Visualizza la versione completa : Sale...
Fino all'anno scorso, quando avevo i guppy, aggiungevo sempre dopo ogni cambio d'acqua la dose scritta sulla scatoletta della RENA di sale per acquari.
il mio negoziante mi aveva detto che serviva a disinfettare l'acqua, e che proteggeva i pesci dalle malattie, e mi aveva consigliato di usarlo anche durante le cure mediche #13 , ma adesso che ho gli scalari non lo metto più, anche perchè mi insospettisce un po' -28d#
con i guppy non mi ha mai creato problemi, ma con gli scalari mi sa che me li uccide #06
in caso di cosa posso utilizzarlo?
ciao e grazie
stefanino
30-11-2005, 20:59
in caso di cosa posso utilizzarlo?
non capisco!!
comunque bisognerebbe misurare la conducibilità dell'acqua per capire se devi aggiungere dei sali o meno, in linea di massima il sale è un disinfettante ma ti alza anche la conducibilità
ci dai un pò di dati della vasca?
Questi test sono di ieri:
NO2: <O,3 mg/l
NO3: 12,5 mg/l
gH: 12
kH: 6
pH: 8
p.s. pH e kH li sto diminuendo, sono alti per gli scalari
pipistrello
01-12-2005, 19:03
sale nel dolce ma quando!!!!! ci sono dei prodotti appositi per quello a meno che nn stai parlando di sali per acqua osmotica ma mi sembra che si usano solo per il marino #24
pipistrello
01-12-2005, 19:07
Scusa ma Ph e Kh sono un po alti 2 punti in meno tutti e due
si, lo so, sto già provvedendo ;-)
ma quello che mi ha stupito di più è che gli scalari hanno fatto le uova :-))
Jalapeno
01-12-2005, 19:20
Penso proprio che stesse parlando di sali per acqua osmotica che vengono usati anche nel dolce.
Quando fai il cambio d'acqua che acqua metti? spero acqua RO con pochissimi sali o addirittura nulla, cosi facendo abbasserai kh e gh. Per il ph spero che tu usi la co2 e non strani prodotti liquidi.
#12 il mio negoziate un po' di tempo fa mi aveva dato un prodotto della tetra (ph/kh minus) e sto usando quello #13
la CO2 c'è già, e l'acqua osmotica fino ad ora non l'ho mai usata (mai vista, e mai saputo della sua esistenza #12 ), e adesso la sto cercando, sperando di riuscire a trovarla...
Jalapeno
01-12-2005, 19:36
Il mio consiglio è di non usare più il tetra ph/kh minus, abbassa il ph con la co2 (quante bolle al minuto?) e il kh e gh con acqua RO o ad osmosi inversa. Mi sembra strano che non l'abbia mai vista, nei negozi della mia zona la vendono tutti, magari non ci avrai mai fatto caso.
bè, calcola ce prima io i pesci li compravo alla Manor... #07
comunque la co2 è un "impianto" (se così si può dire...) della JBL, molto simile a quello artigianale, con una bottiglia che crea co2 e un tubetto che la porta nel flipper, che in cima ha una piccola "cupola" dove si racimola, e non so di quante bolle al minuto sia
Jalapeno
01-12-2005, 19:59
con una bottiglia che crea co2 Nulla si crea e nulla si distrugge!
Non hai modo di regolare la quantità di co2? se cosi fosse ti consiglio di trovare acqua RO e fare i normali cambi con quell'acqua e vedrai che col tempo abbassandosi il kh (non sotto 4kh) si abbasserà anche il ph, se per Natale riesci a farti regalare un bel impianto per la co2 con bombola manometro ecc non sarebbe male, dici che i tuoi scalari fanno le uova con ph8 pensa se nuotassero in un ph a loro consono... a proposito usi test a reagenti liquidi?
Jalapeno
01-12-2005, 20:03
Se ti va leggiti i 2 articoli qui sotto:
www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
si, della tetra, con le provette :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |