PDA

Visualizza la versione completa : Larva di libellula? aiutatemi!


tore
11-03-2010, 18:07
Ciao a tutti ogggi guardando l'acquario ho visto su un legno una specie di larva di libellula, lunga circa 3 cm... dalle foto viste in interner si differenziava perchè la coda non ha tre spuntoni ma solo una specie frastagliatura(immaginate uno spuntone con sui lati tanti piccoli filamente come fosse una foglia di una felce)

Son andanto a prendere il retino e quando son tornato era sparita... ovviamente non ho neanche una foto.

L'acquario lo ho avviato a gennaio... ma è possibile che da gennaio una libellula mi è venuta a rompere? poi è un acquario chiuso quindi forse sarà venuta con qualche pianta sta str**za!

Ora cercherò di toglierla quando e se la vedo.. ma quanto è pericolosa? Ho delle caridine dentro (crystal tiger japonica).

L'altra teoria (molto remota) dentro ho dei macrobrachium lanchestri che un po' di tempo fa avevan le uova... ma dubito fortissimamente sia uno di quelli

Ale87tv
11-03-2010, 23:38
beh per le caridinie potrebbe essere un problema sopratutto se cresce... probabilmente la coda che hai visto potrebbe essere il risultato dei tre spuntoni raggruppati... personalmente consiglio un appostamento, ora non so se siano notturne, ma prova ad accendere le luci un oretta dopo che si sono spente e vedere se è uscita..

livia
12-03-2010, 02:30
Non vorrei fare la catastrofista, ma se si tratta di una larva di libellula le caridine sono spacciate...
prima prederà i piccoli..una volta cresciuta mangiando i piccoli si concentrerà sugli adulti...

Quando le avevo nell'acquario erano praticamente invisibili durante il giorno..accendendo la luce di notte invece stavano sempre davanti al vetro..non so se sono propriamente notturne, ma di sicuro al buio girano di più ed è più facile beccarle... ;-)

Marco Vaccari
15-03-2010, 11:45
se ti può aiutare per l'identificazione, prova a dare un'occhiata a questo sito.. magari non è una libellula , ma un'altra larva...

http://www.lucianabartolini.net/insetti_e_larve_dacqua.htm

ciao!
Marco

spindevil
11-05-2010, 10:15
Ragazzi, io ho lo stesso problema. In questo link http://www.funsci.com/fun3_it/guida/guida1/micro1.htm alla figura 33 c'è il mostro che ho in acquario.
Nella vasca ho neon, hypessobrycon, otocinclus, colisa sota, japonica e red cherry mi devo proeoccupare? Ogni consiglio è ben accetto. Grazie!

Ale87tv
11-05-2010, 12:54
le red rischiano... non riesci a toglierla?

spindevil
11-05-2010, 18:03
Si.... se non riesco ad eliminare il problema in pochi giorni le sposterò momentaneamente nella vasca di quarantena. Sto progettando una trappola da inserire in acquario di notte qualora gli appostamenti notturni fossero insufficienti. A presto per gli aggiornamenti.
Grazie, ciao

spindevil
17-05-2010, 11:35
BECCATAAAAA!!!!!!!!!
Ieri sera ho scovato la malefica....è uscita a razzo da un cespuglio di Riccardia, probabilmente spaventata da un Dario Dario in cerca di lumachine.
Fortunatamente è rimasta ferma sul vetro e lo tolta con il retino senza troppe difficoltà.
Capitolo chiuso. Ciao a tutti!

Ale87tv
17-05-2010, 21:49
ottimo!

Mate
21-05-2010, 15:33
scusate se mi intrometto, ne avevo anch 'io una ma l'ho beccata subito!!ma come ci sarà finita?? ( può essere che tengo i secchi per decantare l'acqua in garage, però metto una retina sopra... )ce ne potrebbero essere altre??

spindevil
21-05-2010, 16:30
Per quanto mi riguarda penso sia stata introdotta in fase di allestimento con le piante... sopratutto i muschi. Sarebbe opportuno prima di piantumare lasciare le piante in una bacinella con del bicarbonato per un paio d'ore.......in realtà l'ho fatto....ma non per i muschi!!! #13

Mate
21-05-2010, 17:20
capito...
ma io son già più di 2 mesi che ho piantumato...a parte che era 3cm circa....magari si è sviluppata in questi mesi!!!può essere??

spindevil
24-05-2010, 13:47
Sicuramente, di certo non ti può essere entrata successivamente. Ho letto che lo stato larvale può durare da 1 a 5 anni poi si arrampica su una piante in prossimità della superficie e dal bozzolo esce la libellula. L'unico rischio potrebbe essere la presenza di pìù uova sulla stessa pianta al momento della piantumazione ed il conseguente rischio di eventuali altre larve....spero propio di no.......

spindevil
04-06-2010, 11:18
.......ne ho beccata un'altra ieri........sono riuscito a toglierla.....sarà l'ultima? -05

Ale87tv
04-06-2010, 11:37
continua a tenere alta la guardia!

yevhaud
06-04-2011, 14:46
Ciao a tutti, da un paio di giorni ne ho una ( verde,occhi bianchi coda divisa in 3)che gira per l'acquario,gli appostamenti a luci accese o spente sono stati improduttivi, la mia vasca è piena di piante(e purtroppo neocaridine e avanotti)!!!!!!!!!!Mi son documentato il più possibile, ma nn ho trovato altre soluzioni, ...suggerimenti o esperienze personali??

Elia00
18-04-2011, 11:17
Ciao ieri sera stavo osservando il mio acquario e nel quadrare il muschio noto un movimento strano e nel osservare attentamente noto uno strano organismo muoversi lungo circa 7 o 8 mm nel documentarmi su internet scopro che è una larva di libellula ma la domanda che mi porgo come è comparsa se l'ultimo inserimento di piante nel mio acquario lo fatto più di 2 mesi fa e il coperchio e sempre chiuso. Poi la dovrò rimuovere e pericolosa ho letto che potrebbe predare i miei avannotti? voi avete mai avuto esperienze personali in ciò ciao a tutti.

Marco Vaccari
18-04-2011, 11:52
.attenzione a non confondere larve acquatiche di Efemerotteri:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=75378
con le larve di libellula...

Ale87tv
18-04-2011, 11:54
quoto marco, postate una foto al limte che ve la identifico

Elia00
18-04-2011, 13:16
Per il momento foto non ne ho fatte ma se risposta la faccio l'unica cosa che posso dire che il suo corpo e di un bianco quasi trasparente e da quello che ricordo aveva degli occhi molto più grandi del corpo. Dal link postato no non sono loro.
Ciao e grazie.

yevhaud
19-04-2011, 20:45
Ciao a tutti, mi è capitata la stessa sfortuna, ci ho rimesso qualche avanotto ma oggi dopo15gg l'ho beccata appollaiata su una foglia semiemersa, appena ho un attimo posterò una foto..per ora la tengo in un vaso sulla scrivania, ma che farne??

Elia00
20-04-2011, 10:03
Ma come ci sono capitate nell'acquario poi fuori dall'acqua muoiono?

yevhaud
20-04-2011, 11:42
Nel mio caso ci è finita insieme alle ultime piante acquistate, e francamente speroo sia l'unica,ecco la foto, qualcuno sa dirmi se è di una spece autocnona??Insomma posso liberarla da qlc parte o dovrà essere altro il suo destino??
http://s2.postimage.org/2k859ty1w/DSCN3488.jpg (http://postimage.org/image/2k859ty1w/)

Elia00
20-04-2011, 14:24
La mia e di 7 o 8 mm e di un colore bianco trasparente ma da come vedo la tua e verde le dimensioni della tua quali sono ciao.

yevhaud
20-04-2011, 16:39
é lunga circa 3,5cm ed è sempre stata verde, il difficile nel catturarla è stato proprio quello, ti lascio immaginare!Ti consiglio di postare una foto, qualcuno riuscirà sicuramente a riconoscere cos'è!

Elia00
21-04-2011, 07:59
Non e faile trovarla lo vista una solo volta e per puro caso adesso sono giorni che la cerco e non la riesco a trovare.