Visualizza la versione completa : E alla fine arrivano i guppy...
Ciao a tutti, da brava persona che fà le cose con ordine iniziando con le cose facili, dopo aver iniziato la carriera acquariofila con un reef e poi con svariate vasche dolci con caracidi, anabantidi, cobitidi, arrivando anche alle bombine, ora finalmente comincio con i guppy! :-))
La vasca che mi appresto ad allestire a guppario è un 200 lordi (100*40*50) con:
- 4 T8 da 25w SunGlo
- Pratiko 300
- Riscaldatore da 200w
- Fondo fertile Dennerle DeponitMix
- Ghiaia Dennerle verde muschio da 1-2 mm con bordi arrotondati
- Tre legni di dubbia origine (presi in negozio, ma non mi sembrano mangrovia)
Animali
- Guppy!
- Neritine
- Corydoras aeneus/paleatus (non credo che li metterò, comunque)
Piante presenti
- Echinodorus sp.
- Anubias barteri
- Anubias nana var. gold
Piante da mettere
- Cryptocoryne varie
- Hydrocotyle leucocephala
- Ceratophyllum (forse)
- ??
Che piante posso mettere ancora? Il fatto di avere i T8 è non poco limitante, dato che non ce la faranno ad arrivare bene fino in fondo ai 50 cm di acqua...
Sono terrorizzato dalla comparsa delle alghe verdi patinose che hanno martoriato il vecchio allestimento di questa vasca, quindi mi servirebbe un giusto mix di piante a crescita veloce, media e lenta...per iniziare, quelle messe possono andare per questo scopo?
Ecco un paio di foto, che sono solo per un parere al volo, dato che la vasca è riempita solo a metà e i legni messi abbastanza a casaccio perchè ancora galleggiano...domani dovrei riuscire a farle più decenti....non mi convince tantissimo il colore della ghiaia, l'avrei preferita nera, ma ho voluto provare.... :-)
http://img144.imageshack.us/img144/1751/img9000.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/7599/img9001.jpg
Ho aggiunto delle piante e riempito la vasca...c'è ancora qualcosa da sistemare, come le grandi anubias che andranno legate ai legni quando si decideranno ad affondare.. :-)
Che ne dite? Piante da aggiungere, spostamenti, ecc?
Mi dareste una mano a capire bene che specie di cryptocoryne ed echinodorus ci sono, dato che i cartellini c'erano solo dell'Echinodorus el diablo, Cryptocoryne walkeri e Cryptocoryne moehlmannii?
Grazie a tutti...
Ecco un paio di foto, anche se l'acqua è lattiginosa per adesso...non badate alle pietre messe sui legni, sono solo zavorra.. :-)
http://img25.imageshack.us/img25/1682/img9016d.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/2091/img9012g.jpg
Jonny85, che bello, un'altra vasca cupa, mi piace moltissimo! :-))
personalmente aggiungerei altre cripto anche della stessa specie, andando a creare delle macchie di colore :-)
la ghiaia verde muschio l'ho vista in negozio tempo fa, ma non mi aveva entusiasmato particolarmente..dal vivo com'è? perché vedendo le foto sembra molto bella..
Eh, sì le vasche cupe sono la mia passione! :-D
Anche io pensavo di mettere altre crypto, però devo cercare quelle nane, perchè sennò si crea caciara...in più volevo aggiungere del ceratophyllum a parete dietro come pianta a crescita rapida, ma non saprei se ci possa stare bene...che dici?
La sabbia non sò se mi convince, in origine volevo quella nera, ma non l'ho trovata...dal vivo è più bella, devo dire che con le piante l'effetto non è male, anche se mi rimarrà sempre il dubbio di come sarebbe venuto con quella nera... -04
bettina s.
04-03-2010, 21:37
Bellissima, però al posto del ceratophillum ci vedrei bene una piantina di vallisneria che creerà una nursery naturale per i guppyni, almeno a me si radunavano tutti li. ;-)
#24 non saprei, in termini di layout è molto bello lo spazio vuoto secondo me...
bettina.s, grazie :-)), però con la vallisneria ho avuto un'esperienza non troppo piacevole, mi ha stolonato all'impazzata sradicando da sotto le altre piante e alla fine c'era rimasta praticamente solo lei... :-))
Eviterei di metterla, avevo pensato al cera perchè almeno quello che pianti rimane... :-)
Anche a me piace parecchio lo spazio libero, a dire la verità non avrei voglia di aggiungere piante sullo sfondo, però temo l'avvento delle alghe, senza una pianta a crescita rapida come il ceratophyllum... #24
Io lascerei tutto com'è, aggiungendo un po' di ceratophillum o cabomba o egeria, insomma una pianta folta sulla destra a coprire il collo d'oca del filtro.
Giudima, posso mettere giusto il ceratophyllum, perchè per egeria e cabomba non ho luce a sufficienza...stavo valutando, comunque, di mettere un'altro paio di echinodorus sulla destra a coprire l'uscita del filtro, magari di un bel verde chiaro che contrasta con il fondo... #24
Altro aggiornamento... :-))
Aggiunte altre 2 Echinodorus cordifolius sulla destra ed ho provato a mettere la Marsilea hirsuta, sperando che attecchisca e cresca...
La foto stavolta l'ho fatto un pò più luminosa....
http://img651.imageshack.us/img651/733/img9017.jpg
Aggiornamento dell'aggiornamento...inserita un'altra Cryptocoryne walkeri a formare un gruppo di tre al centro in fondo e 3 Cryptocoryne petchii amlet, divise e disposte in tre gruppetti a sinistra ed a destra...
http://img28.imageshack.us/img28/2582/img9028n.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/6668/img9029k.jpg
potresti mettere della riccia galleggiante, i piccoli si nascondono dentro che è un piacere...
Ale87tv, è una buona idea, il fatto, però è che già la luce è poca, se ci metto la riccia temo che in breve diventerebbe un enorme schermo oscurante... :-)
davide.lupini
06-03-2010, 12:07
Jonny85, bellissima vasca io non metterei nient'altro, unica cosa non mi entusiasma troppo come hai legato quella povera hydrocotyle, l'avrei laciata più libera, mi sembra un pò troppo "compressa" non sò se mi spiego. magari se la lasci anche un pò galleggiare hai lo stesso effetto che Ale87tv, ti ha suggerito di fare con la riccia. comunque bravo me gusta #25
davide.lupini, grazie! :-))
L'hydrocotyle sembra legato stretto, in realtà è alla giusta tensione per non farlo schizzare via a causa del filtro... :-) Inoltre dato che si trova proprio sotto la luce, le prossime foglie dovrebbe farle più piccole, assumendo un aspetto più proporzionato e col tempo butterà rami laterali che faranno la classsica palla...spero anche che scenda un pò verso il basso, in modo da fare una sorta di cascata... #24
ah si con l'hydrocotyle potresti fare lo stesso effetto!!
Altro aggiornamento, ho legato le anubias ai legni, anche se non si decidono ancora ad affondare....anche l'acqua sembra più chiara..
http://img710.imageshack.us/img710/7281/img9061z.jpg
bello bello ben curato... una mio dubbio, con quella luce i colori dei guppy si vedranno bene?
Grazie, grazie, speriamo che regga! :-D ho il terrore delle alghe...
Intendi dire che la luce è poca o che il colore è troppo giallo? Effettivamente i tubi sono tutti e 4 da 4.000K, dovrei integrarli con 2 da 6.500..
impressione mia sai, non sono sicuro, poi da una foto non si può dire tutto :-))
Ale87tv, perdonami ma non ho capito se ti riferivi al colore o alla poca luce (ed in entrambi i casi potresti avere ragione, vedremo come andrà quando li metterò)... :-)
mi riferivo alla poca luce...
davide.lupini
08-03-2010, 21:36
bello #25 , rimango sempre dell'idea di lasciare più libera l'hidrocotyle. occhio con i 4 neon da 4000°K integrali al più presto con i 6500°K
Ale87tv, come darti torto! ma purtroppo me la tengo, calcola pure che in origine ne montava solo due... #23 Per aumentarla e mettere almeno dei T5 dovrei sventrare la plafoniera, oppure scoperchiare la vasca e metterne una sospesa, ma dato che di soldi ne ho spesi non pochi, per adesso di più non posso proprio fare... :-)
davide.lupini, tranquillo che tempo una settimana e già avrà preso la forma di una palla, l'Hydrocotyle e dovrò cominciare a potare.. :-))
Sì infatti è in preventivo la sostituzione dei neon, anche se per adesso non mi preoccupo per le alghe, dato che il fotoperiodo è di 3 ore, per andare sul sicuro... :-D
A proposito, qualcuno sà per caso quale potrebbe essere la disposizione migliore dei due neon da 4000 e di quelli da 6500? Che ne sò, tipo i 6500 agli estremi e i 4000 al centro, oppure l'opposto, oppure alternati....
hihi in realta la mia considerazione sui colori era la premessa per chiederti se avevi mai pensato a dei guppy wild, non sono coloratissimi come i commerciali, ma secondo me sono più interessanti...
Ah, beh i guppy wild sono stupendi, ma la vasca l'ho allestita anche per metterci i piccoli che stanno in un'altra vaschetta, oltre per la bellezza di veder snuotazzare decine e decine di macchie colorate... :-))
davide.lupini
08-03-2010, 22:25
ti dicevo di liberarla perchè corri il serio rischio di trovarti con le foglie più a contatto del legno che diverranno marcescenti, magari l'avrei legata anche lungo il resto della radice per dare un tocco "wild" alla composizione.
io monto una 4x39W ho messo 6500°-4200°-4200°-6500° penso che uno dei 4200° lo sostituisco con un'altro da 6500° o una da 18000° (aqua glo dell'askoll) perche dà all'acquario un colorino troppo giallo.
Ok, capito vedrò se riuscirò ad allentarla un pò, anche se vedendola dal vivo è molto meno stretta di quanto non sembri...è un'idea quella di legarla anche in altre parti del tronco, vedrò cosa posso fare... :-)
Ok quindi tu l'hai messe al centro quelle da 4200....occhio alle 18000, potrebbero far proliferare molto le alghe...
davide.lupini
08-03-2010, 23:00
eh lo sò l'ho sperimentato mio malgrado, ma se la metto modifico la plafo e gli faccio l'accensione separata #18
ti lascio il link con il mio vecchio 100lt (sigh sob :-( venduto con tutti i suoi abitanti ) per farti vedere come viene l'hydro legata poi decidi tu.
http://img22.imageshack.us/g/immagine250.jpg/
In effetti non è male, però temo che se la metto sul resto del tronco tolgo quel poco di luce che ho... #24 ci devo ragionare...grazie della dritta! :-)
Scusa ma se ti ha fatto venire le alghe, perchè la rimetti? Già con quella da 6500 hai una luce tendente all'azzurro....
davide.lupini
08-03-2010, 23:30
perchè sono un maledetto autolesionista :-D ??? no dai è che ho visto che la crescita delle piante ne trae beneficio, solo che bisogna regolarsi un pò con il fotoperiodo #36# ah dimenticavo anche se vengono un pò di alghe i miei otocicci sentitamente ringraziano :-D
E mi sà! :-D Più che altro perchè credo che i rischi siano superiori ai vantaggi...non l'ho mai provato quindi non ho esperienze dirette, però... :-)
davide.lupini
09-03-2010, 00:02
no non più di tanto, dipende anche molto dai valori che si hanno in vasca e rapporto pesci/piante. ad es. in un'acquario che ho avuto da 90 lt con 4 badis badis+piccoli, red cherry e 1 siamensis non ho mai avuto la benchè minima alga (a parte quelle verdi vicino al terreno) nonostante avessi solo 2x15w t8 entrambe da 18000°K e il siamensis era un ciccione scansafatiche -04
Sì, certo dipende anche dalla vasca in sè per sè....in linea di massima sono sconsigliate, ma se riesci ad usarle bene possono dare anche vantaggi....
davide.lupini
09-03-2010, 00:17
infatti le uso, ma non le consiglio :-D . poi considerando che il tuo è un'acquario con dei guppy che si riproducono già come ricci -05 (quindi un bel carico organico) non te le avrei mai consigliate #07
Ho sostituito 2 neon da 6.700K, messi agli estremi...la luce è leggermente più bianca e si vedono meglio i colori....
L'hydrocotyle non sono riuscito ad allentarlo, lo lascerò così e poi vedremo... :-)
http://img638.imageshack.us/img638/9051/img9063.jpg
davide.lupini
09-03-2010, 14:10
so good #25 , le piante risaltano decisamente di più, pazienza per l'hydro, con il fatto che è molto in alto potrebbe anche non avere i problemi di mancanza di luce che ti dicevo #36#
Grazie! :-))
Spero che non dia problemi l'hydro, staremo a vedere...
Aggiornamento: la maturazione è finita da un pezzo e circa 10 giorni fà ho messo i guppy!
Si sono già riprodotti, in tutto ho 3 adulti e una 40 ina di piccoli...
Ecco alcune foto...
http://img202.imageshack.us/img202/8898/img9233ok.jpg
Crop di infima qualità di un piccolo della prima mandata....
http://img338.imageshack.us/img338/703/img9238ok.jpg
Aggiornamento dopo 2 mesetti... :-)) Le piante sono cresciute abbastanza, tranne la marsilea che è rimasta più o meno la stessa (d'altronde non fertilizzo) e le echinodorus agli angoli che si stanno sfaldando...forse è la poca luce, non saprei...ho in tutto 4 generazioni di piccoli e la prima ha individui che si stanno colorando rapidamente....finalmente ho potuto togliere i pesi sulla radice di sinistra, è stata dura ma ce l'abbiamo fatta!
Metto una foto....
http://img717.imageshack.us/img717/5070/img9481ok.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |