Entra

Visualizza la versione completa : 5,7 litri netti cosa metto?


alessio-iceman
12-03-2010, 00:59
ciao ragazzi, vorrei allestire questa vaschetta, che però ha filtro sottosabbia con alcune piante vere, epifite e non poiche ho un fondo fertile più grosso che non viene aspirato dal filtro, ke speci potrei mettere? lo vorrei utilizzare sia come vasca per far nascere i piccoli avannotti, per evitare lo stress della sala parto, per poi spostarli in una vasca da 15 litri e anche come vivaio per poi piantumare con le talee l'80 litri. che piante metto? e al limite asbbandonando l'idea della sala parto che pesce/i carino potrei mettere? ovviamente qualcosa che stia bene in poco spazio...grazie, Alessio.

livia
12-03-2010, 02:41
Ciao!
in meno di 6 litri non puoi mettere animali..oltre al poco spazio, il litraggio ridotto fa si che i valori dell'acqua siano estremamente instabili...
puoi mettere solo piante ;-)
non ho capito se hai un fondo fertile...

alessio-iceman
12-03-2010, 03:05
si, c'è un fondo fertile, coperto da ghiaietto di quarzo... quindi secondo te non lo potrei usare neanche come sala parto?
------------------------------------------------------------------------
più che altro mi interessa per lo più come vivaio per piantumare le due vasche grandi che per adesso sono molto artificiali, anche se c'è un punto di cui gli scalari si sono innamorati... secondo te ke piante? epifite e non, ci saranno anubias, e un muschio, ma spero anke altro...per cercare di avere una vegetazione più utile e varia possibile. ah, se ti può servire nella vasca che dovrei piantumare ho 2 scalari, 4 guppy, 2 cory, 2 ancistrus e 2 che non conosco perchè me li hanno regalati ieri... secondo te dei guppy che nasceranno tra 1 settimana circa qualcuno lo posso inserire o ti sembrano troppi per 80 litri?

livia
12-03-2010, 03:14
per quali pesci?
comunque ha più o meno lo stesso litraggio di una sala parto "standard", quindi ha gli stessi problemi..poco spazio ;-)
in più come sala parto ha l'aggiunta negativa dei valori, che in una sala parto normale, da inserire nella vasca, sono più stabili, mentre in una vasca da 6 litri sono altamente instabili...
e in più c'è lo stress del trasporto degli avannotti...

facendo un mini plantacquario ti potrebbe venire fuori una meraviglia, io ti consiglio di dedicarlo solo alle piante :-)

alessio-iceman
12-03-2010, 03:15
un ultima cs, conosci per caso apistogramma cacatuoides? sono dei ciclidi piccolini, ma ho letto molto spesso che stanno tranquilli in acquario di comunità...ne sai qualcosa per caso?

livia
12-03-2010, 03:24
per rispondere seriamente serve sapere dove li vuoi mettere, valori dell'acqua, con chi metterli... ;-)

alessio-iceman
12-03-2010, 03:26
ok, farò solo piante allora, anche perchè ho una vasca di allevamento per gli avannotti di 20 lt, quindi faccio prima a farli nascere li e farli crescere tra di loro per evitare perdite....grazie dei consigli!
------------------------------------------------------------------------
allora, per quanto riguarda i valori dell'acqua li ho controllati 3 giorni fa, ma non li ricordo, ricordo solo che erano perfetti, ho dimenticato di segnarli, cmq per questo posso controllare direttamente io... per quanto riguarda i coinquilini, l'idea era partita da una vasca con guppy, scalari qualche cory e 2 ancistrus, potrebbero creare problemi con i lebistes?
------------------------------------------------------------------------
comunque complimenti per il rettilino dell'avatar! molto carino, tempo fa ne avevo una anch'io, poi però l'ho dovuta dare via... :-( comunque la vasca in questione è questa: http://host.presenze.com/immagini/032010/20100312023547fotografie-0003jpg.jpg

livia
12-03-2010, 03:47
da quanti litri è la vasca?
guppy e scalari non sono compatibili tra di loro perché richiedono valori praticamente opposti; per i cory dipende dalla specie..alcune specie sono compatibili con gli scalari e altre con i guppy..come sono fatti quelli che hai? in più i cory dovrebbero stare in gruppi di almeno 4-5 esemplari ;-)
Tutti i ciclidi, chi più chi meno, sono territoriali, quindi non si possono mettere nella stessa vasca, a meno che non si stia parlando di litraggi enormi..
a questo punto servono i valori precisi di gh, kh e pH, altrimenti non esistono consigli veramente validi, si tira troppo a indovinare :-)

PS. quello del mio avatar non è un rettile, è un anfibio, un tritone chiamato cynops orientalis :-))

alessio-iceman
12-03-2010, 03:52
si scusa, solo che anfibiino era un pò brutto! :-) Comunque grazie di tutto, vedro un pochino come si può organizzare la cosa :-)