Entra

Visualizza la versione completa : allestimento vasca 80 litri


emix
05-03-2010, 23:58
salve a tutti vorrei allestire il mio 80 litri con delle piante, premetto che non le ho mai prese e quindi parto da 0. vorrei sapere quali sono le più facili da mantenere e se mi potete dare qualche consiglio su quale prendere, quali materiali servono per poterle mettere (ghiaia o cose simili). per metterle dovrò smontare l'acquario togliendo anche la ghiaia? (scusate le troppe domande ma sennò che ci state a fare qui?? :-D )

davide.lupini
06-03-2010, 12:02
ciao emix, l'acquario è quello che hai in profilo? secondo me se vuoi fare qualcosa di molto carino senza stare a smontare tutto ne hai tutte le possibilità #36# .
io ti consiglio di togliere l'aereatore, idem i vascelli dei pirati e mettere al loro posto degli altri legni di torbiera come quello a sx.
a questo punto io ti direi di andare sulle epifite (non hanno bisogno di substrato vivono su legni e rocce) come del microsorum pterus, windelow ecc... muschi e delle anubias (meglio la specie nana) che legherai ai tronchi o alle rocce (se ne vuoi mettere).
quelle che ti ho detto sono tutte piante poco esigenti sia di luce (che neon hai?) che di fertilizzazione, ccosì ti tieni il fondo che già hai che non mi dispiace.

emix
06-03-2010, 23:30
ciao emix, l'acquario è quello che hai in profilo? secondo me se vuoi fare qualcosa di molto carino senza stare a smontare tutto ne hai tutte le possibilità #36# .
io ti consiglio di togliere l'aereatore, idem i vascelli dei pirati e mettere al loro posto degli altri legni di torbiera come quello a sx.
a questo punto io ti direi di andare sulle epifite (non hanno bisogno di substrato vivono su legni e rocce) come del microsorum pterus, windelow ecc... muschi e delle anubias (meglio la specie nana) che legherai ai tronchi o alle rocce (se ne vuoi mettere).
quelle che ti ho detto sono tutte piante poco esigenti sia di luce (che neon hai?) che di fertilizzazione, ccosì ti tieni il fondo che già hai che non mi dispiace.

si l'acquario è quello che ho nel profilo... come lampada ho la sylvania standard da 18w. ma tutte le piante che hai sopra citato sono piante che si attaccano al legno o su rocce?? anche le anubias si attacano ai tronchi???

davide.lupini
06-03-2010, 23:53
#24 ok i W/lt sono pochi ma per quelle piante che ti ho detto vanno più che bene. esatto tutte quelle che ti ho elencato le puoi legare ai tronchi tranquillamente

emix
07-03-2010, 01:56
#24 ok i W/lt sono pochi ma per quelle piante che ti ho detto vanno più che bene. esatto tutte quelle che ti ho elencato le puoi legare ai tronchi tranquillamente

ma sono tutte compatibili tra loro??? per esempio come ph o durezza dell'acqua (almeno per i pesci è così non so se anche per le piante vale lo stesso ma credo di si) vanno trattate tutte allo stesso modo?? posso metterle senza che tolgo i pesci dall'acquario??? come vanno legate al tronco o all'eventuale roccia?? perdonami tutte queste domande ma col piante sono proprio a 0

davide.lupini
07-03-2010, 14:35
problemi di incompatibilità, tra le piante che ti ho suggerito, non ce ne sono, hanno poche esigenze sia di luce che di fertilizzanti, idem come valori d'acqua (considera che possono essere allevate anche negli acquari di acqua salmastra!!!).
le puoi tranquillamente legare con del filo da pesca o di cotone (io uso il primo perchè più resistente) di problemi con i pesci non ne avrai perchè non devi smuovere il fondo e non corri il pericolo di inquinare l'acqua, magari per comodità legale al tronco fuori dall'acqua #36# .

emix
07-03-2010, 16:02
perfetto... cmq ho visto alcune foto dell'anubia... ma può anche essere messa sotto la ghiaia senza legarla al ramo (o all'eventuale roccia) e senza mettere il terriccio???
c'è un limite di quantità che posso mettere??? e sopratutto posso mettere più piante di tipo diverso sullo stesso tronco??

davide.lupini
07-03-2010, 16:36
si puoi farlo ma il suo apparato radicale è più adatto a tronchi e rocce. non c'è un limite minimo o massimo di piante, io preferisco avere molte piante e pochi pesci.
più piante nello stesso tronco possono convivere tranquillamente, nel 200lt sui tronchi ho diverss specie di microsorum, muschi e anubias nane.

emix
07-03-2010, 18:22
si puoi farlo ma il suo apparato radicale è più adatto a tronchi e rocce. non c'è un limite minimo o massimo di piante, io preferisco avere molte piante e pochi pesci.
più piante nello stesso tronco possono convivere tranquillamente, nel 200lt sui tronchi ho diverss specie di microsorum, muschi e anubias nane.

l'ultima cosa... più o meno i prezzi di queste piante quant'è ( per farmi un idea su quanto spendere)???

davide.lupini
07-03-2010, 18:34
in negozio da me si trovano dai 5 ai 7€ l'una, le microsorum le ho trovate all'ikea tra le piante acquatiche (2,9€), oppure vai nel mercatino e le trovi sicuramente a prezzi ridotti.

emix
07-03-2010, 21:09
in negozio da me si trovano dai 5 ai 7€ l'una, le microsorum le ho trovate all'ikea tra le piante acquatiche (2,9€), oppure vai nel mercatino e le trovi sicuramente a prezzi ridotti.

speriamo che il negozio dove vado ce l'hanno queste piante.

davide.lupini
07-03-2010, 21:50
se non le ha è da fucilare :-D

emix
07-03-2010, 23:12
se non le ha è da fucilare :-D
perchè sono facili da trovare?

davide.lupini
07-03-2010, 23:41
le ho trovate all'ikea...

emix
08-03-2010, 00:14
speriamo bene... cmq conosci qualche sito (oppure se le conosci tu) dove ci sono tutti i tipi di piante di questo genere? xkè non riesco a trovarle da nessuna parte neanche qui (o meglio qui ci sono questi tipi ma non sono in questa categoria e non so tutti i nomi) almeno vedo in anticipo quale mi piacciono di più e farmi una idea su come allestire la vasca
cmq colgo l'occasione per ringraziarti della pazienza e dei consigli che mi stai dando

davide.lupini
08-03-2010, 00:26
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
questa è la lista della tropica trovi descrizione delle piante e esigenze di luce, se le clicchi ci sono le immagini.
figurati se non ci si aiuta tra di noi... #36#

emix
08-03-2010, 00:54
quelle sono tutte epifite??????? o sono tutti i tipi di piante che si posso mettere in un acquario?

davide.lupini
08-03-2010, 09:31
parte di tutte le piante che si possono mettere in acquario #36# in mp ti mando l'articolo sulle epifite

emix
08-03-2010, 22:18
grazie mille ricevuto...
davide scusa ancora il rompimento di palle oggi sono andato a prendere altri legni (quelli di manila vanno bene?) e le piante in negozio gli arrivano giovedì (aveva qualche anubias ma erano un po bruttine e non le ho prese) sia le microsorum che le anubias. i legni gia li ho messi in vasca. può andar bene come li ho disposti o è meglio disporli in un altro modo?? magari più adagiati sul fondo...
ti posto la foto... http://img52.imageshack.us/img52/4638/dscn0539s.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn0539s.jpg/)

davide.lupini
08-03-2010, 22:47
figurati no problem. i manila vanno benone spero che li hai bolliti un pò, altrimenti ti ritrovi con l'acqua un pò giallina per un paio di mesi.
ti chiedo 2 favori:
1) il galeone dei pirati è agghiacciante, quando vado nei negozi e lo vedo assieme allo scrigno apribile con le bolle mi viene la pelle d'oca!!! ti scongiuro toglilo :-)) magari metti delle belle rocce laviche (2-3€ al kilo) o anche prese in natura (fai la prova del viakal per vedere se sono calcaree).
2) ok lo sfondo ma cambialo con uno monocromatico es. nero o blu.
per qunto riguarda la composizione bei tronchi me gustano, visto che hanno tutti e due una certa "diagonalità" quello a dx lo lascerei dove stà, quello a sx lo ruoteri di 45° in senso antiorario (lo tieni appoggiato con i due lati corti) e lo sposteri più al centro.
come ti dicevo aggiungi delle rocce laviche/prese in natura con su dei muschi o delle piante e vedrai che viene un bell'acquario #36# .
ps
mi raccomando appena metti le piante spegni l'ossigenatore.

emix
08-03-2010, 23:18
la bollitura... ehm... no non l'ho fatta (non lo sapevo che ingialliva l'acqua :-D )
galeone eliminato :-))
le rocce laviche a roma non so dove posso trovarle in natura (al negozio le vendono già con i muschi o sono a parte quelli?)
lo sfondo già avevo pensato di cambiarlo e metterlo blù ma ti ringrazio uguale del consiglio.
per quanto riguarda i legni hai fatto caso al legno più piccolo al centro degli altri 2??? cmq immaginandomelo messo in quel modo non mi sembra male xò quello piccolo dove lo metto????

davide.lupini
08-03-2010, 23:28
le rocce laviche le trovi in negozi di acquariofilia, i muschi li trovi nel mercatino di AP praticamente te li tirano dietro :-D
no il legno piccolo non l'ho visto ma un posto lo trovi tranquillamente, magari visto che mi pare sempre allungato (almeno così mi sembra) lo metterei sempre in diagonale magari aiutandoti con le rocce che metterai ;-)

emix
08-03-2010, 23:45
e non c'è il rischio che spedendoli muoiono se non trovo un venditore a roma???? (parlo del mercatino su AP)
cmq il legno piccolo si è piatto allungato

ah oggi sono andato da ikea e le piante ci sono che vanno bene per gli acquari ma non so che tipo sono perchè non c'è scritto... ogni tipo di pianta c'è lo stesso nome in svedese... potrei prendere ogni tipo di quelle piante che hanno???

davide.lupini
08-03-2010, 23:56
don't worry che non si rovinano, cmq a roma di acquariofili siete un mondo se non vuoi rischiare con la spedizione di sicuro uno delle tue zone che ne vende lo trovi #36#
dipende all'ikea ci sono vari tipi di piante ma spesso sono esigenti, ti dico i nomi di quelle che ho trovato poi magari le confronti:
hygrophila sp.
microsorum pterus (se la trovi prendila!!!)
bacopa caroliniana
egeria densa (potresti metterla anche se non mi piace)
cabomba
miriophyllum
lysimachia aurea o nummularia
hygrophila difformis
ludwigia sp.

emix
09-03-2010, 00:09
ma queste non sono tutte epifite giusto???? cmq ne aveva 2 o 3 tipi solo di piante ma sinceramente non me le ricordo dovrei vederle meglio... ho visto che ha anche i bambù ma si possono mettere in acquario??? di sicuro però serve il terriccio....

davide.lupini
09-03-2010, 00:13
no solo microsorum pterus è epifita, ma l'egeria densa penso possa crescere anche sul cemento per quanto è rustica #18 il bambu direi di no, più che altro perchè la parte fogliare cresce emersa

emix
09-03-2010, 00:33
dalla foto della microsorium pteropus sono sicuro che non c'era cmq ho trovato questo sito che vende piante mi sapresti dire se sono tutte epifite o no??? http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=354&osCsid=e96da13be611b062be8b70fa72959fcd
cmq non c'è bisogno dell'impianto di CO2 x queste piante giusto???

davide.lupini
09-03-2010, 00:42
Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Nana Bonsai, Bolbitis heudelotii, Microsorium Pteropus Latifoglia (Felce di Giava), Microsorium Pteropus (Felce di Giava), Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) visti i prezzi e la spedizione vai sul mercatino qualche euro lo risparmi #36#
co2 non serve hanno crescita abbastanza lenta

emix
09-03-2010, 00:51
li non le acquisto se devo preferisco prenderle qui (risparmio a parte)
la vesicularia è bellissima si trova facile nei negozi??

davide.lupini
09-03-2010, 00:58
si si trova facilmente ma di muschi ce ne sono un'infinità, spiky moss, christmas moss, weeping moss, flame moss, fontinalis antipiraetica ecc....

davide.lupini
09-03-2010, 01:01
io per esempio ho un 22lt dove stò testando diversi tipi di muschi trovati in natura e vedere il loro comportamento in acquario #36# .
ps
con questo non voglio dire di prendere muschi in natua e buttarli in acqua :-D vai sui muschi che ti ho detto (spiky moss, christmas moss, weeping moss, flame moss, fontinalis antipiraetica ecc....) loro sono coltivati già in acqua e quindi vai sul sicuro ;-)

emix
09-03-2010, 01:06
a roma se prendo i muschi del tevere e li metto in acquario i pesci si trasformano diventando nuove specie di animali :-)

cmq un altro po sono più belli i muschi che le piante :-D

davide.lupini
09-03-2010, 01:08
dillo a me li vado a cercare nei boschi!!! probabilmente se metti del tevere altro che i pesci a tre occhi dei simpson :-D !!! in mp ti mando una bella scheda di un'acquario di muschi ;-)

emix
09-03-2010, 01:29
è spettacolare come è venuto alla fine...
cmq anche i muschi hanno bisogno di "poca cura" (come le altre apifite)?
grazie ancora di tutto....

davide.lupini
09-03-2010, 01:34
un minimo di fertilizzanti (magari a base di ferro) male non fanno #36# però è meglio non esagerare con i fertilizzanti la crescita di queste piante è lenta quindi si rischia un surplus che va a discapito dell'equilibrio in vasca (alghe ecc...).

emix
09-03-2010, 01:53
mi sapresti consigliare quale fertilizzante prendere e in quali dosi somministrarlo???

davide.lupini
09-03-2010, 10:11
i fertilizzanti ce ne sono tantittissimi, dipende molto da te quanto vuoi spendere e soprattutto da quanto sia fornito il tuo negoziante. io visto che non hai particolari esigenze di linee/protocolli di fertilizzanti ti consiglio il ferropol della JBL che è anche abbastanza facile da trovare nei negozi.

emix
09-03-2010, 20:47
e va messo in base ai litri della vasca (come gli attivatori, i biocondizionatori ecc...)

cmq per il layout dei legni tu dicevi così???
http://img382.imageshack.us/img382/6287/dscn0540q.th.jpg (http://img382.imageshack.us/i/dscn0540q.jpg/)
così mi pace molto ma non riesco a farmi un idea su come mettere le piante
io avevo pensato così:
nel legnetto sulla sinistra le anubias, su quello a destra le microsorium e al centro il muschio di giava nella parte bassa e nella parte alta altre anubias...

davide.lupini
09-03-2010, 21:10
#25 bravo intendevo così. io metterei le microsorum in basso dove biforca il tronco (legno centrale), così mascheri l'attaccatura tra legno e ghiaia, le anubias (meglio nane) le metterei sul tronco piccolo a sx.
magari il legno di dx portalo di poco verso il centro e ci metti in basso le anubias o ancora meglio il muschio, mentre a 1/2 le microsorum. per quanto riguarda i muschi potresti metterli anche nel punto alto del tronco a dx e in quello al centro (ti dirò che mi piace però più l'idea del legno che sbuca dalle piante).
poi fai una cosa visto che hai la ghiaia abbastanza grossa il muschio seminalo, ti spiego:
prendi il ciuffo di muschio e lo spezzetti in porzioni da 0,5-1cm e lo lasci vagare in vasca (tanto affonda) in questo modo si ferma tra la ghiaia in modo casuale (e sui tronchi) e mano a mano che cresce striscia e ti forma un bel pratino (ci mette un pò bisogna dargli tempo).
il fertilizzante lo si dà in base ai lt della vasca o in base alla quantità presenti.

emix
09-03-2010, 22:05
il legno al centro immaginandomelo con le microsorium nella biforcazione e la parte superiore che esce dalle piante me gusta assai...
per il legno a destra, come le vedi le microsorium nella parte bassa (in modo che continua con quello al centro perchè stanno attaccati) e il muschio da metà in su?

davide.lupini
09-03-2010, 22:07
ok approvo #36# potrebbe essere una buona soluzione

emix
09-03-2010, 22:56
molto bene sperando di riuscire a farle aggrappare ai rami quando giovedì le prendo gli faccio una foto e ti faccio vedere come è venuto

davide.lupini
09-03-2010, 23:21
filo da pesca 0.15-0.10 o similare magari trasparente

emix
09-03-2010, 23:23
così facile??? anche i muschi li lego così?? e quanto dovrei prenderne di muschio?? sul mercatino ho aperto un topic che lo cerco e ho messo 30-40 cm... è troppo???? o è poco???

davide.lupini
09-03-2010, 23:34
-05 con 30-40 cm ci rivesti un'acquario, ti basta un quadrato di 5cm bastano 1-2 tipi di muschi altrimenti ti si mischiano e non li riconosci.
si è facilissimo un pò di giri di filo e loro in 2-3 settimane te lo coprono.

emix
09-03-2010, 23:38
-05 con 30-40 cm ci rivesti un'acquario

ah si :-D :-D pensavo che andava bene
cmq cosa coprono in 2-3 settimane il filo o il ramo?

davide.lupini
09-03-2010, 23:41
il filo :-)) , per il ramo ci vorranno un paio di mesi

emix
09-03-2010, 23:48
allora prima che faccio "*******" quante anubias nane (per il rametto) e microsorium (per il ramo al centro nella biforcazione e il ramo a dx sotto) posso prendere??? io volevo prendere 2-3 anubias nane e 5-6 microsorium... va bene?? (sicuramente no... #22 )

davide.lupini
09-03-2010, 23:53
2-3 vasetti di anubias vanno benissimo (ha una crescita lentissima...) per le microsorum dipende dal tipo, se è il pterus (quella più grande) 2 vasetti bastano e avanzano (si riproducono facilmente). se la trovi, io metterei anche un vasetto di microsorum narrow che nel tuo allestimento sarebbe perfetto #36# .

emix
10-03-2010, 00:00
e se non è la pteropus? se la trovo la narrow la metto sul ramo a dx
cmq quando si riproducono si allargano le radici e nascono nuove foglie??

davide.lupini
10-03-2010, 00:08
no nascono delle plantule sul lato inferiore della foglia che poi ua volta mature si staccano da sole. sono belle tutte e 2 ma la narrow forse è più adatta al tuo layout

emix
10-03-2010, 00:10
e quando si staccano si riattaccano da sole al ramo o le devo rimettere io???
cmq la narrow anche per il centro??

davide.lupini
10-03-2010, 00:16
si attaccano anche da sole tramite le radici, ma è un processo lungo, per fare prime le si "aiuta" legandole. bah io le metterei assieme, magari la pterus più in basso che fà più il cespuglio, la narrow più in alto che ha foglie più lunghe e strette che poi ricadono verso il basso.

emix
10-03-2010, 00:30
speriamo che ce l'ha le narrow intanto metto qualche annuncio sul mercatino...

davide.lupini
10-03-2010, 00:44
forse qualche narrow (sui 3-4cm) tra un pò la dovrei avere (te lo sò dire quando svuoto il 200 e riempo il 300lt nuovo), te intanto compra le pterus (ti conviene andare in negozio hanno le piante sui 15-20cm #36# )

emix
10-03-2010, 00:50
ah perfetto allora prendo 3 vasetti di anubias e 2 di pteropus e se ce l'hanno il muschio
( ma non ce l'hai qualche foto della tua vasca?)

davide.lupini
11-03-2010, 21:33
ahhh sono un guppy!!! avrei preferito avannotto...vabbè pazienza. sinceramente è un pò che non gli dedico le giuste attenzioni (mi mancano 2 esami e la tesi...) visto che son sempre al pc a lavorare...se vuoi lasciami la mail e ti mando la foto del 200lt ma ti avverto è molto wild è da un pò che non poto...

emix
11-03-2010, 21:37
ciao davide oggi ho preso le anubias nane, le microsorium non gliel'hanno potute portare per la neve intanto ti posto una foto di come le ho messe
http://img220.imageshack.us/img220/8533/dscn0542e.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/dscn0542e.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/6564/dscn0544.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/dscn0544.jpg/)

poi come fertilizzante mi ha dato il FLORA-VIT della Ottavi, sulla scatola c'è scritto di mette 5 ml ogni 20lt d'acqua (nel mio caso 20ml), però non c'è scritto ogni quanto lo devo mettere, io l'ho messo subito appena ho messo le piante. la luce va bene se la lascio accesa 8 ore al giorno??

AlessandroBo
11-03-2010, 22:18
ciao premetto che nn ho letto tutta la discussione...ma mi permetto...quei due legni perfettamente paralleli ti piaccion proprio?

emix
11-03-2010, 22:23
ciao premetto che nn ho letto tutta la discussione...ma mi permetto...quei due legni perfettamente paralleli ti piaccion proprio?

in che senso??? cmq li ho messi così per creare un layout per le piante

davide.lupini
11-03-2010, 23:00
belle anubias, sono delle barteri, se più avanti trovi quelle nane le puoi mettere sempre in quel legno in primo piano. la linea ottavi non la conosco, vai con dosi ridotte almeno di 1/3 le piante sono poche e a crescita lenta. oltre le 7-8 ore di fotoperiodo non andrei senno vai a rischio alghe.
il legno di dx lo sposterei ancora un pò verso il centro in modo da sovrapporsi a quello centrale. per il rsto come idea di layout mi piace.

emix
11-03-2010, 23:07
però anche queste sono nane??
quindi invece di 20ml ne metto 7ml all'incirca xò ogni quanto devo metterlo???? l'ho messo oggi appena le ho messe poi quando glielo rimetto???

davide.lupini
11-03-2010, 23:15
sulle istruzioni cosa dice? di solito se non è un protocollo è una volta a settimana, comunque fossi in te fino a che non è ben piantumato non fertilizzerei, altrimenti ti ritrovi solo con tanti micro-macroelementi che le poche piante non riescono ad assorbire=proliferazione alghe

emix
11-03-2010, 23:24
ok allora finche non prendo le altre non lo metto più. cmq al negozio oggi aveva 2 rocce (di piccola dimensione) con il muschio di giava attaccato se ne prendo 1 non c'è un modo per farlo attaccare anche al ramo??

davide.lupini
11-03-2010, 23:52
secondo me te li fà pagare un'ira di dio con il muschio attaccato, secondo me risparmi a prendere muschio e rocce a parte

emix
12-03-2010, 00:00
la roccia ha detto 8 xò non so con il muschio a quanto arriva.. cmq ha detto che gli dovrà arrivare il muschio giovedì devo riandarci per le microsorium e vediamo se ha anche quello