PDA

Visualizza la versione completa : in garage ho un 100x30x40.....


daddycayman
12-03-2010, 18:26
Salve ragazzi...
So che la risposta sarebbe...e lascialo dov' è oppure buttalo...e in parte concordo anche io!!
Per adesso diciamo che voglio farmi un po le ossa con il marino...e poi non avrei il tempo di gestire una vasca come si deve per via dell'università...la mia vasca è una 50x30x34 per cui ho dimestichezza con le piccole profondità e vorrei regalare una casa un po più grande al mio pesciolino e visto che nella vasca piccola dovrei costruire il mobile e fare delle altre spese compenso avendo una vasca un più grande e dovrei comprare solo le rocce...10 kg oltre ai 10 che già ho nella vaschetta!!
La mia idea è la seguente...
Vasca 100x30x40
Mobile in trucilato ma il peso lo regge
Plafoniera 4x39 t5 o 6x39 t5 dipende dalle misure
Sump Vasca 50x25x30 con pompa di risalita eheim 1250 e scarico-carico Xaqua in-out
Skimmer ????non so quale sarebbero 120lt più la sump
Rocce 20 kg di varia provenienza
Sabbia subito con 3cm di CaCO3 visto che maggiormente vorrei allevare LPS
Rabbocco Casalingo by aleo23


Avanti bacchettatemi pure....-11-11

Giuansy
12-03-2010, 18:33
Daddy....se ci stanno 6 t5....

come ski: visto che metti la sump un H&S 90 ...o 100.....vedi tu

l'unica cosa è che è strettissima...un casino per il movimento e per la rocciata
non impossibile ma è un bel "problema"...tradotto:

quando farai la rocciata vorrei essere presente....smadonnamenti a gogo#18#18#18

daddycayman
12-03-2010, 18:51
Grazie Giuansy che non mi hai distrutto psicologicamente....
Lo so..a che lo dici...penso sia la vasca più brutta che può esistere...ma che ci posso fare...non mi va di spendere 300€ per una vasca che non mi godrei proprio e poi mi piacciono i t5 e i39 sono meglio dei 24w....
Per la rocciata mi farò aiutare da fuksas o renzo piano...ma vorrei lasciare molto spazio libero sulla sabbia per gli LPS che conto di allevare bene con 4 o 6 t5 da 39 perchè ci entrambe plafoniere.
Per lo skimmer ora mi muovo sul mercatino e per la sabbia smuovo molto i depositi sulle roccie per il primo mese e poi vado direttamente di sabbia visto che voglio gli lps??

Le pompe le metto opposte sui lati corti della vasca no?? Due koralia 3 penso che bastino no??

Giuansy
13-03-2010, 12:37
Daddy, le pompe io le metteri sempre sul vetro posteriore ....comel al solito una a dx e l'altra a
sx...
spe che ti dico il perchè:
la vasca e lunghissima e se metti le pompe ai lati, la prevalenza delle pompe mi sa che non riesca ad arrivare sul vetro laterale opposta....invece se le metti nel vetro posteriore che sparano sull'alteriore, il flusso delle pompe va ad inpattare nell'anteriore creando ulteriore turbolenza e movimento/corrente.....IMHO

cmq quando hai la vasca piena vai tutte le prove del caso...l'inpiortante è che hai un buon (sostenuto anzicheno) movimento in tutta la vasca ...insomma controlli che non ci siano zone di ristagno no?...magari se vedi che non ti bastano due pompe (alternate) ne aggiungi una a centro lastra posteriore......

daddycayman
13-03-2010, 13:48
Si ho capito cosa vuoi dire...ma secondo me visto che la vasca è strettissima è lunga ho paura che scontrandosi con il vetro posteriore si perde gran parte del movimento..per questo avevo pensato a due pompe potenti forse a questo punto anche 2 k4 in maniera tale che arrivino a coprire i 100cm...e per evitare correnti contrapposte potrei alternarle...poi visto che metterò la sabbia potrei puntarle leggermente verso l'alto...che dici??

per i 3cm di sabbia subito come la vedi??

cavallo
14-03-2010, 16:54
in 30 cm di larghezza ho i miei dubbi che tu riesca a farci stare 6 neon...
cmq non è nemmeno tanto alta quindi con 4x39 dovresti ottenere dei buoni risultati!

per la rocciata quoto giuansy... moooolto rognoso... ma non impossibile!!!

SJoplin
15-03-2010, 00:55
daddy, a parte che è singolare che io ti chiami daddy :-D :-D, vabbè, comunque non è che hai 'na schifezza per le mani. la vasca è un po' stretta ma qualcosa ci tiri fuori. di T5 forse riesci a farcene stare 5. tuttavia valuta il discorso del riflettore, che se devo montare 5 tubi uno attaccato all'altro in maniera infelice, tanto vale metterne 4 con una parabola fatta come si deve

daddycayman
15-03-2010, 03:05
daddy, a parte che è singolare che io ti chiami daddy :-D :-D, vabbè,

Perché SJoplin ormai tutti mi chiamano così...poi se lo fai tu è un onore!! ahah
------------------------------------------------------------------------
non è che hai 'na schifezza per le mani. la vasca è un po' stretta ma qualcosa ci tiri fuori. di T5 forse riesci a farcene stare 5. tuttavia valuta il discorso del riflettore, che se devo montare 5 tubi uno attaccato all'altro in maniera infelice, tanto vale metterne 4 con una parabola fatta come si deve

L'unica cosa che mi spaventa è che il vetro è di max 5 mm e non mi fido molto della sua resistenza...è altala probabilità che spanzi o me la posso cavare??
La vasca è quella classica petcompany..non so se l'hai mai vista...cmq mi sorge un altro dubbio: il vetro reggerà alla foratura per lo scarico??


Ahhhh non so che fare!!!

SJoplin
15-03-2010, 10:20
perchè in senso letterale sarebbe più ovvio il contrario, cioè che fossi te a chiamare me daddy ;-)
per lo spessore della vasca non dovresti aver grossi problemi di spanciamento. prova a sentire da auran, che mi pare ne avesse una proprio uguale alla tua.

daddycayman
15-03-2010, 20:30
Grazie ora mi metto in contatto con lui...per la vasca!!
per la plafoniera mi sono visto un po in giro è ho scovato una plafo 4x39 spessa 21 cm e una plafo 6x24 spessa 28 cm entrambe però hanno un riflettore unico sia per i 4 che per i 6 neon...Alla fine secondo me non cambia molto visto che forse questa con 6 neon dato che la vasca è stretta butterebbe un po di luce fuori avendo un effetto simile ai 4x39...

Quale mi conviene usare??

SJoplin
15-03-2010, 21:18
39W senza ombra di dubbio ;-)

daddycayman
15-03-2010, 21:35
Pardon...non volevo scrivere 6x24 volevo dire 6x39!!!!
Per cui 4x39 21 cm di spessore e 6x39 28 cm di spessore..che mi consigli???

Da subito vorrei mettere LPS per cui faccio spurgare le rocce per un mesetto e dopo un metto i 3 cm di CaCO3 oppure da subito??

Auran
16-03-2010, 15:22
Eccomi....allora la vasca in se non è il massimo..ma già lo sappiamo....

La mia l'ho tenuta allestita solo 1 anno e non ho mai avuto problemi di perdite o altro. Lo spanciamento era visibile, mai messo nessun tirante e devo anche dire che la vasca era piena quasi fino all'orlo....
Come movimento usavo due tunze 6025 modificate...io ti consiglierei due 6045 puntate verso il vetro centrale alternate ogni 4-6 ore con una mezz'ora di accensione simultanea...
La rifrazione contro il vetro centrale ti aiuta creando turbolenze. In questo modo, visti i 30cm di profondità, copri bene i 100cm di lunghezza anche con pompe relativamente piccole...Se poi allevo Lps il problema si pone ancora meno....

Per la rocciata c'è poco da dire... rocce tonde e frastagliate sotto e piatte sopra...distanza dai vetri laterali e quello anteriore per far passare la calamita e bloccare il meno possibile i flussi.

io sopra gli montai una Ati SunPower 6x39, nel caso se ti servono i supporti per il bordo vasca fammi un fischio...li feci fare da un fabbro su misura e li ho ancora..

Eviterei, visto il poco valore della vasca, di spendere soldi per lo scarico xaqua( a meno che tu poi non lo voglia riusare).... Fai due fori,uno a destra l'altro a sinistra, vai di passabotte e via...come griglia di protezione per lo scarico puoi usare i ricambi delle pompe tunze...

Se altre domande chiedi pure.. ;-)

daddycayman
16-03-2010, 16:44
Grazie mille del tempestivo intervento...che la vasca sia una ciofeca lo so anche io..ma che si deve fare!!!

Lo scarico xaqua so che è uno dei migliori l'ho già ordina in maniera tale che quando mi farò un altra vasca lo porto nell'altra...
Per il movimento pensavo a due k4 un po più economiche e comunque buone..ok dirette verso il vetro centrale
Per la plafo sono ancora indeciso...o 4x39 o 6x39...
Per lo skimmer pensavo ad un tunze nanodoc 9002..credo vada più che bene.
Per la rocciata mi faccio aiutare da qualche mio collega ingegnere...vediamo che ci esce fuori!!
La mia paura è che il vetro possa fare boom per cui lo potrei fare tirantare o farmi consigliare da un vetraio..vedrò un po.Mi ha spaventato il fatto che tu abbia detto che lo spanciamento era evidente..
Un ultima cosa...il mobile utilizzerei quello originale ma volevo sapere se i pannelli classici del mobile petcompani possono essere messi a che distanza si vuole l'uno dall'altro oppure si deve rispettare uno schema per il montaggio??
Mi spiego...tra i due pannelli di sostegno dovrei inserire una sump 50x25,in lunghezza ci entra??


Grazie mille dell' aiuto!!!!

Auran
16-03-2010, 18:01
Ok per lo scarico, ok anche per le koralia....Per la plafo andrei su una 6x39 o 5x39 se la fai tu...
Lo ski non lo conosco....Per la rocciata, lascia stare l'ing. vai di fantasia... ;-)
il vetro non penso faccia boom, ed eviterei di spendere soldi per tirantare una vasca che un domani userai al massimo da sump( cosa che ho fatto io)....
Lo spanciamento da me era evidente...ma puoi sempre far la prova e riempirla d'acqua per valutare da solo...
Il mobile è la cosa peggiore di quella vasca...traballa solo pulendo con la calamita, io eviterei di montarlo in altro modo ripetto a come consigliano loro.... la sump sottoper me non ci sta....
A quel punto tanto vale che ti trovi un altro mobile con anta oppure te lo fai da te...

daddycayman
16-03-2010, 19:45
Benissimo benissimo...allora niente tiranti e spero che non succeda il peggio!!!
Ovviamente per l'ingegnere stavo scherzando.. :-D:-D se c' è una cosa che non mi manca quella è la creatività!!!
Un ultima cosa per il mobile...scusa se sono un po rompiballe ma non ho capito se può essere fatto solo così o i pannalli li posso distanziare leggermente e magari rinforzarlo con altri pannelli??

Con quella plafo cosa allevavi??
-28-28
------------------------------------------------------------------------
SJoplin adesso non sarebbe meglio spostare il topic in "allestimento nanoreef" oppure dove dici tu!!!!

daniele5235
17-03-2010, 12:05
ciao, questo è quello che ho fatto io con la tua stessa vasca:

http://s3.postimage.org/O5vjS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqO5vjS)

il tirante io l'ho messo, con il mio collega abbiamo fatto il calcolo dello sforzo a trazione nella parte centrale superiore della vasca, se metti un vetrino largo 10 cm spesso 0,6 sei largamente sovradimensinato e non spancia piu neanche di un millimetro. Per il mobile io ho messo degli angolari in acciaio e il mobile ora è inchiodato. L'unico problema è che essendo la struttura molto alta rimangono i problemi delle oscillazioni verticali, niente di preoccupante ma risolvible fissandolo al muro con delle staffe, io non l'ho fatto perche non l'ho ritenuto opportuno, a te la scelta...

daddycayman
17-03-2010, 14:38
Daniele grazie dell'a aiuto!!
Ma il mobile è modulare ovvero poso mettere i pannelli come voglio oppure li posso mettere solo come dicono loro???

daniele5235
17-03-2010, 14:56
il mobile è predisposto per essere montato come da progetto della casamdre, mi sembra che ci siano degli incastri, però ora non ricordo (l'ho montato parecchio tempo fa) direi comunque che non ci sono grossi impedimenti per una eventuale modifica, l'importante è usare qualche piccolo accorgimento, tanto per cominciare se la tua intenzione è di allargare la parte centrale per mettere la sump ti consiglio di pannellarlo dietro e mettere un'altra asse centrale con la tua nuova luce per evitare che si chiuda su stesso. Considera che il mobile è stato calcolato per resistere montato come dicono loro quindi se lo modifichi lo fai a tuo rischio e pericolo...

Auran
18-03-2010, 12:22
a me sembra inutle spendere soldi aggiuntivi per una vasca che vale i per se poco...fatti bene i conti...perchè se cominci a modificare a destra e sinistra finisci che spendi di piu che farti una vasca nuova...

io con la 6x39 allevavo tutto....la foto è piccola, questa era la vasca allestita:

http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2679/180/125/1471612238/n1471612238_30274911_6245215.jpg

daddycayman
18-03-2010, 16:02
Cavolo Auran la vasca è stupenda...l'hai allestita senza sump..
Il deltec come ti funzionava??

Auran
19-03-2010, 10:53
grazie, il deltec andava benino direi...i problemi piu grossi li avevo alla ripartenza, una gran rottura di balle... :-)
ero ovviamente senza sump, deltec appeso e sondina per l'osmoregolare che mi versava il rabbocco direttamente in vasca...con lo sfondo nero non si vedeva nulla di qeullo che c'era dietro e l'effetto era comuqnue di ordine...

daddycayman
19-03-2010, 12:54
Io metterò un sfondo blu..lo preferisco.
Spero che il mobile si possa costruire diversamente da come dicono loro..sennò mi ritroverei con u na sump minuscola..
In settimana dovrei vedere in che conzioni si trova la vasca e le siliconature..al massimo se non costa tanto posso farla tirantare.
Oggi mi dovrebbe arrivare lo scarico xaqua e lo collegherei ad una pompa di risalita da 1000 lt/h

Come skimmer economico da sump oltre alle solite blasonate marche ci sarebbero altre scelte??

Auran
19-03-2010, 15:12
skimmer da sump per il tuo litraggio senza dubbio un bubble magus...mi sembra che ci sia il nac5A...costa unaa pippa e se va bene come i fratelli maggiori... ;) te la cavi con poco poco....

il mobile io non lo toccherei...ti assicuro che già di suo è un bagaglio ondeggiante...delle due metti la vasca su un altro mobile..

SJoplin
19-03-2010, 15:26
lo collegherei ad una pompa di risalita da 1000 lt/h

tipo? #24

Auran
19-03-2010, 16:19
il dubbio sulla risalita da 1000L'h l'ho anche io...devi comunque tenr conto della prevalenza eh...secondo me avresti un interscambio di soli 150l/h se la pompa non ha prevalenza e la potenza adeguata...

La vasca l'hai attaccata al muro? hai mai pensato di mettere la sump dietro o a lato della vasca?così non dovresti cambiare il mobiletto...

daddycayman
19-03-2010, 16:20
ecco sulla pompa ho alcuni dubbi legati principalente al prezzo e alla qualità...

Per esempio so che in moltissimi hanno la eheim 1250,ok una sicurezza,ottima prevalenza e portata,ma 67 dindini sono un po troppi per un esperimento...
la seconda opzione sarebbe acquarium system 1200 cin portate regolabile da 400 a 1200lt/h il prezzo è di molto inferiore e mi è stato anche detto che è una buona pompa,la prevalenza basta e avanza per la mia vasca..per cui un pensierino lo potrei fare..

http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems#1200-portata-regolabile#1200-p-83.html


La terza ha un ottima prevalenza 2mt,buona portata 1000lt/h e prezzo bassissimo,nel sito la definiscono un prodotto medio alto ma non ne so niente...

http://www.aquariumline.com/catalog/ap2000-pompa-ricircolo-acquari-portata-1000-consumo#26watt-prevalenza-metri-p-5721.html

e mo tu che mi dici...considerando che il prezzo conta...:-)):-))

Auran
19-03-2010, 16:21
come risalita potresti usare una aquabee 2000, consuma poco e dovresti andar bene

daddycayman
19-03-2010, 16:31
il dubbio sulla risalita da 1000L'h l'ho anche io...devi comunque tenr conto della prevalenza eh...secondo me avresti un interscambio di soli 150l/h se la pompa non ha prevalenza e la potenza adeguata...

La vasca l'hai attaccata al muro? hai mai pensato di mettere la sump dietro o a lato della vasca?così non dovresti cambiare il mobiletto...


si volendo potrei metterla su un altro mobiletto accanto...ma sebbe brutto avere tutto a vista,fili e cavolatine varie...