Visualizza la versione completa : Ex Tanganika, sono tentata per un salmastro
unadell1%
06-03-2010, 13:34
Ciao a tutti, ho un acqaurio da 50lt, fino al 21 Dicembre ospitava una coppia di brichardi. Poi li ho traferiti in un 240lt, e mi è rimasto il cinquantino vuoto. Anche se è vuoto l'ho lasciato avviato, volevo riciclare l'allestimento( sabbia ultra fine e rocce calcaree), mi affascinava il salmastro,e leggendo gli articoli ho visto che le due cose si sposano. Mi spiegate un pò come devo fare? Passo da dolce a salmastro gradulamente? ho bisogno necessariamente dello schiumatoio? Grazie mille.
cardisomacarnifex
06-03-2010, 13:54
Io sostituirei le orcce calcaree con rocce neutre, aggiungendo legni di mangropvia. Lo schiumatoio non serve affatto, e il passaggio da dolce a salmastro se la vasca è vuota, cioè senza pesci, lo puoi fare cambiando l'acqua un po' per volta fino ad arrivare alla desnità desiderata.
unadell1%
06-03-2010, 14:00
Si la vasca è senza pesci, solo lumache infestanti varie. Le rocce sono quelle forellate usate per i Tnganika o Malawi, ma non sono molto calcaree, un pò sfrigolano, ma no in modo eccessivo, sinceramente le ho viste in molti salmastri #12
In teoria avrei una bella mangrovia, ma occuperebbe tutta la vasca #06
cardisomacarnifex
06-03-2010, 19:03
Allora inizia a fare cambi parziali con acqua marina sintetica e sei a posto, fino a quando no raggiungi la densità desiderata. Oppure cambi parziali con acqua salmastra, solo che lì la densità varierà più letnamente perchè immetti poco sale per volta.
unadell1%
06-03-2010, 19:18
L'acqua marina sintetica, è quella che si acquista dal negoziante? Come fauna mi sarebbero piaciuti 2 tetradon, poi se cè qualcosaltro che ci può andare bene (un sesarma?forse selo mangiano...), altrimenti mi sta bene anche cosi.
In questo caso, che salinità devo raggiungere?
Io sospetto che dai negozianti questi pesci vengono tenuti in acqua dolce, se li metto direttamente in acqua salmastra non subiranno uno shock?
Grazie mille.
Sergio B
08-03-2010, 16:54
in un 50 lt metterei al massimo qualche paguro..due tetraodon ci stanno un po strettini...come pesci ci sarebbero i brachygobius xantozona, sono piccoli e più adatti al tuo litraggio :)
unadell1%
09-03-2010, 13:32
Ok adesso ci penso un pò, perchè l'acquario in questione si trova nella stanza che ho in affitto a catania, e può capitare che per una settimana non ci stìa. Siccome sembra un biotopo un pò impegnativo (ho letto che i peci non amano i mangimi secchi ecc...) , credo che per questa volta opterò per un allestimento a bassa manutenzione.E posticiperò quest'esperienza :-( magari quando avrò disponibile una vasca degna a ospitare un salmastro.
E' praticamente sicuro che i pesci siano tenuti in acqua dolce in negozio (almeno da me è così), li acclimati come tutti gli altri, anzi, essendo salmastri hanno una capacità di adattamento maggiore ai cambiamenti di valori....
Se deciderai di intraprendere la via del salmastro, potresti optare per una decina di Brachygobius spp (è praticamente impossibile distinguere le specie in negozio se il nogoziante non se l'è fatto dire da chi l'ha presi) avendo l'accortezza di prenderli in blocco, così almeno è sicuro che siano della stessa specie...
In alternativa, se pensi di rimandare il salmastro, potresti scegliere una coppia di Carinotetraodon travancoricus, che sono piccoli e d'acqua dolce....
50 litri sono più che sufficienti per iniziare, io ho dei Brachygobius in 30... E' vero che non accettano facilmente cibo secco o liofilizzato, però con il surgelato l'impegno non è enorme e per qualche giorno possono anche non essere nutriti...certo se non ci sei per una settimana intera forse è un pò troppo (anche se a me è capitato più di una volta di dovermi assentare per un periodo simile e non mi è sembrato ne abbiano risentito più di tanto)...
cardisomacarnifex
25-03-2010, 00:03
per qualche giorno possono anche non essere nutriti.
Mica tanto vero, anzi sconsiglio dal farlo. I piccoli Gobidi come i Brachy non sono capaci di accumulare grosse riserve corporee, pertanto dovrebbero mangiare poco e spesso. Vero è che èp possibile cavarsela con una somministrazione al dì, però io ho sempre notato che digiuni prolungati (oltre 1 giorno) si traducevano in dimagrimento evidente e pance incavate; tutto facilmente recuperabile con un buon pasto, per carità, però certamente diiguni prolungati non fanno bene a questi piccoli stupendi pesci.
Sì infatti sono gli stessi effetti che ho notato io, infatti non ho consigliato di non nutrirli (se l'ho lasciato intendere mi scuso, non era mia intenzione), però ho notato, come dici tu infatti, che con un buon pasto al ritorno si riprendono subito...il mio discorso era per dire che non sono animali così difficili da tenere come a volte si può pensare... :-)
vedi anche i carinotetradon,non sono facili da trovare ma se abiti vicino a qualche citta grande allora riesci a trovarli,non vanno oltre i 4/5 cm cosi ho letto in giro....anchio dal Tanga son passato al salmastro...:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |