PDA

Visualizza la versione completa : Il 190Lt Multietnico dedicato ai Ciclidi.


haimotto
08-03-2010, 04:45
Eccomi qua, iscritto da poco ma acquariodipendente da circa 4 anni.

La mia vasca è una Wave classic 100x40x57 modificata.

Filtro esterno Jebo 839 a 5 stadi caricato con spugna naturale (tipo quella marina usata in doccia), perle in vetro sinterizzato, bioball 1cm, lana filtrante e bioball 3cm ed infine carbone superattivo di bambù.

l'illuminazione originale (2 T8 da 30w) è stata sostituita con una plafoniera Jebao con 4 T5 da 39w (1 growlight rosata per le piante, 1 da 10000K, 1 da 15000K ed una 20000K blu attinica) modificata per l'accendere i 4 tubi singolarmente.
Poi ho aggiunto una barra led blu ed una led rossi per il ciclo alba tramonto e per la fitostimolazione.
Inoltre 8 led blu sparsi qua e la per la notte.

Fondo attivo Anubias, terriccio di argilla a rilascio graduale di oligoelementi granulometria 3-5mm e sabbia finissima di quarzo ceramizzato.

Termoriscaldatore Hydor da 200w, in Sicilia basta e avanza :-))

CO2 a lieviti della Hydor

Areatore Hydor color 4 rosso con relativo vulcano

Vi chiederete.... ma lavori alla Hydor? -05 nono è solo che mi trovo bene.

Sfondo 3D siliconato con DowCorning al vetro posteriore.

Fauna e flora le descrivo nelle foto.

Ditemi cosa ne pensate....

P.s. per oggi solo queste :-( nei prossimi giorno posto le altre... Notturna http://www.acquariofilia.biz/allegati/notte_116.jpg<br> Alle 7 ed alle 18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/alba_2_160.jpg<br> Alle 6.30 e 18.30 http://www.acquariofilia.biz/allegati/alba_683.jpg<br> Alle 6 del mattino ed alle 19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/aurora_sx_116.jpg<br> La vasca a mezzogiorno http://www.acquariofilia.biz/allegati/giorno_534.jpg<br>

Metalstorm
08-03-2010, 10:34
Fauna e flora le descrivo nelle foto.

come da regolamento, devi inserirle nel primo topic, dove hai già mostrato la parte tecnica (c'è un topic in evidenza qui nella sezione)

haimotto
09-03-2010, 19:52
ecco altre foto

Oscar_bart
13-03-2010, 01:13
Le foto non ci sono più, comunque dalla tecnica più che un acquario per i ciclidi africani mi sembra che hai allestito un plantacquario.

andrea 66
15-03-2010, 00:52
L'illuminazione sembra quella di un marino.

haimotto
15-03-2010, 15:45
Posso garantirvi che non si tratta ne di un plantacquario ne di un marino...
purtroppo non posso più caricare foto ne qui ne in altre discussioni, ho anche chiesto come mai e come fare per caricarle ma non ho avuto risposta... #07

Oscar_bart
15-03-2010, 16:37
Vai sotto alla risposta rapida e troverai una piccola icona con il disegno delle montagne, ci clicchi su e ti farà caricare le immagini su un sito esterno, è facilissimo!

haimotto
16-03-2010, 15:16
Proviamo:
Questa è la prospettiva da destra.
http://img339.imageshack.us/img339/4106/cam0237.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/cam0237.jpg/)

haimotto
16-03-2010, 15:55
Ok adesso che ho capito come funziona posto il testo completo della descrizione e tutte le foto.

La mia vasca è una Wave classic 100x40x57 modificata.

Filtro esterno Jebo 839 a 5 stadi caricato con spugna naturale (tipo quella marina usata in doccia), perle in vetro sinterizzato, bioball 1cm, lana filtrante e bioball 3cm ed infine carbone superattivo di bambù.

l'illuminazione originale (2 T8 da 30w) è stata sostituita con una plafoniera Jebao con 4 T5 da 39w (1 growlight rosata per le piante, 1 da 10000K, 1 da 15000K ed una 20000K blu attinica) modificata per l'accendere i 4 tubi singolarmente.
Poi ho aggiunto una barra led blu ed una led rossi per il ciclo alba tramonto e per la fitostimolazione.
Inoltre 8 led blu sparsi qua e la per la notte.

Fondo attivo Anubias, terriccio di argilla a rilascio graduale di oligoelementi granulometria 3-5mm e sabbia finissima di quarzo ceramizzato.

Termoriscaldatore Hydor da 200w, in Sicilia basta e avanza :-))

CO2 a lieviti della Hydor

Areatore Hydor color 4 rosso con relativo vulcano

Vi chiederete.... ma lavori alla Hydor? -05 nono è solo che mi trovo bene.

Sfondo 3D siliconato con DowCorning al vetro posteriore.

Fauna:
1 coppia di Aequidens pulcher
2 maschi e 3 femmine di Pseudotropheus saulosi
1 coppia di Cichlasoma Nigrofasciatum + 2 femmine adulte e una dozzina di giovani
1 Julidochromis ornatus
3 Pelvicachromis pulcher
3 scalari Gold Perlscale
3 Hypostomus plecostomus
1 Ancistrus sp. aff. bolivianus
5 Corydoras aeneus
1 Chaca bankanensis
3 Acathophthalmus Kuhlii

Flora:
2 Echinodorus osiris (1 madre)
1 Aponogeton madagascariensis
1 Aponogeton capuronii
1 Aponogeton henkelianus
1Crinum thaianum
1 Echinodorus uruguayensis
3 Cryptocoryne lingua
1 Anubias barteri Gold legata in una radice di mangrovia
1 Plagiomnium affine
2 porzioni di Christmas moss avviluppate in un pezzo di pino e un pezzo di mandorlo.


Ditemi cosa ne pensate....

Metalstorm
16-03-2010, 16:15
Questa non è una vasca di ciclidi dei laghi africani, solo saulosi e julidochromis lo sono (tra l'altro di due laghi diversi)..è un bel fritto misto, o meglio una bomba ad orologeria #07
La vasca e sovrappopolata e malpolopata, con pesci o troppo aggressivi o incompatiblili per i valori dell'acqua

sposto in "mostra e descrivi" generico, in quanto con i ciclidi di lago africani ha poco a che vedere

haimotto
16-03-2010, 16:22
Ecco l'acquario con illuminazione al minimo alle dalle 6.30 alle 7.30 (alba) e dalle 19.00 alle 20.00 (tramonto)

http://img7.imageshack.us/img7/3954/albaf.jpg

haimotto
16-03-2010, 18:53
Esageratooo... #23 addirittura una bomba ad orologeria!
L'ho detto nel titolo che si tratta di un "multietnico", fossilizzarmi -31 su un biotopo (già sperimentato cmq) non mi andava.
Comunque per notizia, convivono tutti pacificamente tanto che la coppia di Cichlasoma Nigrofasciatum si riproduce di continuo e sono costretto a dare via una ventina di giovani ogni tre mesi. :-( Inoltre la coppia di Aequidens pulcher ha già deposto le uova un paio di volte (ma forse perchè non è una coppia affiatata non fanno le cure parentali).
Ogni famiglia ha trovato la propria zona e non vedo mai scene di rivolte cittadine :-)) e poi in due anni sono deceduti soltanto una femmina di portaspada e un pesce vetro (non so il nome vero) che avevo nella vasca piccola smantellata. Tra le piante solo il Christmas moss non riesce ad attecchire, ovviamente, perchè mangiato.

Oscar_bart
16-03-2010, 19:21
Devo commentare?? #07

Sai benissimo che così la vasca NON VA BENE! #26
Se poi per te l'acquariofilia vuol dire fare esperimenti continua pure.

p.s.
i nigrofasciatum si riproducono pure nella candeggina, se hai avuto ripro non vuol dire che l'acquario è ok, anzi pensa che se i nigro stessero bene in vasca invece di 20 avanotti per volta ne salveresti 200!
p.p.s.
Ridimensiona la foto perchè sfonda lo schermo. ;-)

pinna
16-03-2010, 22:52
hai messo troppe razze diverse tra di loro sia di provenienza quindi acque diverse
diversi come alimentazione e sopratutto tra non molto qualcuno di questi fara' una brutta fine

bettina s.
18-03-2010, 00:00
accidenti, ma metti il bromuro in vasca? Non so da quanto fai convivere questi pesci, ma fra un po' la tua vasca diventerà la succursale del fight club!
E' davvero una bomba ad orologeria!!!
Poi, tra le altre cose addirittura tre plecostomus?

¯\_(°.O)_/¯
18-03-2010, 00:19
Che valori tieni? temperatura durezza ph? O soffrono gli scalari o soffrono i ciclidi africani, c'è un po' troppa roba nell'acquario proveniente da continenti diversi e con esigenze diametralmente opposte: ti consiglierei di scegliere un determinato biotopo e portarlo avanti per evitare guai e far risultare meno artificiale l'acquario...

Poi l'illuminazione non mi sembra azzeccata però è un mio parere personale...

haimotto
18-03-2010, 02:34
Ragazzi... capisco le vostre perplessità ma da due anni va tutto bene. Adesso ve ne aggiungo un'altra (e voi direte... ma questo è fuori come un balcone) non faccio cambi d'acqua ma aggiungo circa 40lt di acqua osmotica (senza aggiunta di alcunché) a settimana per la forte evaporazione e nel filtro sciacquo la lana (con acqua prelevata dalla vasca) ogni 6 mesi circa.

Ecco la vasca durante le fasi di alba e tramonto

http://img693.imageshack.us/img693/8153/cam0238b.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/cam0238b.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
Che valori tieni? temperatura durezza ph? O soffrono gli scalari o soffrono i ciclidi africani, c'è un po' troppa roba nell'acquario proveniente da continenti diversi e con esigenze diametralmente opposte: ti consiglierei di scegliere un determinato biotopo e portarlo avanti per evitare guai e far risultare meno artificiale l'acquario...

Poi l'illuminazione non mi sembra azzeccata però è un mio parere personale...

Temperatura 25°
pH 6.2
Gh 6
Kh 3

Oscar_bart
18-03-2010, 13:07
Poveri pesci #07

Lo sai che l'acqua evaporando lascia tutti i residui in vasca quindi ora come ora avrai i nitrati alle stelle???
Poveri Malawitosi a ph 6, non ci posso credere.
Questo non è il forum giusto per presentare certe vasche, sarà scortese ma se vuoi tenere la vasca così è meglio che non ce lo dici neanche.. #07

Se invece vuoi sistemare le cose seguendo i principi base dell'acquariofilia consapevole siamo qua, disponibili a dare tutti i consigli necessari, naturalmente solo se darai la disponibilità di voler sistemare le cose. ;-)

Non so che altro dire, solo che mi dispiace per quei poveri pesci, tranquillo che non stanno per niente bene e se potessero parlare te lo direbbero. :-(

¯\_(°.O)_/¯
18-03-2010, 14:34
Quei valori vanno bene per la parte sudamericana dell'acquario, non certo per quella africana, sicuramente quei ciclidi non staranno benissimo. Poi qualche cambio d'acqua per eliminare i nitrati è d'obbligo, puoi fare a meno dei cambi d'acqua solo se hai tonnellate di piante in un acquario sottopopolato, ma anche lì sarebbe sconsigliato perchè non reintegreresti i microelementi che servono alle piante.

angelo p
18-03-2010, 15:03
così disposto ,non è un acquario ma una vasca piena di pesci #07
peccato perchè 190 lt è una bella vasca e ci si può fare delle belle cose .
perchè non dai un 'occhio ai vari biotopi postati qui nel forum e poi fai una scelta dell'acquario che ti piace di più?
avresti sicuramente più soddisfazione e molti meno problemi in seguito ;-)

ZON
18-03-2010, 15:10
e poi gli spirografi finti #07 #07 #07

pinna
18-03-2010, 22:47
#26 non puoi tenere i ciclidi con quei valori e senza fare cambi,tu pensi che stiano bene
ma non e cosi

haimotto
20-03-2010, 20:36
Oggi, dopo i vostri post, ho misurato NO2 e NO3 con la classica striscetta tetra risultato? entrambi prossimi allo ZERO. Tra l'altro in un filtro avviato da tanto tempo i microrganismi presenti fanno tutto il necessario (dovreste saperlo). CMQ grazie a tutti, avevo postato le foto solo per sapere cosa ne pensavate ESTETICAMENTE e non, cosa che poi avete fatto, per ricevere lezioni (tutte diverse tra loro peraltro) da illustri dottori in acquariologia.

bettina s.
20-03-2010, 21:54
haimotto, se hai postato nella sezione mostra e descrivi non puoi non accettare le critiche che ti vengono mosse per la composizione e la gestione del tuo acquario.
Ti conveniva pubblicare la foto nella nuova e utile fuzione foto sezione panoramiche.

In questo forum la maggior parte dei frequentatori, cercano di sostenere quella che amiamo chiamare "acquariofilia consapevole"; non ci viene in tasca nulla a dirti che i pesci che hai non sono compatibili tra loro, che poi sopravvivano da due anni non è per tua capacità particolari.
Sono solo pesci resistenti che sopravvivono nonostante la tua negligenza.
Qui nessuno è dottore o professore, però se in tanti ti dicono le stesse cose forse un motivo ci sarà, non credi?

livia
21-03-2010, 00:05
haimotto, tanto perché tu lo sappia, i test a striscette non sono per niente affidabili, quindi il fatto che tu abbia i nitrati prossimi allo zero secondo quel test, non significa assolutamente nulla..per quanto riguarda i microrganismi (batteri) che fanno il loro dovere, lo fanno di sicuro, ma di certo in una vasca allestita come la tua non possono trasformare i nitrati, che quindi si accumulano in vasca. Non li trasformano per il semplice fatto che le condizioni chimiche necessarie affinché possa svolgersi tale processo non sono presenti negli acquari comuni.
se vuoi mostrare un pò di buona volontà, rifai il test con un test a reagente, vedrai che non stanno a zero i nitrati...

Comunque questo è un forum di acquariofilia, è più che normale che ti vengano dati consigli sulla gestione del tuo acquario..e poiché il tuo acquario (perdonami la franchezza) è fatto male, ti sono stati dati dei consigli per migliorare la situazione per i tuoi pesci, che in quelle condizioni, che tu voglia crederlo o meno, soffrono.
se non vuoi seguire i consigli che ti vengono dati, liberissimo di farlo, ma non parlare come se chi ti ha risposto spiegandoti il problema lo avesse fatto per dispetto o con un secondo fine dietro..qui tutti noi vogliamo il benessere dei pesci e i consigli che vengono dati vanno tutti in quella direzione...poi l'acquario è tuo, le decisioni le prendi chiaramente tu...
Se cambi idea e decidi di voler sistemare la vasca non esitare a chiedere, qui siamo tutti a disposizione :-)

¯\_(°.O)_/¯
22-03-2010, 00:52
Non mi ritengo certo un dottore in acquariologia e non voglio certo impartire lezioni a nessuno, ho semplicemente espresso le mie opinioni, che per fortuna non è ancora un reato... Anche io nel mio primo acquario, quando avevo 8 anni tenevo un persico sole in 30 litri, non facevo i cambi d'acqua, gli davo da mangiare la bresaola e pensavo stesse benissimo dato che è stato più di 4 anni in quell'acquario senza venire a galla a pancia in su; poi però quando lo ho trasferito in un acquario più grande e ho sistemato i valori dell'acqua ha preso colori più vivaci, ha sollevato la pinna dorsale e ha raddoppiato le sue dimesioni in pochi mesi... ha iniziato col suo comportamento a mostrarmi il suo benessere insomma... Per quanto ci sforziamo di migliorare le condizioni del nostro piccolo ecosistema si può sempre fare un passo avanti. Certo se per te questa vasca è un punto di arrivo e pensi che tutto vada bene ignora le nostre critiche e goditela, se invece pensi che ogni arrivo sia un punto di partenza per continuare a migliorare accettale e prendi spunto.

Oscar_bart
22-03-2010, 02:47
A me vien da ridere, ci chiama dottori e poi scrive che i batteri facendo il loro dovere azzerano i nitrati. :-D

Si vede che hai studiato molto per il Tuo dottorato!! -28

¯\_(°.O)_/¯
22-03-2010, 10:12
Potresti mettere delle rocce vive delle fiji#36# per popolare l'acquario di batteri in grado di abbassarti i nitrati...

haimotto
22-03-2010, 11:33
Stavo pensando di aggiungere un paio calamari giganti... però penso che la vasca sia troppo piccola!

|GIAK|
22-03-2010, 12:59
effettivamente se sono proprio giganti penso non ci entrino.... certo ci starebbero bene :-)

cmq potresti ridimensionare le foto nella prima pagina? scompaginano tutto e non si vedono bene, son troppo grandi :-(

cmq, a parte gli scherzi ed il resto... se ti son state fatte delle critiche è perchè qui c'è gente che tiene davvero tanto ai pesciozzi e alla loro salute, se poi aggiungi un po d'esperienza capisci che si cerca sempre di aiutare per il meglio, ovviamente l'acquario è tuo e fai come vuoi te, però se chiedi un parere ci sta che arrivino anche alcune critiche (per fortuna secondo me perchè senza confronto saremmo persi!!) cmq ripeto, l'acquario è tuo e fai quel che vuoi, secondo me ci sono alcune cose da sistemare...

in ogni caso non si tratta di "fossilizzarsi su un biotopo" ma di cercare di ricreare le condizioni ideali per i nostri ospiti... ovviamente è impossibile ripdrodurre l'ambiente naturale, ma se possiamo avvicinarci perchè non farlo? :-)

AlessandroBo
25-03-2010, 17:21
ora non vorrei offendere... ma è come andare in banca con un passamontagna e pretendere che nessuno si spaventi...non capisco come mai nn si ammazzano tutti di botte quei pesci!

cioè...una vasca di ciclidi...grammaticamente è corretta definirla cosi...ma sn tutti diversi...e praticamente tutti vivrebbero con dei valori dell'acqua diversi

ma i consigli chi te li ha dati un negoziante? da quanto gira la vasca?

haimotto
25-03-2010, 20:27
Che vi posso dire... La vasca gira da due anni e nessun ospite si ribella. Vero sono tutti pesci con valori diversi e, quindi, dovrebbero morire o soffrire o azzuffarsi ma.... tutto questo non avviene. Nessuno di noi può ricreare i valori esatti per ognuna di queste splendide creature, ma non dimenticate che sono pesci provenienti da allevamenti italiani e chissà da quante generazioni.

Oscar_bart
25-03-2010, 20:37
nessun ospite si ribella.

Cosa ti aspetti? Che facciano sciopero con i cartelli?? #07

Se un pesce ha una vita media di 9-10 anni a seconda delle specie nella tua vasca è grassa se ne campa 4-5!

terminus
26-03-2010, 13:15
Anche secondo me ci sono troppe specie con troppe esigenze contrapposte, e quindi ti posso dire che secondo me l'acquario così com'è, non va bene. La cosa che però posso capire e che penso anche io in parte, è che i pesci che abbiamo nei nostri acquari sono ormai pesci "italiani" nel senso che sono da generazioni e generazioni abituati alle nostre acque e credo che abbiano in parte perso il loro patrimonio genetico originale. Questo gli consente di sopravvivere e sottolineo sopravvivere nei nostri acquari anche nelle situazioni più estreme a livello ambientale, per molti anni senza dare segno di sofferenza.

TuKo
26-03-2010, 14:53
haimotto in tutti i tuoi passaggi hai omesso un particolare molto importante e cioè la longevità di un pesce che, forse penso in modo errato, a te non desti particolare attenzione.
I pesci non vogliono valori precisi al centesimo di grado, ma abbisognano di un range che si avvizini a quelli ottimali, e non ce allevamento che tenga che possa far venir meno questa regola, a me no che tu non voglia dire che 20 anni (tanto per frare un esempio) di allevamento possono sostituire millenni di evoluzione.
Tu dici che va tutto bene, aggiungo io per ora. Con i ciclidi non si può mai stare tranquilli, il loro carattere attira ma è giusto conoscerlo per gestirlo. Molte persone che sono passate su questo forum, o che conosco personalmente, avevano situazioni simili alla tua. Poi un bel giorno,anche a distanza di anni, si sono ritrovati vasche decimate, perche un maschi e/o una coppia aveva deciso che da quel momento in poi non tollerava nessuno.
Scusa la franchezza e il mio esser diretto, ma la tua vasca è un esempio di quello che NON si deve fare.

Oscar_bart
26-03-2010, 15:55
la tua vasca è un esempio di quello che NON si deve fare.

Io lo sottolinerei e lo inserirei come sottotitolo a questo topic! #25 ;-)

bettina s.
26-03-2010, 16:08
il problema è che questo è uno dei tanti toic molto simili che compaiono ciclicamente su questo forum; dove
1) chi mostra una vasca di questo tipo vuole solo pareri (meglio se positivi) dal punto di vista estetico e non è interessato ad appunti fatti sulla composizione della fauna;
2) i pesci in allevamento possono vivere tutti con le stesse caratteristiche dell'acqua
3) se si riproducono vuol fdire che stanno bene.
4)noi, che abbiamo da ridire su questo tipo di gestione della vasca, siamo tutti professori.
5) allontanamento del titolare del topic e della vasca in breve tempo.

Non voglio essere polemica verso haimotto, ma io per questo motivo avevo suggerito di raccogliere in evidenza questo tipo di topic, giusto per farci riflettere un po' su.

luflorbz
26-03-2010, 16:49
Bellissimo!!!!!!!!!!!!!

Oscar_bart
26-03-2010, 19:46
Bellissimo!!!!!!!!!!!!!

Ottimo!!!
Abbiamo un fan di questa vasca :-D

terminus
26-03-2010, 20:11
Secondo me chi posta su questo forum, e anche io non mi riferisco all'utente di questa discussione in maniera diretta, dovrebbe avere anche la voglia, oltre a quella di mostrare la propria vasca, di accettare le critiche per migliorare. Io in questo devo dire che non sono il massimo, ci sono dei punti che purtroppo per inesperienza iniziale mi sono ritrovato a dover accettare, ma che comunque riconosco essere sbagliati (la mia fauna). Per il resto alle volte mi ritrovo a cambiare e a ricambiare perchè sono convinto che si può, senza fissarcisi ovviamente, fare dei bellissimi acquari che possono darci molte soddisfazioni. Io invito haimotto, anche se sono relativamente nuovo sul forum, a mettersi in discussione, a informarsi in maniera accurata e a provare, nel limite del possibile, a rimediare agli eventuali errori. Senza polemica:-)

haimotto
27-03-2010, 09:04
allontanamento del titolare del topic e della vasca in breve tempo.

Che dire #13

Parlate tanto di acquariofilia consapevole... ma vi sembra tanto consapevole tenere tra quattro vetri degli animaletti? #28g e se mettessero noi in una boccia di vetro? aaah già se ci danno da mangiare e i valori dell'aria sono ottimali allora tutto ok! #24

Grazie a tutti per i consigli consapevoli e scusate se ho ferito il vostro orgoglio consapevole chiamandovi dottori. #25 #25 #25

taro
27-03-2010, 09:50
Parlate tanto di acquariofilia consapevole... ma vi sembra tanto consapevole tenere tra quattro vetri degli animaletti?

ho provato a fare acquariofilia senza acquari... ma non viene tanto bene!

apparte gli scherzi. errori ne abbiamo commessi tutti, più o meno gravi. l'importante è essere disposti a accettare i consigli che ti vengono dati, esponendo le proprie idee. magari puoi anche avere ragione, ma quando il 100% degli utenti ti dà un parere che è diverso dal tuo, ci vorrebbe almeno l'umiltà di fermarsi un attimo a ragionare sulla cosa.

se poi a te piace così, non è un mio problema. sono consapevole che quella che gli diamo noi non è altro che una prigione. stà a noi però renderla confortevole o un inferno!

dici che non è mai morto nessuno. può essere! nessuno ci tiene particolarmente a morire, e quindi cercano tutti di campare il più possibile.
tenere mbuna a pH6 quando sono FISIOLOGICAMENTE fatti per stare a pH alto è una crudeltà, al pari di tenere un pesce rosso in una boccia.
visto che siamo tutti professori, se vuoi ti dò una spiegazione biologica del perchè, ma credo anche che questa non sia la sezione più adatta per discuterne.

non ce l'ho con te personalmente. il fatto è che mi demoralizzo sempre quando qualcuno posta vasche come la tua e non accette critiche. comunque... se ti fà piacere...

complimenti, bella vasca!#25#25#25#25

haimotto
27-03-2010, 10:39
non ce l'ho con te personalmente. il fatto è che mi demoralizzo sempre quando qualcuno posta vasche come la tua e non accette critiche. comunque... se ti fà piacere...

complimenti, bella vasca!#25#25#25#25

Attenzione! non è assolutamente vero che non accetto critiche, anzi ne faccio tesoro. Il fatto è che tutte queste cose le so già, mi sono documentato prima di fare una pazzia del genere! Il mio "esperimento" non voleva essere fonte di malessere per tutti voi, originariamente avevo aperto il topic per avere le vostre opinioni sull'aspetto estetico. Non conoscevo l'aspetto filosofico di questo forum, se avessi letto qualcosa forse.... mi sarei tenuto alla larga.

P.S. grazie per i complimenti :-D

Oscar_bart
27-03-2010, 12:10
Trova un forum di arredamenti se vuoi solo pareri estetici!!
Ma ho l'impressione che saranno negativi pure quelli, dato che anche esteticamente non si guarda questa vasca! :-D

AlessandroBo
27-03-2010, 12:36
Trova un forum di arredamenti se vuoi solo pareri estetici!!
Ma ho l'impressione che saranno negativi pure quelli, dato che anche esteticamente non si guarda questa vasca! :-D

son d'accordo Oscar!

dalle mie parti si direbbe ciuccio e presuntuoso...

bettina s.
27-03-2010, 14:57
allontanamento del titolare del topic e della vasca in breve tempo.

Che dire #13

Parlate tanto di acquariofilia consapevole... ma vi sembra tanto consapevole tenere tra quattro vetri degli animaletti? #28g e se mettessero noi in una boccia di vetro? aaah già se ci danno da mangiare e i valori dell'aria sono ottimali allora tutto ok! #24

Grazie a tutti per i consigli consapevoli e scusate se ho ferito il vostro orgoglio consapevole chiamandovi dottori. #25 #25 #25

Grazie mi mancava quest'ultima frase nell'elenco dei passaggi fotocopia di quelli come te: sei proprio da manuale;-)

taro
27-03-2010, 16:11
Attenzione! non è assolutamente vero che non accetto critiche, anzi ne faccio tesoro. Il fatto è che tutte queste cose le so già, mi sono documentato prima di fare una pazzia del genere! Il mio "esperimento" non voleva essere fonte di malessere per tutti voi, originariamente avevo aperto il topic per avere le vostre opinioni sull'aspetto estetico. Non conoscevo l'aspetto filosofico di questo forum, se avessi letto qualcosa forse.... mi sarei tenuto alla larga.

P.S. grazie per i complimenti :-D


i complimenti erano ironici...

se ti fossi documentato seriamente non l'avresti fatta questa "pazzia". ora di altri animali domestici mi intendo poco... ma quello che hai fatto si può anche vedere così.

se invece dei pesci usiamo tipo i cani, metteresti mai insieme un pitbull, un rotweiler e un dobermann in una stanza 4x4? magari per un pò può andare bene... ma un giorno torni a casa e trovi una strage. mi dirai, ma sono cani! per me non c'è differenza, i pesci sono animali come gli altri... l'unica fregatura è che non si possono lamentare. il minimo che possiamo fare è cercare di dargli l'ambiente migliore possibile per la loro vita.
se non lo facciamo non meritiamo di essere definiti acquariofili.

haimotto
28-03-2010, 02:35
i complimenti erano ironici...

L'avevo capito!

se invece dei pesci usiamo tipo i cani, metteresti mai insieme un pitbull, un rotweiler e un dobermann in una stanza 4x4? magari per un pò può andare bene... ma un giorno torni a casa e trovi una strage. mi dirai, ma sono cani! per me non c'è differenza, i pesci sono animali come gli altri... l'unica fregatura è che non si possono lamentare. il minimo che possiamo fare è cercare di dargli l'ambiente migliore possibile per la loro vita.
se non lo facciamo non meritiamo di essere definiti acquariofili.

Dipende dall'educazione che ricevono.

Sono un addestratore, praticamente dalla nascita, ho una coppia di Rottweiler, una di Boxer, due di Pastore Tedesco e 5 bellissimi Chihuahua che vivono insieme da anni.
Vero che non stanno in 4x4 ma in un terreno di due ettari, comunque in pratica potrebbero anche starci. Lo so il tuo era solo un esempio... ho capito quello che volete dire tutti e, tanto per essere chiaro, non ho mai detto che ciò che faccio è giusto ne tantomeno che voi siete dei pazzi! -28