PDA

Visualizza la versione completa : vasche comunicanti con unico filtraggio. fattibile?


aqqa
07-03-2010, 00:33
ciao ragazzi. Una curiosità. Se uno volesse affiancare 3-4 piccole vasche gestirle come un tutt'uno, ovvero stessa acqua, stesso filtraggio... un po come si vede in negozio insomma. O alternativamente una sola vasca rande ma divisa internamente in 3-4 scomparti comunicanti a livello di acqua ma non comunicanti per i pesci. si potrebbe? Come si deve procedere? grazie

Mkel77
07-03-2010, 19:00
aqqa, certo che si può fare, tutto si può fare volendo.......... ;-)


nel primo caso le vasche comunicanti dorebbero essere forate in modo da consetire l'interimento di tubi di collegamento, oppure messe in cascata tra loro ma il discorso è più delicato.......nel secondo caso è sufficiente inserire delle paratie interne, siliconandole alle lastre dell'acquario, e predisporre delle grigliette per renderle comunicanti.............

ma ci sono tanti altri metodi per realizzare ciò che intendi.

aqqa
07-03-2010, 23:08
io, nel caso, lo dovrei fare partendo da zero. cioè non ho 4 vasche da unire, ma potrei fare anche una grande vasca da dividere in 4 scomparti, comunicanti per l'acqua ma non per i pesci. Mi chiedo (anzi Vi chiedo) eventualmente, quale è il metodo più semplice ed economico per realizzare la cosa....
ps: a cascata lo escluderei anche perchè ho molto spazio in orizzontale, ma non in verticale...

Nitro 76
07-03-2010, 23:54
Puoi forare le divisorie e metterci questi

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=376_371&products_id=2067&osCsid=c511450a1a3a96144efed857b850e8b8

Oppure questi, se non vuoi forare

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=376_371&products_id=653&osCsid=c511450a1a3a96144efed857b850e8b8

freccia72
08-03-2010, 01:56
con tubi esterni che vanno da un acquario all'altro? per capirci, facendo dei vasi comunicanti ! l'acqua starebbe allo stesso livello per tutti gli acquari, una volta innescato non ci dovrebbero essere problemi! #24

Federico Sibona
08-03-2010, 11:21
Il collegamento tra le vasche/sezioni di vasca si può anche fare con tubi ad U rovesciati (sifoni) e mettendo l'aspirazione del filtro nell'ultima vasca e il ritorno nella prima.
Se le vasche sono separate è necessario porre attenzione che, in caso di disinnesco o intasamento di un sifone, vi sarà la possibilità di abbassamento del livello nell'ultima vasca e trabocco della prima. Non è impossibile risolvere, ad esempio mettendo un sensore di livello che in tal caso stacchi la pompa oppure mettendo l'aspirazione nell'ultima vasca vicina alla superficie in modo da limitare la quantità di acqua riversata nella prima vasca (in questo caso però c'è il rischio di bruciare la pompa che funzionerà a secco).
Il rischio esiste anche se si forano le vasche in quanto nei fori si dovranno mettere griglie o spugne, per evitare la migrazione degli animali, ed anche queste si possono intasare.
Tale problema può non esistere nel caso di vasca unica suddivisa se si ha l'accortezza di mantenere le paratie interne più basse dei vetri periferici ;-)

aqqa
08-03-2010, 18:13
Tale problema può non esistere nel caso di vasca unica suddivisa se si ha l'accortezza di mantenere le paratie interne più basse dei vetri periferici


puoi spiegare meglio in cosa consiste? come se spiegassi come deve essere realizzato ad un bambino di 10 anni...io non so manco cosa è una paratia (salvo per sentito dire in qualhe film coi sottomarini :-)) )


in alternativa il metodo più semplice mi pare sia quello suggerito da nitro...
ma volevo capire meglio cosa suggeriva federico...

Federico Sibona
08-03-2010, 23:15
aqqa, se non sbaglio tu hai dato l'alternativa di fare una vasca unica con separazioni, per formare diversi scomparti. Se fai così, ma usi i divisori (paratie) un poco più bassi dei vetri perimetrali della vasca grande, non avrai il problema che se si intasano/ostruiscono i fori di comunicazione tra uno scomparto e l'altro, magari in tua assenza, si verifichi un trabocco dell'acqua all'esterno perchè l'acqua passerà da uno scomparto all'altro dalla parte superiore dei divisori, ossia funzioneranno da troppo pieno.
Se invece dei fori nei divisori metti i pettini alla sommità dei divisori, sarà meno facile che si intasino completamente, ma questo è possibile solo se scegli l'opzione della vasca unica lunga con divisori, che consiglio ;-)
Spero di essermi spiegato ;-)