mas69
09-03-2010, 10:53
Un saluto a tutti innanzitutto.Sono un nuovo iscritto. Mi chiamo Massimo, 40 anni, abito a Roma e ho deciso di ricominciare.
Avevo un acquario medio una volta, qualche anno fa … di 50 lt circa che a dir la verità non ho mai fatto funzionare benissimo….poi l’arrivo di 3 figli, il posto che manca…la manutenzione, anche quella minima che non riuscivo più a fare… oggi ricomincio…vi farò rabbrividire perché considerare un acquario vero un 9 lt fa un po’ ridere, ma volevo ricominciare anche per educare i miei figli che stanno crescendo a questo passione…il posto è quello e la scelta è stata obbligata…e si ricomincia…
Il 20 febbraio l’ho attivato, inserendo anche una Anubias su di un tronchetto. Sabato scorso, dopo 3 settimane di filtro a tutto gas, ho inserito i pesci. Preoccupato dallo spazio vitale per i pesciolini e consigliato dal ragazzo del negozio dove li compravo qualche anno fa, ho messo 2 platy corallo, 2 guppy e due carinida al fondo che non avevo mai avuto. Il filtro è un Duetto DJ50 con riscaldatore. Temperatura costante sui 25 gradi. Lampada al neon da .. non ricordo bene i Watt ma se non sbaglio sono 13.
Un po’ di domande provo a postarle qui e vediamo se mi date una mano:
1) Il cambio dell’acqua l’ho pensato una volta a settimana per circa 2 litri (il 20%) - che ne dite ?
2) Filtro ai carboni, una volta al mese.
3) Luce sull’acquario dalle 08.30 alle 21.30. Troppa ?
4) Il filtro fa un po’ di rumore e i bambini faticano ad addormentarsi. Sono obbligato a seguire per il filtro lo stesso orario della luce. La notte si spegne. E’ molto dannoso per i pesci ?
5) Credo un platy sia in dolce attesa…. Che fare nel momento del parto ? Leggevo di evitare la sala parto per non provocare stress alla femmina e di lasciarla partorire in acquario. I piccolini nascosti tra la pianta si salveranno. Corretto ?
Lo so’…il mio acquarietto non è quello che quello che si definisce l’ideale ma come detto avevo proprio voglia di ricominciare e la scelta era obbligata di fatto..non ho altro posto.
Un saluto a tutti e grazie
;-)
Avevo un acquario medio una volta, qualche anno fa … di 50 lt circa che a dir la verità non ho mai fatto funzionare benissimo….poi l’arrivo di 3 figli, il posto che manca…la manutenzione, anche quella minima che non riuscivo più a fare… oggi ricomincio…vi farò rabbrividire perché considerare un acquario vero un 9 lt fa un po’ ridere, ma volevo ricominciare anche per educare i miei figli che stanno crescendo a questo passione…il posto è quello e la scelta è stata obbligata…e si ricomincia…
Il 20 febbraio l’ho attivato, inserendo anche una Anubias su di un tronchetto. Sabato scorso, dopo 3 settimane di filtro a tutto gas, ho inserito i pesci. Preoccupato dallo spazio vitale per i pesciolini e consigliato dal ragazzo del negozio dove li compravo qualche anno fa, ho messo 2 platy corallo, 2 guppy e due carinida al fondo che non avevo mai avuto. Il filtro è un Duetto DJ50 con riscaldatore. Temperatura costante sui 25 gradi. Lampada al neon da .. non ricordo bene i Watt ma se non sbaglio sono 13.
Un po’ di domande provo a postarle qui e vediamo se mi date una mano:
1) Il cambio dell’acqua l’ho pensato una volta a settimana per circa 2 litri (il 20%) - che ne dite ?
2) Filtro ai carboni, una volta al mese.
3) Luce sull’acquario dalle 08.30 alle 21.30. Troppa ?
4) Il filtro fa un po’ di rumore e i bambini faticano ad addormentarsi. Sono obbligato a seguire per il filtro lo stesso orario della luce. La notte si spegne. E’ molto dannoso per i pesci ?
5) Credo un platy sia in dolce attesa…. Che fare nel momento del parto ? Leggevo di evitare la sala parto per non provocare stress alla femmina e di lasciarla partorire in acquario. I piccolini nascosti tra la pianta si salveranno. Corretto ?
Lo so’…il mio acquarietto non è quello che quello che si definisce l’ideale ma come detto avevo proprio voglia di ricominciare e la scelta era obbligata di fatto..non ho altro posto.
Un saluto a tutti e grazie
;-)