PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente si parte con la nuova plafo led!!!


MAURINO fABRIZIO
06-03-2010, 13:34
Finalmente ho iniziato a costruire la mia prima plafo interamente a led,cosa ve ne pare?...questa e' solo la struttura principale,alleghero' anche gli altri procedimenti,quali alimentatori...raffreddamento...copertura...sono ben accetti tutti i consigli... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00070_160.jpg<br>

Auran
06-03-2010, 13:51
MAURINO fABRIZIO, bella bella.... #25 #25 #25

MAURINO fABRIZIO
06-03-2010, 13:53
Auran, grazie...ti dico solo che stanotte alle 3 e 1/2 stavo ritirando gli attrezzi... #23 #19

Auran
06-03-2010, 13:59
MAURINO fABRIZIO, FANTASTICO...mi dici la grandezza dei moduli la loro copertura e il loro consum. se hanno già il dissipatore dietro...come gli alimenterai....ecc...

i blu e i bianchi sono separati? i modlui li metti in parallelo?

Il prezzo si puo sapere?

Auran
06-03-2010, 14:14
MAURINO fABRIZIO, Quando riesci, mi fai una foto da sotto per vedere come li hai fissati? :-)

MAURINO fABRIZIO
06-03-2010, 15:10
Allora,devo montare 4 alimentatori per i bianchi,e 2 per i blu,ogni alimentatore puo' essere tarato da 350,500,700mA,cosi' che potro avere una intensita' di luce a mio piacimento,calcolando sempre che a 350 mA avro' un consumo di 1w,500mA 2 w,700mA 3w,penso cmq che per non bruciare tutto quello che ho in vasca dovro' alimentarli a 350mA,ma cmq dovro' provare...le accensioni avverranno separate,e in foto non ci sono ma ho preso anche le lenti da 60°,tra il profilo esterno e quello a croce interno c'e' un dislivello di 4 mm che mi consentira' di fissare il plexy e avere una distanza tra plexy e lenti di 2/3mm...questi moduli sono con il retro direttamente in alluminio,il che con un giusto ricambio d'aria che faranno le ventole,garantira' la giusta dissipazione... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00071_649.jpg<br>

MAURINO fABRIZIO
06-03-2010, 15:13
Ah guarda in fondo a destra c'e' il nuovo scarico per la vasca... :-))

donatowa
06-03-2010, 15:34
MAURINO fABRIZIO,
scusa una domanda fra un modulo e l'altro quanto hai lasciato? stai attento che la superficie delle lenti non sia più bassa rispetto al profilo.
comunque le lavoro.....

MAURINO fABRIZIO
06-03-2010, 16:27
Tra un modulo e l'altro ho lasciato 60mm,mentre le lenti sono a filo di quello interno,mentre 2/3mm sotto quello esterno,per far si' che tra plexy e lente non ci sia contatto...che' dici puo' andare?

clemente
07-03-2010, 09:30
Scusa mi dici dove hai reperito questi moduli led e il loro costo grazie ;-)

GROSTIK
07-03-2010, 13:37
#25 #25 complimenti #25 bel lavoro

MAURINO fABRIZIO
07-03-2010, 14:09
Oggi gia' che fuori sta' venendo giu' tanta ma tanta neve,si parte coi collegamenti elettrici... #36#

baghyyy
07-03-2010, 16:53
Scusa mi dici dove hai reperito questi moduli led e il loro costo grazie ;-)

questa mi sa che è roba di donatowa disposizione su modulo da 13 led di cui 9 bianchi e 4 blu, che è una sua delle tante caratteristiche e perfezioni!

MAURINO fABRIZIO, donatowa, ho ragione?

Auran
07-03-2010, 16:56
baghyyy, si sono i suoi moduli...

MAURINO fABRIZIO, è facile collegare i moduli?

MAURINO fABRIZIO
07-03-2010, 17:05
baghyyy, ovvio ;-) ...molto molto curati... ;-)
Auran, e' davvero di una semplicita' estrema,stasera posto le foto...ci siamo quasi... ;-)

nissan navara
07-03-2010, 18:09
bolto belli si puo sapere anche il costo

donatowa
07-03-2010, 20:41
baghyyy, hai ragione
MAURINO fABRIZIO, la vediamo sta plafoniera accesa..?????????

baghyyy
07-03-2010, 22:46
donatowa, ma ti ho mandato un mp, ma non lo ricevi?

donatowa
07-03-2010, 22:50
donatowa, ma ti ho mandato un mp, ma non lo ricevi?

fino al momento ancora non ho ricevuto nulla...rimandalo ho dovuto svuotare un po di MP

baghyyy
07-03-2010, 22:58
donatowa, ma ti ho mandato un mp, ma non lo ricevi?

fino al momento ancora non ho ricevuto nulla...rimandalo ho dovuto svuotare un po di MP

prova ora ;-)

Vinavil80
08-03-2010, 00:00
ma non c'è il dissipatore su i moduli?

Auran
08-03-2010, 00:01
Vinavil80, la lastra dovrebbe dissapare bene fino a 700mha...da quel che ho capito...

MAURINO fABRIZIO
08-03-2010, 01:00
Ragazzi,stiamo procedendo,mica ci stiamo girando le dita.....abbiamo finito la parte elettrica,finiamo la scocca e poi LUCE :-)) .... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00082_208.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00081_198.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00080_468.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00079_193.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00077_784.jpg<br>

MAURINO fABRIZIO
08-03-2010, 03:18
Signori e signori............... -99 -99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99-99































































LUCE E LUCE FU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))
:-))
:-))

:-))
:-))

:-))
:-))

:-))
:-))

MAURINO fABRIZIO
08-03-2010, 03:34
Finalmente le foto di come e' rimasta la plafo,le rifinizioni estetiche le lascio a un'altro giorno,visto che sono le 2:30,e tra 5 ore si va' a lavorare(di nuovo)....buona visione... -97c -97c -97c

Ciccio66
08-03-2010, 11:19
:-) ciao, bel lavoro #25 mi dici le dimensioni per favore'?

MAURINO fABRIZIO
08-03-2010, 12:00
Ciccio66, Grazie... #12 ...esterno 47x47cm...ciao

Auran
08-03-2010, 12:05
MAURINO fABRIZIO, bel lavoro.... #25 #25 #25

Quei due affari elettronici...sono per il dimmer? oppure sono timer er le accensioni separate? te li ha procurati Donato?

MAURINO fABRIZIO
08-03-2010, 12:11
Auran, esatto,sono entrambi programmatori digitali settimanali,che mi dividono le accensioni dei bianchi dai blu,l'unica chicca,e' stata di applicargli un modulo aggiuntivo 10v per l'effetto alba tramonto,e un modulo per il controllo delle ventole in base alla temperatura dei moduli...no,non me li ha dati Donato,anche se penso che se gli chiedi qualcosa te lo procura di fisso... ;-) ;-) :-)) :-)) :-) :-)

FaCla
08-03-2010, 21:09
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa #25 #25 #25 #25 #25 #25

compliemti anche io voglio fare una cosa del genere grande!!!! #22 #22

MAURINO fABRIZIO
08-03-2010, 22:26
FaCla, grazie...dai,come l'ho costruita io,e' davvero alla portata di tutti... :-)

FrancescoBaiardo
12-03-2010, 01:58
Non si vedono più le foto...
Sono solo io a non riuscire a vedere?
Ciao

MAURINO fABRIZIO
12-03-2010, 12:35
Ciao,oggi le posto nuovamente,perche' con il nuovo forum,si sono cancellate tutte...ciao

alex[75]
12-03-2010, 13:16
scusate...ma non riesco a vedere le foto!!!!!

MAURINO fABRIZIO
12-03-2010, 13:27
Dopo la manutenzione si sono cancellate,ma ecco una serie in sequenza di come le avevo postate...:-))
http://s4.postimage.org/j31vJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVj31vJ)

http://s3.postimage.org/vUWlr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvUWlr)

http://s1.postimage.org/Lw339.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxLw339)

http://s1.postimage.org/Lw5yi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxLw5yi)

http://s4.postimage.org/j3bui.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVj3bui)

http://s3.postimage.org/vV2PS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvV2PS)

http://s4.postimage.org/j3lsS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVj3lsS)

http://s4.postimage.org/j3qs9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVj3qs9)
#27#27#27#27#27#27#27#27#27#27#27
------------------------------------------------------------------------
Ed eccone una della mia vasca con la plafo montata,per adesso e' tarata a 350mA(al minimo!!!)con un consumo di 55w comprese le ventole,che come luce sempre visivamente,supera di gran lunga i 6 neon t5 da 24w per un totale di 144w,fate un po' voi.........
http://s4.postimage.org/j3MUr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVj3MUr)

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

alex[75]
12-03-2010, 13:47
molto bella ...sarebbe possibile sapere i costi della tua creatura?
io vorrei cambiare la mia 8x54 con una plafo a led (la mia vasca è 140x60x60)
secondo voi è possibile?
sapete dirmi chi potrebbe realizarne una x le mie esigenze.
grazie 1000

MAURINO fABRIZIO
12-03-2010, 13:56
In MP...;-)

davide56
12-03-2010, 15:36
puoi farmi sapere i costi delle varie parti della plafo?
complimenti per la realizzazione #25 #25 #25

alex[75]
12-03-2010, 16:47
In MP...;-)

:-)) mandato MP;-)

MAURINO fABRIZIO
12-03-2010, 20:23
davide 56,alex75...grazie per i complimenti...

dema
13-03-2010, 08:14
ottimo lavoro:ricorda che vogliamo sapere l'andamento deglianimali in funzione della nuova luce e in funzione dell'aumento di potenza

fatti vedere appena puoi

MAURINO fABRIZIO
13-03-2010, 14:12
Ciao DEMA,quando vuoi venire a trovarmi sarai ben accetto:-)):-)):-)),c'e' sempre bisogno di un parere da qualcuno che ha la stoffa come te...ti mando il mio numero in MP...#36#
------------------------------------------------------------------------
Ah,oggi o domani faccio una foto a ogni singolo animale,segno l'ora ed eventualmente i parametri dell'acqua e non cambiero' niente nella gestione,cosi' che' vedremo quali effetti portera' alla vasca la nuova plafo...ciao#27

Tetr4kos
15-03-2010, 19:41
posso sapere in mp il prezzod dei moduli e di come collegarli?

grzie!

EA
15-03-2010, 20:04
bravissimo!!!#25#25#25
sei stato veramente bravo!!
lavoro pulito e fatto bene!!
al centro sono 2 timer?
sono proprio contento:-))
visto che dritta che ti ho dato!!;-);-)

MAURINO fABRIZIO
15-03-2010, 20:53
EA,grazie,detto da uno che ha le tue capacita' manuali fa' davvero piacere...
devo poi parlarti per la tua plafo...:-))
approposito hai un mp..;-)
#27#27-11-11

GIMMI
16-03-2010, 12:38
fabrizio scusa, cercavo info maggiori sui moduli ma qui non vedo neanche le foto.......
grazie
Max

GIMMI
16-03-2010, 13:02
trovate le foto, bello anche il fatto che hai utilizzato la copertura in legno...mi piace, un grosso vantaggio, che poi rimane evidente a tutti, è che con quei moduli quadrati sembra abbastanza facile da realizzare, o sbaglio??

a questo punto mi dai p.f. maggiori info sui moduli, dove si comprano, il sito costo ecc.
grazie

maxgimmi@gmail.com

ciao e grazie
Max

MAURINO fABRIZIO
16-03-2010, 13:26
Ciao GIMMY,grazie per i complimenti che fanno sempre piacere...se leggi bene le prime pagine c'e' scritto da chi le ho prese,ma cmq :-))ti mando tutto in mp,ok?ciao

hobie
17-03-2010, 00:08
ciao fabrizio che dire i miei più vivi complimenti!realizzazione fantastica!!!

come gli altri vorrei delle informazioni sui costi dei vari componenti a partire dai led fino agli accenditori.

ti ringrazio anticipatamente

MAURINO fABRIZIO
17-03-2010, 13:48
Grazie hobie,per i vari prezzi chiedete a DONATOWA...

cica.manu
18-03-2010, 20:06
secondo voi va bene questa selezione di led CREE Q5 Flux (WH Tint) Cold White descrizione presa da cutter..

MAURINO fABRIZIO
19-03-2010, 01:51
Se riesci ad allegare un datashee sarebbe piu' facile valutarli...o almeno il link su dove li hai visti...ciao

cica.manu
19-03-2010, 02:15
ecco il link..

http://www.cutter.com.au/products.php?cat=Cree+XRE

skincaooo
19-03-2010, 10:34
grazie

MAURINO fABRIZIO
19-03-2010, 14:05
Secondo me possono andare piu' che bene...quanto te li fanno pagare su star?#24

cica.manu
19-03-2010, 14:16
4,27€ a led.. su star da 20mm però leggevo che ci vuole la selezione WA che non riesco a trovare da nessuna parte... solo WH

brixstep
19-03-2010, 19:48
Ciao,

Anch'io ho lo stesso probelma, su siti di fornitori ho provato a cercare questo tipo di led: XREWHT-L1-WA-Q5 ma è impossibile selezionare il range cromatico q5 che corrisponde ai 10000k...ora ho mandato una mail alla CREE per capire come fare ad ordinare passando direttamente da loro e vediamo che mi dicono!!!!

Saluti.

cica.manu
19-03-2010, 23:03
allora tienimi informato.. OK?

EA
20-03-2010, 00:51
Ciao,

il range cromatico q5 che corrisponde ai 10000k.
Saluti.

#07#07#07
Q5 è il rendimento,
la selezione cromatica si esprime in lettere tipo VA,WF,WC....
guarda:
http://www.vs-optoelectronic.com/images/onecms/site/Produkte/PDF/PowerEmitter%204W_GB_280809.pdf

MAURINO fABRIZIO
20-03-2010, 20:38
;-)#25#25#25Non posso che quotare quello che ha scritto EA....bravo#36##36##36#infatti il Q5 e'quello con il maggiore rendimento w/lumen...w..ww..indica il colore tipo white oppure warm white...

GIMMI
20-03-2010, 21:02
CIAO, visto che vi vedo abbastanza ferrati vi posso chiedere un parere sulle barre da 10000K che vende le Oceanled di Bologna.

Io credo economicmente le barre Oceanled hanno un costo molto vicino a quello che si spenderebbe acquistando i prodotti singolarmente per poi montarli ecc. ecc. con tuti i rischi di bruciare baracca e burattini che acquistando le barre belle che fatte non ci sarebbe.

che cosa c'è che spingerebbe l'acquisto dei singoli componenti anzichè del lavoro finito?
non valgono una cicca...o comunque hanno una resa inferiore??

mi date p.f. un vostro parere a riguardo.
grazie
Max

MAURINO fABRIZIO
21-03-2010, 03:17
Ciao Gimmy,se non sbaglio l'utente IVANO ne utilizza una decina sulla sua vasca,8 bianche e 2 blu,dovresti chiedere a lui un consiglio...o cosa ancora migliore invitarlo a questa discussine...io non le ho mai provate,ma il mio negoziante di fiducia ha le attiniche da 1/2 anni,e gia' alcuni led si sono bruciati...#07#24#07non capisco come quelle barre senza alcuna ventilazione possano garantire una lunga durata...aspetto ulteriori notizie da IVANO...ciao

GIMMI
21-03-2010, 13:48
ciao Fabrizio...grazie ora provo a contattare Ivano, mi dicono alla Oceanled che c'è un led di guardi a ogni barra e che ci sono dei circuiti di controllo...certo può essere che qualche led si guasti a questo punto sarebbe interessante sapere come si comportano con l'assistenza che offrono per 3 anni, per quanto riguarda la ventolina di raffreddamento non credo sia un problema metterne una !!!!!!!!!!11 quelle barre sono già fatte garantite un lavoro pulito ed ad un prezzo che alla fine è anche inferiore al fai da te se consideri quello che ci vuole per farla una plafo, quelle sono già pronte!!!!!! apparte la ventolina.........
mi piacerebbe capire che cosa c'è che non va che tutti vanno a cercare sti led per mari e per onti rischiando di buttare soldi con estenuanti prove con evidentemente rischio di fare un buco nell'acqua, secondo me è solo la voglia di sperimentere e smanettare con qualche cosa.
ciao
Max

IVANO
21-03-2010, 15:48
Eccomi...io posso solo riportare la mia esperienza...
Non conosco i prezzi dei singoli componenti e dell'attrezzatura per potersele fare da soli, posso dire che le barre Ocean stanno andando bene, sono costruite in modo dignitoso cosa che magari un utente in "casa" non potrebbe fare, tutte saldate su smd con protezione per schizzi o umidità.
Tre anni di garanzia e quindi anche una tutela per l'acquirente.
Sul fatto dei led che si bruciano hanno un controllo di protezione che se si brucia un led gli altri rimangono accesi e con tutta calma si manda in assistenza.Certo, sostituire il led per noi comuni mortali non è possibile.
Il prezzo: onesto e in linea con i mercato

MAURINO fABRIZIO
21-03-2010, 16:16
#24Ciao IVANO,si in effetti ti ho chiamato in causa perche' sapevo che le avevi montate,e ne ho avuto la prova consultando il tuo profilo...ma hai visto che da Fulvio si sono bruciati parecchi led in poco piu' di un anno e mezzo,come lo spieghi?semplicemente sfiga?

brixstep
21-03-2010, 21:49
Sì è vero EA...scusate intendevo dire che mi è quasi impossibile trovare il range cromatico WA... Cmq la CREE dovrebbe rispondere a breve alla mia mail, si sono scusati per l'attesa di soli 2 giorni perchè la persona di riferimento non è in ufficio...dovrebbe rientrare domani...ovvero oggi perchè in asia c'è il fuso orario... :-)

brixstep
21-03-2010, 22:03
Ciao GIMMI...

...non è che ci si diverte a cercare i LED su mari e monti...

...bhe vedi, quando acquisti un accessorio importante per il tuo acquario come l'illuminazione ti devi limitare a certi paletti che mette il mercato, come dimensione, potenza, colore etc etc etc...

Quando invece lo costruisci tu oltre ad avere la soddisfazione di creare qualcosa che funziona, lo puoi anche adattare bene alle tue esigenze...

...io ad esempio ho in mente un progetto inesistente sul mercato... che probabilmente riuscirò a portare a termine solo tra molto tempo...però questo mi dà molte piu soddisfazioni di quante me ne darebbero 550 euro spesi in pochi attimi nel mio negozio di fiducia... :-)

Tu lo compreresti un acquario già belle che fatto e finito solo per il gusto di vederlo in salotto??? O preferiresti vederlo crescere...!!!

Saluti.

brixstep
21-03-2010, 22:25
Ah già dimenticavo GIMMI, ho visto le barre di cui parli sembrano un buon acquisto...il prezzo è anche ottimo rispetto a tanti altri produttori...

Per il fatto della non ventilazione se noti bene..(e se ho visto bene io)....i led sono fissati su un supporto largo forato ad elevata conduzione termica, loro dicono un NIKEL-ORO, il quale dissipa poi su una superficie piu larga verso il supplorto di alluminio...ed i produttori stessi specificano che i led lavorano in un range termico dettato dalla CREE che ne permette l'affidabilità nel tempo... SEC. ME non dovresti avere problemi di led bruciati...

P.S. Dato che si parla di pareri, secondo voi come mai le plafoniere a led della Vitrea costano un botto di piu rispetto alle altre???

Stefano.

GIMMI
22-03-2010, 00:30
Ciao Stefano, la mia attuale plafo è una 10w hqi e 4 t5 da 24 w (due per lato) fatta da me con grande soddisfazione, ho potuto fare questo lavoro perchè conosco quello che ho utilizzato e quindi mi sono potuto muovere sapendo quello che stavo facendo ed il margine d'errore era, scusate il gioco di parole, marginale.
con i led i soldi in ballo sono molti, e le conoscenze sono ancora limitate..... ergo..non ho soldi da rischiare in esperimenti dove le mie conoscenze sono + che limitate.
ciao
Max

MAURINO fABRIZIO
22-03-2010, 01:39
Quoto brixstep per l'affermazione riguardante la soddisfazione che si prova a costruirsi un oggetto unico fatto dopo ore di incasinamenti,e ore passate nell'officina o garage fino a notte tarda pensando a come realizzare quel particolare o chiusura o staffa che tanto ci fa' pensare durante il giorno...
Ma non posso che quotare anche Gimmy per la visione reale e razionale di vedere gente come noi che magari spendiamo gli stessi soldi che spenderremmo ad acquistarne una commerciale,ma io non riuscirei proprio a scartare la scatola contenente la plafo nuova,appenderla e piantare la spina e ritenermi soddisfatto...anche perche' oltre alla garanzia sul fatto che se si bruciano te li cambiano,nessuno ti dara' mai la garanzia di una risposta positiva della tua vasca portata da questa illuminazione...ogni tanto se le cose funzionano e' perche' qualcuno prima di altri si e' buttato senza avere le spalle coperte e ci a messo la propria responsabilita'...
che sia ben chiaro non intendo ne valorizzare ne colpevolizzare nessuno con quello che ho scritto,per me ogniuno e' libero di scegliere la corrente di pensiero,sseno' a cosa servirebbe il forum?
Ciao a tutti
------------------------------------------------------------------------
Il tutto si traduce leggendo attentamente la tua firma......

GIMMI
22-03-2010, 01:54
a Fabrì........ tutta la soddisfazione che vuoi ma qui i pionieri pagano e poi non è neanche questo, come ho già detto, io la mia plafo hqi t5 l'ho realizzata con soddisfazione e non me ne pento ma gia so che i soldi che ho speso non li riprendo, rimane comunque la soddisfazione di aver fatto una cosa su misura, per i led nessuno di noi conosce sti led e quindi non ti dico che vai a culo perchè uno studio c'è ma la certezza mai ed i soldi in ballo non sono pochi, io , a questo punto più che mai parlo per me, soldi per prove non ne ho e non ho tempo da spendere per progetti dove non conosco le cose che utilizzo quindi preferisco andare a colpo sicuro, ero tentato all'inizio perchè pensavo di risparmiare molto ma quando ho capito che la spesa era anche superiore con il fai da te........allora mi sono finiti i dubbi e sono arrivate le certezze.
se un giorno riesco a fare il refugium che tanto vorrei mi faccio una mini plafo a led cree da 3w l'uno, stanzio 50/ 60 eurozzi per il progetto e ci provo, allora si che mi piace, poca spesa e buon divertimento, il sistema di giocare c'è sempre ma un minimo di garanzia di riuscita la vorrei o comunque il rischio deve essere calcolato.
ciao

brixstep
22-03-2010, 09:00
Ottime affermazioni, hai ragione Gimmi, i soldi in gioco sono tanti...per questo su un prodotto non ancora conosciuto bisogna muoversi con i piedi di piombo...oppure come fai tu acquistare un prodotto sicuramente funzionante e piu economico...ad esempio io è da un anno che studio e penso quale potrebbe essere la via piu sicura...solo ora mi sto accingendo a comprare i primi materiali....!! :-)

Saluti.

Stefano.

MAURINO fABRIZIO
22-03-2010, 20:59
In un caso o nell'altro,mica c'e' da ricavare qualche guadagno economico essendo la nostra passione per l'acquario un hobby...cmq,su superfici di importanti dimensioni,per ora non la sto' vedendo neppure io la convenienza ad acquistare la plafo a led...su piccole o medie sicuramente...per un nano al 100%...anche se a lungo termine,ma quanto ci metti a recuperare la spesa iniziale?

GIMMI
22-03-2010, 21:28
io vedo i led come integrazione alla tradizionale o come unica fonte di luce su piccole vasche, parlo di 50 litri circa, i vantaggi sono che non cambi ognio 6 mesi e consumi metà watt, non ho calcolato quanti anni ma sicuramente non molti e poi se smeti tutto puoi rivendere le barre oppure le riusi a casa come sottopensile ad esempio...nulla si crea e nulla si distrugge (perdonate la citazione)

ciao
Max

MAURINO fABRIZIO
22-03-2010, 23:18
Be'sicuramente io come altri ti sapremo dire se la scelta che abbiamo preso e stata propizia o meno...chissa'...ormai sono in ballo e devo ballare...yeahhhhhhhhhh

GIMMI
22-03-2010, 23:31
e si.... ormai balli, comunque è un bel divertimento e quindi ti dico divertiti e poi ci racconti.
ciao

MAURINO fABRIZIO
22-03-2010, 23:49
Ok bella Gimmy!!!!!!!!!!!!!

enzoaqua
26-03-2010, 17:36
posso sapere in mp il prezzod dei moduli e di come collegarli?

grzie!
__________________

MAURINO fABRIZIO
27-03-2010, 19:10
Devi chiedergli a donatowa i prezzi io ho le mani legate!!!#28f#28f

arturo
31-03-2010, 00:46
xchè non vedo le foto?
cmq a giorni mi devono arrivare in negozio 2 barre led di ocean led da 10000k ,che andranno a integrare la mia plafo fai da te t5 x aumentare un pò di luce e cambiare un pò lo spettro(aumento l'attinico)
sulla carta mi convince lo spettro emesso dai led a differenza dei picchi dei neon t5, ma visto che poi i neon funziano alla prova dei fatti,ho optato x una plafo mista

sarei curioso di vedere le foto...:-(

GIMMI
31-03-2010, 01:28
arturo ciao, ho in mente di fare la stessa cosa, appena recupero del denaro che stò aspettando credo che porterò avanti il progetto che è simile al tuo t5 e barre led misto insomma......ti dispiace che poi ti contatto via e-mail per sapere come stà andando l'esperimento....
ciao

arturo
31-03-2010, 08:40
no problem, peraltro ho alcuni sps un pò sbiaditi o colorati in parte, se vi saranno miglioramenti saranno evidenti, il negozio dove mi fornisco ha comprato ormai da un paio di mesi queste barre x un paio di vasche in esposizione, se ci saranno dei problemi lui me lo dice sicuro.
ho optato x i bianchi xchè i blu non mi convincono, mi ricordano i blu plus dei ati, frequenza già coperta dagli ati spezial,mentre letto sul forum , ben piu necessaria è la frequenza emessa dagli attinici che per ora si trova solo con i neon.
scusate se mi sono intromesso,se poi mi dite xchè non vedo le foto.....grz

GIMMI
31-03-2010, 10:59
e poi i blu leggendo sempre qui e parlando con altri appassionati sembra che non contribuiscano alla crescità cosi come i bianchi ma vengono utilizzati principalmente per esaltare i colori per questo motivo ora non ho blu ma solo bianchi.....ossia ho una 150hqi da 14.000 e 2 t5 ATI, io credo si possa risolvere anche con dei led singoli anzichè le barre mettendone 4 o 5 sparpagliati nella plafo...
ciao

Abra
31-03-2010, 11:45
a me pare una balla colossale.....c'è un'articolo scientifico che dimostra che gli SPS cresco più sotto le 20000k quindi blu e non attinico....che poi l'attinico contribuisca in maniera migliore e più forte nessuno discute,ma che i blu non servano a una mazza non è vero.
IMHO eh

GIMMI
31-03-2010, 15:30
cazzarola Abra, allora secondo te quale sarebbe la condizione migliore???? nel mio caso, ad esempio, con una 150 w hqi E DUE T5 DA 24W io ho messo la hqi Plusrite da 14.000K che ipotizziamo realmente sarà 12.000K... e 2 t5 da 24w della ATI quelle bianche che dovrebbero essere, correggimi se dico c...te, 12.000K....tu cosa meterresti al mio posto?? e per quale motivo ???

Abra
31-03-2010, 18:05
se ti piace quella luce come colore tienila ;-) già nelle 14000k e 12000k il blu c'è.....ma dire che il blu non serve a nulla secondo me rimane una castronata ....fosse mia a fianco della 14000k affiancherei due attinici,così copriresti quasi lo spetro giusto.

GIMMI
31-03-2010, 18:20
addirittura due attinici?? non sono troppi ? non rallentano la crescita dei coralli? e vero che gli attinici riescono a durare + dei fatidici 6 mesi??
ciao
Max

Abra
31-03-2010, 18:36
più di 6 mesi non li fai....l'attinico è quello che si consuma prima purtroppo per noi :-(

comunque..ti metto lo spettro del loro consumo,tira tu le conclusioni :-))


http://s1.postimage.org/PxLL9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPxLL9)

GIMMI
31-03-2010, 19:58
te lo dicevo perchè ho letto qui sul forum che una persona (non ricordo chi) diceva di utilizzare dei tubi attinici con delle hqi e gli attinici li cambiava quando si ricordava lasciando capire che questo accadeva oltre i 6 mesi canonici e ricordo che la vasca era più che dignitosa...forse era una vasca del mese....non ricordo.??????

MAURINO fABRIZIO
31-03-2010, 20:04
Arturo le foto sono a pagina 4,perche' dopo l'aggiornamento del forum(che adesso reputo una gran figata#36##36#!!!),sono state cancellate#07#07...guardate,vi inserisco una foto solo con i 16 royalblu accesi-50-52-50-52...
http://s4.postimage.org/lG_M9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlG_M9)

Abra
31-03-2010, 20:04
micca ho scritto che ti muore la vasca se li cambi dopo 8 mesi :-))

arturo
31-03-2010, 20:20
io quello che so l'ho letto qui, mi sembra un certo tuezen dicesse ste robe e nessuno lo sconfessava, ossia che il blu dei royal era all'incirca quello dei blu plus tanto di moda, e quindi cmq già compresi nei blu spezial,e che i soliti studi avevano affermato che i coralli traevano vantaggio piu da una frequenza attinica che da un blu royal led.poi che il blu non serva a niente nessuno lo dice ma dovendo scegliere preferisco l'attinico o no?
ma volendo fare una plafo mista led neon,io piglio il meglio di l'uno e dell'altro.

poi un giorno se qualcuno spiega che vuol dire una lampada da 12000 k,come si calcola questo valore,visto che la luce è un insieme di singole frequenze?
è un valore medio o che ?
saluti,intanto le barre sono arrivate speriamo bene..

GIMMI
31-03-2010, 20:24
basta che stà luce è bboooona pe li pesci e soprtutto li coralli....

ALGRANATI
31-03-2010, 20:59
Arturo le foto sono a pagina 4,perche' dopo l'aggiornamento del forum(che adesso reputo una gran figata#36##36#!!!),sono state cancellate#07#07...guardate,vi inserisco una foto solo con i 16 royalblu accesi-50-52-50-52...
http://s4.postimage.org/lG_M9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlG_M9)



usti maurizio....ma così non è troppo blu??#24

arturo
31-03-2010, 22:15
ma la plafo è in legno? dove l'hai trovato di quello spessore?

MAURINO fABRIZIO
02-04-2010, 13:26
Arturo lo ammetto.......e' un battiscopa:-D:-D:-D....
Algranati,mi chiamo FABRIZIO-04....cmq,perche' dici che e' troppo blu?quando ci sono accesi anche i bianchi quasi che devo aumentare i blu per avere un po' piu' di Kelvin...#24#24

ALGRANATI
02-04-2010, 21:45
ma io ho visto questa foto e sinceramente mi sembra troppo blu....per i miei gusti ovviamente.

il nome .....scusami#13

arturo
03-04-2010, 08:01
[QUOTE=MAURINO fABRIZIO;2950469]Arturo lo ammetto.......e' un battiscopa:-D:-D:-D....

battiscopa di ottima fattuta,io pure li ho usati x la base dell'acquario x integrarlo nell'arredamento,ma dopo qualche anno l'umidita e le gocce lo gonfiano anche se lo avevo trattato.
infattti x la prox sono orientato x l'alluminio ma è dura trovare i giunti di plastica x i tubi della misura che voglio io.

MAURINO fABRIZIO
03-04-2010, 08:43
Algra no problema;-);-)
Arturo,si,e' un problema che mi sono gia' posto quello dell'umidita',anche se non credo che aspettero' il momento in cui sara' rovinata per cambiarla,sicuramente mi passera' per la testa qualche modifica-:33-:33...

MAURINO fABRIZIO
05-05-2010, 21:21
Ciao a tutti,vi inserisco una foto di come prosegue l'avventura LED...guardate la crescita della taleauccia...in 2 mesi dalla installazione...
http://s4.postimage.org/luW2J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVluW2J)

http://s3.postimage.org/xteQS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqxteQS)
Scusate la qualita' delle foto del mio cellulare#12#12

GIMMI
05-05-2010, 22:49
bizio...... stò arrivando con la mia led......... ciao

MAURINO fABRIZIO
06-05-2010, 09:52
Grande Gimmy...sempre infognato alla ricerca del led migliore e piu' conveniente eh?!?!bravo bravo,non vedo l'ora di vedere qualche fotina di come la realizzerai...ormai e' da un po' che te la studi...;-);-)#18#18

GIMMI
06-05-2010, 17:23
ciao Fabrizio, ho preso la plafo bella e fatta, fattura cinese, led americani e negozio USA.....120w, non ti dico però quanto costa....................................

MAURINO fABRIZIO
07-05-2010, 08:45
No,non dirmelo...gli avrai dato una ******* vero????dai quanto hai sborsato?

GIMMI
07-05-2010, 08:59
ciao, ho visto la plafo da un amico ...da lui mi è sembrata ok, i suoi coralli satanno ok ed il prezzo è invitante, adesso aspetto di averla qui e di poterla provare poi semmai entro nel dettaglio...prezzo ecc. certo una domanda viene spontanea!!! se veramente funziona come credo.............. che ***** (per usare un tuo termine) stamo a pagà cosi tanto sti led???? è vero che non capisco nulla di led ma tutto questo divario di spesa mi piacerebbe capire veramente perchè esiste....comunque non voglio polemizzare, ci saranno anche dei motivi che non conosco...per dire.....io come HQI utilizzo la plusrite USA da 20 euro a lampada comprese SS non mi trovo male ed il mio portafogli ringrazia poi c'è chi usa lampade di altre marche e di altri prezzi e si trova ugualmente bene....sono scelte......sono anche scelte date dalla possibilità e la voglia di spendere e ciascuno di noi è libero....

MAURINO fABRIZIO
07-05-2010, 13:11
Ma non era per offendere,sia chiaro...io ti posso solo dire che a vista il led cree che monto io ha un diametro piu' che doppio di ottica rispetto a un led cinese che ho visto da un mio amico,e oltretutto un cree di quelli che ho montato quando e' acceso non riesci a guardarlo frontalmente,a differenza dell'altro a pari consumo e potenza(quella che dichiarano)lo guardavi senza troppi problemi,e oltretutto quell'altro scalda da bestia!!!rispetto al modulo che monto sia chiaro...e poi e' solo una mia constatazione,mica e' legge...tornando a noi,numero di led?raffreddamento?plc?dimmerizzabile?e soprattutto prezzo?ciao gimmy

GIMMI
07-05-2010, 13:17
ciao Fabrizio...... guarda stò tremando perchè ho comprato la plafo il 24 di aprile ed ancora non arriva.... ma quel che è peggio scrivo e non mi rispondono, mi hanno detto che sono degli stronzi Americani che fanno così !!!!!!!!....in ogni caso ho pagato con paypal per cui se non arriva rientro del denaro comunque...quindi..... facendo i dovuti scongiuri, appena è qui da me posso anche postare foto ecc.
comunque ho già deciso se non arriva riprendo i miei soldi e me la faccio mista led e t5.

i led tu li hai presi da Donato vero??? ero in contatto con lui ma veniva troppo per le mie tasche se però torno sui miei passi come dicevo probabilmente lo ricontatto......
ciao

MAURINO fABRIZIO
08-05-2010, 13:10
Ah quasi mi sono dimenticato......giovedi' ho costruito una nuova plafoniera a led,simile all'altra,ma con un modulo esterno alla plafo contenente gli alimentatori e un'unico programmatore a due uscite...l'ho fatto piu' che altro per cambiare la distanza tra i moduli,giusto per guadagnare 6 cm di dimensione sul perimetro,e 5 sullo spessore senza parlare del peso...

Matteo_Guppy
09-05-2010, 20:08
Ciao fabrizio e scusa se mi intrometto nel tuo post, ma vorrei anch'io realizzare una plafo a led per il mio nano 30x30x35h. Potresi gentilmente elencarmi tutti i componenti elettrici ed elettronici della tua bellissima plafo? Anche il modello se non è troppo disturdo.
Dove potrei reperirlo il materiale? Donato non mi risp mai... :-(

MAURINO fABRIZIO
10-05-2010, 20:06
Ciao MATTEO GUPPY,grazie per i complimenti,se riesco posto le foto di quella nuova vedrai che e' ancora meglio...cmq per il tuo nano,se vuoi semplificarti la vita hai bisogno di un modulo a led tipo i miei,una ventolina del 100 12v,due alimentatori,e 13 lenti a 80°,ti garantisco che avrai una luce della madonna-50-50-52-52...strano che donato non ti abbia risposto,sara' come al solito sommerso di lavoro-e11-e48-e03-93

adrynapoletano
30-05-2010, 00:50
Ho voglio di autocostruirmi una plafoniera led per il nuovo acquario che allestiro al piu presto (in realta appena avro finito di pagarlo) la vasca è un 80x50 della vitrea. Desidero ricevere alcune info utili per iniziare la costruzione della plafoniera come il tipo e il numero di led, gli alimentatori e ovviamente dove reperirli; ho intenzione di creare l'effetto alba/tramonto. Con questa nuova vasca ho intenzione di iniziare ad allevare anche i coralli sicuramente i molli ma penso anche ai coralli duri (questi poi vedremo). Aspetto una tua risposta. Grazie.

gioiasas
01-06-2010, 16:02
scusami Fabrizio sono arrivato a questo post solo ora, e le foto non ci sono più
non è che le posteresti di nuovo
Ciao Luca