

DevilAle
14-03-2010, 17:44
Mi raccomando i due betta,un maschio e una femmina,e ti avviso già adesso che se metti i betta non potrai mettere pesci con code a ventaglio(vedi le varie varietà di tanti pesci dette"pinne a velo" e Guppy).

silentcontrol
14-03-2010, 19:16
Si questo l'ho letto, che i betta sono pesci agressivelli! ;)

silentcontrol
19-03-2010, 19:12
Eccomi qui, ho fatto fare dal negoziante i test dell'acqua del 25 lt. e risulta molto calcarea, questo perchè deficentemente ho inserito 2 pietre prese dal rusciello di tropea!

Sono calcaree perchè li ho testate con il limone e fanno parecchie bollicine!

Quindi mi sà che devo risvuotare l'acquario perchè l'acqua è andata a male.. sigh!

Mentre sul 95 lt. mi è spuntata muffa abbondante nel legno quindi devo rimuoverle, bollirle e pulirle con lo spazzolino come si devono!

Che pazienza ragazzi!

Jonny85
19-03-2010, 19:46
Aspetta, non è necessario buttare tutto, se l'acqua è troppo dura basta cambiare un tot di acqua con quella d'osmosi, mentre per la radice se per muffa intendi quella specie di gelatina viscida è normale, sono aggregati di batteri che se ne andranno con il tempo...

silentcontrol
19-03-2010, 21:53
Aspetta, non è necessario buttare tutto, se l'acqua è troppo dura basta cambiare un tot di acqua con quella d'osmosi, mentre per la radice se per muffa intendi quella specie di gelatina viscida è normale, sono aggregati di batteri che se ne andranno con il tempo...

meno male che ci siete voi, quello dell'aquario mi stava facendo fare tutto da capo! Diciamo che è una specie di peluria bianca più che gelatina!

Jonny85
19-03-2010, 22:13
Se l'hai fatta bollire un minimo non ci dovrebbero essere problemi...è normale che sulle radici si formino alghe o associazioni di batteri che possono prendere diverse forme...a me è sempre comparsa la forma a gelatina... :-)

Se riuscissi a fare una foto sarebbe meglio, però...il legno l'hai preso in negozio, giusto?

silentcontrol
19-03-2010, 22:36
Se l'hai fatta bollire un minimo non ci dovrebbero essere problemi...è normale che sulle radici si formino alghe o associazioni di batteri che possono prendere diverse forme...a me è sempre comparsa la forma a gelatina... :-)

Se riuscissi a fare una foto sarebbe meglio, però...il legno l'hai preso in negozio, giusto?

Si il legno si l'ho bollito comprese le pietre ma attenzione non spazzolate, quindi adesso le ho ribollite nuovamente e questa volta spazzolate per bene!

Il legno li ho presi dal negozio! ;)

Domani faccio foto e posto!

Jonny85
19-03-2010, 22:53
I legni io sinceramente non li ho mai spazzolati....le pietre se sono calcaree spazzolarle è inutile, devi toglierle e basta...