Entra

Visualizza la versione completa : I miei discus non stanno bene


Fontego
03-03-2010, 13:03
Ciao a tutti!
Ho un bel po di problemi con i miei 4 discus:
un checkboard (arancione coi cerchi bianchi) ha sviluppato sulla livrea, prima perfetta, marezzature nere sulle pinne e sul corpo, è normale che avvenga con la crescita? Il negoziante (che aveva gli stessi problemi coi suoi, gli stessi da cui ho preso il mio) diceva che dipende dalle condizioni non ottimali dell'acqua.
Un turchese si nasconde tutto il giorno sotto il filtro, mettendosi in obliquo (che sia troppa CO2?) viaggia a pinne chiuse e mangia poco, un cobalto è sbiadito, quasi grigio, anche se è più vispo degli altri. Infine il quarto, un bel snakeskin di una decina di cm si nasconde anche lui, non mangia, la livrea è forse più sbiadita che in negozio e si spaventa al minimo movimento fuori dalla vasca o anche per niente, andando a sbattere contro i vetri.
Valori dell'acqua:
pH= 6.5 regolato elettronicamente
KH= 4.5
GH= 4.0
PO4 indosabili
NO2= 0
NO3= 0.10mg/l
temperatura27-28°C
Se vi può servire posto foto, video, ecc. Ditemi voi
Grazie mille! Spero qualcuno mi sappia dire qualcosa

michele
03-03-2010, 14:34
Prova ad alzare di un paio di gradi la temperatura.

Fontego
03-03-2010, 20:23
Ok grazie Michele! Ora la temperatura è a 29°C. Ma secondo me c'è qualche "bestia" che circola. I cardinali sono visibilmente malati (parassiti alle bramchie? Dopo posto foto) e il discus nuovo snakeskin ha filamenti cotonosi alle pinne. A tratti respirava velocemente, come anche il turchese. Per precauzione ho rimesso l'areatore. Poi posto alcune foto dei cardinali.

Fontego
03-03-2010, 21:51
Ecco le foto dei cardinali ( i discus non presentano segni del genere) e quello sul legno è un filamento che si è staccato dallo snakeskin. #24 Il turchese e lo snakeskin sono i meno "brillanti" nell'acquario, in particolare il turchese è quasi sempre rifugiato sotto il filtro, di sbiego. L'altro ogni tanto si muove in giro per la vasca, ma non ha grande appetito

http://img694.imageshack.us/g/p1010127zq.jpg/

Fontego
04-03-2010, 12:02
Secondo voi non ci potrebbe essere una relazione fra la malattia dei cardinali e l'apatia dei discus? Visto che i valori mi sembra siano a posto? O la patina sul discus snakeskin fa pensare a due cose distinte? Tipo oodiniasi...(malattia del velluto)? Devo trattare i cardinali intanto?
Scusate se sono pressante ma non vorrei veder friggere il lavoro di mesi oltre ai soldi... #19

Fontego
09-03-2010, 13:43
Il turchese è sempre più isolato e non mangia, è smagrito e sembra avere un bozzo alla pancia, gonfia rispetto al resto del corpo. Che faccio? Nessuno sa dirmi niente?

michele
09-03-2010, 13:47
Ma la foto del discus ancora non l'hai messa?

Fontego
09-03-2010, 14:18
Non l'ho messa perchè i discus di loro non è che abbiano segni di malattia esteriore, a parte questo turchese che è praticamente cachettico ormai ma senza mai avere avuto funghi, pinne erose ecc. lo snakeskin invece aveva filamenti sulle pinne quasi imopercettibili, di cui avevo messo una foto. Ve le faccio avere allora

michele
09-03-2010, 14:59
Ma la foto di questo turchese le hai?

Fontego
09-03-2010, 19:17
Ecco un video, potrebbero essere stati flagellati intestinali a ridurlo così?

http://www.youtube.com/watch?v=hKon69tn3YA

michele
09-03-2010, 20:53
Mi sembra ridotto male, potrebbe avere tra le altre cose anche un blocco intestinale. Ma il pesce mangia?

Fontego
09-03-2010, 21:33
Eh si, è ridotto parecchio male! Secondo pesce preso in Slovenia a 20€ e secondo pesce che se ne sta per andare... no non mangia già da parecchio tempo -20

michele
09-03-2010, 22:19
E' possibile che sia infestato da parassiti interni.

Fontego
13-03-2010, 12:48
E' possibile che fonte di parassiti siano i mangimi tetra delica tipo l'artemia? nessuno ha avuto problemi di parassiti con mangimi del genere?

michele
13-03-2010, 13:17
Non è possibile.

Fontego
14-03-2010, 13:40
Una volta sistemato il problema dei cardinali (lernea sembra) prenderò del Flagyl, se non sono flagellati sarà comunque una profilassi

emilio84
17-03-2010, 17:56
ma nel video che hai postato il pesce è nel sacchetto??? quindi risale a quando lo hai inserito in acquario???
se è così hai acquistato un pesce molto malato che ha infestato la tua vasca di agenti patogeni......!!!!
------------------------------------------------------------------------
PS io non perderei tempo e soldi per curarlo.....discus ridotti così difficilmente si riprendono....e soprattutto non lo terrei con pesci sani!!!

alierte
08-04-2010, 12:44
poveretto...chissa' quant'è che sta male! credo abbia i giorni contati

Goose
10-04-2010, 10:16
scusate se mi intrometto..ma i sintomi che ho io sono simili...
io ho un pesce che è piu o meno messo uguale..
per motivi di tempo ammetto di non avergli dedicato molto tempo ultimamente..
ha dei filamenti dalle pinne,che sono anche un po frastagliate..
ha anche un segnetto bianco sull'occhio..tipo on'opacità al cristallino...
è un po stordito tenta di mangiare però non ci riesce..sembra che da un occhio non ci veda..possibile?...
ps in vasca c'è un altro discus che sta invece in ottima forma..
grazie per l'aiuto eventuale..:-)

nike77
11-04-2010, 20:45
io procederei con del general tonic della tetra in acquario laddove riusciste a reperirlo... ammetto di aver avuto problemi del genere ultimamente in acquario e quando mi sono mosso in ritardo purtroppo non sono riuscito a salvare i soggetti.. la scorsa settimana invece mi si è presentato un problema simile su due soggetti che si cominciavano ad isolare ed a cambiare livrea, a mangiare poco quanto niente.. ora invece ho quasi completamente recuparato un soggetto mentre un altro e meno gaudente dell'altro ma cmq lo vedo meno apatico.... presumo che questi soggetti abbiano avuto problemi a causa dello stress provocato da un soggetto inserito per ultimo ma che a causa della sua dimensione notevole è diventato l'autentico dominatore dell'acquario..

calvus
11-04-2010, 21:00
scusa ma non hai visto questo pewsce quando lo hai acquistato?#24#24#24
è scheletrico oltre alla pancia gonfia.
boh!!!!!!!!!ragazzi io non sò ma se non avete esperienze con i discus perchè li acquistate??''''''''''' fatevi guidare da qualcuno che ne capisce oppure seguite i forum.-04
io non sò,ma anche questo negozio.
prova a dargli spinaci o piselli sbollentati 2volte al giorno.
se non vedi miglioramenti entro 3giorni prova se lo trovi con il FLAGELLON della SERA.
SU INTERNET LO VENDONO.




I DISCUS A PREZZI BASSI NON SI COMPRONO LO CAPITE O NOOOOOOO
????????????????#26
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo la cosa più importante:temperatura 33-34gradi.
Areatore a tutta forza.e luci spente.

Fontego
31-08-2010, 11:39
Evidentemente quando l'ho preso stava bene non credi? Accetto ben volentieri critiche costruttive non prediche del saputello di turno. Grazie

michele
31-08-2010, 11:51
Piuttosto alla fine come hai proceduto?

Fontego
31-08-2010, 18:50
Ciao Michele! Alla fine i due discus presi in Slovenia a 20€ sono morti entrambi, e lì sicuramente ho sbagliato a prenderli piccoli, magari se lo può permettere uno più esperto di me coi dischi; ma d'altra parte come deve fare uno che vuole iniziare? Non è facile sborsare 100-150€ per pesci sicuramente di qualità, e se poi muoiono?
Nel frattempo avevo preso uno snakeskin a Udine (dove ho preso anche gli altri due superstiti, che son lì da 8-9 mesi ormai) che è morto credo a causa di una parassitosi da lernea presa dai cardinali, di cui uno presenta ancora le tracce del parassita (v.foto). I due superstiti sono spesso e volentieri nascosti, escono solo o quasi per mangiare e fin da subito erano molto diffidenti, appena si passa davanti vanno dietro le piante...come non averli insomma :-(
I valori dell'acqua non sono male, come sempre, solo che devo procurarmi i taratori per il phmetro. Nel complesso lì'acquario è sguarnito, cory e cardinali stanno bene, ora non so che fare coi discus, se proseguire l'esperimento o pensare ad altri pesci...Consigli?
Nel frattempo ecco foto dell'acquario come è (ridotto) ora, del cardinale malato, del discus "cobalto"... e delle Hygrophile, che oltre a mettere radici ovunque diventano rossastre in alto...normale?
http://img836.imageshack.us/g/p1010796i.jpg/

michele
31-08-2010, 19:28
In effetti il discus in foto ha una bruttissima cera... forse ti conviene fare ancora esperienza con altri pesci prima di prendere altri discus.

Fontego
01-09-2010, 10:34
Così farò, proverò con una coppia di ram più un'altra coppia di ciclide sudamericano, vedremo...

Fontego
02-09-2010, 23:11
E' da circa una settimana che posso dedicare ai pesci il tempo che si meritano (prima ero sempre via causa lavoro, per cui alimentazione era in mano a mio padre #06 e la manutenzione latitava da un pò...
Sarà solo una impressione ma negli ultimi due giorni, dopo una cura intensiva a base di alimentazione variegata (pellets per discus, cibo base tetra più tetra color pro, dafnia, artemia, larve di zanzara surgelate e cibo per discus congelato con spirulina) e vitamine (70 gtt venerdì sera e 30 oggi) i due superstiti sembrano aver riguadagnato qualcosa in vitalità, si nascondono meno, mangiano più volentieri e hanno ripreso a rincorrersi ogni tanto, cosa che non vedevo succedere da molto. Chissà che non sia di buon auspicio...Io non mi illudo e già penso ai Ram -28d#

sf73
04-09-2010, 12:08
Se vuoi un consiglio...lascia perdere anche i Ram. A me hanno portato solo delusioni....l'unica speranza che hai è di acquistarli da un privato che li ha riprodotti nella propria vasca.
Sono pesci stupendi, ma, secondo me, ancor più delicati dei Discus....colpa degli allevatori.

Bye

hemicromis
04-09-2010, 12:13
Se vuoi un consiglio...lascia perdere anche i Ram. A me hanno portato solo delusioni....l'unica speranza che hai è di acquistarli da un privato che li ha riprodotti nella propria vasca.
Sono pesci stupendi, ma, secondo me, ancor più delicati dei Discus....colpa degli allevatori.

Bye

Quoto. Ti consiglio degli scalari per cominciare piuttosto che i ram.

Fontego
05-09-2010, 13:57
Gli scalari non mi piacciono purtroppo. Già li avevo anni fa e deponevano anche...ma non mi piacciono. Qualcuno avrà pur azzeccato la partita giusta con i Ram...credo che ci proverò se riesco a trovare degli esemplari in salute. I problemi vengono se li trascuri, almeno a me coi discus è andata così, a causa del lavoro. Come dicevo, da diversi giorni sembrano stare meglio grazie a un buon cambio d'acqua e ad un'alimentazione variata!
L'alternativa saranno dei ciclidi sudamericani (avevo una coppia di Agassizi che stava benissimo prima che il negoziante me li accoppasse nel cambio di acquario)