Visualizza la versione completa : Quanti pesci in 400l totali???
ciao ragazzi continuo ad appellarmi a voi, ho una vasca da 300+60sump+40 refugium, la sump è a caluerpa e miracle mud con un ts1250 deltec come schiumatoio, secondo voi quanti pesci posso mettere ancora considerando che ho gia:
1 zebrasoma exanturum tgM
1 zebrasoma Veliferum tg M
1 zebrasoma flarescence tgM
1 ephatus tg M
1 gramma loreto 6cm
1 cernia betta tgM
2 kaudermi
2 pagliaccio
1 salaria
1 valensiana
1 murena di cui nn so il nome ma è GIALLA E BLU""FANTASTICA"" 60cm diametro 1cm
2 lismada
1 aragosta
1 gambero bianco con le zampe viola di cui nn conosco il nome...
posso ancora aggiungere???
non pensi che sarebbe il caso di smetterla? ;-) meno ci metti meglio è, considera che nel mio 1200 litri ho
3 chelmon rostratus
1 thalassaloma lunare
1 flavescens
1 epatus
1 ocellaris
1 volitans
1 paguro
1 riccio
pieno di invetebrati vari
p.s.
molti animali che hai messo sono incompatibili tra loro e presto o tardi si elimineranno tra loro...
ALGRANATI
05-03-2010, 21:37
bluvils, intanto sposto in pesci marini che questa non è la sezione giusta.........e poi sinceramente...........io proverei a pensare ai tuoi poveri pesci che sono messi come in una scatola di sardine -28d# -28d# #07
janco1979
05-03-2010, 21:41
bluvils, spero che sia uno scherzo... -28d#
Matteo 93
05-03-2010, 21:48
madonna quanti pesci ! si che è anche vero che però non sono tutti grossi a parte gli zebrasoma e l'hepatus e la murena....
comunque sarai curioso di vedere una foto...
janco1979
05-03-2010, 21:52
Matteo 93,hai detto nulla..... :-D 4 acanturidi e una murena di 60 cm!!! #23
Sandro S.
05-03-2010, 22:07
bluvils, veramente al posto di aggiungere dovresti togliere
mamma mia ........mi chiedo cosa è la cernia betta..... ;-)
e pensare che io volevo aggiungere assolutamente un loricolus e un potteri...dite di lasciar perdere, mi sa che allora levo il veliferum lo zebrasoma che mi piace di meno...e lascio il frarescence che sara di 5-6 cm e l'exanturum che sara 7-8 cm... levo l'epatus grande e lascio il piccolo che adesso sta nella vasca di quarantena... che misurerà 3cm, levo il gambero bianco con le zampe viola che sta nel refugium e forse levo la cernia betta amche se mi fa impazzire ma gira poco...provvedero a fare questi cambiamenti almeno credo, secondo voi mi aiutera...???e poi punto solo ai coralli e qualche guardiano di acropore... vi posto anche una foto della murena perche è davvero spettacolare... la piu bella murena che ci sia credo...e tra l'altro nn da fastidio e nn tocca nulla...fantastica http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0191_m_847.jpg<br>
mi chiedo cosa è la cernia betta..... ;-)
questo è il nome scientifico Calloplesiops Altivelis
ALGRANATI
05-03-2010, 23:22
bluvils, ao ...cambi i pesci come le mutande
questo è il nome scientifico Calloplesiops Altivelis
ok grazie .....e il guardiano di acropore che dici sarebbe????
cambi i pesci come le mutande
fortuna ho un ottimo rapporto con il pescivendoloooo oramai siamo amici prendo le cose a prezzi molto convenienti e volendo li posso riportare quando voglio e farmeli cambiare con qualsiasi altra cosa dalle resine ai pesci ai coralli a lampade ecc ecc...
guardiano di acropore che dici sarebbe????
tipo questi Gobiodon Okinawae ...non so qui dalle parti mie i pesci li abbiamo soprannominati tutti o megli li hanno soprannominati tutti visto che io ho la vasca da appena 4 mesi e quella attuale l'ho allestita 20 giorni fa dopo aver venduto la mia...
altra domanda vi piace questa murena????ma come si chiama???
Matteo 93
06-03-2010, 22:43
sinceramente mi fa abbstanza senso, preferisco il veliferum :-)) :-))
bluvils, non per trovare a tutti i costi il pelo nell'uovo , ma se dopo 4 mesi e mi sembra di ver capito un trasloco , hai tutti quei pesci mi sembra che tu corraun pò troppo........ ;-)
bluvils, spettacolo la murena #25 #25 #25 si chiama rhinomuraena quaesita, la avevo anche io, quanto mi manca -20 -20 purtoppo quando ho fatto la vasca aperta ci ho dovuto rinunciare -20 a proposito, spero che hai la vasca chiusa, io quando avevo la vasca chiusa mi è avasa da un buco di 2 cm, per fortuna la ho salvata
per il resto della popolazione è meglio non commentare -28d#
io ho una vasca aperta...mi devo preoccupare ???
va be cmq come ho detto provvederò a levare qualche pesce sto andando adesso dal pescivendolo cosi gli dico che vogio dare qualcosa indietro...vi tengo aggiornati anche se locicolus lo metterò sicuramente, a breve appena concludero al 100%(mi mancano una decina di kg di rocce che quando ho preso la vasca nuova nn aveva, sono arrivate ma stanno spurgando gia da 15 giorni, cosi arrivo a 45kg che penso possano bastare) la vasca vi posto delle foto cosi me le commentate e mi date qualche consiglio anche in base alla tecnica che uso e cose varie...ciao e grazie
simone220986
07-03-2010, 14:09
rhinomuraena quaesita ... il nome della murena...
simone220986
07-03-2010, 14:11
rhinomuraena quaesita
io ho una vasca aperta...mi devo preoccupare ???
diciamo che dato che vuoi toglierti alcuni pesi la murena farà da sola :-D evaderà sicuramente, però resiste molto fuori dall' acqua, quindi con molta fartuna puoi sempre riprenderla e ributtarla in vasca
;-)
non sono un po pochini 45 kg di rocce vive in 400 litri? #13
Matteo 93
07-03-2010, 18:57
io sarei corioso di vedere una panoramica.....
anche io...perchè non metti una foto?
non sono un po pochini 45 kg di rocce vive in 400 litri? #13
i litri della vasca sono 300 e 45/50kg penso bastino, poi ho sempre in vasca 30 kg di sabbia viva, altri 20kg di sabbia viva nel refugium e sump a miracle mud, penso basti la roccia cosiderando anche i 50kg di sabbia...
cmq vi chiedo di aspettare qualche giorno, penso fine settimana prossima posterò le foto della vasca e di tutti gli animali coralli compresi...
ok bluvils, , però per le rocce sono poco convinto che bastino, io in 500 litri ne ho 80 kg, comunque aspetta chi ne sa più di me che puo dirti di sicuro qualcosa in più. Giusto una curiosità, ma con tutti quei pesci a quanto li hai i nitriti?
0 spaccato i nitrati a 0.10 ma mi sono auto costruito un denitratore e i fosfati a 0.10 ma anche qui mi sono auto costruito un desilicatore/ defosfatore con le resine dupla shilipos(ottime)...
ragazzi vi posto una foto fatta la volo con un iphone quindi scusatemi per la qualità visto che le rocce sono a carissimo piene zeppe di nitrati e nitriti... accetto critiche e consigli fatevi avanti#36#
http://s3.postimage.org/x55e0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqx55e0)
ragazzi vi posto una foto fatta la volo con un iphone quindi scusatemi per la qualità visto che le rocce sono a carissimo piene zeppe di nitrati e nitriti... accetto critiche e consigli fatevi avanti#36#
http://s3.postimage.org/x55e0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqx55e0)
non ho mica capito cosa è zppo di no2 no3???'
perche avevo detto che avrei postato delle foto quando aggiungevo le rocce che mancano, ma visto che sono arrivate relativamente poco fa e sono ancora in fase di "spurgo" e quindi nn le posso mettere, non sapendo a questo punto quando saranno pronte ho postato una foto fatta al volo solo per farvi vedere la vasca...anche se avrei voluto aspettare...cmq appena posso vi faccio un bell album che cosi nn rende affatto...
ok ........anche se mi sembra non male.......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |