Entra

Visualizza la versione completa : Filtro biologico esterno marino mediterraneo


dr4go_82
11-03-2010, 22:01
Buona sera ragazzi, è da un paio di giorni che sto pensando di togliere quel "anti estetico" filtro biologico interno con uno esterno.
Il filtro che sto pensando di prendere è un Tetra esterno EX600 ed andrà montato in un acquario di circa 100 litri.
Voi che ne dite? Va bene questo o prendo il EX700? Avrò la possibilità e lospazio di inserire abbastanza materiali filtranti?
Considerate che nel filtro interno attualmente ci sono circa 2 litri di cannolicchi oltre a spugna e lana.
Grazie a tutti anticipatamente.

dr4go_82
12-03-2010, 12:19
Nessuno sa darmi una risposta?

Gabriele94
12-03-2010, 17:13
Non ci capisco niente di questo forum era meglio quello di prima.
Se il filtro è abbastanza grande potrebbe essere una scelta migliore quindi penso di si, va bene

dr4go_82
13-03-2010, 13:45
Grazie Gabriele per la tua risposta.
Stavo pensando, praticamente in questi filtri i cannolicchi vanno posizionati o nella parte inferiore del filtro prendendo cosi tutto lo sporco dell'acqua o in superficie e nel momento in cui dovrò pulire il filtro dovrò aprire e pulire tutto eliminando cosi tutte le colonie batteriche che si erano formate e di conseguenza ricominciare tutto da capo, quindi se io metto un pre-filtro, magari piu piccolo, riempito con lana e spugna, ed il filtro grande con cannolicchi e biosfere, cosi pulirò solo il filtro più piccolo e no quello grande.
Si potrebbe fare?
Le mie opzioni sono queste:
questo metterlo come pre-filtro
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_329_331&products_id=1641
e questo poi sarà il filtro
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_329_331&products_id=1805
Che ne dite?
Aspetto un vostro consiglio.

Gabriele94
13-03-2010, 14:39
Su qesto mi dispiace ma non so che dirti, non ti seguo non capisco perchè adottare 2 filtri.

Ah ho capito rileggendo e rileggendo si si va bene però cerca maggiori informazioni

elprode
15-03-2010, 10:29
Dovresti prima raccontare qualcosa di più della tua vasca: dimensioni, com'è allestita, che organismi ospiti, la parte tecnica, il biotopo, ecc...

dr4go_82
16-03-2010, 18:44
Allora, acquario pet compagny 100 avviato 1 mese e mezzo fà con filtro biologico interno con circa 2lt di cannolicchi ad alta porosità ed in vetro sinterizzato, 15kg di sabbia aragonite pura formando uno strato di circa 5 6 cm, purtroppo non posso fare dsb in quanto la poca altezza dell'acquario non me lo permette, 1 pompa di movimento koralia 2, refrigeratore resun 300, 2kg di rocce morte (per il momento), 2 paguri, 6 anemoni, 2 ricci, 6 lumache.
Allora che ne dite del filtro esterno?

dr4go_82
16-03-2010, 18:58
Ah dimenticavo, ci sono anche 2 alghe palla di 15cm l'una.

elprode
17-03-2010, 09:56
Ma cosa ci vuoi allevare in futuro?

Te lo chiedo perché devi tener presente che la scelta di puntare su un filtro biologico (che sia interno o esterno non fa differenza) ti limiterà abbastanza nella scelta degli organismi, in quanto non potrai mai avere valori di nitrati molto bassi, o comunque sarai costretto a continui cambi d'acqua.
Il che sarebbe un peccato, visto che hai un refrigeratore che potrebbe (in teoria) consentirti di ospitare qualche organismo di profondità.
Se pensi di poter recuperare rocce vive di OTTIMA qualità (cioè se nei tuoi paraggi c'è qualche porticciolo dove sai che i pescatori puliscono le reti ed è possibile recuperare cose interessanti tra i loro "scarti"), fossi in te io investirei in uno skimmer (anziché in un filtro esterno), e proverei una sorta di "berlinese", affidandomi alle rocce per la riduzione dei nitrati. Tieni presente che, se hai un fondo di sabbia fine di 5/6 cm, questo non diventerà mai un dsb, ma già da solo farà la stessa azione che potrebbe fare un filtro biologico.

Naturalmente non dovrai esagerare col carico organico (adesso la tua vasca è un po' "pienotta", ma già il fatto che non hai ancora inserito pesci è un buon segno).

dr4go_82
18-03-2010, 18:43
Si effettivamente ripensandoci l'acquisto del filtro esterno è inutile visto che ho intenzione di inserire tra i 18 e 20 kg di rocce vive eliminando così il filtro e poi installerò uno skimmer bordo vasca.