PDA

Visualizza la versione completa : PLANARIE


pirataj
09-03-2010, 22:24
http://img535.imageshack.us/img535/3368/pict0053m.jpg

http://img218.imageshack.us/img218/936/pict0012mi.jpg


Le foto nn sn a fuoco però la forma si vede sembrerebbero quelle trasparenti, cosa mi potete dire?

pirataj
10-03-2010, 00:42
Nessuno mi suggerisce il da farsi?

ED ho il dubbio che il problema di cui parlo in questo topic

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=293603&highlight=

sia da attribuire ad esse.

pirataj
11-03-2010, 18:40
Ciao allora qualche idea?

ALGRANATI
11-03-2010, 18:52
sono al 100% planarie e le 2 soluzioni........aspirare e prendere dei competitori naturali.

Wasp
11-03-2010, 19:51
Io sono due mesi che ci combatto ad aspirare...
Mi sono arresa, spero che se ne vadino da sole =D

Comunque c'era un articolo su Acquaportal che spiegava come elminarle... Con l'ASCARILEN mi pare.

pirataj
11-03-2010, 19:58
sono al 100% planarie e le 2 soluzioni........aspirare e prendere dei competitori naturali.


Non è che sn la causa del problema postato qui?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231158

Wasp
11-03-2010, 20:04
Le planarie sono innocue =)

ALGRANATI
11-03-2010, 20:08
assolutamente non centrano nulla le planarie con i tiraggi

pirataj
11-03-2010, 20:22
Le planarie sono innocue =)

Ho letto che quelle bianche sn parrassitarie

ALGRANATI
11-03-2010, 21:04
Le planarie sono innocue =)

Ho letto che quelle bianche sn parrassitarie

dove lo hai letto??#24

pirataj
12-03-2010, 13:12
Le planarie sono innocue =)

Ho letto che quelle bianche sn parrassitarie

dove lo hai letto??#24


Qui su una guida.

Cmq è possibile inserire un pesce mandarino(se nn mi sbaglio Synchiropus ocellatus si mangia le planarie) anche se per poco in un acquario da 18l, nn rischio di ammazzarlo?

pirataj
12-03-2010, 22:16
Nessuno mi sa dire se è fattibile inserire un Synchiropus ocellatus per breve tempo, senza il rischo che muore?

ALGRANATI
12-03-2010, 23:05
dipende tutto se la vasca è matura o meno.
se la vasca è giovane, il rischio che muoia è molto alto

pirataj
12-03-2010, 23:58
La vasca è giovane, è partita da 5 mesi.

ALGRANATI
13-03-2010, 00:07
vedi molti animaletti in giro di notte?

pirataj
13-03-2010, 03:19
Ti riferisci agli anfipodi?
Si ci sono

ALGRANATI
13-03-2010, 10:20
e allora prova ma se vedi che dimagrisce troppo toglilo al volo

pirataj
13-03-2010, 14:22
e allora prova ma se vedi che dimagrisce troppo toglilo al volo

Adesso il problema stara tutto nel trovarlo, cmq grazie.

ALGRANATI
13-03-2010, 14:37
l'ocellatus o il marmoratus lo trovi facilmente.
non mettere lo splendidus che ti muore al 100%

pirataj
13-03-2010, 14:53
l'ocellatus o il marmoratus lo trovi facilmente.
non mettere lo splendidus che ti muore al 100%

No no lo splendidus è il mio pesce preferito e nn voglio proprio rischiare che mi muoia, voglio inserire l'ocellatus, sò che è quello più famelico di planarie.

miky
20-03-2010, 16:43
Ocellatus o marmoratus??
Quali sono le differenze tra i due pesci? Sono entrambi buoni per le planarie?

ALGRANATI
20-03-2010, 17:56
tutti e 2 se le mangiano.

SJoplin
20-03-2010, 20:26
ci vedo meglio un'hexataenia, anche se alla lunga diventa un rompicojoni

pirataj
21-03-2010, 02:21
Cmq lunedi ho fatto un cambio d'acqua aspirando quelle che vedevo e adesso è passata una settimana e nn ne vedo più, possibile già che non ci sn più?

ALGRANATI
21-03-2010, 10:21
mi sembra molto strano ......

miky
11-04-2010, 23:23
Io di hexataenia in vasca ne ho inseriti 3 per vedere se risucivo a debellare la planaria rossa,
a distanza di 4 settimane in vasca ho dovuto da subito rimuovere un esemplare che si azzuffava con un altro della stessa taglia mentre quello più piccolo se ne stava in disparte.
Attualemtne quindi una coppia (intendendo 2 esemplari ... non ho idea se di sessi diversi .... non ho trovato nulla sul dimorfismo sessuale) è sulla vasca mentre l'altro è finito in sump.
Le planarie non sono diminuite e continuo ad aspirarle come metodo di rimozione, non ho mai visto che se ne pappino una e vi assicuro che di tempo davanti alla vasca ne passo parecchio. Spiluccano le roccie ma mai visto azzannare la planaria.
Unomangia tranquillamente qualsiasi cosa butto in vasca, l'altro invece pr il momento a parte qualche pezzo di alga o qualche artemia secco non lo calcola.

Il sinchiropus occellatus .... #07#07#07#07 anche questo planarie mpc adesso alla prima occasione che trovo una importazione di marmoratus riempio la vasca -41-41....

Ho provato anche a tenere per qualche giorno la vasca senza pappa ma nulla non gradivano.

SamuaL
12-04-2010, 10:30
Anch'io ancora non ho risolto. Di hexatenia in vasca ne ho sempre avuto uno ma le planarie non le mangiano manco se le imbocchi. l'Halichoeres crysus forse ne mangiava, visto che prima che volasse, il fenomeno planaria era ancora trascurabile.. però chi può dirlo? magari erano entrate da poco con qualche coralli e da lì a poco mi sarei invaso lo stesso!

Ho messo due marmoratus.. inizialmente sembravano essere calate (le planarie) poi i pesci, dopo qualche mese sono spariti.. forse non riescono a campare solo di quello.

Ora ho un S. splendidus, sembra che spilucchi le rocce proprio dove è pieno di planarie.. ma hai voglia a magnà! #23

boh.. sinceramente la vedo dura! inoltre ricordo la vasca di Abra in cui c'erano 3 o più hexatenia e almeno una coppia di Crysus.. e le planarie stavano ancora là.
!

miky
12-04-2010, 12:19
Sicuramente a questo punto le soluzioni sono due:
- o ripartire da zero buttando tutto quello che hai fatto e per paura di non portasele dentro regalare tutti i coralli;
- oppure conviverci, prima o poi si sarà infestati da qualche altro mostro che se le magna.. e ovviametne continuare con le sifonature..

pirataj
12-04-2010, 13:41
Io non le ho più:-))

Aland
12-04-2010, 17:06
Il migliore è il marmoratus.
Mi ha ripulito la vasca precedente.

wolverine
14-04-2010, 22:13
Sentite non so se è stato un caso, ma qualche mese fà ho inserito una goniopora dove c'erano poche planarie rosse. Ero indeciso se fare un bagno di betadine o no rattandosi di LPS comunque non l'ho fatto e l'ho messa in vasca. I due gamberetti Rynchonocinetes si sono messi a spiluccare sulla goniopora quadi immediatamente. Non sò se si sono mangiati le planarie ma il giorno dopo quando ho controllato la goniopora era pulita. Visto il costo ed il fatto che sono dei gamberetti (quindi buoni anche per un acquario di 18 l) io proverei.

miky
14-04-2010, 23:20
Provo qualsiasi cosa pur di vedere se riesco a levarle ....

Il marmoratus qui manco sanno cosa sia che poi è molto confondibile con l'ocellatus, continua la ricerca del marmoratus dal piastrellista....

ALGRANATI
15-04-2010, 21:39
i rincocinetes in una vasca così piccolina, se non trovano cibo, si mangiano di tutto ...pure i coralli.

the legend
26-04-2010, 15:16
anche io ho lo stesso problema con le planarie, nn riesco a toglierle...
ho inserito in vasca, ormai da diverso tempo, sync. ocellatus e pseud.hexatenia, ma come commentava nn ricordo chi, nn li ho mai visti neanche assaggiare una planaria...

ad ogni modo ragazzi cerchero di seguire questo topic...so che sono innoque, ma per un fattore personale le vorrei debellare....

approposito! ho letto tempo fa di una cura con un prodotto chiamato levamisol?... nn ricordo bene se si chiama così...qualcuno ha avuto esperienza diretta con questo prodotto?

janco1979
26-04-2010, 18:55
Io ho sentito parlare molto bene del Chelinodura Varians...un nudibranco.

SamuaL
26-04-2010, 19:35
janco1979, lavevano detto anche a me e l'ho provato... è durato circa 30 secondi e appena partite le Tunze ha cominciato a frullare per la vasca . Dopo qualche ora era in bocca a una caulastrea.

Mi hanno detto che probabilmente non l'ho ambientato bene perchè altrimenti rimane saldo allo strato roccioso ma.. questa è stata la mia esperienza. -28d#
sinceramente non ho avuto più modo di trovarlo

janco1979
26-04-2010, 20:00
azz...forse bisognerebbe ridurre la potenza delle pompe per il primo periodo di adattamento..

the legend
30-04-2010, 14:29
ragazzi ho ritrovato la guida dove si parla del levamisolo...

l'autore non si identifica, ma sembra abbia risolto...

sarei tentato a provare questa cura, ma vorrei prima consultare il parere di qualche esperto...

posto il link

http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/planarie/default.asp

miky
30-04-2010, 15:23
Mai pensato di buttare niente in vasca se non cercare rimedi naturali.
janco1979, magari trovare Chelinodura Varians qui dalle mie parti il mio pescivendolo mi ha detto che li ordina come nudibranco specie e non ha minimamente idea di cosa gli arriva, e manco penso si metta a chiedere tanto gli vanno via ugualemtne :-(