Visualizza la versione completa : Marche silicone...
Ho letto in tanti post ke x costruire le vasche bisogna utilizzare il 'famoso' silicone acetilico in modo ke nn rilasci sostanze inquinanti ec. ec..
Ma mi sapete dire il nome di marche facilmente reperibili sul mercato xkè
tipo il 'saratoga' me lo hanno bocciato...
Grazie grazie
io ho usato il WURTH (a roma non si trova comunemente ordinandolo in fabbrica te lo fanno avere senza problemi) specifico per acquari, il loro tecnico mi raccomandò di incollare lasciando un giunto elastico di almeno 1mm
la vasca che ho incollato è 130 60 60 vetro 12mm senza tiranti regolati.....
Ok grazie...Ma dove lo trovo dal ferramenta?
Ottimo anche il Togler ;-)
per piccoli incollaggi (es..paratia in sump) ..va bene il saratoga quello specifico per acquari? c'è scritto che va bene su acquari di acqua dolce e salata fino a 100L.....o contiene sempre l'antimuffa? sulla confezione non c'è scritto nulla ne se è acetico ne se è antimuffa... -20
anche io ho usato il wurth,ed è andato tutto bene per quanto riguardo l'incollaggio,se rilascia sostanze tossiche non saprei comunque basta lasciarlo asciugare un bel pò(almeno una settimana,anche se dicono che bastano 48ore)per reperirlo #24 non credo che lo trovi in ferramenta dovresti chiedere a qualche rappresentante,io l'ho preso da un mio amico falegname che usa prodotti wurth,comunque credo che anche altre marche vadano benissimo leggi le istruzioni sul retro scegli quelli che vengono usati per restare a contatto can acqua potabile che usano comunemente gli idraulici.in ferramenta troverai sicuramente qualcosa basta che asciuga bene ;-),hei araman bella stratocaster è tua?
si :-) Malmsteen signature! da favola!!
*Tuesen!*
03-12-2005, 12:54
Perchè non date i dati delle schede tecniche? Come si fà a valutare un silicone a occhio?
Sappiamo:
ERI180 0,95 N/mmq
Torggler0,50N/mmq
Per il Saratoga ho valori in MPa, se qualcuno conosce la conversione tra MPa(che non sò nemmeno che unità di misura è) e N/mmq possiamo fare dei confronti con gli altri....Rabbi parlava di un silicone da 1,5N/mmq.....potrebbe illuminarci su marca tipo e scheda tecnica? #24
*Tuesen!*
03-12-2005, 19:18
Il Saratoga ha 2,3 MPa come resistenza alla trazione..... #24
quello specifico per acquari? sulla mia cofezione non c'è scritto manco se è acetico...!!
Secondo il mio parere il miglior silicone che garantisce un'ottima resistenza nel tempo è il Dow Corning o il alternativa il General Elettric in ogni caso i più comuni
Toogler e Wurth sono già di un ottimo livello ;-)
*Tuesen!*
04-12-2005, 18:21
quello specifico per acquari? sulla mia cofezione non c'è scritto manco se è acetico...!!
La resistenza alla trazione è scritta sulle schede tecniche e non sulla confezione.
Secondo il mio parere il miglior silicone che garantisce un'ottima resistenza nel tempo è il Dow Corning
La Dow corning produce diversi tipi di silicone, ognuno adatto a campi d'impiego specifici.....non puoi generalizzare, assolutamente.
Toogler e Wurth sono già di un ottimo livello
Il torggler ha 0,50N/mmq mentre l'ERI180 ne ha 0,95.....quindi ha una resistenza pari a circa la metà...come fai a dire che è di ottima qualità? Esistono altri tipi con caratteristiche diverse? Ce la faresti una vasca da 2000 lt?
Non è che scrivi per sentito dire? #24 Dove sono le schede tecniche del Berner? #24
Una vasca da 2000 litri non sarei in grado di farla ma farei utilizzare il Dow corning come silicone (mi pare il 781)
l'Ericom 180 come è specificato nel retro della cartuccia da non utilizzare per capienze superiori a 100 litri
scheda tecnica
http://www.gariglioc.com/pdf/st_SI781.pdf?PHPSESSID=75f03f9383d3ed90fea133e3357 a3a4d
poi chiaramente uno da un consiglio poi ognuno può fare quello che gli pare ;-)
*Tuesen!*
05-12-2005, 00:46
poi chiaramente uno da un consiglio poi ognuno può fare quello che gli pare
Concordo, ma sarebbe molto interessante sviscerare le informazioni sui siliconi per chi intende realizzare vasche da solo cercando di usare il meglio che offre il mercato. Anche la scheda tecnica del Dow corning 781 dà il valore di resistenza alla trazione in MPa e ci dice che per 2 mm la resistenza è di 2,4 MPa.......chi conosce questa unità di misura? E come fare le conversioni per paragonare N/mm2 con MPa? #24
sebyorof
07-12-2005, 02:27
ricordate che tutto dipende dalla colonna d'acqua perchè una vasca può essere anche da 60 cm di larghezza ma se è alta 2 metri si apre pure con L'eri 180! comunque io ho avuto parecchi problemi con il silicone e ho dovuto rifare la vasca 5 volte perchè quando la riempivo il silicone si lacerava e diventava bianco nella parte superiore della vasca, il fenomeno era dovuto alla forte trazione -04 poi ho provato L'eri 180 e mi sono trovato benissimo. comunque i migliori restano Eri 180 dow corning, General Elettric, torgler. poi ci sono i siliconi strutturali ma quelli sono molto più complicati.
Alla fine ragazzi ho comprato il Saratoga quello adatto x gli acquari ke è silicone puro senza aggiunta di cariche o antimuffe. Speriam oin bene #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |