Visualizza la versione completa : Identificazione granchio: Petrolisthes porcellana blu!?!?!?
Ecco la foto, mi è stato venduto come un Neopetrolisthes blu porcellana ma dopo varie ricerche ho scoperto che dovrebbe essere un Petrolisthes blu porcellana, sarebbe anche meglio visto che non diventerebbe necessaria la simbiosi. E' molto bello con le sue braccine a ventaglio filtra tutto il giorno.
E' solo un po timido, che ne dite?
http://www.agriturismoiltondino.it/tmp/granchio.jpg
Vic Mackey
07-03-2010, 16:33
E stato il miglior crostaceo che ho avuto in vasca, morto un paio di mesi fa, forse di vecchiaia.
Strabiliante usciva sempre, di giorno e di notte.
Accettava cibo dalle mie mani (con la pinza allungavo qualsiasi cosa elui la azzannava); ti consiglio almeno ogni due giorni di allungargli qualcosa ome artemia, fiocchi o polpa di cozze.
Si chiama Petrolisthes Lamarckii, non è simbionte e noto, a differenza di quando lo presi io che sta divcentando molto comune nei negozi..se lo ritrovassi lo prenderei al volo!
;-)
Vic Mackey
07-03-2010, 16:37
Dove lo hai preso? -11
bellissimo
una curiosita il prezzo?
e poi dove lo hai preso?
spediscono?
dai dai dicci dicci che sono curioso #19
Vic Mackey
08-03-2010, 01:30
lo vendono online su acquariumcoralshop, io lo comprai a vr da un negozio che si rifornisce da reef international, lo pagai 35euro!!
Se posso.. io non penso sia un Lamarckii, mentre è sicuramente un Petrolisthes.
Confrontandolo con le foto trovate online (soprattutto con quella sul sito a cui faceva riferimento Vic Machey), noto molte differenze, se non altro nel tipo di disegno e nel colore delle screziature: molto più chiare, brillanti e definite quelle del granchietto di gio.. molto più scure e tendendi al verde quelle di acquariumcoralshop (che per inciso, come negozio non lo consiglierei manco al mio peggior nemico.. hehe)
Vic Mackey
08-03-2010, 20:08
Non conosco Aquariumcoralshop, non ho mai acquistato online; ho solo visto che lo teneva;
Devo fare un passo indietro, ho sbagliato sul copia/incolla io, si tratta di un petrolisthes galathinus, molto simile se visto dal vivo allo lamarkii.
Tra l'altro mai fidarsi delle colorazioni, variano anche di parecchio (del galathinus ne esiste una variante magenta bellissima), ma solo di struttura del carapace, zampe, chele e anche pelosità in alcuni casi!
http://images.google.it/images?um=1&hl=it&tbs=isch%3A1&sa=1&q=galathinus&btnG=Cerca&aq=null&oq=petrolisthes&start=0
Il mio porcellana preferito, che spero un giorno di abbrancare in un negozio (devo prenderlo appena arriva perche mi sa che non dura tanto)..è lui:
http://www.flickr.com/photos/arne/2541243353/
http://farm3.static.flickr.com/2724/4035444248_d86e81feb0.jpg
-11
Vic Mackey, MADONNA CHE BELLI
Vic Mackey, avrei la possibilita di prendere un liomera sp
hai qualche info su questo granchio apparte che e rosso fuoco?
considera che ho un mitrax in vasca ce concorrenza?
Vic Mackey
09-03-2010, 12:44
Ho sentito di un utente che li ha gia entrambi, se la vasca non è piccolissima, indicativamente sei sopra i 50lt non hai concorrenza alimentare, il mitrax poi è mezzo vegetariano e il liomera mezzo simbionte se trova qualche corallino che gli gusta!
Vai tranquillo, bel granchietto il liomera!
Se la cosa può servire.. nel mio nanoreef di circa 75lt lordi convivono da tempo un neopetrolisthes maculatus (in simbiosi con una colonia di ricordee).. ed un mitrax.
Nessun problema fino ad oggi !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |