PDA

Visualizza la versione completa : filmato pag 8- si riempieeee...


Pagine : [1] 2

Abra
09-03-2010, 12:30
porca boia...vai a prendere le rocce,scieglile una a una,portale a casa,mettile a spurgare #07 mai più.... :-D :-D



http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine004-7.jpg

Auran
09-03-2010, 12:31
Abra, sono le tue finte!?!?!? -05 -05 -05 -05 -05 -05

Sandro S.
09-03-2010, 12:32
faticacciaaaaaaaaaa !!!!!! :-D :-D

la rocciata è definitiva ? :-D

Abra
09-03-2010, 12:33
Auran, no le mie non le uso...non mi piaceva il lavoro finito,così sono finite in giardino dal suocero :-))

Abra
09-03-2010, 12:34
S_COCIS, :-D no devo andare a prenderne altre....ma devo aspettare l'arrivo buono :-D :-D

Auran
09-03-2010, 13:04
Abra, ah...Peccato...sembrava fossi sulla buona strada...
Le prendi da te a ferrara? quanto gli dai al KG?

Abra
09-03-2010, 13:09
Le prendi da te a ferrara?

no arrivano da fuori. ;-)

quanto gli dai al KG?

ti prego non chiedermelo....al kg costano uno sproposito -28d# però almeno scelgo quelle che voglio io.

SJoplin
09-03-2010, 13:11
,così sono finite in giardino dal suocero :-))


#23 #23 #23

Sandro S.
09-03-2010, 13:16
tra te e matteo.....i vicini di casa si trovano rocce coralli in giardino :-D :-D

Auran
09-03-2010, 13:49
Le prendi da te a ferrara?

no arrivano da fuori. ;-)

quanto gli dai al KG?

ti prego non chiedermelo....al kg costano uno sproposito -28d# però almeno scelgo quelle che voglio io.

Capè....il prezzo era solo per sapere...anche se ritengo piu importante poterle scegliere... ;-)

cicala
09-03-2010, 15:48
Abra, se la vasca è ancora al ristorante non voglio pensare in quanti ti avranno chiesto...."ma come mai è ancora vuoto...".... ;-) ;-)

Abra
09-03-2010, 16:30
cicala, già sai #23 che palle stì clienti....

bubba21
09-03-2010, 17:26
Abra, a quanti kg di rocce pensi di arrivare?

Abra
09-03-2010, 17:31
bubba21, booo mi interessa di più l'estetica che i kg ;-)

bubba21
09-03-2010, 17:35
Ah ok ;-)

Ma con le rocce che hai preso hai già iniziato a fare la rocciata oppure le tieni in parte a spurgare e la fai tutta in un colpo?

SJoplin
09-03-2010, 17:45
rocce vive e di ottima qualità, eh? #19 #19 :-D :-D :-D

Abra
09-03-2010, 17:46
le tengo a spurgare all'aria aperta intanto che arrivano le altre :-))

paolo300
10-03-2010, 00:20
a quando l'allestimento?

simone urso
11-03-2010, 21:56
weeeeeeeee
ci sono news??

dibifrank
11-03-2010, 22:05
quanti kg di rocce metti

ALGRANATI
11-03-2010, 22:40
avevo perso sto topic....ma la vasca ?? la foto??

Abra
11-03-2010, 22:57
come al solito la foto fà pena...dal vero è molto più bella e frastagliata e più divisa....in foto sembra piatta #07,accontentatevi #12

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine003-8.jpg


ah sono tutte sintetiche eh :-)) niente rocce vive nella mia vasca :-D:-D

ALGRANATI
11-03-2010, 23:01
ma dai.....sono le tue???......sono spettacolari

dibifrank
11-03-2010, 23:05
#19bella rocciata è definitiva imho

Abra
11-03-2010, 23:15
ma dai.....sono le tue???......sono spettacolari

no Teo le mie le ho gettate,propio non mi piacevano #07 così ho provato a prendere queste e sono davvero belle a un costo tutto sommato basso rispetto al quantitativo di rocce che avrei dovuto usare per fare la stessa cosa.
In foto non risulta nulla ma la rocciata occupa uno spazio di 60x50 x 32

simone urso
11-03-2010, 23:27
Wooow. Quando riempi

UCN PA
12-03-2010, 00:02
Abra, sono le rocce sintetiche che vendono in negozio??? a me sembrano propprio quelle ;-)

Skynyrd
12-03-2010, 01:03
Abra bella molto artistica avevo visto nascere la tua vecchia vasca, ma la hai ancora!!?? Tralasciando l'OT occhio perchè a lungo andare tra vermi minatori spiro e animaletti fastidiosi vari quella epossidica te la indeboliscono o ne metti tanta tanta ( e son palanche) oppure alscolta un cretino fora le rocce e uniscile con delle fascette in plastica quelle da elettricisti per intenderci... cmq in bocca al lupo per la nuova bambina!

Franpablo
12-03-2010, 04:25
ma le hai solo incollate o le hai anche impilate??
comunque composizione molto molto bella

Abra
12-03-2010, 12:05
Abra, sono le rocce sintetiche che vendono in negozio??? a me sembrano propprio quelle ;-)

certo che alle volte....se non le vendono in negozi dove le avrei comprate ? :-D:-D

Skynyrd...no la vasca è stata venduta in blocco (gli animali) questa ha preso il suo posto ;-) le fascette ci sono sono nascolte dalla colla :-))

Franpablo...non capisco cosa intendi per impilate,è ovvio che sono una sopra all'altra,solo alcune sono a sbalzo,anche se in foto non sembra....oggi se ho tempo la tiro fuori e vi faccio una foto da sopra così si vede meglio ;-)

Auran
12-03-2010, 12:51
Cristian sono bellissime....secondo te...l'uso delle rocce finte lo puoi fare solo perchè hai il tuo filtro sotto? una vasca "classica" potrebbe partire di sole rocce finte?

Aland
12-03-2010, 12:52
....oggi se ho tempo la tiro fuori e vi faccio una foto da sopra così si vede meglio ;-)



Attento a non sbagliare vocale altrimenti esce un disastro:-D:-D

Cmq facendo così ne esce un ottima rocciata.

Abra
12-03-2010, 13:09
Auran....ovvio che lo posso fare perchè ho il mio sistema,queste non sono porose e sono esclusivamente estetiche, poi secondo mè si potrebbe fare anche se hai un DSB,insomma devi avere la filtrazione biologica altrove ;-)

Aland :-D:-D vabbè che son gay...ma non ancora operato...per ora LO tiro fuori :-D

janco1979
12-03-2010, 21:17
bella cri mi piace...

wortice
12-03-2010, 23:06
Ottimo lavoro Cristian!!:-) Che misure ha la nuova vasca??

Abra
12-03-2010, 23:09
155x90x 45 colonna di acqua

wortice
12-03-2010, 23:13
155x90x 45 colonna di acqua

Belle misure....only LPS ?

Abra
12-03-2010, 23:18
come detto ancora non lo sò che strada prendere...mi stà attirando l'idea di mettere pesci imortanti ma che con LPS non vanno molto daccordo #23 quindi opterei per SPS facili e bei pesci.
Boooooooo idee vostre ??

wortice
12-03-2010, 23:28
come detto ancora non lo sò che strada prendere...mi stà attirando l'idea di mettere pesci imortanti ma che con LPS non vanno molto daccordo #23 quindi opterei per SPS facili e bei pesci.
Boooooooo idee vostre ??

A me piacciono molto gli lps e mi piaceva molto il genere di vasca che avevi...
Avendo fatto una colonna d'acqua di 45 cm puoi optare per acropore tabulari, foliose....dovendo considerare anche la rocciata....diversamente, lps particolari, molti anthias

Abra
12-03-2010, 23:37
eh Luigi ma la voglia è tanta di cambiare...diciamo che dagli LPS ho avuto le mie belle soddisfazioni :-)
non sò ho paura siccome mi piacerebbe inserire o un Ciliaris o un Navarcus...e dei centropige....non vorrei poi partire con LPS e trovarmeli mangiati.
é dura dura decidere....intanto proseguo la rocciata e vedo di portala alla fine come piace a me poi ci ragioniamo assieme se vi và,poi ovviamente tiro le mie conclusioni.

janco1979
13-03-2010, 08:53
con le misure che hai fatto e con la scelta di inserire poche rocce,io opterei per sabbia sul fondo sicuramente e lps..
Qualche sps in cima e pesci a go go...ce ne sono comunque di importanti anche senza andare sui pomacantidi...

Secondo me se fai una vasca di soli pesci..ti penti,gli LPS ti mancheranno sicuramente...
;-)

UCN PA
13-03-2010, 11:13
Abra; non è detto che i pomacantidi mangiano per forza LPS, io quando avevo il ciliaris e l' imperator non mi hanno mai toccato niente, di LPS avevo solo euphylie. se hai culo non ti succede nente, comunque sopesso tocca solo certi tipi di coralli e altri li lascia stare, fai delle prove e vedi quelli che non tocca
comunque io ti consiglio il ciliaris, è spettacolare

Abra
13-03-2010, 11:42
eh o sò che è spettacolare....lo avevano in negozio 2 giorni fà,solo che non ho voluto farmelo tenere in quanto non sò quando partirò.
Da quello che mi hanno detto và molto a culo,nel senso che magari non ti tocca nulla per 2 anni,poi le gira il pallino e ti massacra qualcosa.
Capisco anche il discorso di Giancarlo....ma secondo me pesci che arrivano a quelli che piacciono a me,non ce ne sono molti,anche come carattere oltre che per estetica.

daddycayman
13-03-2010, 11:49
Ciao abra..complimenti per la vasca ha selle misure assurde!!!

mi sono riletto tutto il topic ma non ho capito bene come farai la rocciata,se userai rocce vive,quante ne metterai??
Il sistema di filtraggio sarà come quello dell'altra vasca??

Ti seguo con molto interesse

Abra
13-03-2010, 11:51
come scritto prima....nessuna roccia viva,solo rocce sintetiche sabbia e metodo Abra :-)

daddycayman
13-03-2010, 12:00
Bene bene ancora più interessante...c' è un topic in cui descrivi il tuo metodo ma non lo trovo..mi puoi dire qual' è??

grazie mille

Abra
13-03-2010, 12:02
porta pazienza,se tutto và come spero,farò un articoletto così da mostrare sia la vasca vecchia che la nuova.
Ora con stò casino del forum nuovo,non trovo nulla.

Skynyrd
13-03-2010, 12:03
Io farei degli isolotti di grandezze diverse e per ogni isolotto una sua colonia di corallo che cresca in modo tabulare intervallata da qualche specie con forma a ''corna di cervo'' e poi sotto lps a gogo magari cata, gonio, euphi... Come pesci con quelle misure mi piacerebbe veder nuotare banchi (anthias chromis ecc ecc).
Oppure metti 3 coppie di pagliacci ( ocellaris, Premnas, Perideraion...) così sfrutti la simbiosi con gli lps.
Peer il resto in bocca al lupo! #22

daddycayman
13-03-2010, 12:26
Abra ho trovato il topic in un altro sito poi ti devo fare un mucchio di domande...ma non è questo il momento e soprattutto il topic giusto!!!

Hai pensato a degli azooxantellati e magari provare a riprodurre l'ambiente delle profindità??
forse la vasca però è troppo grande per farlo...

martinoartioli
13-03-2010, 18:23
abraaaaaa non e' che ti avanza un sacco di hawaian black????
sono scarso devo riordinarneeeeeeeeeeeeeeee

Hai mai pensato ad un bello pterois??????

csoi magari i bambini dei clienti non mettono le mani in vasca

Abra
17-03-2010, 17:58
ostia micca avevo visto la tua domanda.....si mi avanza se la vuoi volentieri :-)
------------------------------------------------------------------------
procediamo a piccoli passi.....ma ormai sono in dirittura di arrivo con la rocciata...devo affinare qualcosina ma l'impostazione è questa,scusate le foto che fannò pietà e non riescono a esprimere la profondità del tutto -28d#

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine001-14.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine002#13.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine004-8.jpg

GROSTIK
17-03-2010, 18:47
la sabbia è moolto bella #25 #25 ... per fare la rocciata hai usato lo stesso metodo che ho usato io ... sei andato di barrette .... è venuta veramente bene #25

Abra
17-03-2010, 18:50
niente barrette...queste essendo sintetiche bastano le fascette e colla bicomponente.
Grazie...per la sabbia vedrò....dal vivo è molto più bella che in foto,ma se non mi convince quando avvio e metto la luce giusta aspiro e inserisco la bianca,ora ho solo una lampadina da casa accesa e quindi risulta falsata la luce.

zucchen
17-03-2010, 19:06
faresti le foto anche dagli altri lati che un se capisce na fava sembra irregolare nell assemblaggio...non è che io possa parlare tanto è so na sega a far rocciate #07 ...però te voi critiche .....
....bassa come piace a me :-))
la sabbia non mi convince,se andassi in vacanza in un posto con quella sabbia mi farei ridare i sghei #24
secondo me la cambi #36#
------------------------------------------------------------------------
evvai m hanno rimesso il mr bean #22#22

Abra
17-03-2010, 19:13
cri più lati di così non li ho...la vasca è in mezzo a due muri,comunque sì è tutta irregolare molto più che in foto.
Per la sabbia,lo sò che non può piacere a tutti,a me piace parecchio,poi avendola in ristorante quando si sporca si nota meno,e già questo mi piace molto.
Vedrò come ho detto quando è piena e illuminata che effetto mi fà.

dibifrank
17-03-2010, 19:17
mi sono perso qualcosa che sabbia è?

Abra
17-03-2010, 19:20
Ocean Direct Pacific Black

dany78
17-03-2010, 19:35
come detto ancora non lo sò che strada prendere...mi stà attirando l'idea di mettere pesci imortanti ma che con LPS non vanno molto daccordo #23 quindi opterei per SPS facili e bei pesci.
Boooooooo idee vostre ??

bhè intanto complimenti anche x la vasca x quanto riguarda ciò che vorrai mettere visto che è una bella vasca io metterei di tutto sps,lps e anche qualche molle,tridacne e bei pesci.
di la verità quelle sono le tue rocce-28-28.
dimenticavo ovviamente il tuo "filtro"stà girando o hai tirato via pure lui???

Abra
17-03-2010, 19:49
no le rocce non sono le mie....magari riuscissi a farle così.

Certo il filtro non si è mai fermato...è sempre lì che gira :-)

dany78
17-03-2010, 19:58
no le rocce non sono le mie....magari riuscissi a farle così.

Certo il filtro non si è mai fermato...è sempre lì che gira :-)

che domanda da pirla che ti ho fatto,vabbè d'altronde se almeno 1a volta al giorno nn faccio la figura del babbo nn sarebbe una giornata completa:-)):-))

simone urso
17-03-2010, 20:18
spettacolo ma quando la riempi???

Abra
17-03-2010, 20:20
ci vuole ancora un pò...devo sistemare tutti gli scarichi il mobile sotto è ancora da verniciare,insomma sono indietro un casino :-(

dibifrank
17-03-2010, 20:59
se vuoi facciamo una macchinata e ti veniamo ad aiutare e dopo si cena

Abra
17-03-2010, 21:02
grazie mille...ma me la prendo con calma ;-) non ho fretta,anzi andando con calma ho evitato 2-3 errori che se avessi corso ora mi mangerei le mani.

Nautilus84
17-03-2010, 21:14
e che te lo dico a fare.....
bellissima!!!!!!
molto ma molto naturale e questa è una cosa che dovremmo iniziare a ricercare tutti nelle rocciate.....
madre natura è l'unica degna di essere imitata....però se non ti arrabbi, credo che ti copierò parte del layout....
ancora complimenti

Skynyrd
18-03-2010, 00:50
La sabbia è mooolto particolare, ma i pezzatura nere che è lava!!??

Abra
18-03-2010, 12:45
boooooo non lo sò...sò solo che è nera.

Nautilus scopiazza pure ;-)

Wurdy
18-03-2010, 15:44
Bravo Cri...mi piace un bel po' !! #25

fabri83
18-03-2010, 15:45
Abra....la rocciata è stupenda.......e la sabbia(mi sembra di averla vista su un acquario su youtube)è fantasica......risalta al massimo i colori degli lps#25#25

ricky88
18-03-2010, 15:52
ma le rocce le hai appoggiate sulla sabbia oppure le hai tenute sollevate come nel dsb?? quanti cm di sabbia hai messo??

Abra
18-03-2010, 16:02
grazie dei complimenti...ma dal vivo fidatevi è meglio :-)

Richy appoggiate al vetro...di sabbia ce ne saranno 3-4 cm,ora è umida e quindi senza acqua è più sollevata,quando metto l'acqua si abbassa ;-)

UCN PA
18-03-2010, 17:31
Abra; dalle foto non si capisce tanto, sembra bella, però visto che non puoi fare foto laterali magari con un video si capisce meglio ;-)

martinoartioli
18-03-2010, 17:47
grazie dei complimenti...ma dal vivo fidatevi è meglio :-)

Richy appoggiate al vetro...di sabbia ce ne saranno 3-4 cm,ora è umida e quindi senza acqua è più sollevata,quando metto l'acqua si abbassa ;-)

pensavo avessi preso la hawaian black di sabbia.............io ho quella ho messo la foto dell'acquario per i cavallucci con la luce accesa.........dopo quattro giorni che l'ho messa no2 da 1 sono praticamente a zero..............

Abra
18-03-2010, 19:05
grazie dei complimenti...ma dal vivo fidatevi è meglio :-)

Richy appoggiate al vetro...di sabbia ce ne saranno 3-4 cm,ora è umida e quindi senza acqua è più sollevata,quando metto l'acqua si abbassa ;-)

pensavo avessi preso la hawaian black di sabbia.............io ho quella ho messo la foto dell'acquario per i cavallucci con la luce accesa.........dopo quattro giorni che l'ho messa no2 da 1 sono praticamente a zero..............

si ho preso quella...ma poi ho fatto il miscuglione per arrivare a quella che piaceva a me ;-)

martinoartioli
18-03-2010, 19:17
ma lasciandola nella vasca senza acqua non ti si secca? la mia era piena d'acqua

Abra
18-03-2010, 19:36
sì ma io l'ho lavata....a me che fosse viva poco importava...preferisco averla lavata e pulita,visto che mi serve solo per estetica,poi si riavvia ;-)

martinoartioli
18-03-2010, 19:58
in quattro giorni mi si e' avviata la vasca usandola viva.............ma ancora non mi fido a metterci i cavallucci.............devo #18#18#18 trovare una cavia....

Abra
19-03-2010, 17:08
ho provato a fare due filmatini a bassa risoluzione con il cell....spero vi piaccia,un pò si capisce ora la profondità :-)


hOolFn8IfjQ c7N1Y-fEYMo

bubba21
19-03-2010, 17:11
Grande Cri! Sono sicuro che verrà fuori una figata sta vasca! #22 #22

La rocciata è molto particolare, finalmente è "diversa" rispetto a tante altre che si vedono, sicuramente la profondità che hai ti ha aiutato parecchio, però è sempre bello vedere come cerchi di fare qualcosa di nuovo e diverso, complimenti! ;-)

ps. canticchi da schifo! :-D :-D

Auran
19-03-2010, 17:12
cri, con il video...Moltooooooooooo meglio... ;-)

Wurdy
19-03-2010, 17:13
Spettacolo Cri...sta venendo una favola !! #25

Abra
19-03-2010, 17:17
ps. canticchi da schifo! :-D :-D

#12 porca boia non pensavo più all'audio #12

zucchen
19-03-2010, 17:17
#17#17#17#17 da paura ,spettacolare !!! devo rivedere la mia #36#

UCN PA
19-03-2010, 17:41
Abra; -05-05-05#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25 spettacoloooooooo!!!! -:33-:33-:33 la rocciata + bella che ho mai visto, sembra un pezzo di mare, molto naturale
ho sempre + voglia di rifare la mia vedendo queste rocciate #13
io ci vedo bene grossi SPS nella parti + alte, e tanti LPS sul fondo, sopratutto a ridosso della ricciata perchè è bello lasciare anche una spazio vuoto di sabbia senza animali, lo fa sembrare molto naturale
come sps ci starebbe da dio un bella acropora palmata #17

Nautilus84
19-03-2010, 19:59
Bella bella bella!!!!

alessandros82
19-03-2010, 22:06
mitico Abra!!!!!è uno spettacolo!!! #25#25#25

dibifrank
19-03-2010, 22:44
-:33bellissima voglio prenotare il tavolo sotto la vasca-:33

tom03
19-03-2010, 22:58
davvero un ottimo lavoro #25

ALGRANATI
19-03-2010, 23:10
Cazzarola cCri ....che roba che è venuta-05-05-11

pirataj
19-03-2010, 23:16
Veramente originale complimenti #25#25

GROSTIK
19-03-2010, 23:31
mooolllto bella #25#25#25#25#25#25

Abra
19-03-2010, 23:34
grazie a tutti......sono contento che piaccia :-)

dany78
19-03-2010, 23:47
bella veramente chissa che bella che sarà quando sarà piena,atolli studiati appositamente x sps bravissimo nn tanto naturale ma qualcosa di veramente esclusivo bravo cri complimenti

Abra
19-03-2010, 23:51
porca boia e io che credevo fosse naturale #23 perchè non tanto naturale ? spiegami che sono curioso ;-)

maxcc
20-03-2010, 00:10
bellissima cri .....spettacolare #25#25

cicala
20-03-2010, 00:37
porca boia e io che credevo fosse naturale #23 perchè non tanto naturale ? spiegami che sono curioso ;-)

per me invece è molto naturale ......dà proprio l'idea della laguna erosa dalla corrente ....magari di un isola vulcanica con la sabbia scura .......non voglio pensare cosa sarà una trachy verde su quel fondo#19#19

LOLLO77
20-03-2010, 10:40
bellissima mi piace molto
#25#25#25#25#25#25#25#25#25

janco1979
21-03-2010, 22:38
Cri..sono convinto che dal vivo sara' ancora piu' bella...ma il filmato con vista da sopra rende giustizia alla rocciata..molto bella e naturale.

La scelta della sabbia nera,sicuramente sara' piu' facile nella manutenzione,ma non pensi che "spegne" un po' la vasca?....o forse pensi che i colori risalterebbero ancora di piu'?

Hai deciso poi come riempirla?

Con tutti quei terrazzi,gli sps sono quasi d'obbligo....

Io la riempirei di pesci,facendo anche grossi branchi di piu' specie...

Lavorando bene sulla disposizione dei coralli puo' venir fuori davvero una vasca molto particolare...

Abra
21-03-2010, 22:55
intanto vado avanti....poi per la scelta degli animali ci guardiamo ;-) l'unica cosa sicura è che o un Navarchus o un Ciliaris dentro ci finiscono :-)

tom03
21-03-2010, 23:01
intanto vado avanti....poi per la scelta degli animali ci guardiamo ;-) l'unica cosa sicura è che o un Navarchus o un Ciliaris dentro ci finiscono :-)

I Navarcus in natura vivono in coppia ... fai te ... visto che spazio ne hai ;-)

janco1979
21-03-2010, 23:04
bhe' tanto non avendo praticamente rocce in vasca non dovresti nemmeno impazzire a pescarli nel caso ti pizzicassero qualcosa....
:-D

Se ti dovesse andare bene,cosa che ti auguro,sara' uno splendore vederli in vasca..

Io preferisco il Ciliaris al Navarchus,è anche moooolto meno timido..

;-)

Abra
21-03-2010, 23:08
ma sei sicuro ? nel senso non che non ti credo eh....ma ho sempre letto che due non fanno coppia,c'è un ragazzo che stà provando ad allevarli assieme ma tutti gli hanno detto che è pericoloso.

Dammi info dai :-)

janco1979
21-03-2010, 23:09
....visto che si sta "sognando"....io ci vedrei bene anche una coppia di C.Semilarvatus.

Abra
21-03-2010, 23:15
vabbè ma sogniamo con i piedi per terra.....questi mi risulta mangiare sia molli che lps o sbaglio ?
oh poi sempre se ricordo bene c'era un megavascone con 6-7 di questi pesci e invertebrati,però mi sà più rischioso che un navarchus con SPS.....o sbaglio ?

Abra
21-03-2010, 23:18
questa è la vasca del ragazzo che stà provando...non è la vasca definitiva...però mi sembra che più che in coppia ogniuno si sia diviso la vasca.

http://www.youtube.com/watch?v=7T0-iY4weDk

janco1979
21-03-2010, 23:27
probabilmente,visto non l'eccessiva aggressivita',in una vasca adatta si potrebbe anche a fare...

Dico questo solo vedendo il filmato,non ho info a riguardo.

Per i C.Semilarvatus sicuramente il rischio è molto piu' alto ed è anche piu' alta la difficolta' a reperirli e farli adattare al cibo..

geribg
22-03-2010, 00:45
mooooooolto bella , vedo che hai messo la sabia nera , Hai provato a vedere l'efetto che fa con luci accese?

UCN PA
22-03-2010, 00:50
l'unica cosa sicura è che o un Navarchus o un Ciliaris dentro ci finiscono :-)

visto che hai abbastanza spazio io li metterei tutti e 2 #36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ma sei sicuro ? nel senso non che non ti credo eh....ma ho sempre letto che due non fanno coppia

molti pomacantidi in natura formano coppie stabili finchè uno dei 2 muore, mentre da giovani vivono in piccoli gruppi, però non tutti, per esempio il P. paru vive in coppia, mentre l' H. ciliaris no
per avere una coppia in acquario bisogna beccarne una adulta già formata in natura, o comprare un gruppo di giovani, aspettare che si forma una coppia e allontanare gli altri, però non mi sembra una cosa possibile da fare#24
poi comprando adulti il rischio che mangiano coralli è altissimo, ed è anche difficilissimo fargli accettare il mangime
------------------------------------------------------------------------
questa è la vasca del ragazzo che stà provando...non è la vasca definitiva...però mi sembra che più che in coppia ogniuno si sia diviso la vasca.

http://www.youtube.com/watch?v=7T0-iY4weDk

in una vasca così piccola è normale che si menano, nella tua ognuno si farebbe i cazzi propri però al 99% senza formare coppia;-)

daddycayman
22-03-2010, 01:31
Abra bellissima la vasca....stupenda la rocciata!!!
Non so perchè...la sabbia sare e pepe,forse perchè non l'ho vista di presenza,non mi ispira così tanto..ma aspetto l'acuae ele luci accese per dirlo con certezza!!

Per adesso...#25#25#25

SandyRey
22-03-2010, 22:24
Giancarlo, guarda che i C.Semilarvatus nonostante nel mar rosso girano sempre in coppia, un mio amico americano ne alleva da tempo uno in una vasca di oltre 500 litri, e mi ha detto che 2 in vasca si scannerebbero........
Abra, il navarchus è stupendo ma hai visto il blu face?

Abra
22-03-2010, 22:29
Abra, il navarchus è stupendo ma hai visto il blu face?

SandyRey non trovo nulla sù google...hai micca un link ?

Aland
22-03-2010, 22:45
http://s1.postimage.org/nEumA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxnEumA)

Abra
22-03-2010, 23:29
ostia che bello....ma si trova facilmente ? non lo ho mai visto in negozio....

SandyRey
23-03-2010, 00:15
neanche io l'ho mai visto da noi......
sti yankee c'hanno un bel culo.
Però non sò se sia reef safe...... lui ha solo anemoni e qualche molle.

UCN PA
23-03-2010, 00:17
Abra; dal vivo è diverso, la foto inganna un po ha i colori meno accesi, io preferisco molto + il navarchus
ps si chiama Pomacanthus xanthometapon (ex euxiphipops xanthometapon)

Aland
23-03-2010, 00:30
neanche io l'ho mai visto da noi......
sti yankee c'hanno un bel culo.
Però non sò se sia reef safe...... lui ha solo anemoni e qualche molle.

Se passa la legge il 12 di aprile per gli yankee so beghe amare.

Davvero bello quel pesce, va in vasca che spettacolo

http://it.reeflex.net/video/R4B62T

SandyRey
23-03-2010, 00:34
UCN PA, forse quello che hai visto tu dal vivo, non era in forma

UCN PA
23-03-2010, 00:40
SandyRey; lo ho visto in forma, rimane un bel pesce, ma niente di eccezzionale per ma, ma i gusti sono gusti :-))
comunque qu' non è difficile trovarlo, prima si trovava spesso, adesso un po meno, ma basta ordinarlo, non costa neanche troppo

geribg
23-03-2010, 00:51
UCN PA , non costa troppo #24#24 hai vinto per caso al superenalotto ? Uno cosi come in foto sono 200€ , e ti pare poco #18

UCN PA
23-03-2010, 01:03
UCN PA , non costa troppo #24#24 hai vinto per caso al superenalotto ? Uno cosi come in foto sono 200€ , e ti pare poco #18

3-4 anni fa costava 90€, ma 3-4 anni fa il P. imperator costava 80€, adesso il P. imperator costa 50-60€ quindi anche lo xanthometapon costerà meno di allora
;-)

simone urso
23-03-2010, 13:22
Io lo vedo nel negozio dove vado e non è che mi faccia impazzire. Meglio il navarchus

UCN PA
23-03-2010, 13:49
Io lo vedo nel negozio dove vado e non è che mi faccia impazzire. Meglio il navarchus

sressa cosa che penso io come ho già scritto, ma da te quanto costa???

Abra
23-03-2010, 13:56
vabbè....ho quasi deciso per il navarchus....ora seguo il ragazzo che stà provando a metterli insieme e vediamo come procede quando li mette nella vasca più grande.

simone urso
23-03-2010, 14:06
costa un centinaio d'euro

janco1979
25-03-2010, 15:32
In risposta a Sandy Rei....io quei pochi semplari di Semilarvatus che ho avuto la fortuna di vedere in acquari,li ho SEMPRE visti in coppia...

Singolo perderebbe un sacco in vasca..

UCN PA
25-03-2010, 15:43
il semilarvatus DEVE vivere in coppia, in natura si trova in coppia, quando vengono pescati sono in coppia e in vendita si trova la copia già formata in natura
in teoria non dovrebbe toccare coralli, fa parte dei macrofagi polifagi, cioè mangia alghe, invertebrati bentonici, vermi, crostacei, molluschi ecc
con un po di culo si può tenere con i coralli, ma è un pesce che spilucchia di continuo tra le rocce in cerca di cibo, e con le roccie fnte non mi sembra che ha la possiblità di trovare fauna bentonica ecc

Wurdy
25-03-2010, 15:55
in teoria non dovrebbe toccare coralli

Ma che dici ? #23
In natura si nutre quasi esclusivamente di polipi di corallo.
In cattività solo molto raramente si riesce a fargli accettare altro cibo.

radiata89
25-03-2010, 16:03
in teoria non dovrebbe toccare coralli

Ma che dici ? #23
In natura si nutre quasi esclusivamente di polipi di corallo.
In cattività solo molto raramente si riesce a fargli accettare altro cibo.

straquoto...mangiano solo polipi di corallo...e dalla forma del muso nn è difficile neanche immaginarlo#36#

UCN PA
25-03-2010, 17:26
in teoria non dovrebbe toccare coralli

Ma che dici ? #23
In natura si nutre quasi esclusivamente di polipi di corallo.
In cattività solo molto raramente si riesce a fargli accettare altro cibo.

straquoto...mangiano solo polipi di corallo...e dalla forma del muso nn è difficile neanche immaginarlo#36#

su una rivista c'è una scheda che divide i chedotontdi in 3 "fasce" i mscrofagi polifagi, i magrofagi polifagi/planctofagi e i microfagi specializzati, il il semilarvatus è inserito in "macrofagi polifagi", e la descrizione è che i chetodontidi appartenenti a quel gruppo si nutrnio di alghe, di invertebati bentonici, vermi, crostacei, molluschi, ascidie ecc, tra latro in quessto gruppo sono inseriti anche C. collare e C. auriga che soni i + facili e i meno a rischio coralli tra i chedodontidi
quindi secondo voi dovrebbero appartenere al gruppo microfagi specializzati che mangiano quasi esclusivamente polipi di coralli???
forse un errore della rivista#24#24#24

janco1979
25-03-2010, 17:47
io vi dico solo che un noto negozio di Bologna li sta cercando per inserirli in una vasca reff mista...vi faro' sapere.

Abra
25-03-2010, 17:57
ma nessuno si ricorda quel mega vascone con DSB e SPS....dove nuotavano 6 di questi pesci ?? non ci credo.

UCN PA
25-03-2010, 18:30
Abra; metti il link :-)):-))

Abra
25-03-2010, 18:32
caxxo secondo te se lo avevo non lo avrei già messo ? ;-) è stata una vasca postata almeno 3 anni fà...mi sembrava fosse di un americano.

UCN PA
25-03-2010, 18:39
mi ricordo di un portoghese, però lui quando le aveva messi non aveva + i coralli credo per la bolletta, ma forse non è lui

cicala
25-03-2010, 20:10
io li ho visti una volta i un negozio qui a genova erano maestosi delle padelle di 15 cm di diametro .....il genio del negoziante dopo averli tenuti per un mese in una vasca di 200 litri ne ha venduto uno solo ......tempo una settimana quello che è rimasto è scomparso come compaiono spesso i pesci nei negozi..........

Wurdy
25-03-2010, 23:10
Cito da Ellen Thaler "Il pesce farfalla mascherato (Chaetodon semilarvatus) ha una predilezione per i coralli"

A questo va comunque aggiunto che una rondine non fa primavera, e che comunque ci sono anche i comportamenti soggettivi.

Fate vobis ;-)

alessandro_db
25-03-2010, 23:58
bellissima cri!!!!!

marcello
26-03-2010, 00:41
Cacchio, rocciata favolosa!!!

Quando la fai partire?

janco1979
26-03-2010, 20:37
dai un occhio al P.Paru...in livrea giovanile per me è splendido.

Abra
26-03-2010, 20:39
bellissima cri!!!!!

grazie mille ;-)

Abra
26-03-2010, 20:40
Cacchio, rocciata favolosa!!!

Quando la fai partire?

grazie..penso in un mesetto di riuscire a farla partire,se non altro con neon e pesci,poi affino il tutto con gli invertebrati :-))

Abra
26-03-2010, 20:41
dai un occhio al P.Paru...in livrea giovanile per me è splendido.

lo avevo...ma da grande è orribile #06

simone urso
26-03-2010, 21:33
abra ma gli apolemictis non ti piacciono??
hai visto il trimaculatus?

UCN PA
26-03-2010, 23:11
Abra; invece ti piace il pomacanthus maculosus???

Abra
28-03-2010, 11:14
:-)) bhè intanto che penso a cosa mettere,sono andato avanti con la sump,rivestita internamente la sump con lo stirodur e siliconato il tutto.....ho piazzato la sump vecchia e la nuova vasca che conterrà la jumbo,sembra un pò quelle sump americane :-D.....ma mi piace parecchio.


http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine001-15.jpg

alessandro_db
28-03-2010, 11:43
molto molto affascinante

fappio
28-03-2010, 12:34
..... vedo solo ora il tuo progetto ...metti una panoramica della vasca... per quanto riguarda i pesci , da reef internatinal a gallarate trovi praticamente tutto, al limite puoi farti un giretto.... v olendo , posso fare da tramite se hai esigenze particolari, io vado spesso anche solo per dare una occhiata ,a anche molte rarità,squali razze,nautilus... di tutto , ieri aveva dei pesci con le zampe posteriori, brutti come il peccatto ...

Abra
28-03-2010, 13:03
..... vedo solo ora il tuo progetto ...metti una panoramica della vasca... per quanto riguarda i pesci , da reef internatinal a gallarate trovi praticamente tutto, al limite puoi farti un giretto.... v olendo , posso fare da tramite se hai esigenze particolari, io vado spesso anche solo per dare una occhiata ,a anche molte rarità,squali razze,nautilus... di tutto , ieri aveva dei pesci con le zampe posteriori, brutti come il peccatto ...

grazie mille..gentilissimo,quando è il momento se avrò bisogno ti disturbo ;-) la panoramica non la metto,non avendo ancora l'illuminazione sopra e l'acqua,non si vede nulla o almeno non dà l'idea di come realmente è....portate pazienza e poi metto le foto quando sono a buon punto :-))

fappio
28-03-2010, 13:50
ok , tu fammi sapere che pesci vuoi ,ed io ti faccio sapere il prezzo comunque c'è il sito , puoi contattarli di persona , io andrei sono per dare un occhio e non farti venire per niente ... sono dell'idea che chi come te non è alla prima vasca , debba sperimentare qualcosa di un pò audace , se no finisce lo scopo ... hai visto nel 2005 il congresso a bologna con l'etologa ellen thaler ritenuta la maggior esperta sul comportamento dei pesci? in quel congresso , parlava di corteggiamento, cambio dei sessi e l'interazione tra pesci e coralli ...

Abra
28-03-2010, 13:58
no non l'ho vista :-( .....comunque come coppia sicura c'è il pholidichthys leucotaenia e una coppia di pagliacci blak (sennò la moglie rompe)....ho letto sulla rivista Coralli che si riproducono anche in cattività,e voglio provare.
Poi il resto dovrò pensare bene bene a cosa mettere...

fappio
28-03-2010, 14:43
hanno anche una coppia di ocellaris picasso , mi sa che costano 120€ l'uno , ho visto anche ocellaris senza righe , completamente arancioni , sono fatti in laboratorio , immagino in america ...

tom03
28-03-2010, 18:10
ocellaris senza righe , completamente arancioni , sono fatti in laboratorio , immagino in america ...

bella roba #07

ALGRANATI
28-03-2010, 18:12
piuttosto che prendere un pesce del genere ci metto una carpa .

BREGOLI BETTINA
28-03-2010, 18:18
Ciao mi chiamo betti a brescia se vuoi le vendono a5ero al kg fammi sapere perche sono bellissime ciao

Abra
28-03-2010, 19:39
Ciao mi chiamo betti a brescia se vuoi le vendono a5ero al kg fammi sapere perche sono bellissime ciao

ma cosa ?? #24

fappio
28-03-2010, 19:51
matteo e tom , in america accade abbastanza frequentemente ...personalemte non mi sento nella posizione di poter fare dalla morale

tom03
28-03-2010, 21:04
matteo e tom , in america accade abbastanza frequentemente ...personalemte non mi sento nella posizione di poter fare dalla morale

neanche io se è per questo ... dico solo che pesci così ne li comprerei ne li venderei -28

ALGRANATI
28-03-2010, 21:20
io non faccio la morale....ma questo è come quelli che colorano i pesci.

zucchen
28-03-2010, 22:31
sta vasca me puzza di sps #36#

fappio
28-03-2010, 23:12
matteo , io non faccio la morale....ma questo è come quelli che colorano i pesci.

la cosa è diversa, a quelli colorati sono state iniettate sostanze tossiche, questi sono soggetti perfettamente sani... non me la sento di giudicare, questi sono pesci abituati all'uomo , nati in vasca , ci sono specie di pseudochromis da laboratorio , che li riesci a prendere con le mani .... io ho tutti animali selvatici ma sinceramente non so se è meglio #12#13-28d#

ALGRANATI
29-03-2010, 07:23
matteo , io non faccio la morale....ma questo è come quelli che colorano i pesci.

la cosa è diversa, a quelli colorati sono state iniettate sostanze tossiche, questi sono soggetti perfettamente sani... non me la sento di giudicare, questi sono pesci abituati all'uomo , nati in vasca , ci sono specie di pseudochromis da laboratorio , che li riesci a prendere con le mani .... io ho tutti animali selvatici ma sinceramente non so se è meglio #12#13-28d#



immagino che per te non ci sono problemi nel mangiare gli OGM#24

ricky mi
29-03-2010, 11:28
secondo me un bel pesce da inserire, che non e' proprio comune e' "pomacanthus maculosus.
da non confondere con arusetta asfur....
http://s1.postimage.org/HHx0S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxHHx0S)

fappio
29-03-2010, 18:42
matteo , però stai confondendo , io non sono a favore , semplicemente non mi scandalizzo perchè, non sono in grado di valutare appieno ... esempio ogm: se mi metto un secondo nei panni di chi non ha niente da mangiare, e venisse a sapere che nel mondo c'è fappio con la pancia piena contrario a far aumentare la produzione di cibo mondiale perchè non sa bene gli effetti collaterali mi girerrebbero ...#18 ( in questo campo si studia anche per curare malattie come il cancro) ... oppure: non voglio l'energia nucleare, ma vorrei una vasca che consuma 2 kilowattore .... da quando ho provato piacere nell'uccidere le aiptasie , mi sono accorto di non essere poi così buono come credevo :-D qui mi sa che stiamo rompendo però....

Abra
29-03-2010, 18:49
nooooooooooo ma che rompete ;-) tra un pò vi banno entrambi :-D:-D

fappio
29-03-2010, 19:10
scusa ... -41... va che bello questo ... http://species.dejongmarinelife.nl/Fish/Angelfish/Pomacanthus%20navarchus%20(A).JPG

ALGRANATI
29-03-2010, 21:13
io mi pento ogni volta che mi metto a discutere con te.....mi scordo sempre che comunque vada hai ragione.#07#07

Cri scusami L'OT...chiudo qui

Abra
29-03-2010, 21:25
scusa ... -41... va che bello questo ... http://species.dejongmarinelife.nl/Fish/Angelfish/Pomacanthus%20navarchus%20(A).JPG

Fappio è la mia prima scelta da 4 pagine a questa parte ;-)

Teo scherzavo....non mi interessa se andate avanti,anzi leggo e ghigno :-))

Orysoul
29-03-2010, 22:17
Abra vedo solo ora e mi sono letto 17 pagine!!!!
complimenti per tutto, non vedo l'ora che hai finito di mettere pesci, che è la cosa che mi piace di più degli acquari!!!!

ai pensato anche a una coppia di lituratos o uno shoal???

Aspetto anche l'articolo con il sistema abra :-))

fappio
29-03-2010, 22:47
abra, sinceramente non so nemmeno come si chiama .... sono tutti belli, questo però è quello che mi piace di più.... invece il centro che mi piace di più , è il bispinosus ....

Abra
29-03-2010, 22:52
é un Navarchus ;-) tra tutti dovrebbe rimanere più piccolo.....e si dovrebbe poter tenere in coppia,ma ho capito che è un rischio.

fappio
29-03-2010, 23:15
ho appena letto che litiga con tutti ...forse è meglio cambiare ....

Abra
29-03-2010, 23:19
come litiga con tutti.....ma se dicono che è un pesce pacifico -28d#

tom03
29-03-2010, 23:23
abra beh certo, se tutti scrivono che vanno d'accordo fappio scrive che litigano ... e viceversa:-D

scusa fappio ma non ho resistito #13


:-D:-D:-D:-D:-D:-D

fappio
29-03-2010, 23:30
http://www.zanclus.it/mysql/immagini/pomacanthidae_2.php però non so se il testo è attendibile.... mi piacerebbe farti vedere il dvd molto interessante , se riesco a masterizzarlo te lo spedisco ... ....

Abra
29-03-2010, 23:36
ah ok....ma dice che si possono scannare tra di loro...l'unico mio dubbio rimane sempre e solo con i coralli,vero che vorrei una vasca improntata a bei pesci,ma non voglio neanche castrarmi con gli invertebrati :-( azz che indecisione che ho a dosso....

fappio
29-03-2010, 23:37
:-)tom , ho scritto, che ho appena letto ... e ho postato l'articolo ... non sapevo nemmeno come si chiamava ...

fappio
29-03-2010, 23:57
abra .... se metti al primo posto i coralli , mi sa che forse ti conviene rinunciare ....

ALGRANATI
30-03-2010, 07:29
cri ma metterai anche SPS??

Abra
30-03-2010, 11:12
in linea di massima sì....ma il Navarchus se ho letto bene dovrebbe infastidire gli LPS...sempre che on venga smentito ;-)

Morsiga
30-03-2010, 12:23
Per ciò che ne so io il navarchus è il meno rischioso e più pacifico tra i pomacantidi... difficilmente rompe le scatole ai SPS,al massimo qualche pizzicata ogni tanto,ne più e ne meno di un centropyge... nulla di preoccupante... il rischio maggiore lo hai con le tridacne e soprattutto con le trachy e famiglia... ma è un terno al lotto va da individuo ad individuo
tieni però conto che è facilmente pescabile come tutti i pomacantidi (esclusi i centropyge,per un flavissimus che mi stava uccidendo 5 trachy ancora un po' smonto la vasca) ma è talmente bello che ne vale la pena... l'unico neo è che è un po' caro... anche se l'imperator in livrea giovanile resta il mio preferito!!!!!

Abra
01-04-2010, 18:41
ero curioso di vedere la vascozza illuminata....in casa avevo solo 3 tubi T8 da 58w blu...però almeno ora si vede qualcosina in più :-)) mi piace mi piace.....

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine004-9.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine005-5.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine006-5.jpg

cicala
01-04-2010, 18:48
moooolto bella e molto wide......ci staranno un bel pò di pesciotti....

geribg
01-04-2010, 19:57
che bella che e' , una figata sta rocciata , Abra complimenti

simone urso
01-04-2010, 20:44
stupenda..penso che se non metti qualche invertebrato sei un pazzo!

alessandro_db
01-04-2010, 21:51
cavolo che bello...gia' mi vedo li' con la tigellozza in bocca ad ammirare ammutolito la vasca...come feci l'ultima volta..

Abra
01-04-2010, 22:20
speriamo sia quello l'effetto finale :-))

maxcc
01-04-2010, 22:25
bellissima abra sarà uno spettacolo#25#25

melech
02-04-2010, 21:16
abra appena hai finito una mangiata di gruppo ce la devi pure offrire, per festeggiare!!!!

cicala
02-04-2010, 22:04
abra appena hai finito una mangiata di gruppo ce la devi pure offrire, per festeggiare!!!!

da buon genovese approvo.....così ti insegno a fare lo gnocco fritto....:-D:-D:-D

Abra
02-04-2010, 22:07
:-D:-D:-D che belle battute....dovreste essere amici, capire lo sforzo economico sostenuto e aiutare....quindi prezzo doppio :-))

cicala
02-04-2010, 22:24
orco....#28c#28c#28c

Abra
07-04-2010, 22:44
pianino pianino si procede :-)) appena arrivano i tubi morbidi collego il tutto....aspetto di sistemare quando arrivano le ultimissime rocce.....e poi si parteeeeeeeeeeeeeeeee :-D:-D
A dirla tutta mi diverto più a fare ste stronzate quì che a condurre la vasca #13


http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/fototutte001.jpg

dedo73
07-04-2010, 22:56
stupenda#25

fappio
07-04-2010, 23:45
abra , ma come mai le valvole sulla risalita? quella che va orizzontale la utilizzi per il reattore ? e una vavola di regolazione? mai vista in pvc ....

Daniel89
08-04-2010, 20:39
cristian per il compleanno dello zio vogliamo vedere una vasca spettacolare...quindi datti da fareeeeeee:-))

Abra
08-04-2010, 20:52
cristian per il compleanno dello zio vogliamo vedere una vasca spettacolare...quindi datti da fareeeeeee:-))

:-)) ci provo....ma la vedo dura :-D ma purtroppo non è il tempo che manca,ma il manico #23

Auran
08-04-2010, 21:00
abra , ma come mai le valvole sulla risalita? quella che va orizzontale la utilizzi per il reattore ? e una vavola di regolazione? mai vista in pvc ....

#24#24 L'hai presa on-line? nemmeno io l'ho mai vista in giro...

Abra
08-04-2010, 21:02
ma di che c...o parlate ? :-D

bubba21
08-04-2010, 21:08
Di quella cosina che sembra una valvola fine sulla sinistra..

Sta venendo una figata tutto quanto comunque, complimenti!!

Sandro S.
08-04-2010, 21:10
comodissimo l'accessorio dei rubinetti....dovremmo averlo tutti.

cnc anche qui vero ?

Abra
08-04-2010, 21:27
Di quella cosina che sembra una valvola fine sulla sinistra..

Sta venendo una figata tutto quanto comunque, complimenti!!

ahhhhhhhhhhhhh i portatubi....non ha nessuna regolazione,sono semplici portatubi uguali a quelli che monta la grotech nei reattori di calcio ;-) li avevo anche prima e li ho riutilizzati.

Abra
08-04-2010, 21:29
comodissimo l'accessorio dei rubinetti....dovremmo averlo tutti.

cnc anche qui vero ?

sì è quello che avevo postato in fai da te :-))

fappio
08-04-2010, 22:16
abra-41 ...stiamo parlando della valvolina di regolazione , ti sei accorto che una valvola è diversa dalle altre ????

Abra
08-04-2010, 22:29
secondo me hai le travecole :-D sono tutte e tre identiche...

bubba21
08-04-2010, 22:32
Missà che stiamo parlando di due cose diverse :-))

http://img.overpic.net/thumbs/j/x/r/xjxrzjtswe8r428c8xbpg_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xjxrzjtswe8r428c8xbpg.jpg)

Abra
08-04-2010, 22:35
bubba21....come ti ho già scritto quello che hai segnato è solo un portatubo da 6mm ;-)

bubba21
08-04-2010, 22:36
Ah ok, prima pensavo ti riferissi al portatubo che si vede frontalmente.. Ma come mai ne hai messi due? Reattore di calcio e poi?

Abra
08-04-2010, 22:39
reattore e filtro per le resine PO4... quello sul frontale si chiama portagomma ;-) lì ci andrà la pompa di mandata.

Auran
08-04-2010, 23:14
ahhhhhhhhhhhh...quella segnata da bubba sembrava una valvolina per regolare il flusso in ucista al reattore/filtro....:-))

fappio
08-04-2010, 23:45
abra adesso che l'hai detto si capisce , mi ha fregato la ghiera grigia a fine del tubo , che probabilmente è un tappo ... senza andare in escandescenza e bestemmiarmi dietro ,mi rispondi alla domanda "come mai tutte quelle valvole ???"#18

Abra
09-04-2010, 10:09
:-D quando mi chiedi le cose non vado mai in escandescenza :-)) sono come gli americani,mi piacciono i rubinetti :-D:-D

mi servono per gestire i litri che vanno in vasca e quelli che vanno al mio sistema,semplice no? ieri ne ho messi altri due,uno per isolare la vasca e uno per isolare il sistema,insomma voglio avere la possibilità di gestirmi tutto come mi pare.

fappio
09-04-2010, 10:37
ho capito, o meglio non ho capito , ma capirò in seguito ... in poche parole, vuoi gestirte i vari flussi ....capisco che così e sicuramente più comodo,gestibile ed ordinato, volendo anche affascinante, però la risalita perde parecchio....

Abra
09-04-2010, 10:40
la risalita non perde nulla....mi dà i litri che voglio io...perchè dici le cose se non hai mai provato ?

fappio
09-04-2010, 10:52
cosa intendi per "non hai mai provato"

Abra
09-04-2010, 10:55
Se dici che un rubinetto fà perdere flusso,o non hai mai provato,o stai dicendo una boiata,mi sembra semplice.

fappio
09-04-2010, 11:12
abra, va bè se la pensi così ...

Abra
09-04-2010, 11:23
non è che la penso così è la verità ;-) ti basterebbe invece di voler sempre ragione,prendere una 1260 che fà 2400lh e 3,70 di prevalenza e misurare con un calibro il diametro interno del beccuccio di uscita,ti accorgeresti che la misura è 12mm e qualcosina,quindi la prima strozzatura la hai lì,ma se ci passano 2400lh in 12mm passano anche lungo tutto il resto del tubo.
Detto questo che sarebbe già abbastanza per farti capire che stai sbagliando....i rubinetti o valvole a sfera (misurati con il calibro eh) sono mezzo millimetro più piccoli del tubo del 20,parlo sempre di diametro interno,quindi tu puoi dire quello che ti pare,ma dire che una valvola fà perdere carico è una cosa inesatta.

Wurdy
09-04-2010, 12:21
fappio se un flusso di un fluido attraversa una strozzatura (nel ns caso il beccuccio di uscita della pompa D12) e sucessivamente scorre in un condotto di diametro maggiore (il tubo D16) e sucessivamente ancora attraversa un altra breve strozzatura ma di diametro superiore alla prima (la valvola D 15), il flusso di tale fluido non subisce ulteriori diminuzioni degne di nota.

Ne subirebbe se la seconda strozzatura fosse di diametro inferiore alla prima o se di diametro uguale ma di lunghezza decisamente superiore.

cicala
09-04-2010, 15:16
scusate se continuo , ma dal punto di vista tecnico, questa discussione ma siccome sto cercando di aumentare il flusso della mia 1260 e vorrei capire bene da voi che sicuramente avete le idee più chiare in merito, come dice wourdy all'uscita della 1260 c'è un uscita del 12 e un pò..se io faccio correre l'acqua in un tubo del 18 o del 25 la portata cambia o no...????

Abra
09-04-2010, 15:25
aumentando il diametro del tubo diminuisci la pressione..ora i calcoli esatti non li sò ma secondo me a occhio non guadagni nulla.
Ma aspetta Wurdi che è afferato in materia ;-)

Wurdy
09-04-2010, 15:27
se io faccio correre l'acqua in un tubo del 18 o del 25 la portata cambia o no...????
Da un punto di vista teorico, il flusso di un fluido in un tubo incontra maggior resistenza al diminuire dell'orifizio di passaggio. Ciò significa che teoricamente ridurre il diametro di un tubo aumenta le perdite di carico del sistema e quindi, a potenza costante, diminuisce la portata.

Tutto ciò è sempre vero ma lo è in funzione del flusso di passaggio. Mi spiego meglio (sparo dei numeri a caso solo per farmi capire):
se un tubo da diam 25 ha una portata teorica di 10.000/h lt con una perdita di carico di 0,1 Kpa e un tubo da 18 ha una portata teorica di 6.000/h lt con una perdita di carico di 0,1 Kpa, nel caso alimentassimo questo tubo con una pompa di portata 2.000 lt/h (cioè ben al di sotto della portata di entrambi), non noteremmo nessuna variazione pratica nella portata di questo sistema al variare del diametro del tubo.

Chissà se mi sono spiegato #24

SJoplin
09-04-2010, 15:44
aumentando il diametro del tubo diminuisci la pressione..

#24 non me la ricordavo così, ma io in ste cose so na sega quindi tutto può essere :-))

Wurdy
09-04-2010, 15:47
aumentando il diametro del tubo diminuisci la pressione..

#24 non me la ricordavo così, ma io in ste cose so na sega quindi tutto può essere :-))

Credo che Abra intenda dire che, aumentando il diametro del tubo, diminuisce la pressione necessaria per attraversarlo, ovviamente a parità di portata.... che è vero ;-)

Abra
09-04-2010, 15:49
promossooooooooooo :-))

Wurdy
09-04-2010, 15:54
Semplificando, come regola generale mnemonica, la pressione necessaria ad un fluido per attraversare un tubo è inversamente proporzionale al diametro del tubo, mentre e direttamente proporzionale alla sua lunghezza, alla portata e, (complichiamoci un po' la vita) alla viscosità del fluido stesso e alla rugosità della tubazione.

Orysoul
09-04-2010, 16:01
Wurdi mi fai paura!!!

cicala
09-04-2010, 17:38
scusate l'ignoranza ma a noi interessa la quantità e non la pressione dell'acqua.....

fappio
09-04-2010, 17:38
ok ... la fluidodinamica però non è così semplice ... aumentando il diametro si diminuisce l'attrito dinamico, ma possono aumentare anche le turbolenze all'interno del tubo ... per ogni irregolarità che l'acqua trova nel suo percorso, si crea una turbolenza che genera attrito dissipando energia. curve, innesti, irregolarità, all'interno del tubo più o meno accentuate creano turbolenze che generano perdita di pressione. l'energia persa in ogni passaggio non lo si recupera più ... http://img195.imageshack.us/img195/1584/fpyt.jpg ho cercato di ricreare quello che avviene un tubo anche se in malomodo , ma spero di dare una idea .... il primo mostra cosa avviene ad una pompa se montata in un tubo parecchio più grosso , il secondo ed il terzo , mostrano il cambiamento di flusso causato da piccole iimperfezioni, il quarto cosa avviene quando l'acqua passa da un innesto. quello che frega non è l'atrito dello spigolino in alto , (anche se facendo deviare il flusso rompe in modo accentuato) , ma è la mancanza di pressione che si viene a creare in prossimità dell'innesto , il tubo si allarga , la pressione diminuisce , e fa una sorta di tappo all'acqua che viene da sotto crando non poca turbolenza , gli innesti a t e le curve le lascio perdere ...il problema è che se io volessi aumentare il passaggio d'acqua, aumento anche la pressione, di conseguenza l'attrito, aumentando in modo esponenziale questi difetti ... esempio se usassi una pompa da 500lh in più , potrei avere una aumento netto di 300lh 200, 100 anche solo 50lh....

zucchen
09-04-2010, 18:04
esempio se usassi una pompa da 500lh in più , potrei avere una aumento netto di 300lh 200, 100 anche solo 50lh....
quindi bisogna tenersi le pompe piccole ? che le cambiamo a fà ?#24

Abra
09-04-2010, 18:08
scusate l'ignoranza ma a noi interessa la quantità e non la pressione dell'acqua.....

ma è legata la cosa ;-) poi prendiamo anche in considerazione che le nostre pompe lavorano in maniera diversa da quelle che normalmente vengono prese in considerazione.

fappio
09-04-2010, 18:26
zucchen , no, ma valutare bene quanta acqua occorre pompare in vasca, io sono dell'idea che è meglio pompare più acqua possibile spendendo il meno possibile, una semplice regola, è cercare di salire il più dritti possibile con un diametro del tubo leggermente più grosso rispetto a quello della mandata della pompa ....

cicala
09-04-2010, 18:51
beh è chiaro che il discorso di perdita di pressione per tubo curve e restringimenti va fatto a parità di pompa .....ossia a me non interessa solo che in vasca ci arrivino 1500 litri ora ma anche che pompa uso per mandarceli.....ma come si fa a stabilire quando il tubo è troppo stretto e invece di favorire la pressione la strozza ( fappio dice un pelo più grosso dell'uscita della pompa) o quando il tubo e troppo grosso e invece di portare tanta acqua in vasca si ha un calo di pressione e manco ci arriva.............. quindi per una 1260 un tubo del 25 è troppo grosso o lavorerebbe meglio di un tubo del 18??????

Wurdy
09-04-2010, 18:53
scusate l'ignoranza ma a noi interessa la quantità e non la pressione dell'acqua.....

Le due grandezze sono sempre legate, sono inscindibili, se non teoricamente.
Senza pressione non si puç' avere portata e viceversa ;-)
Una massa fluida qualsiasi perché si sposta da 1 punto ad un altro? Perché una forza la spinge, che sia una pompa o che sia la forza di gravità...ed i fluidi tendono a spostarsi sempre da un punto di maggior pressione ad uno minore... a pressione relativa 0 i fluidi si fermano.

A noi interessa la portata (in lt/min o lt/h) ad una data pressione (prevalenza, altezza chiamiamola come vogliamo) .

Wurdy
09-04-2010, 19:00
quindi per una 1260 un tubo del 25 è troppo grosso o lavorerebbe meglio di un tubo del 18??????
Dal punto di vista esclusivamente della portata un tubo più grosso non lavorà mai peggio di uno più piccolo, al massimo non se ne avranno miglioramenti

N.B. solo per Fappio quanto affermato è da intendersi valido solo a parità di tutte le altre variabili fisiche che intervengono nel fenomeno, quali materiali dei tubi, nr e dimensione di curve, pressione atmosferica, umidità relativa, cicli delle maree, equinozi di primavera, fasi lunari, mestruazioni della moglie ;-)

zucchen
09-04-2010, 19:08
zucchen ,, una semplice regola, un diametro del tubo leggermente più grosso rispetto a quello della mandata della pompa ....
anche perche piu piccolo non ci va

fappio
09-04-2010, 19:24
mi sa che qui stiamo smaronando però ...#23

zucchen
09-04-2010, 19:30
no,io de ste cose so na sega ,capisco niente :-(

cicala
09-04-2010, 19:42
no,io de ste cose so na sega ,capisco niente :-(

di che ..... di smarronare o di pompe.......:-D:-D:-D

alessandro_db
09-04-2010, 19:42
altre foto abra?????? sono curiosissimo

Abra
09-04-2010, 19:47
alessandro_db domani....oggi bastano queste....visto che ho montato altri 2 valvole,non vorrei saltasse fuori che mi arrivano in vasca 15 lh :-D:-D

alessandro_db
09-04-2010, 19:52
:-)).......

Orysoul
09-04-2010, 20:18
alessandro_db domani....oggi bastano queste....visto che ho montato altri 2 valvole,non vorrei saltasse fuori che mi arrivano in vasca 15 lh :-D:-D

:-D:-D:-D magari non farle vedere a Fappio.....

Zucchen : più piccolo non c'entra hahaahahahah

fappio
09-04-2010, 21:06
abra , dai falle vedere , io mi giro per un pò#18

Abra
09-04-2010, 21:11
Fappio...per me ti puoi mettere pure a testa in giù,per come ti sei comportato oggi,con me hai chiuso.

cicala
09-04-2010, 21:32
e belin dai su Abra non te la prendere così , avolte per scritto le cose o i modi non sono sempre chiari ......e poi non mi sembra che sia successo tutto sto casino...... per du tubi :-))....

Abra
10-04-2010, 12:30
piccolo aggiornamento....ho coperto con un telo la parte dietro della vasca,così si dovrebbe vedere leggermente meglio la profondità #13 come vedete sto attaccando le rocce al vetro laterale così ci farò crescere gli animali e l'impressione (almeno spero) sarà quella di avere una seppur finta profondità laterale.
Oh devo ancora finirla eh,ho ordinato le altre rocce,e una verrà messa sotto a quella incollata ora,per non dare l'idea del balcone che ha ora.

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/fototutte001-1.jpg

Abra
10-04-2010, 12:31
e quì invece la sump....praticamente finita,mi manca solo di appendere la plafo sopra il mio sistema e sono a posto,tolto i ciappini del caso :-))

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/fototutte003.jpg

Auran
10-04-2010, 12:40
a me piace un sacco...con cosa hai incollato la roccia al vetro? una parte della risalita la fai costantemente passare dalla spugna?
------------------------------------------------------------------------
hai anche adotattato il pozzetto esterno...le mandate sono dentro al pettine?

Abra
10-04-2010, 12:43
colla bicomponete e poi quando è asciutta silicone,così non si muove più :-)) dove c'è la spugna alloggia il mio sistema e sopra alla spugna metterò la lana,voglio tenere ben pulita la jumbo ;-) stò anche pensando di fare tipo il reattore di zeolite quello che spara aria,sarebbe una manna pulire così ma devo valutare due tre cosette.

zucchen
10-04-2010, 12:45
un opera d arte -69