Visualizza la versione completa : Benvenuti nella nuova sezione scalari & C.
Paolo Piccinelli
11-03-2010, 18:12
Questa sezione l'abbiamo fortemente voluta per dare una casa ai patiti dei Pterophyllum!!!#22
Che siano Scalari, Leopoldi, Altum, selvatici o riprodotti o ancora selezionati in acquario, sono i benvenuti, come i loro proprietari!!!-28-28-28
Visto che la sezione prima non c'era, partiamo da zero ed abbiamo la possibilità di farla diventare uno dei fiori all'occhiello del forum.
Noi moderatori ce la metteremo tutta ed abbiamo già un sacco di idee e di materiale da proporvi, a voi chiediamo di leggere sempre prima di postare domande stra-stra-stra-trattate e di usare la funzione cerca.
Nei primi tempi saremo tolleranti, ma poi una volta raccolta un pò di "giurisprudenza", i topic ripetitivi saranno amabilmente segati!#36#
Buon forum!!!
ALGRANATI
11-03-2010, 18:25
#48#48Picci........complimenti per la nuova sezione
Finalmente, ci voleva!
Uno dei Ciclidi più diffusi nelle case (acquari) degli appassionati ora ha una sezione tutta sua e non solo un grosso, unico topic.
Ottimo!!!!:-)
bettina s.
11-03-2010, 23:52
ci voleva si, ora sarebbe il caso di trasportare di qui tutte le sezioni del megatopic scalari, lo so, lo farete appena possibile:-))
polimarzio
12-03-2010, 00:31
Per il gran numero di discusisoni e la comune diffusione di questo ciclide il forum aveva veramente bisogno di questa sezione.
maniak85
12-03-2010, 01:37
Evvai! ci voleva proprio, grande staff!
.:DOME:.
12-03-2010, 02:20
Ottimo! Ci voleva proprio questa sezione..
unadell1%
12-03-2010, 02:48
#25#25
Grazie,questa sezione è una delle novità migliori!
Il maxi topic ormai era ingestibile e poco frequentato.
Gli scalari meritano una sezione tutta loro! :D
Paolo Piccinelli
12-03-2010, 08:58
Prima di tutto un grazie a Polimarzio, cui va gran parte del merito per questa sezione.
Poi, due cose per noi:
- non intendo portare di qui i maxi-topic tuttoscalari, come detto sopra vi lascerò sbizzarrire nei primi giorni per capire qual'è il livello delle discussioni e come impostare la sezione di conseguenza
- il nuovo forum consente di inserire tutte le immagini che volete e di creare i blog... FATELO, SARANNO UN ENORME AIUTO!!!
- tra il materiale che c'era già e quello che stiamo preparando, ci sarà da divertirsi!!!
Patrick Egger
12-03-2010, 15:40
#25#25 bravo,bravo. Ci voleva una sezione proprio ed esclusivamente per il "vero" RE DELL' ACQUARIO #25
Paolo Piccinelli
12-03-2010, 15:57
Appena il forum inizia a girare come si deve mettiamo un pò di foto di esemplari selvatici e non... -:33-:33-:33
...quelli della sezione discus si dovranno rodere d'invidia!!!-38-38-38
Peppe_Ice
12-03-2010, 18:05
#25#25#25:-)
Demoneblu72
13-03-2010, 18:05
E' un pò che mancavo e vedo ricche novità ! Bene bene ...
Guermantes
13-03-2010, 21:22
Complimenti per avere aperto questa nuova sezione. Molto bene!
Ora ho un acquario nuovo e sono passato anch'io agli scalari.
Mi sono già divorato metà circa dei vecchio topic "tutto scalari" e continuerò a seguire con interesse.
Ma adesso che ho i miei sei piccoli scalari avrò presto bisogno di aiuto in diretta.
Ciao a tutti e sono contento che inizi questa nuova avventura.
Claudio
veramente ottima scelta, avrei subito una domanda..
ho acquistato l'altro ieri i miei due primi sclari di cui non ricordo la specie( piccoli e scuri ), i quali da subito si mostravano timidi nascondendosi in un angolo...ogni tanto uscivano allo scoperto e maniavano insieme agli altri...( platy portaspada guppy veliferi).
troppe specie di pesci, lo so, devo rivoluzionare tutto; però stasera mi sono accorto che uno dei due scalari era morto e mordicchiato forse dalla japonica, allora ho fatto attenzione e ho notato che il platy crallo mordeva la coda all'altro scale superstite e non solo lui anche la japonica, infatti sembra molto provato quasi moribondo......cosa ne pensate? colpa della confusione di specie? scalari malati? valori acua non adatti?ph 7,5 kh 5 gh 10 nitriti assenti
bettina s.
19-03-2010, 09:37
sicuramente il ph non è adatto agli scalari; se il negoziante li teneva a 6,5 (valore a cui di solito vengono tenuti o dovrebbero quando sono nellle vasche di stabulazione) un punto è tanto, ma non può essere quello il motivo della morte così improvvisa, può essere che gli animali fossero arrivati in negozio da poco e che un ulteriore cambio di dimora li abbia stressati troppo.
Il fatto che plati e caridine mordicchiano lo scalare rimasto mi fa supporre che abbia una qualche malattia in corso che provochi il deteriorarsi delle pinne; caridine e platy non lo farebbero con un pesce sano.
ho un acquario 70 lt con uno scalare altum(incrocio?) e uno scalare gold + un ancistrus+2 coridoras.
Domanda quanti litri e dimensione acuario per inserire 5 o 6 scalari altum??(possibilmente)
consigli su marche acquario affidabile (tipo qualità prezzo).
Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi
otisss
Paolo Piccinelli
25-03-2010, 08:46
Otisss, ciao e benvenuto sul forum!
intanto ti devo tirare le orecchie, perchè in meno di 100 litri NETTI gli scalari non si tengono!
Gli "scalari altum" non esistono... Lo scalare (Pterophyllum scalare) è una specie, mentre l'altum (Pterophyllum altum) è ben altra cosa.
Se intendi tenere i primi, con un 300 litri sei a posto (guarda il Juwel rio 300 come acquario, ad esempio)... mentre per i secondi devi allargarti a 400 - 500 litri.
Ho un acquario di 70 lt con uno scalare gold, 1 scalare (altum incrocio?) 2 corridoras, 1 ancistrus.
Vorrei passare a un acquario sui 300 350 lt, qualche consiglio sul tipo di acquario?
ciao a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |