Visualizza la versione completa : Guppy con coda bloccata
Julietta88
03-03-2010, 19:12
In acquario ho una guppy adulta (ormai diciamo pure vecchietta) e da una settimana ho notato che la coda le è scesa verso il basso,ma pensavo fosse dovuto al fatto che è invecchiata.. Ora invece mi sono accorta che è proprio come se fosse paralizzata e su una parte della coda ha una patina bianca,come se fosse muffa.
Cosa diamine può essere? La devo isolare?
-20
Julietta puoi postare i valori dell'acqua, temperatura, litri, "inquilini"? Grazie ;-) .
Julietta88
03-03-2010, 22:35
pH 8 / NO2 0 / NO3 25 (sto facendo piccoli cambi ogni giorno per farlo abbassare) !
KH e GH non mi ricordo .. domani farò il test..
Inquilini : 7 portaspada e 5 avannotti nati settimana scorsa , 1 balloon molly,6guppy femmine, 3 cardinali , 1 ancistrus e 1 gyrinocheilus .
Litri dell'acquario 80 netti.. Temperatura 22/23° !
Falli una foto e intanto se puoi isolarla, isolala. Si nutre?
Deathman
03-03-2010, 23:07
Ciao Julietta88,
questi sono i valori che richiedono i tuoi pesci:
Portaspada: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=166
Molly balloon: http://www.acquariofili.com/index.php?pid=10
Guppy: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
Cardinali: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=8
Ancistrus (se è questo il tuo): http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=139
Gyrinocheilus: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=211
Come potrai notare per la maggioranza dei pesci sei alta con il Ph.... Inoltre i cardinali sono incompatibili con gli altri per i valori che necessitano conronto a Guppy, Molly e Portaspada...
Inoltre in 80 litri netti Ancistrus e Gyronochelius diventano troppo grandi e farebbero fatica a girare, io metterei un branchetto di 4-5 Corrydoras al loro posto...
Ti consiglierei di togliere anche i 3 Cardinali e magari di aggiungere almeno 1 Guppy maschio (ricorda che la proporzione è 1 maschio ogni 3 femmine).
La temperatura la porterei a 24°C
Julietta88
03-03-2010, 23:29
Axa sì l'ho isolata e si nutre.. Ho fatto una foto ma non so quanto si veda.. ora la posto..
Deathman i cardinali infatti sto cercando di darli via,ho messo anche l'annuncio nel mercatino ma se non li vuole nessuno non so che fare....
Anche le guppy devo darle via perchè appunto non ho maschi e non li compro per il semplice motivo che non voglio allevare guppy.. Erano presenti nel mio acquario quando me lo hanno regalato!
Ah e ho un betta splendens che mi sono dimenticata di scrivere prima..
Anche ancistrus e gyrinocheilus erano già presenti e sono adulti.. Il primo sta sempre in mezzo alle piante e esce poco,spesso solo di notte!
I cory devo prenderli a giorni..
La temperatura per ora sopra i 23° non sale perchè la mia casa è troppo fredda!
Grazie per i link,ora li leggo!
:-)
eltiburon
04-03-2010, 02:09
Io farei un bagno di acqua (dell'acquario, che poi butterai) e sale 15 g/L per 30-40 minuti circa. Sospetto una micosi.
Deathman
04-03-2010, 02:20
Ciao Julietta,
il Betta non è compatibile ne con il Ph del tuo acquario ne a livello caratteriale, è territoriale e rischi che attacca gli altri, specialmente i guppy, qui ti metto la scheda...
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=170
I corydoras non li inserirei ora come ora per non aumentare ulteriormente il carico organico della vasca, prima sistemerei la popolazione e comincerei dall'Ancistrus e dal Gyrnocheilus dato che non saranno piccolini, poi toglierei Guppy e Cardinali.
Da quello che ho capito vorresti tenere unicamente i portaspada e la molly, quindi una volta che avrai questa popolazione in vasca, successivamente abbasserei il Ph a 7, poi potrai inserire i corydoras.
Qui ti allego anche la scheda dei Corydoras:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
Per abbassare il Ph potresti utilizzare della torba o un impianto di Co2 se la vasca è ben piantumata.
Deathman leggo sempre con attenzione tutto cio' che posti. Complimenti per la pazienza e le spiegazioni che dai #25 . Se ci sarebbe piu' gente come te... vivremmo in un mondo migliore noi ed i pesciotti -28d# !
Deathman
04-03-2010, 11:06
Nel mio piccolo cerco di dare spiegazioni il più chiare possibile e, quando possibile, i link in modo che la persona che chiede aiuto possa documentarsi e capire meglio quanto gli viene spiegato per scritto e possa prendere consapevolezza delle motivazioni di quanto scritto nella spiegazione ;-)
buondottore
04-03-2010, 11:41
quoto!complimenti Deathman, sono nuovo del forum e i tuoi aiuti sono anche TROPPO esaustivi...io ho bisogno di panico non di chiarezza XD
complimenti davvero :-)) :-)) :-))
Julietta88
04-03-2010, 14:32
Deathman grazie per i consigli :-) ,come ho già scritto mi sto attivando per dar via guppy e cardinali..
I portaspada a pH 8 stanno benissimo,il signore che me li ha regalati li ha allevati con questo pH per 5 anni ..
Poi c'è scritto anche sulle schede che mi hai mandato.
Allora per adesso i corydoras non li prendo..
Aspetto di sistemare bene i pesci..
Grazie ;-) ..
Axa ho chiamato il mio negozio di fiducia e ho spiegato la situazione..
Ho messo un antibatterico nella vaschetta della guppy,che probabilmente essendo vecchia e più debole delle altre,si è beccata sta cosa.. #07
Ma povera.. #07
Bene. Cosa stai usando per lei? Hai messo un aeratore? I medicinali bruciano ossigeno.
Julietta88
04-03-2010, 15:10
No purtroppo non ho l'aeratore..Farò dei cambi d'acqua spesso..
Sto usando il bactodrops antibatterico della SHG.
Deathman
05-03-2010, 09:59
Julietta88, infatti io non ho detto che Portaspada e Molly non sopportano il Ph a 8... #24
Ti ho consigliato che io abbasserei il Ph in quanto secondo la tua intenzione è di inserire Corydoras in un futuro e con un Ph 7 hai un buon compromesso per poter tenere tranquillamente i tuoi Portaspada, Molly e Corydoras.
Inoltre anche abbassando il Ph a 7 sarebbe sempre troppo alto per l'Ancistrus ;-)
Julietta88
05-03-2010, 10:15
Ma il pH mi converrebbe abbassarlo tramite impianto di CO2 oppure tagliando l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi? #24
Si cmq non prendere le mie parole come un attacco :-) sto cercando di imparare,l'acquario ce l'ho da poco!
Grazie per tutte le risposte (pazienti) che mi dai! #36#
Deathman
05-03-2010, 11:35
Per valutare come abbassare il Ph è meglio sapere anche il valore Kh, in quanto tale valore fa da tampone al Ph...
Se il valore Kh è basso puoi rischiare sbalzi di Ph.
Se hai tutti i test facci sapere tutti i valori aggiornati: Ph - No2 - No3 - Kh e Gh
Altrimenti ti consiglio di acquistare i test a reagente (quelli liquidi, NON quelli a striscette) per i test che ti ho scritto sopra, li misuri e posti qui i valori che ti danno.
In questo modo avremo una situazione chiara dei tuoi valori dell'acquario, inoltre se nell'acquario ci sono piante scrivi quali e quante.
Eventualmente fai una foto frontale dell'acquario e metti qui la foto. ;-)
Julietta88
05-03-2010, 13:16
Mi sa che non mi ha inviato la risposta.. Comunque dicevo.. Quale sarebbe il modo migliore per abbassare il pH? L'impianto diCO2 oppure l'acqua di osmosi? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |