PDA

Visualizza la versione completa : Ditemi se sbaglio...


Rabba
08-03-2010, 10:32
Buongiorno a tutta la comunità di AP.
Mi presento sono Raffaele e da qualche mese ho scoperto un mondo nuovo, pieno di soddisfazioni, di gioia, un mondo che mai avrei pensato fosse così affascinante.
Bene dopo questa piccola parentesi veniamo al dunque...ho allestito il mio secondo acquario il 20-01-2010; è un 100l netti con filtro interno con cannolicchi e lana di perlon.
I valori della vasca sono questi:
PH 7.5 KH 6 GH4 NO2 0 NO3 non posseggo il test.
ho inoltre un sistema di CO2 artigianale con un piccolo reattore anch'esso artigianale.
In vasca sono presenti diverse varietà di pesci e piante; però data la mia poca esperienza nel settore ho molti dubbi su quali siano le specie esatte che ho.
Per ovviare al mio grande dubbio ho creato un piccolo album fotografico a questo indirizzo:
http://picasaweb.google.it/raffaeleroberto/Acquario#
Ora chiedo a voi decisamente più esperti di me di indicarmi se le foto dei pesci e delle piante che ho linkato corrispondono alle razze o specie nelle didascalie delle foto.
Ora vi ringrazio e spero di ricevere il vostro aiuto, ovviamente ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie e ciau

alek4u
08-03-2010, 10:53
Le piante (in ordine casuale, cerca su google e ordinale :P) dovrebbero essere:

riccia fluitans (tiro un pò ad invinare, non si vede)
http://lh6.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpYoz6E8I/AAAAAAAABEg/0w7lHB3ud4Q/s720/IMG_0256.JPG
cladaphora
http://lh6.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpT889vtI/AAAAAAAABEM/9mJdBhyMfnE/s512/IMG_0248.JPG
Hygrophila polysperma
http://lh3.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpS152uKI/AAAAAAAABEI/3FlQ_7Va9HA/s720/IMG_0247.JPG
Hygrophila corymbosa
http://lh6.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpT889vtI/AAAAAAAABEM/9mJdBhyMfnE/s512/IMG_0248.JPG
Anubias -> Non devono essere interrate, tant'è che sono decisamente sofferenti.
http://lh6.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpUjdyZcI/AAAAAAAABEQ/Y_lva31BdgM/s720/IMG_0249.JPG
http://lh5.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpVZSOwjI/AAAAAAAABEU/fxdZ5u7-4zw/s512/IMG_0250.JPG
Devi lasciare il rizoma (il tronchetto da cui spuntano le foglie e le radici) non interrato, sono piante epifitiche, pertanto si ancorano a rocce e legni

Ah, questa http://lh4.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpQ7of7gI/AAAAAAAABEA/L6chzz_GzgQ/s720/IMG_0244.JPG sembrerebbe proprio una pianta secca :D :D :D

PS: ovviamente tutto IMHO, non sono un esperto, sto imparando come te :)

Rabba
08-03-2010, 12:27
Ah, questa http://lh4.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpQ7of7gI/AAAAAAAABEA/L6chzz_GzgQ/s720/IMG_0244.JPG sembrerebbe proprio una pianta secca :D :D :D

PS: ovviamente tutto IMHO, non sono un esperto, sto imparando come te :)

Mi sa che hai ragione, sembrerebbe una piantina secca...per i pesci invece mi sai dire qualcosa? ho dei forti dubbi sul XIPHOPHORUS VARIATUS NANO
femmina, mi chiedo come mai sia così grossa dato che non penso sia incinta (è così da almeno 1mese).

alek4u
08-03-2010, 13:02
mi spiace, sui Poeciliidae son poco ferrato :-)

Darklight
08-03-2010, 15:21
Il pesce che si vede qui http://picasaweb.google.it/raffaeleroberto/Acquario#5445249271738968786

dovrebbe essere un Corydoras Aeneus .

GeneralDevil
08-03-2010, 16:21
ci sono delle incompatibilità.... putroppo neon e oto non sono adatti a quei valori...

Rabba
08-03-2010, 16:41
ci sono delle incompatibilità.... putroppo neon e oto non sono adatti a quei valori...

PH troppo alto vero? Mi sono già munito di CO2 ma ahimè il ph non vuole scendere...

GeneralDevil
08-03-2010, 17:30
già il ph è troppo alto... i neon e gli oto da ph di 6,5 in giù stanno bene! devi fare una scelta: o tieni i poecilidi,quali guppy e platy vari, oppure vediamo di abbassare il ph e tenere neon e oto magari mettendo una coppia di ciclidi nani!

Jonny85
08-03-2010, 18:15
Quoto la classificazione di alek4u, specifico che

http://lh6.ggpht.com/_qQWpUhrvikE/S5FpT889vtI/AAAAAAAABEM/9mJdBhyMfnE/s512/IMG_0248.JPG

dovrebbe essere una Hygrophila corymbosa 'Angustifolia'...

P.S. Mi sà che intendevi questa per cladophora :-))

http://picasaweb.google.it/raffaeleroberto/Acquario#5445249271738968786


Rabba, mi sembrano tutti giusti.. i primi due sono Xiphophorus maculatus, mentre gli altri due potrebbero essere i varatus.. #24

Rabba
08-03-2010, 18:25
Rabba, mi sembrano tutti giusti.. i primi due sono Xiphophorus maculatus, mentre gli altri due potrebbero essere i varatus.. #24

Grazie mille