Visualizza la versione completa : plafo a led i migliori prodotti e dove trovarli
micos_1972
04-03-2010, 22:05
salve a tutti
si parla molto di plafo a led, ma di fatto ci sono molti dubbi.....
per chi girovaga sui vari forum avrà notato che esistono varie idee e gestioni, se guardate i forum americani loro usano rapporti di 1:1 motivo semplice e giustificato, loro pagano poco la corrente, mentre noi siamo salassati dall'enel e per questo motivo abbiamo adottato il rapporto 2:1, per questo bisogna ringraziare donatowa che è stato il pioniere di ciò.
arrivati al dunque bisogna dire che di led ne esistono di tanti e tropi modelli, ma i migliori in assoluto sono i led prodotti dalla cree, e precisamente i XRE-Q5, di essi esistono vari tipi e che si diversificano da colore(rosso blu bianco ecc) e da grado di colore (K°)
per poter identificare quelli da usare abbiamo bisogno del codice bin
per quanto riguarda i bianchi esso è XREWHTL1WA, nei vari siti troverete non questo codice ma l'order code che di fatto è XREWHTL1000D001, questo codice identifica solo il tipo di led è perciò solo XRE WHITE Q5 con lente 90°, ma non specifica la gradazione di colore.
Posso garantirvi che ho contattato tutti i siti dove vendono led e i migliori che ho trovato sono WF quelli con gradazione 6350#7000.
ho anche contattato aziende rivenditrici autorizzate da cree che hanno prezzi spettacolari, ma di fatto non hanno nei loro depositi i WA, e per poterli comprare bisogna fare un ordine di 1000 pezzi.
ad esempio posso dirvi che in russia mi procurano i q5 WA a 5 dollari (solo led senza pcb che di fatto costa 1 dollaro)
per chi fosse interessato ad altre info gestione, assemblaggio dimmer con arduino per creare alba e tramonto puo inviarmi un mp o chiedere qui
micos_1972
05-03-2010, 11:08
chi è interessato nel comprare detti led?
Ciccio66
05-03-2010, 19:02
micos_1972, Io cerco i Royal Blue....perchè i bianchi Cree Q5 li ho già presi altrove...
micos_1972
05-03-2010, 19:20
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=295901
questo è un gruppo di acquisto
Ciao, io sarei interessato ad assemblaggio dimmer con arduino! Potresti spiegarmi tu come hai fatto?
Grazie mille!
alex[75]
17-03-2010, 09:34
ciao
io sono ancora in alto mare....
devo ancora capire qanti led mi servono x illuminare una vasca 140x60x60 con sps e lps.
tu mi puoi aiutare???
grazie
La sparo, secondo me per la tua vasca 70/80 led dovrebbero bastare! Diciamo che non c'è una regola scritta! purtroppo credo che devi sperimentare! -28d#
micos_1972
19-03-2010, 12:15
;2924205']ciao
io sono ancora in alto mare....
devo ancora capire qanti led mi servono x illuminare una vasca 140x60x60 con sps e lps.
tu mi puoi aiutare???
grazie
ci vogliono 153 led w e 68 rb
Ora come ora la tecnologia led potrebbe anche starci nell'acquario marino, ma il costo che le rendono abbastanza proibitive. Bisognerebbe sapere se sul mercato stanno arrivando prodotti di nuova generazione in modo da abbassare quelli vecchi e vedere cosa ci riserva il futuro, nessuno sa niente?
Per adesso su vasche sino a 100/250 litri li consiglierei ad occhi chiusi.
andreave
26-03-2010, 20:49
ciao
io per ora sto provando delle strisce a led doppio cip da 5000 k e sto vedendo come poter fare l'effetto alba tramonto con arduino, per ora so solo ke ki ha provato questre strisce a led nn ha avuto problemi anzi si è trovato abbastanza bene per una vasca da 120 cm ho fatto il cacloco ke ce ne vogliono circa 150 led, però sto parlando di un acquario dolce
Ragazzi ma le barre della oceanled con led rigorosamente cree ad alta potenza non vi piacciono???
brixstep
26-03-2010, 21:12
Ragazzi...come mai questo produttore identifica il gruppo XREWHTL1000D001 con 10000k?????? senza specificare che si tratta di WA...però 10000k è compresa nell'unico gruppo cromatico WA...sarà mica una fregatura????http://i43.tinypic.com/sxg5rm.jpg
Ragazzi...come mai questo produttore identifica il gruppo XREWHTL1000D001 con 10000k?????? senza specificare che si tratta di WA...però 10000k è compresa nell'unico gruppo cromatico WA...sarà mica una fregatura????http://i43.tinypic.com/sxg5rm.jpg
perchè sono led smd quelli che non fanno un tubo....cmq aspetta più competenti in materia!!!
brixstep
26-03-2010, 23:35
In che senso non fanno nulla Orysoul...sono gli stessi che ha citato Micos_1972...mi stai facendo pensare che non ho proprio capito nulla allora...insomma dai datasheet della cree il gruppo XREWHT-L1-0000-00D01 è quello da 107LM che comprende "ANCHE" la regione cromatica WA... Correggimi se sbaglio... :-)
bòòòòò a me sembrano led smd poi 107 lumen non sono pochi per i nostri acquari???
ripeto aspetta i più esperti che io fra codici e minkia...e varie sono in alta marea!!!
poi non ha nemmeno un dissipatore stellare come i led cree ad alta potenza!!!non so che dire
brixstep
27-03-2010, 10:02
Bhè...i 107 lumen sono il massimo per quella categoria della cree...poi il dissipatore stellare è un accessorio...il led vero e proprio nasce senza di esso... :-)
Cmq aspettiamo qualuno piu che altro che riesca a trovare il led giusto perchè in effetti ho trovato da solo una risposta alla mia prima domanda....loro scrivono 10000k però in effetti cliccando sopra al codice specificano dai 5000k ai 10000k il che comprende tutta la fascia cromatica... :-( peccato...e sicuramente quello che ti spediscono sarà un WC o un WG... :-(
micos_1972
27-03-2010, 12:05
Bhè...i 107 lumen sono il massimo per quella categoria della cree...poi il dissipatore stellare è un accessorio...il led vero e proprio nasce senza di esso... :-)
Cmq aspettiamo qualuno piu che altro che riesca a trovare il led giusto perchè in effetti ho trovato da solo una risposta alla mia prima domanda....loro scrivono 10000k però in effetti cliccando sopra al codice specificano dai 5000k ai 10000k il che comprende tutta la fascia cromatica... :-( peccato...e sicuramente quello che ti spediscono sarà un WC o un WG... :-(
i xrewhtl10000d01 sono il top dei q5 e vanno da 5000 a 10000. considerate che la bobina di 1000 pezzi ha 4 colori madre, ecco perche loro scrivono quel range di fatto solo il 25% è WA
Scusate ragazzi, ma allora se parli di bobina stiamo parlando di strisce led con led smd???
micos_1972
27-03-2010, 13:00
no sbagli non sono smd, perche non hanno saldature tra loro e resistenze tra loro, se vai nell'ultima pagina del datasheet della cree noterai i disegni delle bobine, loro producono le bobine solo perche occupano meno spazio per le spedizioni e sono piu sicure.
A ok ok...pensavo fossero streep led :-))
brixstep
27-03-2010, 15:23
Ok sei stato molto chiaro Micos_1972....
quindi se io acquisto per esempio 20 led con il codice xrewht.....00d01 quello che abbiamo citato prima per intenderci...ho il 25% di probabilità che mi arrivino del gruppo WA ed il 75% che mi arrivino di un altro gruppo...correggimi se sbaglio...grazie dei consigli... :-)
ma Oceanled nessuno le conosce???? come vanno???
chi le ha montate??
Gimmi senti agente 25 Ivano lui le ha montate e si trova bene, io molto prababilmente,dopo vari sbattimenti e indecisioni, passo alle aceand led, sono troppo superiori, e se si considera il prezzo nemmeno care!!!!
hai letto la scheda tecnica??? molto appetitosa :-))
orysoul è cosi, è tanto che vado dicendo che non conviene comprare stelline stagno ecc. perchè spendi addirittura di+ non esiste garanzia e poi sono tue prove col rischio di buttare denaro, la Oceanled sembra un buon prodotto ad un buon prezzo ed è modulare per cui ti permette di rivedere il progetto attuale magari tra un anno con aggiunta di altre barre, buono buono, anch'io ne devo comprare alcune ma visto la pecunia che è sempre tirata ho pensato di integrare alcune barre alla hqi da 150w che già uso, a questo punto dammi p.f. un tuo parere, la mia è una vasca di sps, lps, e molli misura 65x55x55 (170 litri lordi circa) precedentemente avevo una 150 hqi + 2 t5 da 24w e le acro stavano crescendo, ora ho una aqualigth mini (40x20cm) da 150 w e volevo affiancare due barre da 30 cm (10w) stavo pensando di mettere tutte e due attiniche Oceanled, tu che dici?... vado di due attiniche (led blu) oppure è meglio una bianca ed una blu sempre da 30cm 10w.
ciao
Max
si sono ottimi poi montano led cree da 3W....
per la tua plafo credo che non vada bene accostare due strisce blu di quelle, non vorrei che essendo differenti come luce, e molto potenti,ti si veda poi due strisce blu dalle parti.....
mi ricordo ivano che le monto a 9 cm una dall'altra, dovette avvicinarle perchè la luce non era omogenea e gli si vedevano chiazze blu sulle rocce,,,,una volta fatto luce brillante e omogenea!!!
per la tua vasca ci vedrei bene 5 barre da 60 cm cosi da parcheggiare da una parte l'hqi :-)) avresti 104 w di led paragonabili a 236 di hqi
cmq non so se vuoi provare ad aggiugerle prova,magari prendile da 60 cosi poi già le hai per la futura plafo interamente a led.....
tu hai ragione ma è quel tipo di ragione.....scusa......che avrei anch'io se avessi i sordi per le 5 barre, ti dico di+ Oceanled mi dava un preventivo di 6 barre da 60 cm, se le trovassi al supermercato nella fila delle caramelle non avrei problema ma 6 barre da 60 cmm alim ecc. quanti soldi sono??? per la mia tasca troppi, comunque sono convinto che la hqi è sempre buona e i led utilizzati come luce attinica sono buoni perchè offrono una luce costante eliminando le costose sostituzioni del tubi......io credo che una vasca da 80 litri forse riesci ad andare di led ma quando sono + litri non tutti se lo possono permettere ....
Didolo83
16-04-2010, 14:45
scusate, spero di non finire OT, ma per il mio acquario marino da 120 x 55 x 60 di profondità quali componenti ocean led mi servirebbero per realizzare una plafoniera seria ? quanti led, alimentatori etc etc???
didolo vai nella sezione costruttori di questo sito e scrivi a loro sono molto cortesi e professionali .
ciao
Gimmi è vero ciò che dici, però secondo me due strisce blu accanto ad altri tipi di illuminazione non vanno bene...cmq prova, a limite hai già barre per il futuro :-)) cosi piano piano la costruisci!!!!
vasca 160x50x60 quanti led, quali? i costi? onestamente non riesco a starvi dietro fra sigle, figli che urlano e poco tempo...
Gimmi è vero ciò che dici, però secondo me due strisce blu accanto ad altri tipi di illuminazione non vanno bene...cmq prova, a limite hai già barre per il futuro :-)) cosi piano piano la costruisci!!!!
le barre blu della oceanled montano lenti da 90° e quelle bianche 40° per questo Ivano aveva le chiazze a 9 cm perchè le lenti da 40° sono strette.
Io credo che mischiare T5, HQI E LED bianchi o blu, si può fare, del resto non mischiamo già con ottimi risultati, luci neon con hqi e ne siamo giò soddisfatti!!!!
ciao
Max
Max che dire, prova poi fammi sapere!!!! cmq hqi e t5 funzionano perchè usiamo i t5 attinici....
se montassimo hqi con bulbi da 20000K° insieme a neon t5 bianchi sicuramente vedremmo ben delineato il fascio blu che proietta l'hqi....
forse non mi sono spiegato...... 150 bianca e 20w (46 w secondo Oceanled) di blu a led con lenti da 90°....il rapporto è 1 parte blu e 3 bianco....
Didolo83
17-04-2010, 15:57
ma possibile che solo i led cree siano adatti alle plafoniere per acquari? non esistono altri led a prezzi meno esagerati che vadano bene comunque senza dover accendere un mutuo per acquistarli?
salve
mi sapete dire qualcosa in piu' su quale azienda devo orientarmi per la plaf.. a led
http://www.acquariofilia.info/Acqualiving/
http://www.aqualiving.it/it/prodotti/default.asp
grazie.-28-28-28
Didolo83
17-04-2010, 23:42
Ma non si riesce a fare una pagina con tutti i link e con le caratteristiche per potersi orientare meglio?
tipo i led bianchi vanno xxx e costano yyy e si possono trovare su www.zzz.hhh
i led blu vanno kkk e costano e si possono trovare su.....
e dire più o meno sulle misure standar quanti led ci vanno..ùtipo su vasche da XX x YY x ZZ cm ci vanno tot led attaccati a tot alimmentatori etc etc...
Mi rivolgo agli esperti che magari per loro è cosa facile ma c'è gente come me magari che legge e capisce poco perchè ognuno che faa una plafo a led la fa in maniera diversa usando componenti diversi...
grazie se qualcuno ha voglia e pazienza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |