Entra

Visualizza la versione completa : Cory cieco


Magritte
05-03-2010, 12:41
Ciao,
già da un pò di tempo (un mesetto) ho notato uno dei miei cory con una velatura sugli occhi (tipo cataratta) e mi sono accorta che quando mi avvicino alla vasca non scappa più come faceva prima, penso quindi che non ci veda più, ma per il resto nuota e mangia come al solito e sta in branco insieme agli altri. Considerando che ce l'ho da 7 anni può essere una normale degenerazione (tipo cataratta appunto o simili) o è un'infezione curabile ?
grazie

Axa_io
05-03-2010, 16:51
Magritte ciao :-) .
Riusciresti a mettere un foto con il cory?
Intanto puoi postare i valori dell'acqua? Grazie :-) .

polimarzio
05-03-2010, 22:14
Considerando che ce l'ho da 7 anni può essere una normale degenerazione (tipo cataratta appunto o simili) o è un'infezione curabile ?

#24 E' difficile rispondere con questi soli elementi alla domanda.
Tuttavia dovresti controllare e riportare i valori acquatici, ed ogni altra info sulla vasca e i suoi abitanti. Molto utile è anche un primo piano ad alta risoluzione, dell'occhio del pesce.
Ciao

crilù
06-03-2010, 00:17
Magritte, i miei cory stanno per compiere 11 anni e non hanno nessun segno particolare in compenso un carassio - sempre della stessa età - ha una bella cataratta sull'occhio dx e sta incominciando a velarsi anche il sx. Devo dire che è anche "merito" di batteriosi avute in passato e non riconosciute :-(
Una cura con un antibatterico proverei a farla almeno non lasci nulla di intentato.
Il mio pesce anche mezzo cecato continua imperterrito la sua vita :-) quindi nel caso fosse effettivamente una cataratta vivono lo stesso, ciao :-)

p.s. i miei sono aeneus albini e sopportano molto bene il Bactowert

eltiburon
06-03-2010, 01:16
Anch'io tenterei una cura antibatterica. Se non trovi il Bactowert, c'è sempre il blu di metilene in farmacia.

Magritte
06-03-2010, 23:06
ciao a tutti e grazie per le risposte, per quanto riguarda i valori purtroppo non sono ottimali nel senso che malgrado l'uso di acqua di osmosi e malgrado la co2, il ph non è mai sceso sotto i 7,5 e il kh a 11: sto aspettando che mi arrivi un'altra vasca per riallestire tutto, dopo i primi 3 anni di gestione della vasca da parte del mio ragazzo con solo acqua di rubinetto ho il timore che ormai il calcare si sia ben depositato sulla ghiaia che ineffetti frigge a contatto con il viakal.
Proverò con il bactowert al quale ahimè sono avvezzi (l'ho usato almeno un altro paio di volte per altri pesci però) e intanto vi posto la foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory_193.jpg<br>

crilù
07-03-2010, 01:49
Eh sì...una bella cataratta :-( prova col farmaco ...però vedo delle caridine, fallo in vasca separata non si sa mai....
Se non vedi miglioramenti non insistere con i farmaci, l'importante è che si nutra e sia vitale

polimarzio
07-03-2010, 18:17
Ok per l'antibatterico in vasca separata.

Magritte
07-03-2010, 18:55
purtroppo non ho la possibilità di metterlo da un'altra parte....ma è proprio sicuro che il bactowert sia controindicato per le caridine? non c'è scritto nulla sulle istruzioni....

Axa_io
07-03-2010, 19:17
purtroppo non ho la possibilità di metterlo da un'altra parte....ma è proprio sicuro che il bactowert sia controindicato per le caridine? non c'è scritto nulla sulle istruzioni....

Anche per gli altri pesci. E' come se io ho bisogno di antibiotico e te lo do anche a te che non ne hai bisogno :-) .

polimarzio
07-03-2010, 19:33
purtroppo non ho la possibilità di metterlo da un'altra parte....ma è proprio sicuro che il bactowert sia controindicato per le caridine? non c'è scritto nulla sulle istruzioni....
Sinceramente non ho esperienze dirette in merito e non è riportato sulle istruzioni del prodotto.
Dovresti contattare la Sera Italia e chiedere a loro.
Ciao

eltiburon
07-03-2010, 23:52
Se non hai un'altra vasca, puoi usare un catino o un secchio (meglio nuovi, così non hanno tracce di detersivi) di plastica, con aeratore e riscladatore, senza filtro.

polimarzio
08-03-2010, 16:38
Se non hai un'altra vasca, puoi usare un catino o un secchio (meglio nuovi, così non hanno tracce di detersivi) di plastica, con aeratore e riscladatore, senza filtro.
Sconsiglio vivamente. I cory sono abbastanza delicati.