Entra

Visualizza la versione completa : Problemi Chromis Viridis


fabryairways
12-03-2010, 11:25
Salve a tutti ho un problema particolare con questo pesce. Avevo un branco di 4 tra cui uno era più grande. L'altro ieri mi è sparito il più piccolo e non ho trovato neanche la carcassa sempre se non è rimasta sotto qualche roccia. La sera ho notato che il più grande stuzzicava i più piccoli tanto che uno rimaneva da parte. Sfortuna poi che capita quando il forum è stato chiuso ed ho pensato...se vivono in branco e sono territoriali e a me è capitato quello più forestico ne compro altri 3 ti taglia grande come lui e così è stato. Il negoziante mi ha detto che è una cosa stranissima e mi ha spiegato che la mia teoria è giusta. Anche se a volte diffido dal negoziante...sapete dirmi se ho fatto la cosa giusta ?
Ieri l'ho inseriti e vedevo che quello più grande stava da una parte e tutti gl'altri insieme....mha...#24

Orysoul
12-03-2010, 13:58
se hai fatto bene o male non so dirtelo....so dirti il comportamento dei chromis, ossia che finchè non sarà formato il vero gruppo quindi il numero i più piccoli verranno scacciati e spesso uccisi.....
un'altro comportamento aggressivo del chromis è quando la femmina depone le uova,e il maschio sorveglia molto e in maniera aggressiva!!!!
queste cose capitano per gruppi poco numerosi e spazi ristretti!!!!
in natura sono branchi enormi e li stanno tutti insieme e nemmeno si cagano!!!!

quando li compri di persona controlla se hanno formato già un gruppo e prendi quello.....io ho fatto cosi con 3 e vanno a gonfie vele!!! 3 sarebbe anche il numero perfetto....ne ho sentiti molti che sono partiti con numero elevato e sono rimasti sempre in 3.....chiedi in giro ciao ciao

fabryairways
12-03-2010, 15:32
mmmm... bhè ora in vasca ce ne sono 6 ma quello che più non riesco a capire è se quello morto starà tra le rocce o se lo sono divorato ?
Sembra però che i valori di nitriti e nitrati non si sono alzati...dovrei testare l'ammoniaca ma non ho il test...che ne #30dici ?

Orysoul
12-03-2010, 16:03
io controllerei bene se lo trovi!!!! se hai dei gamberi se lo pappano,ma pesci è difficile.(non so che pesci hai in vasca cmq)
aspettati che ti si alzino i valori!!!!poi se hai una vasca grande e gira bene un chromis morto non uccide nessuno, cmq sarebbe meglio individuarlo e toglierlo!!!

Abra
12-03-2010, 16:09
ma che vuoi che si alza per un cromis morto....se è morto,è già stato digerito dalla vasca e i suoi abitanti.
Però se vedi che il più vecchio continua a ucciderne,smettila di comperarli,è un massacro inutile.
Imho eh

Orysoul
12-03-2010, 16:15
fabry che misure ha la tua vasca????

fabryairways
12-03-2010, 17:55
Bhè in effetti non è che abbia una mega vasca e per lo più ancora non ho i gemberi perchè volevo aspettare che i valori mi si stabilizzassero per mettere animali che ricevono solo mangimi. La paura è che i mangimi inquinino di più delle alghe. Dentro ho uno Zebrasoma flavescens, un Vulpinus, un labroides dimitiatus ed ora i 6 chromis e 3 turbo. La vasca è 100x40x50 200 lt con 40 kg di roccia. Unico invertebrato messo lì per prova è una piccola Xenia viva e vegeta. Il chromis sparito era piccolissimo tanto che quando il negoziante me lo stava per mettere nella busta lo volevo fermare..ma sapete meglio di me che la felicità ti fà di dire...ma che importa !!! E invece...

Orysoul
12-03-2010, 20:38
Fabry fermati a pesci che sei veramente a limite se non oltre!!!!io più che mangimi in fase di maturazione mi preoccuperei del flavescens e del volpinus che cagano come due bui!!!
direi che hai corso un pochino con l'aggiunta di questi pesciotti in fase di maturazione!!!
io avrei preferito mettere prima due gamberi che due vitelli :-o
alimenta il minimo fino a stabilizzazzione della vasca!!!! e incrocia le dita per i choromis,è l'unica cosa da fare!!!!

Cryogis
13-03-2010, 00:54
io dalla mia esperienza con i cromis ho capito che alimentandoli spesso non si creano conflitti nel branco, sarà una esperienza isolata senza riscontro da parte di altri acquariofili non so.....il mio branco è composto stabilmente da 5 esemplari....

Orysoul
13-03-2010, 03:05
crygis occhio ad alimentare troppo i pesci in vasca, e bene non esagerare mai con i mangimi tanto di fame i pesci non muoiono tranquillo, e se muoiono di fame e perchè non vogliono mangiare loro!!!!!! per il branco secondo me hai avuto fortuna, le liti che hanno i cromis non dipende dal cibo, ma dal territorio,dallo spazio e dall'anzianità

fabryairways
13-03-2010, 10:21
Buongiorno si in effetti sono al limite ma posso dirvi che la maturazione della mia vasca dopo 2 mesi sembra quasi esser finita se non che stavo facendo tutto con moltissima calma. L'unica cosa che ho dato sono alghe nori un giorno si ed uno no...cercherò cmq di darglielo ogni 3 gg...anch'io penso che cmq di fame non muorono. Non vorrei però visto che i chromis dovrebbero essere alimentati anche con qualcos'altro che ciò provochi la ferocia del più grande. Detto questo la ragione passa al fatto che il più vecchio del branco comanda. Ancora ne sono 6 del branco e ancora il più grande cerca di stuzzicare tutti. Vedremo...il tempo parlerà!!! CI METTEREI UNO SQUALO

Cryogis
13-03-2010, 10:50
ho capito orysoul, per correttezza ogni quanto vanno alimentati i pesci e quanto alimento alla volta....ho sempre cercato una risposta a questo interrogativo per cercare un connubio tra giusta alimemntazione ed equilibrio degli inquinanti....
TNX

fabryairways
13-03-2010, 11:14
ho capito orysoul, per correttezza ogni quanto vanno alimentati i pesci e quanto alimento alla volta....ho sempre cercato una risposta a questo interrogativo per cercare un connubio tra giusta alimemntazione ed equilibrio degli inquinanti....
TNX

E infatti anch'io ho questo dubbio non riesco a percepire il giusto dosaggio tra la fame dei pesci e quel livello di inquinanti che è dietro l'angolo. Ora come ora guardo la pancia del zebrasoma per regolarmi...ahahahah

Orysoul
13-03-2010, 13:26
è preferibilè dare una volta al giorno il cibo ai pesci....la dose si capisce dal tempo impiegato ai pesci per mangiare e da quello che avanza!!! in 2 minuti devono aver spolverato tutto ed è più che sufficente.....se dai retta ai pesci gli puoi mettere 10 volte il cibo e loro sono sempre li che divorano!!!
una cosa importante però è variare alimentazioni, comprare più prodotti alla volta e non aspettare che ne finisca uno per comprarne un'altro,quindi alternare anche 3 prodotti alla volta, altra cosa dare a metà del ciclo del fotoperiodo ( questo secondo me) perchè la sera è sconsigliato, e darlo la mattina sarebbe troppo presto,a metà del ciclo va bene, tanto i pesci in vasca da pizzicare qualcosa lo trovano sempre (io ho i dascyllus che mangiano le filamentose)

fabry cerca di prendere dei granuli fini per i chromis che le nori vanno bene per gli erbivori, per gli onnivori e bene cambiare alimentazione

Fabry magari le maturazioni finissero dopo 2 mesi...per dire che una vasca gira benee che sia stabile ci vogliono due anni :-)

Cryogis
13-03-2010, 13:39
una ultima domanda. Se comprassi un alimentatore automatico e mettessi insieme artemia, krill, granuli e nori, a cercare il giusto dosaggio e temporizzandola a metà fotoperiodo, potrebbe andare??

Orysoul
13-03-2010, 13:55
io non conosco questi alimentatori automatici! quindi la loro precisione, però non mischierei il cibo insieme, perchè rischi che il pesce ne preferisce uno su tutti e gli altri ti rifiniscono in vasca senza che nessuno se li pappi, se invece li dai alternati, quando inserisci il cibo non credo che lo scansino c'è solo quello :-)
secondo me i dosatori andrebbero usati solo per l'assenza causa vacanza o altri motivi!!!!
se non ti torna il fotoperiodo con i tuoi orari di lavoro o scuola, modificali a tuo piacimento...

io lavoro tutto il giorno e torno a casa verso le 17.30 perchè dovrei far accendere le luci alle 8 per poi falle spengere al 6, a che caz mi serve avere l'acquario se non posso vederlo???
io accendo a mezzo giorno e stacco a mezzanotte (2ore di attiniche) qundo torno alle 17.30 sono alla metà della giornata della vasca, quindi alimento e se devo aggeggiare in vasca o manutenzioni non sconvolgo nessun abitante.....

Cryogis
13-03-2010, 13:59
di quante ore di consiglieresti il fotoperiodo...?
Grazie.

Orysoul
13-03-2010, 14:13
il consiglio è di rientrare dalle 8 alle 12 ore, poi dipende uno quanto vuole fare aggravare la bolletta :-)
se passi le 8 ore fai un'alba e tramonto lungo, (io faccio un'ora la mattina e un'ora la sera, se fai un ciclo di 8 ore fai mezz'ora

Cryogis
13-03-2010, 15:07
purtroppo non posso fare alba tramonto.........:-(.........cmq per essere corretti quanto dovrebbe essere senza alba tramonto il fotoperiodo per far crescere bene i coralli.TNX.

Orysoul
13-03-2010, 21:54
sempre 8 ore!!!!

Stefano G.
13-03-2010, 22:04
i pesci andrebbero alimentati poco tante volte ogni giorno come si alimentano in natura
io alimento 4-5 volte al giorno alternando i vari granulati e congelati
se hai paura di inquinare ti consiglio di togliere qualche pesce ;-)
i pesci affamati sono aggressivi anche quelli di branco

fabryairways
14-03-2010, 13:52
Salve, come da post...ieri ho avuto un gran regalo...!!! Indovinate il Chromis che fine aveva fatto???? Ma quale morto....era finito in sump...ahahahhaahha
Forse è saltato bho non lo so ma è finito nel tracimatore e l'ha portato in sump...
Cosa che io la sump un giorno sì e l'altro no gli dò un occhiata ma non l'ho visto...
Poi ieri la grande sorpresa...
Cmq parlando con un mio amico sul fatto dei chromis ( io ne sto fuori al momento) i casi che un pesce del gruppo viene "sbranato" è in aumento. Questo lo sà voce per voce tra vari acquariofili..cmq bene io ne sto fuori x il momento. Grazie a tutti

Orysoul
14-03-2010, 14:28
bene sono contento.....perdere un pesciolino da sempre un gran dispiacere (almeno per me))

CMQ anche i miei a luci spente girozzolano spesso vicino la tracimazione!!!! mi sa che aggiungo una retina!!!!

fabryairways
16-03-2010, 16:19
bene sono contento.....perdere un pesciolino da sempre un gran dispiacere (almeno per me))

CMQ anche i miei a luci spente girozzolano spesso vicino la tracimazione!!!! mi sa che aggiungo una retina!!!!

Eccoci di nuovo qui... per la tracimazione ho risolto ritagliando un pezzo di filtro retinato a spazi grandi. Questo dopo che nel tracimatore e lo scivolo alla "Nemo" lo ha fatto anche il Labroides Dimidiatus...ah ah ah
Ora ho di nuovo un problema però...ho un chromis che sta nascosto sotto una roccia da ieri sera... Cosa sarà successo ???
Grazie ancora dei vostri consigli

Orysoul
16-03-2010, 20:10
mi sa che lo hanno scacciato dal gruppo!!! scommetto che è il più piccolino!!!!
finche si nasconde gli va bene, però speriamo che lo facciano uscire almeno per mangiare sennò ti muore di fame!!!

fabryairways
17-03-2010, 00:56
azzo nel tempo è risolvibile la cosa ? Sempre se mangia...?

Orysoul
17-03-2010, 01:14
può essere che se stà nascosto gli altri si scordino di lui,per poi farlo rientrare nel gruppo!!!
sono mie ipotesi dato il loro comportamento, poi chissa!!!

fabryairways
17-03-2010, 09:23
Ma pensa un pò...certo che so strani forti sti pesci ! Se non lo dovessi vedere più tra una settimana lo darò per spacciato... grazie

fabryairways
17-03-2010, 15:19
Aggiornamento : ne è sparito un'altro...

Orysoul
17-03-2010, 16:48
ma che hai un labirinto al posto dell'acquario:-D:-D:-D
devi aver creato una rocciata veramente naturale se non riesci a vederli in vasca.....può essere che si siano nascosti..!?!?

fabryairways
17-03-2010, 18:19
Ahahahahah si in effetti la rocciata è ipponente...mha...fatalità quelli nascosti sono i due più piccoli...mhà !!! Che banda...

Orysoul
17-03-2010, 18:28
non è casualità, e che il branco (in spazi ridotti come acquari) tende a scacciare i più piccoli!!!
hai la fortuna di avere l'acqaurio grande in cui si possano rifugiare i più piccoli, altrimenti già li avevano fatti fuori!!!

fabryairways
18-03-2010, 18:40
Allora li pesco tutti e li metto in sump !!! E nella sump metto uno squalo e lo chiamo Adolf !!! Poi faccio il video... Va bene ? ihihihihihihihi

Orysoul
18-03-2010, 21:55
guarda non ti nego che io i miei 2 dascyllus li ho dovuti metere nel refugium,perchè erano insopportabili, qualsiasi taleuzza mettessi in vasca andavano li e la buttavano disotto alla rocciata, ho inserito un fasciatus il doppio di loro e me lo stavano scotennando,ad ogni mio inserimento di mani me le mozzicavano(non che facessero male anzi) ma proprio mi da noia il comportamento che hanno, questo grazie ad una negoziante che me li consiglio e io stupido a non documentarmi,,,,cmq li ho mi piacciono esteticamente (anche se li odio) e faccio il possibile per farli stare bene, stavo pensando di metterci il favollo di 10 cm che ho peccato che è mediterraneo!!!

fabryairways
19-03-2010, 01:54
Bravo in effetti anche io odio queste cose...amo la pace e sopratutto la calma che mi dà solo guardando l'acquario e devo convivere con queste cose..mhà...
Scusa se chiedo di un altro pesce... ma è normale che il Vulpinus si nasconde spesso ??? E' così timido ??? se non c'è nessuno davanti al vetro gironzola tutto impettito insieme al zebrasoma (vispo lui) ma come qualcuno và vicino all'acquario piano piano si va a mettere dietro la rocciata...mentre il zebrasoma anch'esso ci va ma dopo un pò...! Cmq sono 2 settimane che ce l'ho dentro...
Cmq sì i dascyllus sono un casino pensa che parlando con un negoziante me li ha subito sconsigliati...ed io ho pensato...(ma allora è un tipo onesto ???)
Mi spiegò la routin della cronologia di inserimento e la distinzione tra i pesci timidi e quelli aggressivi...mhà...ed io che ero andato lì x prendere il mio primo inserimento.....2 Turbo !!! Ahahahahaahah

Stefano G.
19-03-2010, 21:22
Vulpinus andrebbe tenuto in coppia vasca permettendo

Orysoul
20-03-2010, 03:12
sinceramente non conosco il volpinus,però notando la vasca di allestimento al negozio dove mi servo,vedo che è molto timido!!!
riguardo all'inserimento dopo la maturazione è consigliato inserire un pesce a settimana sempre se nella settimana corrente all'inserimento i valori sono ok...
sull'onesta potrebbe anche averti detto cosi perchè i dascyllus costano poco :-))...
una cosa sbagliata e stato mettere le lumache subito dopo la maturazione sono tanto sensibili ai cambiamenti!!! io ho fatto lo stesso errore dopo un mese ne misi 3 tutte morte 7,5 euro l'una porca puttanazza...vabè

fabryairways
20-03-2010, 09:47
Non ti nego che ho azzardato...ma le lumache l'ho messe esattamente intorno al primo mese di maturazione una quarantina di giorni dall'avviamento. Sono tutte e 3 vive...anche se ogni 4 giorni faccio test e posso dirti che da circa 40 o 50 giorni dall'avviamento la mia vasca ha sempre mantenuto valori stabili...cosa che infatti mi ha fatto velocizzare l'inserimento di qualche pesce a 60 - 70 gg dalla maturazione. Non nego sto combattendo con il Ca a 380 che non vuole alzarsi e idem x il Mg ..mentre col buffer il Kh sono riuscito a portarlo a 12...
Ritornando al Vulpinus è molto timido ma sta sempre con il zebrasoma mentre nuotano e brucano sulle rocce... belli a vedersi

Orysoul
20-03-2010, 15:20
il volpinus e il flavescens sono pesci che mi piacciono molto ma nella mia vasca starebbero stretti 84x36xh50...ho comprato un centropige tibicen bolto carino ma molto timido per ora!!!!
riguardo ca e mg che sale usi??? invece kh a 12 è un pò altino, molti guru cercano di tenerlo stabile a 7 per via dei coralli....cmq già tra 8 e 9 va bene cerca di abbassarlo poi in base a che sale usi o integratori riuscirai a stabilizzare la triate ca mg kh

fabryairways
01-04-2010, 12:12
Aggiornamento: I Chromis che in seguito sono spariti erano 3... e tutti e 3 escono di notte in cerca di cibo...!!! Sperando che trovino qualcosa nel buio spero che reggano a lungo...

Orysoul
01-04-2010, 14:51
bè quando spengi le luci butta qualche granulo o scaglia,vedrai che la trovano!!! se hai la vasca con qualche capepodo tranquillo che se li pappano volentieri!!! si trovassero facilmente come si trovano all'estero non ci sarebbero problemi