Visualizza la versione completa : urgente xenia in cattive condizioni
Ieri ho comprato in un negozio una talea di xenia che non era ancora fissata alla roccia ma era mantenuta da un elastico, mi è stato detto che potevo toglierlo dopo una quindicina di giorni, in cui l'animale si sarebbe dovuto attaccare alla pietra, ma oggi mi sono accorta che l'elastico ha praticamente segato in due il povero corallo!!! Come posso fare a recuperarlo???!!! -20
firstbit
01-12-2005, 18:45
una xenia con l'elsastico #23
non dovrebbe essere un grosso problema sperando che non necrotizzi... personalmente ti consiglio di tagliare il gambo un cm circa sopra il punto lesionato e di attaccarlo su una roccia con l'aiuto di un ago da siringa... entro breve dovrebbe riattaccarsi da sola ;-)
leletosi
01-12-2005, 19:34
e quale è il problema? la xenia è praticamente immortale a queste cose.
io le mie talee le lego come degli arrosti di vitello col filo da pesca del 25..... ;-)
tranquillo, se l'acqua va bene, non solo ottieni due talee ma nel giro di 20 giorni la vedi moltiplicarsi x3 volte ;-)
firstbit
01-12-2005, 19:41
lele col filo da pesca? ci vai sul pesante eh? :P
leletosi
01-12-2005, 19:52
eh certo.....cosa sennò?? è praticissimo e fa il suo lavoro alla perfezione.....
poi quando facevo il bagnino ho imparato a fare certi nodini che sono no spettacolo.....quando posiziono le talee così sembra che le abbia lavate in lavatrice da quanto sono squagliate sulla roccia di base....
tempo 30 min e già pompano come le colonie madri.....giuro ;-)
leletosi
01-12-2005, 19:53
eh certo.....cosa sennò?? è praticissimo e fa il suo lavoro alla perfezione.....
poi quando facevo il bagnino ho imparato a fare certi nodini che sono no spettacolo.....quando posiziono le talee così sembra che le abbia lavate in lavatrice da quanto sono squagliate sulla roccia di base....
tempo 30 min e già pompano come le colonie madri.....giuro ;-)
ps lo sai che sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni da offrire al forum....eh eh.....scherzo ;-)
firstbit
01-12-2005, 19:56
spettacolare :-))
p.s. i trascorsi da bagnino mi sfuggivano :-D :-D :-D :-D :-D
leletosi
01-12-2005, 20:01
ehhhh.....hai voglia.....
bagnino, istruttore di nuoto, brevetto da sub, piscina per tutta la vita.....
ambiente acquatico da sempre...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
io le talee di molli le fisso con degli spillini testa di plastica
pero sarei tentato di usare la cambratriche ad aria :-D :-D :-D :-D
sirenetta
02-12-2005, 13:15
Ago di siringa e si è attaccata dopo neanche 24 ore
attaccarlo su una roccia con l'aiuto di un ago da siringa... entro breve dovrebbe riattaccarsi da sola ;-)
Ago di siringa e si è attaccata dopo neanche 24 ore
Ago da siringa... Avete letto tutti e due Nano Reef di Daniel Knop è?!?! #36#
Ho inserito un discosoma con la tecnica dell'ago... dopo una settimana si sfilato da solo dall'ago spostandosi verso sinistra e nn riportando alcuna ferita!!! -11
firstbit
02-12-2005, 23:34
ahah! eccezionali i dischetti
Marco Dolfin
03-12-2005, 15:25
Tanto per curiosità,quanto la hai pagata la talea?
mi è costata 25 € ma purtroppo è morta, ieri ho dovuto toglierla dalla vasca :-(
Marco Dolfin
03-12-2005, 21:20
Strano la xenia non è resistente?? Povero invertebrato -20
Strano la xenia non è resistente??
credo di si, ma evidentemente la talea è stata fatta proprio male #09 è il primo ospite che mi muore, che tristezza! -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |