Visualizza la versione completa : NEGOZIANTE SCADUTO
oggi andando dal solito negoziante, mi avvicino ai mangimi, per curiosità giro la scatoletta e guardando la data di scadenza:
11\09
ne guardo un altra: 04\10
ne guardo un altra:04\09
e così via.
il 60 % del mangime è scaduto.
e ad un certo punto prendo un contenitore con denrto artemie liofilizzate,
guardo la data di scadenza e vedo che con il cancellino è stato cancellata la data ma si intravvedono i bordi con scritto SCAD 0\08
mi consigliate cosa fare?
chiamo i nas #18
mcgyver_77
04-03-2010, 19:34
Semplicemente cambia negozio........
godbrush
04-03-2010, 19:50
se non è un amico che ti dispiace fregare (ma al quale farei comunque notare la cosa) segnalerei la cosa ai vigili....è un tuo diritto...se fosse cibo per noi sarebbe la rivoluzione....
mcgyver_77, metti che un pesce viene avvelenato dal mangime scaduto #25
marcoottantotto
04-03-2010, 20:08
poveraccio anche il negoziante.... sarà li che tra un pesce e un altro conterà i centesimi che ha guadagnato.... e per dei mangimi piuttosto che buttarli via li tiene li un pò... del resto le date di scadenza sono approssimative... cioè a meno che era scaduto da 10 anni non è che cambia chi sa che...
se nn ti fidi più cambia negozio..
mcgyver_77
04-03-2010, 20:46
mcgyver_77, metti che un pesce viene avvelenato dal mangime scaduto #25
Il mio l'ha mangiato per 5 mesi prima che me ne accorgessi..... campa ancora! Non voglio dire che non mi interessano gli animali,anzi! Sai il passaparola è più terribile di una denuncia.... Se si sparge la voce che ha cibo scaduto nel giro di poco tempo chiude.....
Marco Vaccari
04-03-2010, 21:12
....cibo vivo, ragazzi!... oppure surgelato a volontà!!!
Scaduti o non scaduti, i mangimi commerciali sono tutti più o meno scadenti (oltre che scaduti ;-))...
le cisti d'artemia vanno conservate in frigo quando aperte e in freezer quando sigillate.....
..niente nas o cose simili..... semplicemente un po' di buona volontà nostra..... e un pizzico di sbattimento da parte nostra......
Si ordina qualche stecca di surgelato (in genere si spera che non sia scaduta pure quella ) artemia, chironomus, corethra, mysis.. (niente dafnie e copepodi che surgelate sono solo dei guscetti ghiacciati) e ci si sbatte con cibo vivo....
le drosofile sono estremamente facili da allevare e permettono cibo in quantità..
i vermi grindal pure...
dafnie sul balcone o in giardino...
e un bel contenitore di compostaggio!.. ci sono anche da balcone che non puzzano... e lì, una bella cultura di lombrichi... affettati sono molto graditi...
io somministro anche grilli e tarme della farina affettate...
..le camole del miele con grande parsimonia...
...in più si possono fare pastoni a base vegetale con spirulina e pesce...
piselli decongelati schiacciati per poecilidi e goodeidi...
larve nere d culex non è un problema averle, ci sono diversi metodi...
naupli d'artemia a volontà.. basta preparare un paio di schiuditoi e acquistare (in INTERNET) cisti di buona qualità (e il mezzo chilo costa una 30 di euro, non tanto rispetto quei micro tubetti a 11 euri circa... e in più se conservata correttamente durano più di un anno)...
insomma!.. se ci sbattiamo un po' direi che abbiamo un bel ventaglio di alimenti per i nostri pesci.. e releghiamo i "secchi" a solo "mangime di complemento.... #22
ciao ciao!
Marco
MarcoAIK72, lo dici a mè,
allevo cibo vivo da quando ho cominciato con l'acquario,
la spirulina, la zucchina e i piselli li do sempre ai miei pescetti, io i mangimi li do solo quando mi finisce il surgelato e anche raramente.
di quello che dici te o ho:
dafnie, l'allevamento di drosophile (e dovessi vedere quando vendemmiano a casa mia -11 ),i grindal mi sono morti #23 ma li riprenderò,
tarme della farina sia le piccole che mi nascono che le grandi spezzettate,
ho anche i tubiflex #18
e in estate i chiro e le larve di culex albopicta
e poi in frigo ho la mia stecchetta di surgelato :-)) che mi è finita ma domani mi andrò a comprare.
sto anche scrivendio una guida molto estesa sull'alimentazione naturale e l'allevamento del cibo vivo
le cisti di artemia non le ho mai comprate, me le hanno sempre regalate degli altri appassionati :-))
il discorso del mangime è una cosa a parte, inoltre il fatto che abbia coperto la scritta con il cancellino è gravisima #06
se mia moglie mi vede allevare vermi, moscerini e zozzerie varie, va a finire che mi fa scrivere da un avvocato....... :-D :-D :-D
mah..dire che i mangimi commerciali sono "scadenti" è del tutto ingeneroso nei confronti invece di chi lavora bene, a mio parere ovvio.
mcgyver_77
04-03-2010, 22:19
se mia moglie mi vede allevare vermi, moscerini e zozzerie varie, va a finire che mi fa scrivere da un avvocato....... :-D :-D :-D
:-D :-D
Marco Vaccari
04-03-2010, 22:31
...è vero Lssah.... mi sono "lasciato un po' andare" in effetti ci sono anche ottime ditte... è che io ho avuto sempre risultati inferiori quando ho adoperato cibi granulati e liofilizzati... non posso fare nomi, per ovvi motivi, ma ho sempre avuto problemi nelle deposizioni e nella fertilità delle uova..
per Gemmo!... benissimo!!! non lo sapevo... #25 ... ti aspetto al varco per riportare le tue esperienze di alimenti vivi nella sezione killi!...
MarcoAIK72, l'articolo l'ho cominciato questa estate e sono ad un buon 50% ma bisogna avercela la voglia e il tempo.
in più vorrei prima provare anche con qualcosa di piccolo tipo rotiferi o moine o micro worms che per chi riproduce pesci piccoli sono un toccasana.
...è vero Lssah.... mi sono "lasciato un po' andare" in effetti ci sono anche ottime ditte... è che io ho avuto sempre risultati inferiori quando ho adoperato cibi granulati e liofilizzati... non posso fare nomi, per ovvi motivi, ma ho sempre avuto problemi nelle deposizioni e nella fertilità delle uova..
gia tra mangime base e liofilizzato si vede la differenza in modo sostanziale.
poi con i naupili è tutto un altro pianeta
anch'io sono per il vivo e le verdure... però non tutti abbiamo lo spazio o il tempo... io che posso mi sto organizzando per le dafnie (che tra un pò chiedero a Gemmo) però un pò di granulare per l'emergenza...
Mkel77, all'inizio del mega post sulle dafnie, c'è il progetto del dafnarium, proposto oggi a mia mamma, un bel secchio con una ninfea!
Ale87tv,
se hai problemi di spazio gli enchitrei sono il massimo, con 20x20 di terra si può sfamare moltissimi pesci.
ps
guarda il mio dafnarium, estivo:
http://img291.imageshack.us/i/s6300306.jpg/
http://img14.imageshack.us/i/s6300304x.jpg/
compie quasi 16 mesi di vita, il fondo è alto 5 centimetri di pura melma impestata da tubiflex
ps
guarda il mio dafnarium, estivo:
http://img291.imageshack.us/i/s6300306.jpg/
http://img14.imageshack.us/i/s6300304x.jpg/
compie quasi 16 mesi di vita, il fondo è alto 5 centimetri di pura melma impestata da tubiflex
fortunatamente io ho spazio in abbondanza... ps. sembrano i discorsi dei bambini che giocano con il fango!! solo che noi lo facciamo scientificamente!
l'acquariofilia è come la tua provincia
dony3000
05-03-2010, 00:33
GEMMO, a meno che non si tratti di mangime congelato o scatolette di carne x cani non succede proprio niente, no la denuncia.. #07 quante bisogna sentirne..basta ke glielo fai notare..il mangime secco resta tale x 10 anni..e anche dopo male che va prede le vitamine ma non ammazza nessuno..non diciamo ca****te
godbrush
05-03-2010, 17:37
GEMMO, a meno che non si tratti di mangime congelato o scatolette di carne x cani non succede proprio niente, no la denuncia.. #07 quante bisogna sentirne..basta ke glielo fai notare..il mangime secco resta tale x 10 anni..e anche dopo male che va prede le vitamine ma non ammazza nessuno..non diciamo ca****te
e certo ha parlato uno scemo (io per esempio)
allora premesso che sono un neofita e lo dico da quando ho iniziato senza mai smettere (circa un paio d'anni fa), che do per quanto posso fresco vegetale e surgelato ma che mi regolo molto con buoni secchi (elos o shg per esempio) per mancanza di tempo e sovrabbondanza di passioni (dipingo oltre che curare/potare/cambiare acqua);
detto ciò, un negoziante nn dovrebbe vendere nulla di scaduto, mai, per nessun motivo. E' una questione di principio. Chi stabilisce cosa rende "buono" premessa una ottima conservazione un estruso, un secco o un liofilizzato oltre la data di scadenza che pone la casa produttrice? io, te? non credo, penso siano scelte che hanno fondamenti tecnico/scientifici e statistici, quindi immagino qualcosa dietro il quale ci sia un ragionamento. Ergo, se permetti, un bel mangime, magari da 5 o 12 euro caro negoziante, me lo dai NON scaduto. Punto, non è che ci sono altre soluzioni. E i vigili fanno contravvenzioni non denunce. Credo che un buon deterrente sia l'unico modo per ottenere un comportamento deontologicamente corretto da parte di alcune persone ;)
detto ciò, buon acquario a tutti, senza pensare che le parole, morigerate, umili, ponderate e sentite del prossimo, non siano mai di troppo o ...troppo stolte "da sentire"
Baci
Stefano
P.S.: ci tengo a precisare...che l'esperienza di altri qui al di là di quella mezza tacca che sono io, è sicuramente sufficiente per ipotizzare che un mangime scaduto da 2 anni sia cmq buono...il punto per me è al di là di tutto una questione di principio ;) credo in quanto tale rispettabilissima
stefano big
05-03-2010, 19:46
Penso che Godbrush abbia ragione a incavolarsi, se lui paga
per un prodotto perfetto ,lui ha il diritto di avere un prodotto
perfetto , nel caso della data artefatta il comportamento
e' veramente disonesto.
Questo a discapito di tutti i negozianti corretti,
che quando il prodotto e' scaduto lo ritirano dalla vendita.
stefano
dony3000
05-03-2010, 19:48
godbrush, della questione di principio sono daccordissimo..a me è sembrata esagerata la frase "denuncialo"..magari prima gli si dice.. ;-)
Ragazzi se il cibo è scaduto....è scaduto, diversamente ci sarebbe la scritta: da consumarsi preferibilmente entro il.....
E' capitato anche a me, non ho fatto casini ma ho restituito il prodotto con una faccia che penso dicesse tutto. Il giorno dopo erano spariti tutti i barattoli dei mangimi.......
dony3000
06-03-2010, 02:05
succede anke negli alimentari..figuriamoci in un negozio x animali #06
crilù, sui mangimi credo ci sia "da consumarsi preferibilmente entro"...
non è una data tassativa...
comunque un mangimi scaduto non fa male..il problema è che può non fare niente..e quindi magari si va incontro a carenze alimentari per i pescetti...
la data di scadenze si riferisce sopratuttto alle vitamine che sono molto labili..
e non durano tanto...
Marco Vaccari
06-03-2010, 14:19
...anzi!... bisognerebbe verificare se le suddette vitamine ci siano effettivamente anche nel periodo incluso nella scadenza... #24
marcoottantotto
06-03-2010, 14:23
eheh... allora basta non comperare più cibi preconfezionati :-))
Il punto non è questo! Quando uno paga il mangime (con le vitamine o senza, di qualità o meno) lo fa con soldi buoni. Se uno può pagare con i soldi del monopoli, allora va bene anche il mangime scaduto, altrimenti è un abuso (o truffa o come volete chiamarla).
succede anke negli alimentari..figuriamoci in un negozio x animali #06
E quando li beccano stanno chiusi un bel po'... Giustamente, a mio avviso.
Se a questo negoziante gli scade il mangime e ancora lo vende dopo mesi (o anni) è o molto (ma molto) distratto o molto (ma molto) disonesto.
Basta fare (per tempo) una svendita del mangime in scadenza (e se uno non è capace di fare nemmeno questo che cambi mestiere).
A me, se non pago il parchimetro, dopo 5 minuti fanno una multa.
A questo, dopo mesi, una visitina dei NAS (o chi per loro) non farebbe poi male.
Il discorso che ci sono cibi migliori (il vivo, ecc.) è vero (e sono d'accordo) ma che c'entra?
fattelo dare col 60% di sconto
:-D
freccia72
06-03-2010, 15:43
quoto in grande, oltre a tutti gli altri che vogliono il mangime perfetto, miccoli, che ha sempre la soluzione giusta!!! :-D :-D :-D :-D
altrimenti mio caro negoziante........................................ . -97b -97b -97b -97b -97b
Marco Vaccari
06-03-2010, 15:52
....Vanni...sono d'accordo con te... secondo me quando uno spende 11 euro per una confezione di artemie liofilizzate, penso che abbia diritto, per lo meno, a ricevere un prodotto che sia integro ed affidabile, sia per quanto riguarda la data di confezionamento, sia per la corretta conservazione...
Oppure, come dici tu, il negoziante sia cosciente della cosa e propone i suddetti mangimi in Sconto o in Offerta speciale.... e tu lo sai cosa compri....
Questo succede, come sappiamo, anche negli alimentari per noi umani, e sappiamo anche che alimenti prossimi alla scadenza, spesso nei Supermercati sono a metà prezzo o giù di lì...
Molto antipatico pagare 5 Euro un barattolone di yogurth e poi scoprire a casa che è scaduto da 4 giorni...... Probabilmente, è ancora buono, e lo mangi, ma un po' io mi arrabbio....
Se poi la data di scadenza viene rimossa e cambiata... allora lì si tratta di una piccola truffa e non va bene...
E' vero anche che molti mangimi siano di ottima qualità.... altri di media qualità.... altri di scadente qualità........
...non posso fare nomi, ma mi avevano regalato in passato un barattolone di scaglie di una nota marca, che, non sapendo cosa farne (allevo killi che le scaglie si divertono a vederle cadere sul fondo...) l'ho usato come cibo per i lombrichi che allevo... non ci crederai, ma ho dovuto rimuovere la patina di scaglie (che nel frattempo aveva acquisito una consistenza cerosa) perchè neppure i lombrichi la mangiavano!! #23
....E' vero anche che il surgelato (con aggiunta di vitamine) e il vivo sia superiore a livello nutrizionale del secco... ma con molti pesci (leggi ciclidi..) non credo che sia assolutamente necessario... con altri invece rotengo sia fondamentale per un corretto allevamento e riproduzione.....
Il mio riferimento immediato al surgelato e soprattutto viene in reazione ad un tipo di diffusa acquariofilia che la vuole pronta, anzichè prepararla.... e che, magari con qualche sacrificio, spesso si ottengono dei risultati davvero insperati, come delle buone riproduzioni o pesci dai colori bellissimi e dalle forme aggraziate....
...comunque prima di chiamare qualcuno io parlerei con il negoziante e glielo farei notare...
ilVanni, la penso proprio come te
...comunque prima di chiamare qualcuno io parlerei con il negoziante e glielo farei notare...
p
#36#
godbrush
07-03-2010, 22:41
sono d'accordo anche io, magari farglielo notare....e cmq tranqui, per denunciare intendevo nel senso lato del termine....non nel senso legale ovvio ....parlavo di una eventuale normale segnalazione ai vigili...di fronte a un comportamento reiterato e chiaramente disonesto (vedi le etichette contraffatte....) ;);)
crilù, sui mangimi credo ci sia "da consumarsi preferibilmente entro"...
non è una data tassativa...
Su Tetra e Sera c'è solo la data di scadenza....almeno per i goldfish.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |