Visualizza la versione completa : IL MIO 20 Lt " SHARK FIN"
Alcuni di Voi, dopo la discussione LED CEAB mi hanno chiesto di POstare foto ed esperienza:
Ecco il risultato a 2 mesi scarsi dall'istallazione.
la foto purtroppo, non rende, ma l'ho fatta con il celllulare, la macchinetta è off, e quindi dovevo trovare una soluzione alternativa.
Cerco suggerimenti, mi manca qualche cosa, per rendere il tutto più naturale...sono accettati tutti i consigli e pareri.
CO2 ELOS 1 bolla/3 sec con elettrovalvola
LED CEAB 1x7 W
SUOLO ADA
CONCIMAZIONE ADA- ELOS INCROCIATA
CAMBI 1 lt al GIORNO
PH 6.6 ca
KH 3-4
NO2 ASSENTI
10 RED CHERRY
5 in aggiornament R.brigitte
http://i41.tinypic.com/1id66x.jpg
------------------------------------------------------------------------
volevo aggiugere delle piante sullo sfondo, ma non sò cosa, voi cosa scegliereste?
Carino, ma è visiile su tutti e 4 i vetri, se no se la foto che hai fatto è frontale ti consiglierei di mettere uno sfondo nero.
su tre lati, il 4 cioé quello posteriore ha il vano filtro, piccolo ma sufficientemente efficiente....prima di mettere lo sfondo dietro, stavo cercando di valutare che tocco di colore aggiungerci, non che pensi una cosa alla Amano, ma solo per rendere la cosa gradevole senza forzature
davidukke
12-03-2010, 16:52
Carinissimo!!! Grazie delle foto.... per la pianta sullo sfondo secondo me ci starebbe bene della hemianthus micrantemum
------------------------------------------------------------------------
#25#25
Prosegue un rapido aggiornamento
http://i39.tinypic.com/rknfuu.jpg
e particolari della PLAFO, a LED CEAB
http://i40.tinypic.com/2cgiphi.jpg
http://i43.tinypic.com/34qthlj.jpg
http://i39.tinypic.com/outp4k.jpg
Ma hai il filtro interno?
Io ti consiglierei di levarlo e di metterne uno piccolo a zainetto, guadagni spazio ed è esteticamente meglio soprattutto in acquari cm questi basati sull'estetica.
davidukke
13-03-2010, 15:35
Ma hai il filtro interno?
Io ti consiglierei di levarlo e di metterne uno piccolo a zainetto, guadagni spazio ed è esteticamente meglio soprattutto in acquari cm questi basati sull'estetica.
si anche io toglierei quel filtro orrendo e ne metteri o uno a zainetto o un piccolo esterno.. bellissima la plafo e le piante sembra in ottima salute!!!
Purtroppo, il filtro è siliconato, e cmq preferisco questo nero, a quelli a zainetto di plasticone .....la vasca andrà così fino a che durerà, e lo spero per molto ;)
Ke è siliconato nn è un problema, cn il taglierino lo scolli cn poco, io l ho fatto ad un acquario di 200l.
davidukke
15-03-2010, 15:36
Ke è siliconato nn è un problema, cn il taglierino lo scolli cn poco, io l ho fatto ad un acquario di 200l.
infatti....
si lo sò, fino a quì ci arrivavo...:) è che sul filtro poggia la roccia, e c'è il fonodo che ovviamente, nel caso rimuovessi il filtro somtta...non mi và di pasticciare, quando la vasca andrà smantellata per eventuali problemi, in programma era già una nuova vasca in extrachiaro...;)
Lionel Hutz
16-03-2010, 19:21
bella vasca ma io metteri dietro la roccia della umbrosum o della blixia se vuoi potare di meno.
mi piace l'idea della umbrosum sulla roccia, come la lego? con dello spago? poi si ancora da sola?
Allora la vasca continua a prendere forma, solo che c'è qualche cosa che non mi convince...Allora ho aggiunto della Rotala anche a dx della shark fin, e della Rotala indica (non visibile in foto) e della rotundifolia....Ora il problema è che stanno comparendo sulle lamine fogliari questi bandeggi che denotano scarsi cosa? apport nutritizi, o che altro?
per il resto bene, anche se la trasformazione continua a giorni eventuali aggiornamenti....
http://i43.tinypic.com/256gti0.jpg
http://i39.tinypic.com/2089nqt.jpg
un momento di relax.....
http://i39.tinypic.com/2vjtssm.jpg
davidukke
20-03-2010, 20:37
le foglie della rotal a che hai messo mi sembrano piuttosto spiegazzate...
da che cosa dipende? che tipo di apporti necessita? La c02 è mantenuta con elettrovalvola a 20- 35, kh 4-5 e ph 6.8 ca....fertilizzazione con ADA bright, ferro ADA, e K ada....bho? chi ha idea o ha già osservato un simile comportamento?
davidukke
21-03-2010, 12:27
dal trasporto!!!! anche a me appena messa in acquario era cosi ma dopo averla fatta crescere per bene ho tolto la vecchia e ho ripiantato le talee nuove...
grazissime del consiglio.....;) se vlessi potenziare un pochino i led mi daresti una mano?
tra una settimana alre foto di crescita.....oggi però per un motivo X mi sono saliti i No2, da 0 a 0.2....misteri del Cubetto......
marco82sp
21-03-2010, 16:25
Ciao!
La lampada l'hai costruita tu? In che modo? Qual è stata la spesa approssimativa?
Ho una vaschetta da 15 litri circa, solo vetro, mi piacerebbe allestirla a cominciare dall'illuminazione... però un gruppo accensione per due neon costa 40 euro, speravo di spendere un pochino meno :-)
No la lampada l'ho presa della CEAB, e non mi trovo male però volevo spremere qualche watt di più e modificarla per portarla a 9...chi mi potrebbe dare una mano nell'impresa?
davidukke
22-03-2010, 22:06
sono qui!! considera intanto che devi prendere un altro alimentatore...
Allora, Il led è un unico da 7w, volevo aggiungerne uno da altri due watt per arrivare a 9 che ne pensi? l'alimentatore è 230 V50-60 Hz 0,05 A 12 Vdc 700 MA...volevo mettere in parallelo un secondo led Xcree da 2 W per tirare ancora di più la luce...che ne pensi? fattibile?-:33
davidukke
23-03-2010, 10:08
certo tutto si può fare ma per quello che ne so è meglio mettere 2 led cree xp-g r5 alimentati a 350mA.. alimentatore della plafo mi sembra sufficente solo per quell led... che ne dici per te va bene??
va bene devo cambiare quindi alimentatore...e che ci devo mettere? i led vanno in parallelo giusto?
il post l'ho aperto anche su illuminazione, perché gli amministratori mi avevano chiusto un post in precedenza, anche se mi sembrava più corretto inserirlo nello stesso post della mia vasca, ma cmq non fa niente...continuamo la chiacchierata su illuminazione oki?
davidukke
23-03-2010, 16:35
certo!!!
superbolle
04-04-2010, 13:49
ciao,
700 mA sono un buon compromesso tra durata e potere radiante, vedi i datasheet dell'XP-G ;-)
certo tutto si può fare ma per quello che ne so è meglio mettere 2 led cree xp-g r5 alimentati a 350mA.. alimentatore della plafo mi sembra sufficente solo per quell led... che ne dici per te va bene??
mi spieghi meglio superbolle?
intanto....una foto della vasca oggi...
http://i39.tinypic.com/4l62w.jpg
davidukke
07-04-2010, 20:45
belle belle belle le piante!!!
oggi ho dato una potata alla rotala, e aspetto in trepida l'inserimento della walichii.....
Ragazzo ho ordinato il 7w aggiuntivo
------------------------------------------------------------------------
oggi ho dato una potata alla rotala, e aspetto in trepida l'inserimento della walichii.....
Ragazzo ho ordinato il 7w aggiuntivo...ieri ad un cambio drastico di acqua ho assistito ad un pearling FAVOLOSO!!!!
davidukke
09-04-2010, 09:54
mm alla fine sembra che queste plafo sia molto buone... comunque sono curioso di vedere che colore prenderà la wallichi..
ma secondo mé funzionano benino, non benissimo...ma questo dipende anche dalla vasca, e dalle piante, io personalmente metterei un 7w aggiuntivo per portarlo a 14w complessivi.... cosa che stò facendo.....quindi a presto aggiornamenti....
davidukke
09-04-2010, 12:50
ok attendiamo!!
piccole crescite
http://i43.tinypic.com/154yr1z.jpg
pota la calli , prima che marcisca
già potata la foto è un poco vecchiotta....;)
la vasca OGGI CON LA PLAFO DELLA ELOS......DI SECONDA MANO COMPERATA SUL MERCATINO DI AQP...vediamo gli esiti.....
http://i44.tinypic.com/f4qmxi.jpg
davidukke
24-04-2010, 16:57
ma è stupenda!!! se vuoi la puoi avvicinare un po al cube questa Elos... ormai non ti resta che togliere quell' orrendo filtro interno.. con una plafo così quel filtro mi da veramente "un cazzotto a un occhio"!!!
scusa ma la vasca che misure ha?
30x30x25....è una scatoletta...da 20 lt
davidukke
27-04-2010, 14:30
scusa ma adesso ke ci illumini pure la stanza con quella plafo?? insomma 64watt di led su 20l...
esatto...e pur funziona...a dire il vero l'ho presa non per questa vasca, ma per la prossima di nuova costruzione...a sostituire la piccola...però ho voluto fare una prova e pare che funzia...è una settimana e le piante hanno risposto da dio...valori chimici dell'acqua OK
Gli abitanti non sembrano avere paricolari problemi anzi....e le piante non sembrano soffrire....#22#22#22#27#27#27
http://s1.postimage.org/wPMCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxwPMCi)
davidukke
28-04-2010, 08:30
wowwww!! che bel pearling!!!
Ragazzo mica stiamo pettinando le bambole-:33
Ecco la vasca oggi 29 aprile,...scusate per la foto ma sono ancora un grullo a fare foto all'acquario....
http://i40.tinypic.com/rbxmv8.jpg
A me piace il tappeto erboso!#36#
Alla fine l'hai tolto il filtro?
Bello e interessante l'uso dei led...rimango in attesa anch'io degli sviluppi.:-)
se è un buon led e funzia....funzia bene...quellli della ceab hanno un ottimo rapporto /qualità prezzo in definitiva........poi c'è elos e vitre...ma dovrebbero abbassare i prezzi....perché va bene il design, va bene la qualità...ma 500 euri son troppi..........
se è un buon led e funzia....funzia bene...quellli della ceab hanno un ottimo rapporto /qualità prezzo in definitiva........poi c'è elos e vitre...ma dovrebbero abbassare i prezzi....perché va bene il design, va bene la qualità...ma 500 euri son troppi..........
500 per la Elos ...forse... ma la Vitrea (bellissime non c'è che dire...) avete sentito che prezzi!!
Quasi quasi compro 4 o 5 led tipo Ceab e provo a farmi una plafo per il mio 100x40.
lla vasca continua la sua evoluzione...mi piacerebbe modificare la elos, togliendo un blu e mettendo un rosso e un verde......
davidukke
18-05-2010, 18:05
perche modificare quello splendore di plafo?
perché la lampada che ho preso ha 3 led blu, e per andar perfetta mi piacerebbe metterne uno rosso e unokverde...come al discorso della CEAB ;)
davidukke
18-05-2010, 20:16
di verde c'è nne gia abbstanza nei led... poi scusa stai ottenendo quei bei risultati con le piante!!!
ma lil concetto è sempre quello di migliorare.....
Comunque bellissimo acquario...ma che pinnuti hai messo??
Pinnuti ci sono una 20ina di brigitte, una quantità non meglio precisata di caridine, era una coppia...ora bhò? lascio fare alla natura, e 2 corydoras....e basta
Questa vaschetta è veramente incredibile... -11
Bella bella, i led IMHO hanno degli effetti decisamente migliori sulle piante...
(Ma sbaglio o nella prima foto si vedono due Pleco in basso al centro?)
#25 in ogni caso, complimenti
una fotina giusto per mostrare l'evoluzione oggi della vasca
http://i30.tinypic.com/2uf52f9.jpg
un ringraziamento a lorenzo di acquarizen per i preziosi consigli.....#25#25#25
Luca_fish12
11-07-2010, 01:26
Ma come fauna io nelle foto vedo anche un otocinclus! (nella prima foto erano 2) #36#
E un'ampullaria forse un po' troppo grossa per la vasca...
Visto che dicevi di migliorare il tuo acquario, ti vorrei dare un consiglio sulla popolazione! In 20 litri con quello che hai sei al limite (forse superato!) potresti togliere l'ampullaria troppo cresciuta (che sporca moltissimo) e i corydoras che se hai tutto il tappeto erboso sono un pochino "fuori servizio" ;-) visto che non possono setacciare il fondo come di solito fanno, per mettere un altro otocinclus al massimo (se sono già 2 vanno benissimo)...perchè il gruppetto di brigittae con le caridine che ti tengono "sistemato" un po' tutto va benissimo!! :-))
Comunque complimenti per la luce e quindi per le belle piante che crescono! e tutto l'acquario è allestito bene! #25
:) ahahahaha ti faccio rispondere dalla mia girl che ha letto il post: <<
assicuro a tutti che quella "lumaca" mangia come un piccolo maiale e cresce a vista d'occhio...per di più la notte si fa i giretti fuori dall'acquario e se non stai attento la mattina rischi di schiacciarla.....
stano ma simpatico animaluccio...>> detto questo...:) si devo cambiare l'ampullaria, che però dà un tocco di allegria....dovete vedere come è prepotente conli altri coinquilini...;)
Ciao, innanzitutto complimenti, il tuo acquario è stupendo! Volevo chiederti alcune info, mi dici per favore le misure dell'acquario e quant'è alta la colonna d'acqua? La plafoniera a led della Ceab la vendi per caso?
ciao, bella vasca complimenti, xrò secondo me dovresti avere un "concezione di potatura" in modo tale da evitare che le piante crescano a casaccio. Nelle foto della pagina uno, la pianta ad erbetta dietro il pratino è parvula?? si mantiene bassa?
si purtroppo le foto non le aggiorno costantemente per farvi seguire l'evoluzione della vasca...ho preferito farle crescere bene, per poi iniziare a potare alla Amano maniera...alcune foto fatte oggi con l'iphone sorry.....
http://i37.tinypic.com/uphm1.jpg
------------------------------------------------------------------------
lo sò lo sò devo togliere le ampullarie....
http://i38.tinypic.com/eq2cz4.jpg
particolare
http://i34.tinypic.com/j9lv6b.jpg
davidukke
09-08-2010, 22:08
secondo me dovresti aggiungere qualche altra piantina bassa davanti per dare più profondità.... cosi mi sembra tutto molto appiattito....
e-commerce91
09-08-2010, 23:27
ciao, molto bello, xò come diceva davidukke, dovresti dare + profondità magari aggiungendo piante tipo pogostemon h.
poi io toglierei le ampullarie xkè troppo grosse...
alla fine quante rasbore hai messo?
che significa potare alla Amano maniera?? cioè come??
secondo me dovresti aggiungere qualche altra piantina bassa davanti per dare più profondità.... cosi mi sembra tutto molto appiattito....
Le pogostemon c'erano d'avanti alla rotala, solo che il caldo stà mettendo a dura prova la vasca e quelle piante sono state le prime a soffrire....mannaggia.....in relatà la foto è uscita molto piatta è vero ma anche a causa del telefonino.....solo mezzo disponibile er fotografare questi giorni...per la potatura alla amano, era solo una battuta :-D:-D:-D
Cmq grazie dei consigli, ben accetti...le ampullarie, le regalo volentieri a chi vuole, ma se mi mandate pm entro domani spedisco...gianp
lorenzof
16-08-2010, 23:29
Bell acquarietto!
Qual'è il nome scientifico delle brigitte? Non riesco a trovare schede a loro riguardo perché tutti i link di Google mi linkano a siti in cui Brigitte è inteso come nome e non come pesce...
e-commerce91
17-08-2010, 01:47
Bell acquarietto!
Qual'è il nome scientifico delle brigitte? Non riesco a trovare schede a loro riguardo perché tutti i link di Google mi linkano a siti in cui Brigitte è inteso come nome e non come pesce...
boraras brigittae
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |