Entra

Visualizza la versione completa : Pesci?


papo89
05-03-2010, 19:05
Chiedo qua che non ne so praticamente nulla di pesci...
Veramente sono estremamente indeciso se metterli o no, volevo mantenere il metodo naturale e usare lo skim che ho solo per ossigenare e all'occorrenza quando avessi avuto l'acqua grassa... Ora non so... Le mie convinzioni vacillano... secondo voi in un sistema di 100lt che pesci si possono mettere?!

yeah!
06-03-2010, 01:22
se vuoi stare sul classico una coppietta di pagliaccetti a tuo piacimento ci sta,e magari ci metti anche un piccolo gobide(l'histrio è stpendo)
altrimenti potresti provarecon un gruppetto di 4nemateleotris magnifica o meglio ,decora

papo89
06-03-2010, 12:05
yeah!, 4?! -05 Mi sembrano parecchi...

papo89
06-03-2010, 12:06
però mica mi dispiacerebbero... :-))

Giuansy
08-03-2010, 16:16
Papo, in 100lt li puoi mettere...echecazz....ovviamente lo ski lo lasci sempre acceso.....pinnuti per il tuo nano ce ne sono parecchi....unico requisito che devono avere...taglia medio piccola e che non siano nuotatori....insomma meglio i territoriali.....pero devono essere compatibili se no si scannano.....

ora so che mi sto dando la zappa sui cocones (altro che piedi) io ho la coppietta di ocellaris e dopo la morte del bicolor ...ho avuto il culo di trovare un centobrige espinosus (bellissimo) e piccolino (pesce angelo nano)....blu fluo con riflessi molto accentuati arancioni ......

spe che ora ti dico perchè mi sto dando la zappa dove non batte il sole:
le foto??? ma fammi il piacere (manvìco riesco a fotografare i vetri del nano) figuriamoci l'espinosus :-D :-D :-D :-D :-D

synth
16-03-2010, 18:49
io nella mia,ho un pagliaccio e un okinawe,subito si scannavano perche il pagliaccio era piu piccolo del oki,ma adesso sono tranquilli ogniuno per i fatti suoi.
anche se sono 100 litri,ti conviene tenere sempre lo skimmer acceso.
io ho il deltec m300 sempre acceso,in piu faccio 10 litri di cambio a settimana.

i pesci danno quel tocco di vitalita in piu alla vasca,dopo anni di nanetto da 30 litri,e bello passare a 100 litri e passa,cosi da ammirare anche qualche bel pesciolino!

Spettro
26-03-2010, 15:20
in 100 litri devi metterci qualcosa di spettacolare!!! ;-)

Se vuoi restare sulla famiglia dei pagliacci io andrei di Amphiprion Perideraion, una bella coppia.
Branchetto di Pseudanthias Squamipinnis? Trio di Nemateleotris Magnifica?


Oppure un bel Sohal :-D:-D:-D:-D

daddycayman
26-03-2010, 16:22
si si certo che i pesciolini li puoi mettere...gia cento litri vanno bene!!!
I pagliaccetti sono un classico ma non li vedo adatti ad una vasca come la tua...hanno bisogno di "morbibo",certo possono stare in simbiosi con un ephy..oppure una cata..io non so che lps avrai..ma anche se sono riprodotti tendono comunque a cercasi una bella casetta!!
Percui,per quanto stupendi li escluderei...

Io mi orienterei su un piccolo okianwe giallo o cmq su un piccolo gobide sicuramente,che ben si sposa con i duri,lo vedrai sempre sui rami a faccia in fuori...è stupendo!!!

Un pesce carino,adatto al tuo litraggio potrebbe essere pseudocheilinus hexantenia,molto colorato e sempre in movimento..

Anche il nemateleotris decora è molto particolare ma a me non fa impazzire...ma credo che con i led i suoi colori sarebbero esaltati un sacco...

Carina potrebbe essere una bella tripletta di crhomis viridis..anche se un monotona e non so se soffrirebbe in 100 lt..

Questi sono molto particolari e coloratissimi..poi vedi tu!!!
-28-28-28

papo89
26-03-2010, 20:48
Cavolo ragazzi, non avevo più visto questo topic...
Giuansy, ci stavo pensando poco fa, non so ancora com'è fatta la tua vasca... È incredibile... PS: ti devo spedire quel cavolo di regalo... Mannaggia a me, è oltre un mese che sta qui...
Spettro al Sohal ci avevo pensato però... Boh, mi sembra sprecato per questa vasca, forse te lo godi di più in vasche più piccole!!!
X tutti gli altri... Pensavo di mettere 2 Nemateleotris Magnifica + Pseudocheilinus hexataenia... L'unico dubbio è che il nemateleotris salta... E salta di brutto... Dovrei mettere una retina sopra...

daddycayman
26-03-2010, 23:53
Beh allora ci avevo azzeccato un pò come pesci...

Ho sentito che anche pseudocheilinus hexantenia salta ogni tanto..ma magari è da imputare a compagni non proprio amorevoli....si sono i pesci che più mi piacciono quelli che hai scelto!!

papo89
27-03-2010, 08:28
appunto mi preoccupo, lo pseudochelinus non è proprio un tenerone...

daddycayman
27-03-2010, 12:11
Su un altro forum ho visto unmodo molto carino ed elegante,quasi invisibile per coprire la vasca,se vuoi poi te linko in mp...

Cmq saltano in prevalenza per cattive codizioni della vasca,dimensioni ristrette o coinquilini rompiballe,non credo sia il tuo caso,poi incrociamo le dita!!

Per quello che ho letto ti consiglio di mettere prima la coppia di "magnifica" e poi lo pseudochelinus,si nutre molto degli organismi presenti sulle rocce,tanto non penso si creino problemi di territorialità

papo89
27-03-2010, 12:35
Lo pseudocheilinus è un assassino se ti dice male... Dipende dal carattere... Chiedi a sanzucht o ad auran... Comunque prima metterò i magnifica, poi dopo 1 mesata lo pseudochelinus e tento di prenderlo molto molto piccolo... Così si adatterà allo spazio che gli lasciano gli altri...
Secondo voi... una Salarias fasciatus ci starebbe oltre a sti 3? Sto chiedendo troppo?

daddycayman
27-03-2010, 16:00
Un salarias proprio non lo so...si fa 12 cm e vuole un buono strato di sabbia per potersi nascondere..io non lo metterei rischieresti di creare malumori tra i conquilini. Anche lui se viene infastidito salta!

Come pesce da fondo io metterei un synchiropus splendidus..mi piace un sacco,rimane più piccolo ma anche lui vuole la sabbia e una vasca matura piena di fauna tra le rocce.

papo89
27-03-2010, 18:55
il synchi vuole almeno 40Kg di rocce... nel mio ce ne sono 10 scarse!!

daddycayman
28-03-2010, 00:00
io come pesce un po più statico metterei un gobidino...interessa l'articolo??#21

papo89
29-03-2010, 13:46
daddycayman, boh... mo ci penso... Tanto fin'ora queste son solo chiacchiere... devo prima riuscire a illuminarlo sto benedetto nano-04-04-04

Spettro
29-03-2010, 17:09
il synchi vuole almeno 40Kg di rocce... nel mio ce ne sono 10 scarse!!

questa io te la smentisco personalmente, ho tenuto per 6 7 mesi uno splendidus dentro una 60 lt con 15kg di rocce, mai avuto un problema, sempre bello grasso e in forma.

papo89
29-03-2010, 18:49
Sei l'unico che ho sentito a dire una cosa del genere... Comunque preferisco non rischiare, posso farne a meno...
Quello che mi stupisce di più è questo!
60 lt con 15kg di rocce
sei riuscito a mettere anche l'acqua oltre tutte ste rocce?! io su 80 ne ho messi 10... scarsi...

Spettro
30-03-2010, 10:13
60 netti^^ scusa ho fatto un pò di confusione :P
------------------------------------------------------------------------
ps mettici anche che le rocce non erano proprio di prima qualità :-)) quindi pesicchiavano^^

adesso in 300 lt ne avrò messi tipo 22 23^^ però rocce vive Fiji Premium ;-)

aleo23
30-03-2010, 13:48
io la salaria nella mia ex vasca la tenevo abbastanza bene
considera che avevo anche 4 cm di sabbia
e passava tutto il gg a brucare
ma anche quando non cera la sabbia
lei si attaccava alle roccie, vetri, pompe su tutto insomma
ho notato solo un particolare
tanto caca quanto mangia:-Dqualcuno direbbe roba buona per coralli
ma cazzarola se finiva uno stronzetto nella pompa avevo sospensione per almeno 1 ora
fa schifo a dirsi pero e da prendere in considerazione visto che mi pare di aver capito che non vuoi tenere lo skimm sempre in funzione#24#24

dilan87
30-03-2010, 13:55
a me piace la valensien se metti sabbia :-)

papo89
30-03-2010, 14:10
se devo mettere 4 pesci lo skimmer lo lascio sempre attaccato... Tranne 1 giorno a settimana...

Giuansy
30-03-2010, 16:52
Papo lo lasci sempre acceso perche se lo spegni, prima che comincia a schiumare passano delle ore....se propio non vuoi farlo girare per un giorno meglio lasciarlo acceso e togliere il bicchiere....e poi perchè non lo vuoi usare per un giorno a che pro??? guarda che i pinnuti cagano sempre mica un giono alla settimana si astengono dal farlo he??:-D:-D:-D:-D

dilan87
31-03-2010, 00:54
hahaha embè :-)

papo89
31-03-2010, 09:53
Giuansy... sempre pirla tu eh?! Sto provando una gestione alla papo89 che include anche un giorno di sbicchieramento... È tutto descritto in tecnica ed allestimento nel topic raddoppiamento nanoreef alle ultime pag...

Giuansy
31-03-2010, 12:28
Papo...caro ma lo sai che fra Pirla ci si intende no??#18#18#18

no a parte gli scherzi ho letto il topic ma come dire??? sta diventando un MEGATOPIC
nel senso che ti ci vuole mezza giornata per leggerlo e riprendere il filo del discorso#23
potresti aprirne un'altro (sempre sull'argomento) e scrivere e descrivere come è l'allestimento
e la conduzione/gestione......voglio dire senza i vari interventi/commenti dei vari utenti...

papo89
31-03-2010, 23:03
Giuansy, proprio per venire incontro agli anzianotti come te, belinun, ho aperto un altro topic... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238212
Tiè, contento?!:-));-)