Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su un piccolo acquario di 20 lt aquatlantis


ballarella
05-03-2010, 17:54
Intanto ciao Tutti!
mi sono appena iscritta ma è da tempo che seguo i vostri post per quanto riguarda acquari d'acqua dolce( ho un mirabello 70 con due scalari e tante piante vere) mentre da sole due settimane son entrata nel mondo del Nanoreef.
Sto iniziando a documentarmi e a cercar di capire il più possibile. Avrei voglia di iniziare l'esperienza del marino.

Arrivo al dunque:
mi è stato regalato un piccolo acquario (adesso all'interno ci sono tre pesci rossi) di Dimensioni 42 x 25 x 35 cm di 20 Lt (ho allegato la foto) oppure
http://www.aquatlantis.com/it-frame-produtos.php?id_produto=14

secondo voi è possibile farlo diventare un nano? se si lo posso tenere chiuso?
Grazie in anticipo delle vostre risposte se ce ne saranno.
Tiziana


[/img]http://host.presenze.com/image.php?id=35685] http://host.presenze.com/miniature/032010/2010030504435396aquario20c4220com20lampjpg.jpg

Wasp
05-03-2010, 18:07
ballarella, in teoria no... però ce ne sono molti anche chiusi... Diciamo che aperto favorirebbe lo scambio gassoso mentre chiuso... :-))

Innanzitutto dicci che tipo di coralli vuoi allevare... Molli, LPS o SPS?

Solo dopo potrai fare qualche progetto :-)

ballarella
05-03-2010, 18:16
Ciao Grazie per la risposta! :-)
la mia intenzione è di allevare coralli molli e pochi LPS.

Secondo te quindi è possibile miodificare questo piccolo acquario?

Wasp
05-03-2010, 18:35
ballarella, certo... se lo vuoi modificare lo puoi fare! Prova a scoperchiarlo...

Guarda io allevo molli nel tuo stesso litraggio con due plafo da 9watt e ho anche un LPS quindi l'illuminazione per te non sarà un problema...
Certo avrai qualche problema con la rocciata (25cm di larghezza) però sicuramente si troverà una soluzione ;-)

Allora... Io direi:

METODO NATURALE (tanto per Molli e LPS va alla grande)

4 kg di roccia viva
Riscaldatore 50watt
Test PO4 e NO3
Filtro a zainetto per le resine
Pompa di movimento 600 l/h circa

E parti senza problemi =)

ballarella
06-03-2010, 15:24
ciao Wasp,
ti ringrazio per i consigli.
Questa mattina però ho preso un'altra decisione, vale a dire abbandonare questa mia idea iniziale e procedere con una vasca 30x30.
Usare il mio piccolo 20lt dalla forma particolare con 25 cm di larghezza come dici tu, sacrifica la rocciata.
aspetto di regalare l'acquario con i tre moschettieri (i tre pesci rossi) in modo tale da sostituirlo con il mio primo nano!

SEmpre questa mattina sono andata dal mio negoziante di fiducia, l'unico che in tutti questi mesi non ha cercato di vendermi cose in più del necessario per il mio acquario(mirabello 70) di acqua dolce.
Gli ho parlato dell'idea della modifica ma anche lui ha detto la stessa cosa sulla rocciata.
mi ha consigliato di prendere il Wave box cubo 30 e poi mi ha detto che per l'acqua mi da l'acqua delle sue vasche in esposizione, acqua già maturata e rocce già spurgate.
Dato tutte le letture che sto facendo questa cosa mi è sembrata un pò strana, mi fido?

Eggos87
21-03-2010, 18:34
per questo aquarietto che e come il mio ti consiglio questa plafo se vuoi tenere solo molli e lps e perfetto ciao clicca sotto

synth
21-03-2010, 21:11
ciao:
il tuo negoziante,(ti ha consigliato male)se una roccia è in una vasca da 10 anni e tu la sposti,per trasferirla in un'altra vasca,la flora batterica instaurata su di essa,ha dei cambiamenti improvvisi,quindi la maturazione va rifatta da zero!

io partirei con acqua nuova,possibilmente preparata da tè.
la fretta di coniciare e la cosa piu sbagliata che si possa fare,il marino e molto piu sensibile alla tempisctica,poi una vaschetta cosi piccola e anche molto piu difficile da gestire.

ti conviene fare le cose per bene,comincia con mettere acqua rocce,e dimenticarti della vasca per un mese,abbi solo l'accortezza di ripristinare l acqua evaporata con acqua d'osmosi.

dilan87
21-03-2010, 22:04
fatti l'osmoregolatore in casa o compralo che ora andando verso lestate lo sai l'acqua che ti evaporerà :) wasp senti ma che lps allevi con 18w?

aleo23
25-03-2010, 01:34
ballarella
ascolta synt
parti con criterio
lo spostamento delle roccie e dell'acqua seppur matura
comporta sempre grandi rischi
come dire.......cio che va bene nella vasca del negoziante non necessariamente andra bene nella tua
acqua nuova, rocce del negoziante, mese di buio, fotoperiodo, lettura delle guide quasi imperativo, e buona partenza