Entra

Visualizza la versione completa : Alga ad ombrello...


Jonny85
09-03-2010, 15:48
Ciao a tutti ho appena notato queste spettacolari alghette ad ombrello, sono attaccate alla roccia tramite un sottile peduncolo e avranno un diametro di mezzo cm...qualcuno le conosce?
Le foto sono indegne, spero riusciate a capire lo stesso!

Thanks.... :-)

http://img534.imageshack.us/img534/9898/crop1.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/8542/crop2cq.jpg

ALGRANATI
09-03-2010, 18:54
fammi un UP questa sera che te la cerco

Jonny85
09-03-2010, 19:20
Ok, grazie... :-) Intanto mi è venuto il dubbio che possa appartenere al genere Acetabularia, ad esempio la specie "dentata" o "schenckii"... #24

ALGRANATI
09-03-2010, 22:41
Jonny85, http://www.algaebase.org/search/images/

non mi sembra lei #24 #24

ALGRANATI
09-03-2010, 22:42
http://www.algaebase.org/search/pictures/detail/?img_id=40660&-session=abv4:5D246AF9078be31B0Buup2E815CE

Jonny85
09-03-2010, 22:47
Quella del 2° link ci si avvicina...forse non è la specie ma potrebbe essere il genere... #24

ALGRANATI
09-03-2010, 23:00
Jonny85, io penso che sia proprio un'altra cosa #24

marcoottantotto
09-03-2010, 23:04
bella io la lascerei :-D

Jonny85
09-03-2010, 23:14
Jonny85, io penso che sia proprio un'altra cosa #24
Dici? chissà cos'è....

marcoottantotto, infatti non ho nessuna intenzione di toglierla! :-))

marcoottantotto
09-03-2010, 23:28
ahaha bene... è più bella di un fiore :-D

Jonny85
09-03-2010, 23:32
Spero davvero che si moltiplichino, sono proprio gradevoli....ultimamente sto notando diverse alghe che nella vecchia vasca sono comparse solo dopo anni, come delle rodofite sciafile (non sò la specie, magari faccio una foto) ed una stupenda mini halimeda!

claudiomarze
12-03-2010, 02:10
io le ho da un paio d'anni nel nano, non si sono moltiplicate, ce n'erano 3 o 4 e sono ancora li.
nn credo siano invasive.

ALGRANATI
12-03-2010, 08:30
penso anche io che non siano invasive......spero:-D:-D

Aland
17-03-2010, 10:50
Si chiama Acetabularia

Scientifico: Acetabularia sp. 01
Dimensioni: fino a 2,5 mm
Temperatura: 23°C - 30°C
Alimentazione: Zooxantelle/Luce
Grado di difficoltà :non indicato per i neofiti è pure un'alga difficile :-D



http://s3.postimage.org/NXm7S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqNXm7S)

Giusy85
17-03-2010, 15:39
ieri ,ne ho viste tre uguli nella mia pozza!!sono proprio belle,vuoi vedere che le uniche alghe belline che ho non sono invasive e tutte le altre fetecchie invece ogni giono conquistano qualche cm della mia vaschetta!!

ale.agos
16-05-2011, 21:24
ieri ,ne ho viste tre uguli nella mia pozza!!sono proprio belle,vuoi vedere che le uniche alghe belline che ho non sono invasive e tutte le altre fetecchie invece ogni giono conquistano qualche cm della mia vaschetta!!

Non sono invasive? Nella mia vasca stanno crescendo a dismisura, finchè stavano sulle rocce potevano essere carine, ora che hanno iniziato a lanciarsi verso l'alto ho iniziato a detestarle! #18

Alex_Milano80
16-05-2011, 23:58
Ciao a tutti ho appena notato queste spettacolari alghette ad ombrello, sono attaccate alla roccia tramite un sottile peduncolo e avranno un diametro di mezzo cm...qualcuno le conosce?
Le foto sono indegne, spero riusciate a capire lo stesso!

Thanks.... :-)

Come hai fatto a notarle appena adesso? Che le stesse identiche foto le avevi postate un mese prima e ti avevo già risposto Acetabularia (forse la specie "parvula") in questo topic : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289337&highlight=acetabularia
Dove trall'altro era intervenuto anche Algranati -e92
Misteri di Acquaportal :-D