Visualizza la versione completa : Pomacantidi
pygoplites
01-12-2005, 17:57
Ciao a tutti,
ci risiamo con la fregola del pomacantide in acquario di barriera.
Tra tutti voi ce ne sono molti che hanno esperienze positive con un pomacantide in vasca di barriera, per lo più con imperator e navarchus, alcuni con chaetodontoplus.
Per riassumere, sembra che non siano tanto a rischio gli sps, quanto i coralli a polipo grande.
Qualcuno ha esperienza con questi pesci e le funge?
perchè di fatto gli unici lps che ho in vasca sono due meravigliose funge, alle quali tengo, ed una pectinia enorme che al limite potrei decidere di traslocare.
Spero che ci sia qualcuno che ha già provato la combinazione pomacanthus+fungia.
Ciao
;-)
secondo me gli LPS sono tutti a rischio .. parecchio.. su SPS e molli possiamo parlarne.. ma LPS è come dare le caramelle ad un bambino.
I meno a rischio anche di LPS sono i Genicanthus (ma sono anche i meno belli secondo me).
I Pomacanthus circa tutti sono rischiosi soprattutto con alcune specie che da giovani non rompono troppo (imperator e navarchus per esempio).
Il Pygoplites è un terno al lotto..
I Chaetodontoplus e gli Apolemichtys o quanto meno alcune specie sarebbero da provare..soprattutto quelli che rimangono di taglia piccola.
I Centropyge vanno fortuna con alcune specie più prevedibili di altre..
Secondo me dipende dall'abitudine del pesce in natura , dalla dieta che si fornisce (qualità e quantità) e dalle dimensioni della vasca...
Onestamente non so che dirti.. troppe possibilità.. bisogna vedere se ti piace il rischio..
io ho dal 4 agosto... un semicirculatus giovane.... sanissimo.... bellissimo secondo me.... ne ha fatte di ogni...... tornando indietro non lo prenderei più.... ormai lo tengo... ci sono affezzionto...è intelligente.... se mi sposto da una parte all'altra dell'acquario mi segue.... si è lasciato toccare.....
coi molli puoi sperare..... ogni tanto ha toccato un sarco e una sinularia.... menre l'altra che o e 2 cladielle mai guardate...... zoantus fati fuori... coralli lps...ne ho 3.... me li ha rovinati parecchio.... eccettto un euphilia....
morale.... o hai culo.... non è il mio caso.... o dai parecchio da mangiare..... con la conseguenza..... nel mio caso... di avere osfati e nitrati alti..... ma almeno i pesci sono cicciotti e stann bene.... e non massacrano i coralli....
se vuoi un consiglio.... non rischiare..... una volta che ce l'hai da un po'.... è dura darlo via....
kenta74, certo che te la sei cercata.. il P.semicirculatus è uno di quelli peggiori a livello di compatibilità con i coralli... quasi come gli Holacanthus che mi sono scordato di citare nel mio post precedente... mangiano tutto e sono pure molto aggressivi.
pygoplites
02-12-2005, 00:13
secondo me gli LPS sono tutti a rischio .. parecchio.. su SPS e molli possiamo parlarne.. ma LPS è come dare le caramelle ad un bambino.
I meno a rischio anche di LPS sono i Genicanthus (ma sono anche i meno belli secondo me).
I Pomacanthus circa tutti sono rischiosi soprattutto con alcune specie che da giovani non rompono troppo (imperator e navarchus per esempio).
Il Pygoplites è un terno al lotto..
I Chaetodontoplus e gli Apolemichtys o quanto meno alcune specie sarebbero da provare..soprattutto quelli che rimangono di taglia piccola.
I Centropyge vanno fortuna con alcune specie più prevedibili di altre..
Quoto tutto Pfft quello che hai scritto, hai fatto una carrellata mediamente ineccepibile.
I genicanthus sono sicuramente i più affidabili, alcuni bellissimi, ma...cerco una coppia di watanabey da 4anni...e non dico altro.
Il Pygo è un terno che a me non è mai uscito :-(
Degli apolemichtys non sapevo che fosse "tentabile".
Il semicircolatus non l'ho neppure preso in considerazione, al pari degli olocanthus, dell'arusetta e del maculosus.
Personalmente credo di non aver mai visto un pomacanthus toccare un'acropora.
Quello che cercavo era un'esperienza confortante della coppiata: pomacantide+fungia.
Ciao e grazie
In che senso il Pygo è un terno?
Che può pizzicare di tutto o di niente a seconda dell'esemplare?
Bella croce, a me piacciono da impazzire sia molti lps che il pygo... :-(
Anche se dovendo scegliere, preferisco riempire di sps e mettere il pygo... #18
...o può fare scorpacciate anche con quelli??? -05 -28d#
Rama, esatto... ma diciamo che gli SPS in generale li lascia in pace (ovviamente a seconda dell'esemplare).
pygoplites, ovviamente non ho potutto scriverti un trattato specie per specie .. ho solo indicato linee generali e so bene che all'interno ci sono differenze significative.
Per i Genicanthus io ogni tanto li vedo i watanabei... se proprio non vuoi rischiare fatti ordinare quelli.. magari una coppia..
Oppure rischi qualche altro angelo (P.imperator, P.nacarchus o P.diacanthus) che in linea di massima almeno gli SPS li lasciano perdere (prendili piccoli ovviamente) ma a rischio delle tue preziose fungie..
Ciao, io ho un Pygoplites in una vasca con molli, LPS, SPS e non tocca nulla.
PEPPECL, da quanto tempo ce l'hai ?
Il problema con i pomacantidi è che anche dopo anni possono decidere di mettersi a mangiare i coralli (vedi Garkoll ...).
Ciao a tutti,
ci risiamo con la fregola del pomacantide in acquario di barriera.
Tra tutti voi ce ne sono molti che hanno esperienze positive con un pomacantide in vasca di barriera, per lo più con imperator e navarchus, alcuni con chaetodontoplus.
Per riassumere, sembra che non siano tanto a rischio gli sps, quanto i coralli a polipo grande.
Qualcuno ha esperienza con questi pesci e le funge?
perchè di fatto gli unici lps che ho in vasca sono due meravigliose funge, alle quali tengo, ed una pectinia enorme che al limite potrei decidere di traslocare.
Spero che ci sia qualcuno che ha già provato la combinazione pomacanthus+fungia.
Ciao
;-)
te le fa fuori non metterlo se ci tieni,altrimenti dai via le funge,sono 10 anni che alevo pomacantidi e credo di conoscere il loro carattere,si assomigliano tutti come abitudini
il discorso era differente se avevi un pomacantide da molti anni,e inserivi una fungia,non te l'avrebbe toccata poiche abituato alla vita in cattivita
naturalmente se ben nutrito
altroposito la combinazione lo avuta,il navarcus non me le cagava,poi ho preso il crisurus e la fatta fuori,il navarcus l'avevo da molti anni
ciao da blureff
pygoplites
02-12-2005, 15:18
blureff,
:-( le mie funge :-(
No, non riesco a separarmi dai miei ufo
;-)
kenta74, certo che te la sei cercata.. il P.semicirculatus è uno di quelli peggiori a livello di compatibilità con i coralli... quasi come gli Holacanthus che mi sono scordato di citare nel mio post precedente... mangiano tutto e sono pure molto aggressivi.
si hai perfettamente ragione .... conosco gente comunque che tiene vari pomacantidi in vasca senza problemi.... uno in una vasca di 600 litri ha un imperator.... anullaris e paru..... e non han mai toccato un corallo.....
tornndo indietro sicuramente non lo farei....
ma sai.... mi attiravano di più i pesci che i coralli.... infatti non ne ho molti.... e quindi ho voluto tentare..... mi è andata male..... ad alcuni coralli pure.... mentre il pesce è in forma.... alla grande anche
unkledave
05-12-2005, 12:11
metti un israeliano e un palestinese in una casa... può andare bene e non si toccano, ma se ti va male... un macello! io non lo farei!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |